20 maggio 2015

'Io porto il sacchetto', prossime tappe Milano e Torino

'Io porto il sacchetto' coinvolge diverse città italiane
E' ripartita 'Io porto il sacchetto', la campagna che promuove la raccolta delle deiezioni canine nelle aree verdi destinate alla sgambatura dei cani. Obiettivo: evitare la diffusione involontaria di malattie pericolose di origine parassitaria, prevenire l’infestazione di altri cani e preservare l’igiene dei parchi, frequentati anche da famiglie con bambini. Quest’anno il format sta coinvolgendo attivamente i proprietari virtuosi, invitati a testimoniare con una foto l’importanza di raccogliere le deiezioni del proprio cane. Nei parchi e nei giardini pubblici interessati, veterinari neo laureati e studenti di veterinaria saranno a disposizione del pubblico per informare, consigliare e distribuire gratuitamente un gadget. Ad affiancarli ci sono giovani fotografi, che hanno il compito d'immortalare i proprietari in compagnia dei propri cani per testimoniare chi porta il sacchetto. Tutte le foto sono pubblicate sulla Fan Page dedicata alla campagna. Dopo le tappe di Napoli, Palermo e Roma, l’appuntamento a Milano è previsto il 23 maggio presso il Parco Sempione, il Parco Indro Montanelli e il Parco delle Basiliche. Il 30 maggio sarà invece la volta di Torino con il Parco Cavalieri di Vittorio Veneto e il Parco del Valentino. L’iniziativa è  promossa da MarcaSociale con il patrocinio di Anmvi - Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, Fnovi - Federazione Nazionale Ordini Veterinari
Italiani e con il sostegno di Bayer.

Chicco si riconosce nel brano musicale di Virginia Veronesi


La cover del singolo di Virginia Veronesi
‘Feed their future - Grow your dreams’ è il nuovo progetto con cui Chicco adotta un approccio non convenzionale per comunicare i valori della marca con la musica e le parole di una canzone, dando l'opportunità di farsi conoscere a un giovane talento. Nutrire i sogni, infatti, significa sostenere i giovani affinché li realizzino, perché vivere e inseguire un sogno è fondamentale per la propria crescita e per diventare, domani, una persona fiera e felice della storia della propria vita. Da qui la decisione del brand di Artsana di affiancare l'emergente Virginia Veronesi nella realizzazione del suo primo singolo 'When I was you', scritto e composto da Gaetano Cappa. Il brano veicola messaggi di positività e ottimismo verso il futuro, di cui Chicco vuole farsi portavoce: ogni bambino custodisce in sé un talento da coltivare attraverso un percorso fatto di tanti piccoli traguardi e conquiste, che rende speciale la propria vita. Il singolo di Veronesi parla proprio di questo: dell’importanza di riconnettere le persone ai propri sogni fino a vederli realizzati, riscoprendo il bambino che alberga in ciascuno.

19 maggio 2015

A Milano le Equomobili Share 'Ngo con tariffa su misura

Saranno in strada a Milano dal prossimo 15 giugno le prime 100 Equomobili biposto Share 'Ngo, primo servizio in Europa di car sharing elettrico a flusso libero le cui tariffe saranno personalizzate in base al bisogno individuale di mobilità con un percorso che precede la registrazione al servizio e che genera uno sconto e un sistema tariffario personale.
Le prime 100 Equomobili Share 'Ngo arriveranno a Milano a metà giugno
A titolo esemplificativo, le mamme, i pendolari, gli studenti fuori sede e coloro che vivono lontano dalle fermate della metropolitana e del passante saranno più premiati, con sconti e servizi modellati sulle loro necessità. Le donne potranno inoltre utilizzare gratuitamente un’Equomobile dall’una di notte alle sei del mattino. Altra particolarità sono i 'premi di merito' previsti, per esempio, per chi fa un lavoro di pubblica utilità, per chi vende la propria auto privata, per chi lavora in coworking, per chi porterà a lavare l’auto (mezza giornata gratis nel weekend). Nato da un progetto italiano, il nuovo car sharing elettrico a flusso libero, gestito da CS Group, prevede auto elettriche di grandi prestazioni, comfort e facilità di guida, che i milanesi troveranno in strada sempre pronte all’uso, senza doversi preoccupare della ricarica, che sarà gestita direttamente da Share 'Ngo con due centrali logistiche proprie. Le Equomobili ZD di Share ’Ngo sono ideate da Alfredo Bacci, ingegnere per oltre 30 anni in Fiat, ed Ettore Chimenti, ex responsabile marketing di Piaggio. Al servizio è possibile registrasi sul sito www.equomobili.it, al costo di 10 euro d'iscrizione, che comprendono 500 minuti di utilizzo (promozione valida entro il 14 giugno, da utilizzare per un massimo di 3 ore al giorno entro il 31 dicembre 2015).

Gli ingredienti più genuini delle nostre terre con Le Regionali

Ha la voce calda e inconfondibile dell'attore Orso Maria Guerrini - per tutti ormai identificato con il Baffo Moretti - il nuovo spot Birra Moretti Le Regionali, in onda da domani 20 maggio con creatività di Armando Testa. "Attorno a noi ci sono milioni di capolavori. Negli ingredienti genuini della terra. Nel carattere unico di ogni regione. Sono ovunque. Aspettano solo di essere gustati. Birra Moretti Le Regionali: da terre uniche", dice il Baffo. Un percorso alla riscoperta dei più genuini ingredienti del nostro Paese quello che si racchiude nelle quattro referenze della gamma Birra Moretti Le Regionali: in ognuna spicca il gusto di un prodotto tipico dell’area geografica di riferimento. La mela renetta per Birra Moretti alla Friulana, il fiore di zagara per Birra Moretti alla Siciliana, il mirtillo della Val Sangone insieme al riso DOP Sant’Andrea per Birra Moretti alla Piemontese e l’orzo della Maremma per la Birra Moretti alla Toscana. Il risultato è tutto da scoprire, tutto da gustare.

Dermasol Akn: solo il meglio del sole per la pelle acneica

È indicata per la pelle del viso grassa e tendente alla formazione di acne la linea di solari Dermasol Akn della multinazionale farmaceutica scandinava Meda.
Dermasol è un marchio del gruppo svedese Meda
Prodotti facili da stendere che agiscono filtrando soltanto le lunghezze d’onda Uvb, quelle cioè che favoriscono l’iperproduzione sebacea, ma lasciando invece passare le radiazioni Uva in grado di favorire la sebonormalizzazione e fungere da antibatterici. Infatti, numerosi studi scientifici hanno dimostrato che i raggi Uva sono benefici, perché normalizzano la formazione di sebo, al contrario i raggi Uvb inducono l’iperproliferazione dei cheratinociti e la comedogenesi, con conseguenze antiestetiche. Nella nuova linea figura il compatto viso, formulato per un make up leggero, in grado sia di nascondere le imperfezioni cutanee senza occludere i pori sia di proteggere la pelle dalle radiazioni solari dopo trattamenti di dermatologia estetica, come i trattamenti antiacne. Altro prodotto della linea Dermasol Akn è la crema solare, i cui componenti, proprio come il make up viso compatto, sono contenuti in un veicolo non grasso, non comedogeno e privo di oli, parabeni, profumo, alcol. Alla base di entrambi si trova il complesso ISO_B3 con isoflavoni di soia e vitamina B3 che, in sinergia con il sistema filtrante selettivo, protegge la pelle dai danni indiretti causati dalla luce solare.

Live performance di Jack Savoretti al Sisal Wincity di Milano

Jack Savoretti

Giovedì 21 maggio, alle ore 21, il cantautore italoinglese Jack Savoretti, indicato come un vero talento del rock internazionale, tornerà a Milano per uno show live esclusivo al Sisal Wincity di piazza Diaz 7. Un’occasione doppia di godere sia della vocalità unica dell’artista rocker amante del soul sia per l’esperienza da vivere all’interno della sala Sisal Wincity. Quest'ultimo, infatti, è un luogo capace sempre di sorprendere, con eventi concepiti nella logica dell’aggregazione e intrattenimento rivolto a una clientela eterogenea, dove gli amici possono ritrovarsi per passare piacevoli momenti di svago e dove la musica è uno dei filoni che più appassiona il pubblico milanese. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

18 maggio 2015

'Nonne do it better', il contest di Birra Peroni con Chef Rubio

Peroni punta sul connubio tradizione e genuinità portando la passione per l’arte culinaria nella nuova campagna digital 'Nonne do it better' che coinvolgerà le nonne italiane e i loro nipoti. Da oggi al 30 giugno 2015, la community di giovani potrà iscrivere le proprie nonne a una gara di cucina online; basterà condividere un breve video che vedrà come protagonista la nonna alle prese con la sua migliore ricetta. Chef Rubio, volto Dmax, andrà a far visita alle nonne che avranno raccolto il maggior numero di preferenze dagli utenti e cucinerà insieme a loro, toccando con mano la passione che le nonne italiane mettono nella preparazione dei loro piatti. Così le nonne 2.0. saranno protagoniste di un web format a puntate e del ricettario online di 'Nonne do it better', mentre i nipoti delle vincitrici riceveranno in regalo tre casse di Peroni Gran Riserva. "Forse oggi non sarei uno chef – dichiara Rubio - se da piccolo non mi fossi nutrito delle prelibatezze preparate da mia nonna. La collaborazione con Birra Peroni mi ha convinto perché unisce la tradizione e la passione culinaria attraverso i legami più solidi e ancestrali, quelli che si tramandano di generazione in generazione. Il presupposto rimane la condivisione a tavola a cui si affianca la più moderna concezione di ‘condivisione’ sul web. Trovo avvincente l’idea di rinsaldare il rapporto nonne e nipoti sia offline che online. Per i nipoti sarà una riscoperta della tradizione, per le nonne una scoperta di nuove consuetudini". L’iscrizione delle nonne al contest avverrà tramite Cuore Peroni, la piattaforma loyalty che ospiterà il contest 'Nonne do it better'. Da Cuore Peroni sarà possibile anche votare le ricette migliori e partecipare alle sfide che verranno lanciate a supporto dell’attività. Il 20 settembre saranno quindi resi noti i nomi delle nonne che avranno il piacere di tramandare i propri segreti a Chef Rubio e a tutti i fans di Birra Peroni.

Da Nutrition & Santé la linea Djokolife firmata Novak Djokovic

Il campione serbo oggi a Milano, nella sede di Regione Lombardia, ha presentato la nuova linea di alimenti Djokolife
Ha il nome e il volto del campione di tennis Novak Djokovic la nuova linea Djokolife di alimenti gluten free prodotta e distribuita dal gruppo francese Nutrition&Santé, leader europeo nel settore della nutrizione di alta qualità. Composta da cinque prodotti (Biscotti ai 3 Semi, Fette Croccanti con Farina di Riso e Avena, Barrette al Sesamo e Miele, Barrette con Frutta e Cereali, Bevanda Vegetale) la linea, creata da un team di nutrizionisti esperti, è indicata per tutti coloro che vogliono nutrirsi bene nel rispetto del corpo e della mente. Nella consapevolezza, come ha spiegato oggi a Milano nella sede di Regione Lombardia il campione serbo, fresco trionfatore al Foro Italico, che un’alimentazione equilibrata, corretta e funzionale possa contribuire a migliorare lo stile di vita e a raggiungere il benessere psicofisico.
“In questi dieci anni di carriera ho viaggiato molto provando diversi tipi di alimenti: dal pane agli snack, dalle barrette energetiche alle proteine. Ora ho finalmente trovato lo stile alimentare adatto a me, che mi ha offerto gli strumenti per superare  gli  ostacoli, sia fuori sia dentro il campo, trovare il corretto equilibrio e farmi sentire meglio", ha dichiarato 'Nole', precisando di non essere celiaco, ma intollerante al glutine. Nello sviluppo e nel lancio di Djokolife il tennista è stato affiancato dallo studio legale Withers: nello specifico, la società ha assistito il campione nella negoziazione dell'accordo di partnership con Nutrition&Santé. Quanto alla distribuzione della linea, in vendita a un prezzo accessibile, sarà capillare e riguarderà anche la grande distribuzione. Banco di prova iniziale del lancio è l'Italia, non solo perché è un mercato attento all'alimentazione sana, ma anche perché è attualmente al centro del mondo grazie al grande evento internazionale sulla nutrizione rappresentato da Expo. Nei prossimi mesi la linea sbarcherà anche nei Balcani e in autunno nel Regno Unito. A fine giugno sarà pronto anche un sito di ecommerce. Djokolife non si limita agli alimenti salutistici: nelle intenzioni dei creatori è infatti una piattaforma più ampia, legata al benessere, che in futuro andrà oltre i confini dell'alimentazione.

'Edison Open 4Expo', palinsesto d'incontri con gli innovatori

Innovazione, sostenibilità, crescita economica, sviluppo sociale. Con l'operazione 'Edison Open 4Expo', l'operatore nel settore dell'energia elettrica e degli idrocarburi chiama a raccolta le menti più brillanti dei nostri tempi per costruire insieme un Charter dell’Innovazione da lasciare in eredità al nostro Paese e alle sue istituzioni dopo l’Esposizione Universale.
Tante le iniziative sull'innovazione previste nei sei mesi di Expo 2015
Premi Nobel, economisti, opinionisti, artisti italiani e internazionali, come pure giovani ricercatori, startupper e maker si confronteranno durante il semestre di Expo 2015 in  tre location (nella sede storica di Foro Bonaparte, all’Edison Open Garden Triennale e alla Rotonda della Besana) per costruire insieme il dopo Expo. Geopolitica dell’energia ed energy poverty, cambiamenti climatici e prossimi passi in vista della conferenza internazionale delle Nazioni Unite di Parigi (COP21), risparmio energetico i temi che verranno affrontati in conferenze, tavole rotonde e dibattiti. Ma ci sarà spazio anche per iniziative rivolte ai giovani, come anticipato da Andrea Prandi, direttore relazioni esterne e comunicazione di Edison: "Organizzeremo anche un’intera settimana dedicata alla tecnologia per parlare di 'Internet of things', applicazioni industriali collegate alla rete e di makers, gli artigiani digitali. E ci saranno iniziative educative rivolte alle scuole, approfondimenti sulla mobilità sostenibile e attività legate al mondo cinema, allo scopo di promuovere le buone pratiche tra le nuove generazioni". Il palinsesto di eventi è stato presentato lo scorso 13 maggio all’Edison Open Garden Triennale con un evento che ha visto anche il disvelamento dell’installazione artistica Open di Riccardo Previdi: un’opera di luce costituita da un'insegna in stile vintage composta da grandi lettere colorate.

Stacy Martin poserà per Meisel per la fragranza Miu Miu

Stacy Martin
 

Sarà Stacy Martin la testimonial della prima fragranza femminile Miu Miu che debutterà sul mercato il prossimo settembre. L’attrice franco-inglese si è è fatta notare per ruoli arditi e non convenzionali oltre che per una coinvolgente presenza sullo schermo. La sua performance da protagonista in 'Nymphomaniac', lo scorso anno, di Lars von Trier è stata una delle più sorprendenti. Imminenti quattro nuovi film, compresi 'Taj Mahal' del regista Nicolas Saada e 'The Childhood of a Leader', nel quale recita al fianco di Robert Pattinson e Berenice Bejo. E' inoltre nel cast de 'Il racconto dei racconti', il film diretto da Matteo Garrone. Una donna raffinata ma intrepida: è questo il concetto che il grande fotografo di fama internazionale Steven Meisel ha trasferito nella campagna autunno/inverno 2014 di Miu Miu, di cui Stacy Martin è protagonista. Ancora insieme a Meisel, Martin interpreterà anche la campagna stampa mondiale della nuova fragranza di Coty.