02 settembre 2015
Bellezza naturale e organica su The Beautyaholic’s Shop
La pizza, un capolavoro italiano che conquista il mondo
Una delle eccellenze gastronomiche del made in Italy
presentata da alcuni dei più famosi operatori del mondo con uno spettacolare pizza-show. Con l’evento 'La pizza, capolavoro universale', organizzato a Milano per il Fuori Expo
2015 nella magnifica cornice della Casa degli Atellani, che da pochi mesi mostra
al pubblico anche la ritrovata Vigna di Leonardo, ieri sera Confagricoltura ha
dato voce a una selezione di produttori agricoli e pizzaioli, ossia a coloro
che contribuiscono a mantenere alta la bandiera tricolore nel mondo.
Sotto i
riflettori, durante la serata presentata dal giornalista esperto di food Luigi
Cremona, il grano, il pomodoro, la mozzarella e l’olio extra vergine d’oliva,
ovvero quattro dei sette ingredienti (i restanti sono acqua, lievito, sale)
alla base di questo semplice ma straordinario piatto creato, secondo la leggenda, alla
fine dell’Ottocento a Napoli, in onore della Regina Margherita di Savoia in
visita nella città partenopea, e che piace praticamente a tutti: basti pensare
che solo in Italia si vendono cinque milioni di pizze al giorno, pari a 1,6
miliardi all’anno. Partner dell'evento Agugiaro e Figna Molini - Le
5 Stagioni, Cirio, Colavita, Granarolo, Ferrarelle, Birra Moretti, Azienda
Planeta. A realizzare e infornare le pizze, dalle più tradizionali alle più fantasiose, con la collaborazione del presidente di Confagricoltura Mario
Guidi che si è messo simpaticamente alla prova davanti al forno a legna allestito nei pressi della vigna (nella foto, in alto), sono stati chiamati dieci noti pizzaioli italiani e stranieri: Graziano
Bertuzzo, Giulio Bressan, Stefano Callegari, Pasquale Cozzolino, Domenico
Crolla, Johnny Di Francesco, Gaetano Esposito, Giorgio Sabbatini, Gino
Sorbillo, Guglielmo Vuolo. Nell’occasione Guidi ha sottolineato che la pizza è
un 'capolavoro' della cucina italiana e il termine utilizzato non è casuale: "Come
recita il pay off di Confagricoltura, noi 'Coltiviamo Capolavori', ossia prodotti
che sono frutto dell’ingegno, dell’inventiva e della laboriosità. Il nostro è
un Paese davvero strano, pieno di contraddizioni, fortemente disorganizzato e
che fatica a trovare il suo posto in Europa. Eppure, a ben vedere, in Italia troviamo eccellenze che sono il risultato di
uomini dalle grandi capacità. Tante piccole realtà agricole che consentono di creare capolavori che il mondo ci invidia. Cos’è che ci contraddistingue, dunque? Il saper fare. Gli italiani sono uomini di capacità, nelle mani e nell’ingegno".
Alcuni momenti dell'evento di Confagricoltura dedicato alla pizza.
Nelle foto in basso, da sinistra, Luigi Cremona, Gino Sorbillo
e il mastro spillatore di Birra Moretti (Gruppo Heineken)
|
Decine le pizze che sono uscite dal forno a legna eccezionalmente allestito nel giardino di Casa degli Atellani |
Etichette:
capolavoro,
Casa degli Atellani,
Confagricoltura,
eccellenze,
eventi,
Expo 2015,
ingredienti,
Made in Italy,
Mario Guidi,
pizza,
pizzaioli,
showcooking,
Vigna di Leonardo
01 settembre 2015
Laureus F1 Charity Night, una serata di gala per solidarietà
In programma il prossimo 3 settembre al Mercedes-Benz Center Milano la seconda edizione della Laureus F1CharityNight, notte dedicata allo sport e al sociale.
Numerosi gli ospiti e gli ambassador Laureus che calcheranno il red carpet, insieme per contrastare il disagio giovanile attraverso lo sport. Al centro della serata, che sarà presentata da Federica Masolin, giornalista e conduttrice di Sky Sport, un’asta benefica battuta da Renato Pennisi di Christie's, che metterà all’incanto pezzi unici, di altissimo valore: un ritratto a mosaico fotografico personalizzato di Maurizio Galimberti, una Vespa 946 limited edition firmata Marc Newson, una preziosa borsa Santoni, un bracciale Cartier 'Juste un Clou' in oro rosa 18 carati con pavé di diamanti, una MV Agusta Turismo Veloce, una Smart fortwo twinamic personalizzata da Fabio Novembre e un orologio IWC Portofino Hand-Wound Monopusher Edizione Laureus Charity Night Milan 2015 (pezzo unico, in platino). Alla Laureus F1 Charity Night tante leggende sportive di ieri e di oggi, insieme ai campioni di Formula 1 Lewis Hamilton e Nico Rosberg, ambassador della Fondazione che, con il progetto #DriveForGood dona a Laureus Sport for Good Foundation 100 euro per ogni chilometro percorso durante le gare vinte in questa stagione. Insieme ai piloti del team Mercedes Amg Petronas anche Giacomo Agostini, Edwin Moses e Franz Klammer a rappresentare gli Accademy Members di Laureus.Tanti anche i volti noti, stelle del cinema italiano e ‘friend ambassadors’ della Fondazione, che si uniranno in questo grande evento dedicato al sociale: Cristina Chiabotto, Filippa Lagerbäck, Jean Alesi, Marco Tardelli, Adriano Panatta, Fabio Capello, Miki Biasion, Alessandro Fabian, David Trezeguet, Norberto Murara Neto, Fabrizio Macchi, Marco Bortolami, Mirco Bergamasco e Pierluigi Pardo. Davide Oldani, chef stellato amico di Laureus e ambassador di Mercedes-Benz, sarà protagonista in cucina alla Laureus F1 Charity Night.
Radio Monte Carlo segue la Mostra del Cinema di Venezia

31 agosto 2015
Alla scoperta dello Spinosaurus, il predatore del Cretaceo
La mostra sullo spinosauro è ospitata a Palazzo Dugnani di Milano |
Il modello del dinosaro è ai Giardini Pubblici |
28 agosto 2015
Giovani talenti italiani ai Campionati Mondiali di Pasticceria
Sono giovani, talentuosi e molto determinati i pasticceri che si stanno allenando assiduamente in vista dei Campionati Mondiali di Pasticceria Gelateria Cioccolateria e di Cake design, organizzati dalla Federazione Internazionale Pasticceria a Milano dal 24 al 27 ottobre, presso Host Milano.
I pasticceri che si cimenteranno nelle due specialità hanno storie molto diverse tra loro, ma sono accomunati da un'unica grande passione e da un forte e ambizioso obiettivo: conquistare il titolo di campioni del mondo. Diego Mascia, 31 anni, piemontese, vanta di preziose collaborazioni in Europa e in India, ed è parte integrante dello staff della Cioccolateria e Gelateria di Cristian Beduschi al mercato centrale di Firenze. Paul Occhipinti, classe 1992, è nato a Marsiglia da genitori italiani ed è italiano nello spirito e nella sua arte. L’amore per la pasticceria è nato guardando la nonna alle prese con il tiramisù e ora, a 23 anni, è consulente per scuole di alto livello in tutta Europa e ha già vinto numerosi premi in Francia. Antonino Bondì ha solo 21 anni, ma una grande esperienza maturata tra Palermo e New York e una passione che viene da lontano: da piccolo curiosava nel laboratorio di famiglia, dove ha iniziato ad apprender la base della pasticceria. Serena Sardone, 27 anni, originaria di Cassano Murge, in provincia di Bari, vive nel mondo della pasticceria da sempre. Porta avanti infatti la pasticceria di famiglia, insieme a sua sorella gemella. La nazionale di pasticceria, cioccolateria e gelateria è guidata dai team manager Cristian Beduschi e Rossano Vinciarelli, pasticceri affermati e riconosciuti a livello internazionale. Il team di cake design avrà come mentore Christian Giardina, uno dei maggiori professionisti del settore.
Le sfide di pasticceria e cake design si terranno a Host dal 24 al 27 ottobre |
Etichette:
cake design,
cioccolateria,
eventi,
gara,
gelateria,
Host,
Mondiali,
pasticceria,
sfida,
talenti
26 agosto 2015
Biopoint lancia Extreme Repair per capelli danneggiati
Etichette:
Biopoint,
capelli,
cheratina,
colorazione,
Extreme Repair,
phon,
prodotto,
proteine,
spazzola
24 agosto 2015
Ecco i cerottini schiarenti contro le discromie da melanina
Macchie da esposizione solare, da età, da gravidanza. Sono molteplici le cause dell’iperpigmentazione localizzata. Per rimuoverla in modo circoscritto e non invasivo FaceD 3-Luronics presenta i nuovi Patch Schiarenti Anti-Macchia.
Si tratta di piccoli sticker invisibili ricchi di principi attivi depigmentanti, che agiscono in modo concentrato sulle discromie dovute a eccessi di melanina. Ciascun cerottino lavora sull’area circoscritta da trattare con una doppia azione: schiarente e peeling. La formula con cui è imbibito contiene infatti ingredienti attivi sia sbiancanti che esfolianti, per una sinergia che garantisce risultati visibili e misurabili per diminuzione della dimensione e della colorazione della macchia, fin dalle prime applicazioni, per una riduzione del 7,5% in 15 giorni. Gli strati più superficiali della pelle sono delicatamente rimossi grazie al cocktail di acidi (azelaico, glicolico e salicilico), per una prima eliminazione delle cellule cariche di pigmenti, che lasciano così penetrare in profondità, solo dove necessario, il complesso sbiancante, composto di estratti naturali di gelso bianco e liquirizia. Applicazione dopo applicazione, la formulazione lavora sull’area trattata dal cerottino e dopo 60 giorni la dimensione delle macchie è ridotta del 15%, mentre la concentrazione di melanina diminuisce del 10,4%, con risultati progressivi. I patch sono disponibili in confezione da 30 pezzi nelle farmacie con reparto cosmetico.
La confezione contiene 30 cerottini monouso |
Etichette:
cerottino,
età,
FaceD 3-Luronics,
farmacia,
gravidanza,
macchie,
patch,
pelle,
prodotto,
sole,
sticker
21 agosto 2015
La top model Behati Prinsloo indossa I am Juicy Couture
I am Juicy Couture sarà in profumeria da metà settembre |
17 agosto 2015
Strizza l'occhio allo street style il trucco Essence Urbaniced
In vendita da settembre/ottobre la linea make up Essence Urbaniced |
Iscriviti a:
Post (Atom)