Oltre 72 ore di lavorazione per le colombe G. Cova & C., incartate a mano |
24 febbraio 2016
La colomba, il dolce pasquale interpretato da G. Cova & C.
Etichette:
colomba,
dolce,
G. Cova & C.,
lievitati,
lievito madre,
Pasqua,
prodotto,
regalo
23 febbraio 2016
È un'esperienza estetica la illy Art Collection di Gillo Dorfles
Si compone di tazzine
espresso, cappuccino e mug la nuova illy Art Collection firmata dal grande Gillo Dorfles. In vendita da questo mese
nei punti vendita del brand di caffè e sul sito illy.com, la collezione trae origine da alcuni disegni decorativi per
tessuti, realizzati dal maestro su carta tra il 1937 e il 1940 con la
tecnica della tempera grassa all’uovo, antichissima pratica dei
grandi maestri del '400. Dorfles ha scelto di riprenderli, giocando con
la ripetizione di alcuni elementi grafici e con la reinterpretazione di
segni archetipi. Artista, critico d’arte, intellettuale, sociologo delle arti ed estetologo, Dorfles ha contribuito in modo decisivo a definire a livello internazionale il concetto di kitsch, attraverso il suo lavoro 'Il Kitsch. Antologia del cattivo gusto' e si è imposto come una delle personalità più influenti nel mondo dell’arte contemporanea.
Etichette:
arte,
caffè,
Cappuccino,
collezione,
espresso,
estetica,
Gillo Dorfles,
Illy,
mondo,
mug
Identità Golose invita a confrontarsi sulla forza della libertà
Massimiliano Alajmo, Massimo Bottura, Enrico Crippa, Davide Scabin, Carlo Cracco, Niko Romito. E, ancora, Matt Orlando dalla Danimarca, Matthew Kenney dagli USA, Isaac McHale dalla Gran Bretagna, Ricard Camarena dalla Spagna, Carlos Garcia dal Venezuela, Richard Toix dalla Francia. Sono solo alcuni dei top chef di fama internazionale che parteciperanno alla 12esima edizione di Identità Golose, congresso gastronomico in programma dal 6 all'8 marzo 2016, a MiCo - Milano Congressi (via Gattamelata - Gate 14). Il tema del Congresso Internazionale di Cucina e Pasticceria d'Autore, fondato dal giornalista esperto di food Paolo Marchi, quest'anno è 'La forza della libertà': nelle intenzioni degli organizzatori "un'occasione per riflettere sul valore della creatività e della convivialità messe a dura prova dalle tensioni su scala globale". Domenica 6 marzo il focus sarà su 'Identità di Gelato e Identità Naturali', lunedì 7 marzo su 'Identità di Caffè, Identità di Pane e Panettone e Identità di Pizza', martedì 8 marzo 'Identità di Pasta e Identità di Mare'. L'immagine simbolo della manifestazione quest'anno è una creazione culinaria della grande chef Cristina Bowerman: il piatto si chiama 'To bee or not to bee' ed evoca un alveare.
Etichette:
#IGmi16,
chef,
congresso,
Cristina Bowerman,
eventi,
Identità Golose,
libertà,
mondo,
Paolo Marchi
In mostra a Cremona le foto 'Scarsità-Spreco' di Syngenta
Dall'1 marzo al 17 aprile le opere vincitrici del concorso fotografico internazionale Syngenta Photography Award 2015 saranno esposte a Cremona, al Museo Civico Ala Ponzone.
La mostra fotografica, che esplora il tema 'Scarsità-Spreco' (Scarcity-Waste), sarà allestita nella Sala delle Colonne, che introduce al celebre quadro reversibile di Giuseppe Arcimboldo, Ortaggi in Ciotola, meglio noto come L’Ortolano, che ha ispirato la mascotte di Expo Milano 2015. Il fil rouge che unisce la cinquecentesca opera dell’Arcimboldo e le immagini selezionate per la mostra risiede proprio nelle tematiche dell’esposizione universale. L’edizione 2015 del Syngenta Photography Award, infatti, ha coinvolto fotografi professionisti e amatoriali di tutto il mondo per stimolare il dibattito sulle principali sfide dell’umanità, come garantire alle prossime generazioni superfici coltivabili, cibo e acqua a sufficienza, quando la quantità di risorse che utilizziamo e di rifiuti che produciamo richiederebbe già oggi un pianeta e mezzo. La qualità della risposta è misurabile nella forza evocativa degli scatti premiati da un'autorevole giuria internazionale.
*'Pulling of the well', Mustafah Abdulaziz, Tharpakar, Pakistan, 2013, Courtesy the artist and Syngenta Photography Award
Una delle opere* che saranno esposte al Museo Civico Ala Ponzone |
*'Pulling of the well', Mustafah Abdulaziz, Tharpakar, Pakistan, 2013, Courtesy the artist and Syngenta Photography Award
Parata di vip al 'Never give up charity gala' con cena e asta
Da sinistra, Luca Toni e Marta Cecchetto, Francesco Facchinetti, Stefania Sinesi e Bianca Guaccero, Francesco Arca |
Aurora Ruffino tra Stefania e Simona Sinesi di Never Give Up |
Etichette:
anoressia,
Aurora Ruffino,
Bianca Guaccero,
bulimia,
disturbi alimentari,
Francesco Arca,
Francesco Facchinetti,
Luca Toni,
Marta Cecchetto,
Never Give Up onlus,
vip
22 febbraio 2016
Grande affluenza di pubblico per il Mudec nel primo anno
Il Mudec fa dialogare le diverse espressioni culturali |
Etichette:
affluenza,
cultura,
Filippo Del Corno,
Joan Mirò,
mondo,
mostra,
Mudec,
museo,
Museo delle Culture,
pubblico
'Basta un Penny', la nuova campagna di Penny Market
Da ieri, 21 febbraio, è in onda la nuova campagna Penny Market (Gruppo Rewe), sviluppata dall'agenzia Cayenne con l'obiettivo di riqualificare il ruolo dell'insegna, mettendo in discussione gli stereotipi e i luoghi comuni legati al discount.
Penny Market si riposiziona quindi sul mercato con una promessa di qualità, freschezza, specialità e risparmio, che si esprime nel claim 'Basta un Penny'. Perché per frutta e verdura di stagione 100% italiane, per la qualità senza compromessi, per le migliori specialità di salumi e formaggi, per la spesa facile di ogni giorno, per le tue marche preferite e per il risparmio quotidiano, non serve guardare lontano: basta un Penny. Lo spot si apre in un luogo insolito e inaspettato: l'aeroporto di una città italiana. La protagonista è una donna, dall'aria decisa e informata, che cammina all'interno dell’aeroporto spingendo un carrello della spesa. Poi si rivolge in camera: "Ho un modo infallibile per essere certa di fare la spesa al meglio. Controllo di persona". Parte così per un viaggio che la porta in un aranceto, poi in un campo di verdure e infine in un caseificio, per verificare in prima persona la qualità dei prodotti che porta in tavola. La campagna è pianificata da Carat su tutte le principali emittenti nazionali e satellitari, affissioni, radio e web.
Il nuovo spot Penny Market porta la firma dell'agenzia Cayenne |
Etichette:
freschezza,
insegna,
mondo,
Penny Market,
qualità,
risparmio,
spot
Un frame rosso per Vogue.it, che si presenta tutto nuovo
Con una struttura semplificata rispetto al passato e un frame rosso che incornicia le immagini, debutta oggi il nuovo Vogue.it (qui l'anticipazione). Nato nel 2010, conta 2,8 milioni di utenti e 46 milioni di pagine viste. Segno distintivo del rinnovato sito, che vuole diventare un nuovo standard di interazione, è una cornice rossa che mette in evidenza il contenuto del sito e ne facilita la lettura.
Da sempre, infatti, Vogue Italia ha una propria inquadratura sul mondo, anticipando la moda e interpretandola come un media. Il frame è la lente per esplorare il sito, che si presenta agli utenti con un look total white che ne favorisce la lettura e ne valorizza i contenuti. Le immagini, forza distintiva del brand, emergono così in tutta la loro potenzialità e come strumento per interpretare la moda. "Ho sempre sostenuto l’importanza dell’immagine, perché è un linguaggio universale, una forma democratica di comunicazione, che non necessita traduzione - commenta Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia -. Prima di ogni spiegazione, e quindi di ogni parola, nulla è più convincente dell'immagine, che ti colpisce immediatamente, trasmettendoti sensazioni e sentimenti. L'immagine è stata la chiave di volta per parlare al mondo e Vogue Italia è diventato il giornale per eccellenza dell'immagine, va da sé quindi che anche il sito segua questo principio attraverso il frame, l’inquadratura delle immagini, e attraverso il maggiore spazio dedicato alla fotografia". Nove i canali del nuovo Vogue.it: Franca Sozzani, Fashion, Talents, Photography, Beauty, News, Archive, L’Uomo Vogue, canale del mensile maschile e Suzy Menkez, international Vogue editor, con la sua rubrica.
Il sito conta 2,8 milioni di utenti e 46 milioni di pagine viste |
Etichette:
cornice,
fotografia,
frame,
Franca Sozzani,
immagini,
mondo,
sito,
Vogue Italia,
Vogue.it
Italia Independent lancia a Mido gli occhiali di Tiziano Ferro
Sarà presentata in anteprima mondiale a Mido – Mostra Internazionale di
Ottica, Optometria e Oftalmologia, in programma a Milano dal 27 al 29
Febbraio 2016, la collezione Italia Independent che rende omaggio a Tiziano Ferro.
Sviluppata
sulla base dello 0090, uno dei modelli più iconici del brand, prevede due varianti definite dal cantautore di Latina in sinergia con il team
di designer di Italia Independent e ispirate alle canzoni 'Incanto' e 'Lo Stadio'. La prima, 'Incanto', celebra l’amore vero, fatto di gesti semplici, di quotidianità, trasparenza. Dedicata a un pubblico romantico, ha un frontale nero opaco con grafiche argento che raffigurano la sagoma dell’artista, ripresa dalla copertina del suo ultimo album 'The Best of', proposta simmetricamente come pattern all over. 'Lo Stadio' racconta il mondo delle emozioni, forti, che – parafrasando le parole di Tiziano - "spaccano il cielo". Questa versione presenta anch’essa un frontale nero opaco con lenti specchiate color argento. Le aste, sono caratterizzate da graffiti colorati che richiamano alcune immagini del video della canzone. Completa la personalizzazione del prodotto la scritta interna 'Unique Edition for Lo Stadio' e l’autografo dell’artista su uno dei terminali. Entrambi i modelli hanno il logo Tzn, acronimo di Tiziano Ferro, laserato sulla lente sinistra.
Due le versioni, ispirate alle canzoni 'Incanto' e 'Lo Stadio' |
Etichette:
artista,
canzoni,
Italia Independent,
logo,
Mido,
occhiali,
prodotto,
Tiziano ferro
Fratelli Rossetti e Fratelli Branca accomunate dall'eccellenza
Etichette:
Antica Formula,
beverage,
Brancamenta,
cocktail,
eventi,
fashion,
Fernet,
Fratelli Branca,
Fratelli Rossetti,
Luca Rossetti,
Niccolò Branca,
vermouth
Iscriviti a:
Post (Atom)