07 maggio 2015
Un angolo di Provenza in Stazione Centrale con L'Occitane
L’Occitane ha aperto i battenti di un temporary shop nella Stazione Centrale di Milano. Lo shop situato nella Galleria delle Carrozze all’ingresso della rinnovata stazione, è uno spazio di piccole dimensioni (8 mq) ma funzionale, dove si possono trovare i prodotti ideali per un weekend, anche in minitaglie, e le collezioni bestseller. La struttura di vetro moderna racchiude tutto il meglio dell’esperienza che L’Occitane ha saputo infondere ai suoi prodotti in più di 30 anni d’esperienza. Un piccolo angolo di Provenza da scoprire, tra un cambio di treno e l’altro, che per 10 mesi, con orario continuato dalle 8 alle 21, metterà a disposizione degli avventori tutti i segreti di bellezza del marchio francese.
Etichette:
L'Occitane,
locali,
mondo,
prodotto,
Provenza,
shop,
Stazione centrale,
temporary
Le date dell'edizione 2015 della Vogue Fashion's Night Out
Party, allestimenti ed happening durante le serate VFNO |
Il rugby è di moda con la nuova collezione bambino di OVS
Alla nuova collezione è abbinato un concorso valido fino al 26 maggio |
OVS, leader in Italia nel value fashion retail con 15 milioni di clienti l'anno, lancia la collezione ufficiale bambino della Federazione Italiana Rugby. I capi - T-shirt, polo e completini da jogging con il marchio della Federazione - sono in vendita nei negozi OVS dell'intero territorio nazionale e online sul sito ovs.it. Fino al 26 maggio, inoltre, coloro che acquisteranno un capo della collezione dedicata ai giovani campioni, potranno concorrere all'estrazione di una delle 100 maglie ufficiali della Nazionale Italiana di Rugby a marchio adidas in palio.
.
Si fa il giro del mondo con 'Elle Fashion feeds the world'
'Elle Fashion Feeds The World', metaforico giro del mondo in 46 edizioni di Elle, è una mostra open air allestita in piazza castello a Milano. Con quest'iniziativa, Elle Italia, insieme a tutti gli Elle del network internazionale, intende dare il benvenuto ai visitatori di Expo Milano 2015 e celebrare i 30 anni del magazine di Hearst nel mondo. La mostra patrocinata dal Comune di Milano, fa parte del calendario di iniziative Expo in città e si può visionare liberamente e gratuitamente alle spalle dell'Expo Gate di piazza Castello. Fino all’inizio di giugno, infatti, le cover delle 46 edizioni internazionali del magazine Elle sfilano di fronte al Castello Sforzesco, arricchite da un'infografica bilingue che racconta i numeri e i risultati concreti dell'industria della moda. Si può interagire e partecipare attivamente all'iniziativa, taggando su Instagram o Twitter gli hashtag #ElleFashionfeedstheworld e #ElleFftw ed esprimendo il proprio concetto di moda e le idee di come aiutare questo settore a continuare a 'nutrire' il mondo.
Etichette:
Castello Sforzesco,
Elle,
Expo in città,
Hearst,
industria,
moda,
mondo,
mostra,
open air
06 maggio 2015
Occhio ai nei! La campagna virale 'Diventa skin checker'
Etichette:
ABCDE,
campagna,
dermatologo,
impegno,
La Roche-Posay,
melanoma,
metodo,
pelle,
prevenzione,
skin checker,
skincare,
tumore
Nashi Argan ha aperto una boutique all'interno di Oriocenter
Gift ai clienti che si recano nella boutique in queste due prime settimane |
Etichette:
boutique,
capelli,
centro commerciale,
corpo,
gift,
locali,
Nashi Argan,
opening,
Oriocenter,
sachet,
shopping,
store
Ecco chi ha vinto il concorso 'Mettiti nei miei panni' di Dixan
Si è conclusa con la vittoria dell'Istituto Sandro Pertini di Milano l'operazione 'Mettiti nei miei panni' che ha visto coinvolte 30 scuole del capoluogo lombardo.
Gli allievi della scuola vincitrice hanno raccolto tutti insieme 480 kg di vestiti usati, tanti quanto il peso di una piccola utilitaria. Bambini che, così facendo, hanno aiutato altri bambini: quelli sostenuti da Ai.Bi., organizzazione non governativa attiva in tutto il mondo, che combatte l’abbandono minorile con l’adozione, l’affido e il sostegno a distanza. Al secondo posto la scuola primaria Giuseppe
Lombardo Radice, che ha raccolto 720 kg, ma ha anche più del doppio degli
allievi: 515 e quindi ha ottenuto una pur rispettabile media procapite
di 1,40 kg. Al terzo posto la scuola primaria Sforza Moscati i cui 400
allievi hanno raccolto ben 420 kg di vestiti con una media procapite di
1,05 kg. A vincere è stato soprattutto lo spirito di
Dixan per la Scuola. Tutti i ragazzi e le famiglie coinvolte hanno
dimostrato un impegno eccezionale stabilendo un vero record: nelle
scuole milanesi sono stati raccolti in tutto 5.600 kg di vestiti, quanto
il peso di un piccolo camion. Alla scuola vincitrice l'ingresso gratuito a Expo 2015 preceduto, per loro e gli altri partecipanti, da una cerimonia di
premiazione con tanto di consegna di un biglietto di entrata.
Tutte le scuole nel complesso hanno donato 5.600 kg di indumenti usati |
Etichette:
AiBi,
Dixaximpegno,
Expo 2015,
Henkel,
scuola
La sicurezza stradale s'impara da piccoli con Direct Line
Share the road sarà anche un parco giochi itinerante |
Gioco di luci con l'installazione di Shigeru Ban per Shiseido
Da domani al 9 maggio il Gruppo Shiseido partecipa per la prima volta alla Biennale d’Arte di Venezia con un'opera ispirata alla linea di make up Clé de Peau Beauté dedicata alla Serenissima.
A firmare l'installazione, esposta nel cortile di Palazzo Pisani, sede del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, l'archistar giapponese Shigeru Ban, vincitore del premio Pritzke 2014. Per realizzare l'opera, dal titolo 'Reverberation - Pavillion of light and sound', l'architetto si è lasciato ispirare dalla magia del packaging blu notte della collezione con oltre 90 mila astucci della linea make up Clé de Peau Beauté. L’installazione sarà mobile e avrà la forma di una parabola alta 8 metri la cui parte esterna sarà realizzata con fogli di acrilico lasciati sospesi in modo naturale. La struttura sarà rivestita con i pack distanziati tra loro quasi fossero piastrelle, per creare il fenomeno della riflessione e rifrazione luminosa. Una luce tremula inonderà la struttura e si rifletterà sullo specchio d’acqua alla base dell’installazione per rievocare l'aura che avvolge la città di Venezia.
Shigeru Ban |
Etichette:
architetto,
Biennale,
Clé de Peau Beauté,
installazione,
make up,
mondo,
opera,
pack,
Shigeru Ban,
Shiseido,
Venezia
'Spain in Sicily', la limited edition eyewear Dolce&Gabbana
Si presenta in una scatola 'preziosa' la collezione estiva 2015 di occhiali da sole in edizione limitata Dolce&Gabbana 'Spain in Sicily' prodotta dal colosso Luxottica.
Forma rotonda con fronte in acetato intarsiato, l'occhiale proposto in tre varianti di colore - nero lucido con lente grigia sfumata, Havana scuro e Havana bionda con lente color cognac sfumata - è superfemminile perché evoca i pettini spagnoli in tartaruga impiegati per trattenere la mantiglia delle ballerine di flamenco. Un'accessorio dall'anima spagnoleggiante, dunque, con intarsi che evocano l’artigianalità e la cura al dettaglio tipica del made in italy. Come detto, l'occhiale è valorizzato dalla ‘precious box’ contenente un astuccio, entrambi personalizzati con garofani rossi e pois in bianco e nero.
Gli occhiali richiamano i pettini delle ballerine di flamenco |
Etichette:
Dolce&Gabbana,
eyewear,
flamenco,
occhiali,
pettini,
prodotto,
scatola,
Spain in Sicily,
tartaruga
Iscriviti a:
Post (Atom)