30 novembre 2015

Falconeri di Brescia ha festeggiato con Anna Safroncik


L'attrice è stata ospite dello store di Brescia, aperto da un anno
Sabato scorso lo store Falconeri di Brescia ha festeggiato con un cocktail party il suo primo anno di attività. Madrina d'eccezione dell'elegante punto vendita di 250 mq, situato in corso Zanardelli 13/bis, l’attrice italo-ucraina Anna Safroncik, di recente nel film 'Poli Opposti' di Max Croci e che la prossima primavera vedremo al cinema ne 'Il Traduttore', film diretto da Massimo Natale, e in una nuova serie televisiva, dove interpreterà una pescatrice. Caratterizzato da filati naturali e pregiati e da uno stile sofisticato per la donna e per l’uomo contemporanei, all’insegna della maglieria e del cashmere, il brand Falconeri con la nuova campagna autunno-inverno 2015-16 #SpiritiLiberi ha scelto di puntare sulla natura e la sensazione di libertà che da essa deriva con immagini del fotografo paesaggista Kilian Schönberger. Un nuovo posizionamento per il marchio, che trova nell'elemento natura l'ambientazione ideale per i propri capi, da sempre realizzati in filati naturali e non trattati. Il brand di proprietà del Gruppo Calzedonia, oggi è completamente prodotto in Italia, nello stabilimento di Avio.

Pelle rigenerata e lenita? In arrivo nuove soluzioni Resultime

Crema Detergente di Resultime
E' sempre più ricca la famiglia Resultime del Laboratoire Collin Paris, prestigioso marchio cosmetico acquisito otto anni fa dal gruppo Nuxe. Nella linea di trattamenti ultratecnici antietà per il viso, che utilizza il microcollagene vettorizzato, un potente principio attivo brevettato, con l'obiettivo dichiarato di offrire alle donne risultati visibili nel contrastare l’invecchiamento della pelle rigenerandola, nei prossimi mesi entreranno due novità: la Crema Detergente e la Crema Calmante Magnesio.
Crema Calmante Magnesio di Resultime
La prima, che si troverà in vendita da gennaio 2016, è formulata per rimuovere trucco e impurità della pelle e prepararla alle successive applicazioni skincare. Rimuovere con delicatezza i residui dalla pelle, con questo e gli altri prodotti struccanti Resultime già presenti sul mercato (acqua micellare, latte struccante, tonico spray, tutti formulati con molecole skin-like contenenti  collagene, acido ialuronico ed elastina dalle proprietà antietà) è la prima mossa da compiere durante la beauty routine per prendersi cura della pelle e rendere più efficaci i successivi trattamenti. Pensata per la cute sensibile e reattiva, la Crema Calmante Magnesio, disponibile da marzo 2016, combina invece il magnesio, dalle virtù lenitive, all’effetto antiage del microcollagene vettorizzato contrastando istantanemente la sensazione di fastidio e disagio dei tessuti cutanei secchi e irritati e rendendoli meno vulnerabili alle aggressioni ambientali.

29 novembre 2015

La cucina di Ettore Bocchia esalta gli aromi della Pink Lady

I migliori abbinamenti per la Pink Lady secondo Foodpairing
Scelta appassionata delle migliori materie prime combinata a rigore estremo per i processi di trasformazione: è un'esperienza sensoriale di altissimo livello la cucina di Ettore Bocchia, che applica con cura maniacale la scienza alla tecnica. Il noto chef, il primo ad aver lanciato un menu italiano di cucina molecolare e ad aver ideato sette tecniche inedite in cucina (tra cui il gelato raffreddato con azoto liquido e la frittura negli zuccheri) questa volta ha posto il suo talento al servizio di una varietà di mela che non nasconde di amare più di ogni altra: la Pink Lady. Affiancato dagli chef Andrea Arienti e Christian Butta, Bocchia ha guidato i commensali lungo un percorso culinario affascinante, con l'obiettivo di esaltare la complessità aromatica di questo frutto abbinandolo con equilibrio e in maniera sorprendente ad altri ingredienti di qualità che condividono le medesime molecole aromatiche.
Ettore Bocchia
La mela è stata infatti profilata attentamente secondo i suoi aromi più evidenti e riconoscibili e i risultati ottenuti si possono consultare in quella che è stata battezzata Pink Lady’s Aroma Wheel, ruota degli aromi. Secondo un algoritmo esclusivo sviluppato dai tecnici di Foodpairing, si possono così ricercare e scegliere i cibi che contengono le stesse molecole aromatiche per valorizzare al massimo ogni sfaccettatura di gusto della Pink Lady. Il menu creato da Bocchia ha così previsto 'Insalata di granchio dell'Alaska con crema di mele Pink Lady', 'Riso gigante vercellese ai funghi porcini mantecato alla pasta di mandorle fresca, germogli misti e fiammiferi di mela Pink Lady', 'Tarte tatin di mele Pink Lady rivisitata con gelato al Calvados raffreddato con azoto liquido'. Per concludere, una romantica creazione dedicata a Pink Lady e al giorno di San Valentino: 'Macarons Pink Lady' a forma a cuore. Con questo straordinario showcooking il marchio di mele ha coronato anche la presentazione ufficiale di un'indagine, realizzata appositamente per Pink Lady Europe dall'itituto Swg, che ha tracciato il profilo dell'agricoltore del futuro mostrando come sia in crescita il numero dei giovani che sentono il 'richiamo della terra' perché considerano l’attività agricola un'opportunità di fare impresa valorizzando il territorio e portando nuove idee e competenze a un comparto che promette sviluppo economico e sostenibile. Un approccio coerente con la filosofia alla base della filiera Pink Lady.

28 novembre 2015

Immagini storiche di Milano in mostra fino al 31 dicembre

Inaugurata ieri a Milano, presso la Residenza per Anziani San Giorgio (via Maurizio Quadrio 14), in zona Porta Garibaldi, la mostra 'Giovanni Negri a Milano - Immagini storiche del Novecento', una serie di scatti realizzati all’inizio del secolo scorso con una macchina stereoscopica, che permetteva di osservare le immagini con effetto tridimensionale. Le foto fanno parte di una produzione più ampia che il fotografo realizzò percorrendo l'Italia dalla Sicilia alle Alpi, creando una raccolta di immagini delle più belle città. Piazza del Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II, il Cimitero Monumentale negli anni Trenta, il monumento a Vittorio Emanuele II e i Giardini Pubblici di Porta Venezia rivivono nelle immagini in bianco e nero del fotografo pavese che nel 1890 aprì, a Brescia, un piccolo laboratorio fotografico e la cui Fondazione, oggi presieduta dal bisnipote Mauro Negri, mira a salvaguardare e diffondere, grazie alle tante iniziative di interesse culturale, questo eccezionale materiale fotografico d'interesse storico che conta su un archivio di oltre 100mila scatti. Un lavoro sui luoghi della memoria che s'inscrive nei progetti del Gruppo Korian in Italia, le cui strutture innovative presenti su tutto il territorio nazionale, grazie all'apporto di validi professionisti e a un costante lavoro di ricerca e di formazione, supportano ogni giorno persone affette da patologie che attaccano proprio la memoria, come le varie forme di demenza e l’Alzheimer. La mostra, a ingresso gratuito, è aperta tutti i giorni fino al prossimo 31 dicembre (alle 10 alle 12; dalle 15 alle 18).

27 novembre 2015

Da domani a lunedì il Riso Buono sarà alla Cooking for Art


Il pubblico potrà assaggiare le due varietà di riso dell'azienda agricola
Da domani a lunedì 30 novembre Riso Buono sarà a Milano, negli spazi delle Officine della Torneria, in via Tortona 32, per l'ultimo appuntamento dell'anno di Cooking for Art, l’evento organizzato da Witaly in collaborazione con il critico enogastronomico e giornalista Luigi Cremona. Le migliori aziende enogastronomiche presenteranno i loro prodotti e i territori di provenienza coinvolgendo i visitatori con attrattive gastronomiche. Non mancherà Riso Buono che, nell'area dedicata alla degustazione, farà assaggiare al pubblico presente il suo Carnaroli Gran Riserva, fatto invecchiare un anno da grezzo, e il suo Artemide Grand Riserva, un riso integrale di colore nero, dall'aroma intenso e dalla forma allungata che deriva da un incrocio tra il riso Venere e un riso di tipo Indica. Il Carnaroli Gran Riserva e l’Artemide Gran Riserva sono prodotti nella tenuta di Casalbeltrame (NO) di proprietà della famiglia Luigi Guidobono Cavalchini.

Dalle star sei inediti natalizi in esclusiva per Virgin Radio

Al via lunedì 30 novembre 'Xmas in rock', il Natale di Virgin Radio. L’emittente ha proposto a due artisti e quattro band della scena rock italiana di comporre una canzone di Natale in esclusiva per le sue frequenze.
Quattro band e due artisti italiani hanno composto brani rock per l'emittente
La risposta è stata entusiastica: sei brani, sei artisti, sei provenienze geografiche, sei differenti declinazioni del rock. Un denominatore comune: le parole 'Virgin Radio' nel testo della canzone. 'A Natale' di Edoardo Bennato gronda energia e rock’n’roll. I Rhumornero in 'Last Christmas (non si sentirà)' ironizzano sul fatto che tutte le radio trasmettono le stesse canzoni, eccetto Virgin. Ascolteremo anche 'Greatest Gift Of All' dei Plan de Fuga e 'Virgin Hearts' di Tao. Spazio al rock psichedelico con gli Astral Week e al folk punk con Andrea Rock. Da lunedì 30 novembre, per tutta la settimana, i brani verranno presentati nell’appuntamento di Marco Biondi 'The Rocket' e da quel momento entreranno nella rotazione musicale di Virgin Radio. Da venerdì 4 dicembre sarà in vendita nei negozi di dischi e digital store la compilation 'Xmas in rock' firmata Virgin Radio e prodotta da Universal, in cui i sei inediti si aggiungono altre canzoni natalizie rigorosamente rock, come quelle di Blink-182, Darkness, Bryan Adams, Beach Boys, Johnny Cash. Inoltre, per tutto dicembre 'Xmas in rock' verrà messa in palio nei programmi dell’emittente radiofonica del Gruppo Finelco.

SOS Villaggi dei Bambini 'impacchetta' una Mamma SOS

Al via la campagna natalizia ideata da SOS Villaggi dei Bambini per sensibilizzare sull’importanza di sostenere gli 80mila bambini, privi di cure, accolti nei suoi Villaggi SOS, in 134 Paesi del mondo. Quattro i visual rappresentativi della mission che l’associazione persegue da più di 60 anni : a un bambino che ha perso l’affetto e le cure della propria famiglia viene donato l’amore di colei che, affettuosamente, viene chiamata Mamma SOS, che si prenderà cura di lui, come farebbe la sua mamma naturale, occupandosi della sua crescita e del suo futuro. Accoglienza, protezione, salute, educazione sono obiettivi che qui trovano voce e volti. "Chi ti accarezza quando sei triste? Chi ti abbraccia quando non riesci a dormire? Chi ti aiuta a fare i compiti? Chi ti dona la forza di andare avanti quando tristezza o paura prendono il sopravvento? Chi ti sta accanto quando stai male? La mamma. Nei nostri Villaggi SOS, 60mila bambini la ritrovano: si chiama Mamma SOS - spiega Marta Bove, responsabile raccolta fondi di SOS Villaggi dei Bambini -. Non è sempre facile riuscire a far comprendere quale sia la vera peculiarità del nostro modello di accoglienza, che lo rende assolutamente unico. Noi restituiamo normalità, stabilità e sicurezza ai bambini e ragazzi privi di cure familiari perché investiamo sulla relazione e sul costruire quei gesti quotidiani capaci di ridare serenità". I visual della campagna mostrano il valore dell’aiuto concreto offerto dai potenziali sostenitori. Il loro regalo di Natale consentirà infatti ai bambini di ricevere ogni giorno abbracci, baci, cure e istruzione.

Stop a pruriti e rossori con Sollievo Calmante di Physiogel

Le due novità Physiogel
Soluzioni specifiche per la pelle secca, sensibile e reattiva del viso. Con il lancio del Detergente Crema Delicato e della Crema Lenitiva Flacone Viso, si arricchisce di due nuove referenze, dermatologicamente testate, la linea Sollievo Calmante della famiglia Physiogel. Le due novità del marchio di Stiefel (di proprietà del Gruppo GlaxoSmithKline), prive di conservati, profumi e coloranti, agiscono in maniera naturale sulle pelle reintegrandone la barriera idrolipidica grazie alla tecnologia BioMimic, un complesso lenitivo di lipidi essenziali, simili a quelli presenti nella pelle, tra cui il Palmitamide Mea (Pea). Il primo è un prodotto indicato per rimuovere trucco e impurità con l'aiuto di un semplice dischetto di cotone, mentre la crema ha una texture leggera che la rende ideale da stendere anche prima del make up. Il risultato? Attenuazione visibile di secchezza, arrossamenti, pruriti e di quella fastidiosa sensazione di pelle 'che tira'. Per un viso da primo piano.

26 novembre 2015

Le Farine Magiche arrivano in televisione con Andy Luotto

Domenica 29 novembre Le Farine Magiche del Gruppo Lo Conte approdano in tv (su Rai, Mediaset, La7, Sky e Discovery) con un nuovo spot firmato dall’agenzia LoRo.
Andy Luotto testimonial delle Farine Magiche Lo Conte
Protagonista Andy Luotto, che, com'è noto, da volto popolare dello schermo è diventato star dei fornelli, nonché ambasciatore della nostra tradizione culinaria in Italia e all’estero. Con la sua carica d'ironia, Luotto aiuta a risvegliare il cuoco nascosto in ognuno di noi utilizzando Le Farine Magiche, un prodotto per tutte le occasioni, 'facile da utilizzare e dal risultato garantito'. Andy rappresenta la concretizzazione di questo concetto: lui stesso ha scoperto ed espresso il proprio talento culinario, nel corso della sua carriera, trasformando il semplice interesse per la cucina in una passione e professione. Oggi infatti è cuoco, divulgatore gastronomico e fondatore di rinomati ristoranti, abile a realizzare opere d’arte per il palato. Con Le Farine Magiche si ha la sicurezza di avere sempre il meglio della qualità grazie a una gamma di prodotti specifici e ideali per ogni piatto: pasta, pizza, dolci, pane, fritture. Con il nuovo spot questo concept viene ripetuto forte e chiaro nel claim, che rappresenta il cuore di tutta la campagna: 'A ogni piatto, la sua magia'. Lo spot sarà on air per oltre 4 settimane, prima nel cut da 10" e, da domenica 20 dicembre, nei formati 30" e 15". La creatività è di Lorenzo Zordan e Roberto Scotti, della sigla creativa LoRo di Milano, la regia di Gian Abrile, la fotografia di Umberto Ottaviani e la casa di produzione è Perigeo Associati.

Confagricoltura porta i suoi capolavori alla Cooking for Art

A un mese dalla conclusione di Expo 2015, Confagricoltura torna Milano con i suoi capolavori. Occasione: l’edizione di Cooking for Art, evento organizzato da Witaly e Luigi Cremona, che riunisce alberghi, chef e prodotti del nostro Paese sotto il denominatore comune dell’eccellenza.
Dopo il successo della partecipazione all’edizione romana, Confagricoltura sarà presente anche all’edizione milanese con il nuovo pay-off 'Coltiviamo capolavori'. Per tre giorni, da sabato 28 a lunedì 30 novembre, negli spazi delle Officine e della Torneria, in via Tortona 32, le aziende di Confagricoltura proporranno a visitatori e operatori del settore i loro prodotti, dall’olio extra vergine d’oliva al vino, dagli ortaggi freschi ai trasformati, dai salumi ai formaggi, fino alle piante. Il meglio della produzione agricola del nostro Paese, contraddistinta dalla filosofia dell’organizzazione degli imprenditori agricoli, che fa della qualità, della sostenibilità, della ricerca e dell’innovazione, ma anche della capacità di stare sul mercato il punto di forza di un’agricoltura moderna e competitiva.
Mario Guidi
L’appuntamento milanese fa parte degli eventi di Confagricoltura nel dopo Expo 2015, in cui Confagricoltura crede con particolare determinazione, convinta che non debba essere disperso il grande patrimonio che l’Esposizione universale ha lasciato. "Expo - dice il presidente di Confagricoltura Mario Guidi - ci ha confermato le grandi potenzialità del nostro agroalimentare e aperto le porte all’internazionalizzazione. Una sfida che si vince solo facendo squadra all’interno della filiera, coinvolgendo la produzione, la trasformazione e la distribuzione. Ma anche il mondo rappresentato dagli chef e dagli esperti di gastronomia, perché, con la loro maestria, sono capaci di valorizzare, esaltando gusti e sapori attraverso sapienti abbinamenti, i prodotti della terra, diventando i veri ambasciatori del made in Italy nel mondo". Queste le aziende che durante la tre giorni saranno presenti nello stand di Confagricoltura: Azienda agricola Greco, Azienda agricola San Leonardo, Casale della Ioria, OP Confoliva, OP Mediterraneo - La Fiammante, Repoplant.