23 aprile 2015

Il concorso CheBanca! per 'RadioItaliaLive - Il Concerto'

Da oggi al 21 maggio, CheBanca! mette in palio la possibilità di vincere un’esperienza vip per assistere e vivere da vicino 'RadioItaliaLive - Il Concerto', il grande evento live di Radio Italia in programma il 28 maggio in Piazza del Duomo a Milano, di cui la banca è presenting partner.
Con il concorso Yellow Experience tutti gli appassionati della musica italiana che scaricheranno e utilizzeranno l’app Wow di CheBanca!, l’app di pagamento disponibile anche per chi non è cliente della banca, potranno partecipare all’estrazione di uno dei quattro premi in palio.
Per partecipare al concorso occorre scaricare l'app Wow di CheBanca!
Dopo aver scaricato l’app sul proprio smartphone basta associarla a uno strumento di pagamento (carta di credito, conto PayPal o conto corrente CheBanca!), registrarsi sulla community del sito radioitalia.it e ogni settimana, fino al 21 maggio, rispondere a una domanda su Wow sul sito radioitalia.it. Tra tutti coloro che avranno risposto alle domande sulla community di radioitalia.it verranno sorteggiati i quattro vincitori che potranno aggiudicarsi i seguenti premi: il superpremio, che consiste in un’esperienza vip per due persone con pernottamento e limousine, due pass per il Wow Ring e per assistere alle prove del concerto e due smartphone Nokia Lumia 520; il secondo premio di due pass per il Wow Ring e due Nokia Lumia 520; il terzo premio di due pass per assistere alle prove del concerto più due Nokia Lumia 520; infine il quarto premio di un Nokia Lumia 520. Il concorso Yellow Experience sarà valorizzato su tutti i canali digital di CheBanca!: dalla pagina dedicata al concorso sul sito www.chebanca.it, a una campagna ad hoc sul canale Twitter e sulla pagina Facebook. Come sempre, la creatività sarà ironica, accattivante e caratterizzata dal colore giallo di CheBanca!.

#ObeviOguidi, il progetto sociale di Birra Peroni e Twist

Federico Sannella, Pierfrancesco Maran, Paolo Guaitamacchi
Con il progetto sociale #ObeviOguidi, patrocinato dal Comune di Milano e nato in collaborazione con l’Unione Nazionale Consumatori, prende ufficialmente il via la partnership tra Birra Peroni e Twist. Da oggi e per la durata di un anno, all'accensione delle vetture della società di car sharing nata nel 2014, che conta su una flotta di 500 auto in condivisione a Milano, sul navigatore comparirà una schermata con la scritta: 'O bevi O guidi'. Un monito con cui le due aziende intendono mandare un segnale chiaro e diretto a chi si pone al volante, soprattutto ai giovani adulti, come sottolineato da Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano: "E' importante ricordare loro che quando si guida il divertimento non deve mai essere accompagnato da un consumo di alcol. Se si beve, bisogna poi trovare un modo alternativo per tornare a casa. Se a veicolare questo messaggio è un marchio di birra, penso che l’effetto sia ancora più convincente". Secondo quanto dichiarato da Federico Sannella, direttore relazioni esterne del brand italiano di birra del gruppo multinazionale SabMiller, la partnership è frutto della comunione di vedute in tema di reponsabilità sociale: "Siamo due realtà diverse, ma condividiamo gli stessi valori: sicurezza stradale e 'zero alcol alla guida'. #ObeviOguidi, che più che una piattaforma di comunicazione è una filosofia che già da tempo promuoviamo anche sulle bottiglie, s'inquadra perfettamente nel nuovo concetto di condivisione consapevole e con le nuove forme di aggregazione e trasporto urbano tipiche della sharing-economy, come il car-sharing".
Paolo Guaitamacchi, presidente di Twist, afferma che "con questo messaggio contribuiamo a diffondere una cultura del rispetto verso se stessi e verso gli altri. E poiché ci rivolgiamo a un target di persone che ha sposato una logica di condivisione di un servizio, riteniamo che questo gruppo possa essere più sensibile a fare propri questi valori e, sempre attraverso i meccanismi e la logica della condivisione, contribuisca alla loro rapida riaffermazione”.

Arriva la linea tessile per la casa nata da Bassetti e Marvel

Nasce dalla partnership di durata biennale tra Bassetti Home Innovation, leader in Italia nel tessile per la casa, e Marvel Entertainment LLC, società d’intrattenimento che fa capo a The Walt Disney Company, la collezione di prodotti per il tessile casa firmati 'Avengers: Age of Ultron' e 'Ultimate Spider-Man'.
Un cuscino Bassetti raffigurante gli Avengers di Marvel
Dedicata ai bambini appassionati di supereroi, la gamma, disponibile da ieri in concomitanza con l'uscita nelle sale italiane del film, comprende prodotti per il letto e il bagno raffiguranti gli eroi più amati: Spider-Man e la potentissima squadra degli Avengers composta da Iron Man, Captain America, Thor, Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, protagonisti del nuovo film, sequel del successo mondiale 'The Avengers'. Prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Pictures, il film si basa sulla serie a fumetti di Stan Lee, Jack Kirby e Dick Ayers pubblicata per la prima volta nel 1963. In questa nuova avventura, la squadra di supereroi si riunisce per combattere un pericoloso nemico e salvare il mondo. Per la camera da letto la collezione propone completi di lenzuola e copripiumone realizzati in tessuto di puro cotone stampato con federe double-face, copriletti trapuntati con una leggera imbottitura anallergica e cuscini d’arredo double-face. Per il bagno, accappatoi con cappuccio e set di asciugamani in spugna di puro cotone. Infine, per la stagione estiva, teli mare in spugna cimata di puro cotone.

Milano capitale dell'aperitivo con tanti eventi rosso Campari

Per tutto il semestre di Expo 2015, che accoglierà a Milano oltre 20 milioni di visitatori, il brand milanese Campari è pronto a offrire alla città una 'Campari experience' a 360 gradi all'insegna di stile italiano, arte della miscelazione, piacere di stare insieme.
Un dettaglio dello storico Camparino in Galleria (Foto: Marco Curatolo)
Cuore pulsante di tutte le attività sarà il Camparino in Galleria,  locale con cento anni di storia che ha visto nascere il mito dell’aperitivo ed è divenuto artefice della diffusione di questa moda sia sul territorio italiano sia all’estero. La novità più cool riguarderà la sua trasformazione, per quattro serate, in un ambiente anni Trenta che riprenderà il concetto di speakeasy, nuova tendenza della mixology internazionale: il 21 maggio (in partnership con 'The Jerry Thomas project' – Roma), il 18 giugno (con '1930' – Milano), il 24 settembre (con 'Rita & Cocktails' – Milano) e il 15 ottobre (con 'Octavius' – Milano). Gli ingressi saranno limitati e, ogni volta, occorrerà ingegnarsi per scoprire la chiave d’accesso e immergersi in questa 'secret room'. Il Camparino ospiterà inoltre, con cadenza mensile, cinque top bartender italiani che regaleranno momenti di alta degustazione con nuove interpretazioni di Campari: dal Negroni più antico del mondo al Campari speziato e su misura.
Agostino Perrone, uno dei cinque famosi bartenter attesi al Camparino
Primo appuntamento il 14 maggio con Agostino Perrone (The Connaught, Londra), seguito da 'The Maestro' Salvatore Calabrese (The Playboy Club, Londra) atteso il 4 giugno e Luca Cinalli (Nightjar, Londra) il 9 luglio. Simone Caporale (Artesian, Londra) sarà in scena il 10 settembre, mentre chiuderà gli appuntamenti Mauro Majhub (Negroni’s Bar, Monaco) l’8 ottobre. Infine, 10 talenti emergenti del bartending italiano avranno l’opportunità di esibirsi al bancone del Camparino nel corso di altrettante serate a tema durante le quali, come tributo al 100esimo anniversario del locale, sarà interpretata la tendenza di una diversa decade attraverso un particolare cocktail. Non solo il Camparino, ma anche più di 100 luoghi di consumo tra locali, ristoranti e hotel, proporranno, con il supporto di Campari, l’aperitivo in perfetto stile italiano. Per trovarli, basta scaricare l'app 'Campari Experience', disponibile da maggio, consultare una delle 500 mila mappe Campari posizionate, in modo capillare, in tutta la città o cercare dov'è esposta la magnum Campari da 3 litri disegnata da Ugo Nespolo. Anche le strade e le piazze si accenderanno di rosso con eventi aperti al pubblico che, nei mesi di luglio e ottobre, trasformeranno i Navigli e il Quadrilatero della moda in suggestivi scenari per party a cielo aperto. Campari porterà l’aperitivo anche presso il sito espositivo di Expo, a Rho, all’interno del Padiglione di Eataly: una partnership tra due eccellenze del made in Italy che, in quel contesto, offriranno ai consumatori il meglio della produzione italiana.

Dr. Beckmann lancia la gamma di otto smacchiatori mirati


Con un originale allestimento ambientato nello store Media World in Stazione Centrale a Milano, ieri Dr. Beckmann ha presentato alla stampa e agli avventori del negozio della catena di elettrodomestici ed elettronica la sua vasta gamma di prodotti per la rimozione delle macchie e la protezione del colore. Il marchio tedesco, distribuito in Italia da Tavola, propone infatti tante soluzioni pratiche e mirate per smacchiare i tessuti, trattare il colore e mantenere la lavatrice in perfetta efficienza. Tra le ultime novità Il Dissolvi Macchie, una gamma di otto smacchiatori specificamente studiati per rimuovere oltre 150 tipi di macchie di diversa origine delle macrocategorie sangue/proteine, lubrificati/oli, unto/salse, natura/cosmetici, ruggine/deodorante, frutta/bevande, biro/inchiostro, ufficio/bricolage. Prodotti efficaci e tutt'altro che aggressivi: la loro formulazione si prende cura di tessuti e colori, proteggendoli. Anche un'altra novità del marchio, il Detersivo per biancheria, si propone come prodotto unico nel suo genere: arricchito con estratti di seta, è utilizzabile sia a mano sia in lavatrice, ed è efficace già a basse temperature, a partire da 30 gradi, su capi colorati, neri e bianchi.
L'innovativa linea di otto smacchiatori Dr. Beckmann studiati per rimuovere diverse tipologie di macchie

22 aprile 2015

Ugo Nespolo firma la magnum limited edition di Campari

E' firmata dal maestro di fama internazionale Ugo Nespolo e riproduce lo skyline milanese l'edizione limitata di etichette per la magnum da 3 litri  Campari. Una bottiglia che, in formato speciale e con la grafica d'autore, vuole rendere omaggio alla città di Milano come punto di riferimento del rito dell’aperitivo. Dal Duomo alla Torre Velasca, dall’Arco della Pace alla Unicredit Tower: i simboli del capoluogo lombardo diventano parti integranti di un contesto urbanistico che, ieri come oggi, pone l'aperitivo al centro delle attività. Se sullo sfondo troviamo quattro icone architettoniche della città meneghina, in primo piano, invece, figurano i quattro cocktail per eccellenza: Americano, Negroni, Campari Orange e Campari Spritz. Per tutto il periodo di Expo 2015, gli esemplari della limited edition magnum saranno disponibili con la firma autografa di Nespolo nel centinaio di locali milanesi del circuito Campari.

Con 'Sete di futuro' Ferrarelle fa un bilancio dei suoi 10 anni


Gruppo Ferrarelle ha scelto il Mudec, il neonato Museo delle Culture di Milano, di cui è partner, per fare il punto sul primo decennio di attività, dopo l’acquisizione dello storico brand da parte della famiglia Pontecorvo, con la conferenza ‘Sete di futuro. 10 anni vissuti costruendo il domani’: “Dieci anni molto belli - ha dichiarato oggi durante l'incontro il presidente e amministratore delegato Carlo Pontecorvo -. Ferrarelle è un’azienda di cui ci siamo innamorati”.
La sede milanese del Gruppo Ferrarelle
Dopo avere illustrato i progetti di sostenibilità (tra cui figura R-Pet che riguarda la costruzione di un impianto produttivo di preforme in Pet riciclato, ottenute dal riciclo di bottiglie provenienti dalla raccolta differenziata effettuata da Conai, dai Comuni o da privati), il management ha fatto una carrellata sulle principali partnership (tra cui quelle storiche con il Fai- Fondo Ambiente Italiano per il Parco Sorgenti di Riardo, con Telethon Italia e con il Teatro alla Scala) e ha quindi anticipato le prossime strategie di comunicazione - cui nel 2015 sono destinati  investimenti per 11 milioni di euro - che riguarderanno i brand Ferrarelle, Vitasnella e l’innovativa acqua Fonte Essenziale, la prima che favorisce il transito intestinale. Come anticipato dal responsabile comunicazione e corporate social responsibility Michele Pontecorvo, per Ferrarelle dal 3 maggio è in arrivo il nuovo spot ‘Vivi effervescente’ diretto dal regista argentino Pucho Mentasti e girato a Punta del Este, in Uruguay.
La nuova acqua Fonte Essenziale
Una campagna emozionale e a target giovane, quella ideata da Havas Worldwide, e basata sulla piattaforma creativa della vitalità, nella duplice accezione fisica ed esistenziale. In concomitanza con Expo 2015, il marchio avrà grande visibilità nella città di Milano, in particolare sulle sue ‘porte d’accesso’, a partire dalle stazioni di Porta Garibaldi e Cadorna, e sui treni Malpensa Express con la campagna grafica ‘Sagome’ a firma di Havas (in alto, nella foto). Il mese venturo l’azienda sponsorizzerà inoltre ‘CO2’ del compositore contemporaneo Giorgio Battistelli: dedicata al tema della sostenibilità ambientale, con quest’opera il Teatro alla Scala saluterà l’arrivo di Expo a Milano. Quanto a Vitasnella, il brand leader nel settore del body management è tornato in comunicazione con lo spot ‘Zip’, ha avviato l’esperimento web valoriale 'The perfect woman' (creatività di Saatchi & Saatchi) e continua sostenere i giovani talenti creativi nell’ambito della Fashion Week milanese. Da segnalare, infine, il lancio di Fonte Essenziale delle Terme di Boario: per quest’acqua termale, povera di sodio e ricca di solfati e magnesio, indicata per purificare il fegato e stimolare la motilità intestinale, l’azienda si sta affidando a telepromozioni su Mediaset con Federica Panicucci e si appresta a coinvolgere anche Gerry Scotti.

Lo street food valorizza la ricchezza gastronomica italiana

L'APuccia, uno dei mezzi rétro di VS Veicoli
La puccia salentina? Si acquista all’APuccia Salento in movimento. Il fritto napoletano? Da Frie 'n' fuie. La torta al testo umbra la fa Aperugina, la cinta senese e l’hamburger di chianina si gusta da BBQ Valdichiana, la polenta arriva sul PolentApe, la birra artigianale si beve dai Maestri Birrai Umbri. Tutti prodotti tipici regionali, piatti della tradizione enogastronomica italiana, on the road con stile e un tocco vintage grazie agli allestimenti delle Ape car di VS Veicoli Speciali, azienda leader nell’ideazione e nella realizzazione di veicoli per lo street food. Il design d'antan di un veicolo simbolo dell’italianità nel mondo unito alle attrezzature più moderne e funzionali al servizio di prodotti di alta qualità, ricette d’eccellenza e sapori quasi dimenticati pronti per essere riscoperti. Non solo hot dog e gelati, ma specialità rivisitate in chiave gourmet dai nuovi chef da marciapiede, che non hanno nulla da invidiare ai colleghi della ristorazione classica. "Lo street food non è solo una moda, ma un modo per difendere e valorizzare la ricchezza della nostra storia alimentare, disseminata in tutta Italia, perché - dichiara Davide Cavalieri D’Oro, titolare di VS - è da essa e dal suo stretto legame con il territorio, le piazze e le strade, che possono nascere migliori opportunità di sviluppo per la nostra economia, il commercio e il turismo".

#ioleggoperché, oltre mille iniziative promuovono la lettura

La locandina dell'edizione 2015 dell'evento nazionale  #ioleggoperché
Domani 23 aprile, nella Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore e dell'inizio del Maggio dei libri, #ioleggoperché entra nel vivo e contagia, dopo gli stadi e i supermercati, anche treni, università, scuole, librerie, biblioteche. Cinque i palcoscenici speciali: oltre alle piazze di Milano, Città del Libro 2015, anche Roma, Cosenza, Sassari e Vicenza ospiteranno grandi eventi legati al libro e ai lettori, che si aggiungono alle tante altre iniziative diffuse su tutto il territorio nazionale. #ioleggoperché è organizzato da AIE (Associazione Italiana Editori) e realizzato in collaborazione con ALI (Associazione Librai Italiani - Confcommercio), AIB (Associazione Italiana Biblioteche), Centro per il Libro e la Lettura del MIBACT (Ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo), Milano Città del Libro 2015 - Comune di Milano e Assessorato Cultura e Turismo di Roma, con il contributo della Rai. La giornata del 23 aprile è il momento centrale di #ioleggoperché, e sono più di mille gli eventi organizzati in Italia per l'occasione.
Un grande progetto che ha chiamato a raccolta i lettori di tutta Italia trasformandoli in messaggeri 'pronti a tutto', decisi a coinvolgere nel piacere della lettura chi non legge o legge poco. Le suddette cinque città di Piazza un libro saranno i palcoscenici speciali per grandi manifestazioni di piazza, con diverse iniziative per ogni fascia d'età, spazi dedicati alla lettura, in cui lettori appassionati e lettori potenziali potranno leggere, consultare, incontrarsi, divertirsi insieme grazie ai libri. In particolare a Milano, dalle 21 piazza Gae Aulenti si trasformerà in un grande palcoscenico aperto a tutti i cittadini. Autori, attori, comici, musicisti e centinaia di messaggeri di #ioleggoperché daranno vita a una grande festa-spettacolo basata sull'incanto della narrazione.

21 aprile 2015

La Milano più esclusiva? Si vive con ShopLuxuryMilano

Da sx, Myriam Volterra e Francesca Senette
Un portale di vip conciergerie rivolto al target leisure socio-economicamente alto e all’utenza professionale. In perfetto tempismo con l’avvio di Expo 2015, è nato ShopLuxuryMilano, un servizio a 360° mirato a soddisfare le richieste di coloro, italiani o stranieri, che nei prossimi mesi desiderano assistenza personalizzata per organizzare le proprie giornate di svago o lavoro, vivendo il soggiorno nella città meneghina in modo unico, esclusivo, confortevole. L’idea di pacchetti di facilities all’insegna del lusso - disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 - è di Myriam Volterra, imprenditrice con trentennale esperienza nel mondo del fashion, che per questo progetto ha messo insieme una squadra di una sessantina di giovani ed efficienti addetti in grado di parlare 8 lingue e pronti a soddisfare le richieste dei clienti in settori che spaziano dal luxury&shopping al personal care, dal travel al food&wine, dall’health&beauty al business. All’interno del portale i clienti troveranno tre differenti tipologie di pacchetti di proposte: basic packages, combination packages, trips packages. Il lancio è stato tenuto a battesimo stasera a Milano dalla giornalista Francesca Senette, che ha sottolineato come “ShopLuxuryMilano sarà in grado di mettere a disposizione le tante eccellenze del nostro Paese a un target di alto profilo”.