In occasione del compleanno di Neymar da Silva Santos Júnior, stella del FC Barcellona, che ieri ha festeggiato 25 anni, torna il Neymar Jr's Five, il più grande torneo al mondo di calcio 5 contro 5 organizzato da Red Bull, che quest'anno vede coinvolti 53 Paesi e 6 continenti. Saranno otto le tappe italiane di qualificazione: la prima a Catania (26 marzo), per proseguire a Milano (2 aprile), Roma (9 aprile), Bari (23 aprile), Napoli (30 aprile), Venezia (4 maggio), Torino (21 maggio) e Modena (28 maggio). In palio il sogno di arrivare alla Finale Internazionale che si terrà in Brasile a Santos all'Instituto Projeto Neymar Jr e durante la quale si avrà la possibilità d'incontrare il campione brasiliano. Nonostante sia ancora così giovane, Neymar Jr ha già segnato 50 gol per il Brasile solo dietro a Romario (55), Ronaldo (62) e Pelé (77). Dentro e fuori dal Camp Nou, il talento blaugrana diverte milioni di persone, a partire dal suo torneo di calcio Neymar Jr’s Five, che nel 2016 ha coinvolto più di 65mila partecipanti da 47 Paesi. Il Neymar Jr’s Five 2017 è aperto a squadre da 5 a 7 membri di età compresa tra i 16 e i 25 anni, ma quest'anno, per la prima volta, saranno ammessi due giocatori 'fuori quota' per team. Confermata la formula del torneo: ogni volta che una squadra segna, gli avversari perdono un uomo, elemento che rende le partite veloci, tecniche e tattiche. Una formula unica ispirata al calcio di strada con cui lo stesso Neymar Jr è cresciuto. Lo scorso anno a conquistare il titolo italiano fu la squadra torinese dei Kebabbari Ignoranti. Chi saranno i vincitori di quest'anno? Iscrizioni aperte sul sito Neymarjrsfive.com/it/IT.
06 febbraio 2017
Torna Neymar Jr's Five, il torneo di calcio firmato Red Bull
Etichette:
calcio,
campione,
continenti,
eventi,
mondo,
Neymar,
Neymar Jr's Five,
paesi,
Red Bull,
torneo
05 febbraio 2017
Il sito Vogue.it dichiara tutto il suo amore per le diversità
Già da due giorni e fino a oggi, 5 febbraio, Vogue.it è totalmente dedicato al tema delle diversità.
Una dichiarazione d'amore per il 'diverso', come testimonia 'Vogue Italia loves Diversity', la scritta che campeggia in homepage. Nel sito la diversità viene raccontata in tutti i suoi aspetti, poiché Vogue Italia crede fermamente che siano le nostre differenze a renderci unici e speciali. In un momento storico come quello attuale, in cui si alzano muri dove prima si abbattevano frontiere, dove la politica arriva a discriminare in maniera esplicita per la nazionalità di appartenenza, per gli orientamenti sessuali o per il credo religioso, è più che mai importante prendere una posizione forte e decisa. Le recenti condotte di alcune delle grandi potenze mondiali, fino a poco tempo fa simboli di apertura e di inclusione sociale, ci stanno insegnando che non bisogna mai abbassare la guardia e che è un errore dare per intoccabili certi diritti che credevamo ormai acquisiti. Vogue Italia lo fa, prendendo una posizione molto chiara attraverso la fotografia, il linguaggio che più le appartiene. Numerosi i contenuti che toccano il tema da diverse angolazioni. Dai 100 scatti di Instagram, che ritraggono altrettante modelle provenienti da differenti Paesi del mondo, al progetto di Robin Hammond 'Where love is illegal', che racconta l’amore omosessuale in quei paesi come Africa, Malesia, Libano e Russia, in cui è ancor oggi illegale; dal nuovo lavoro di Patricia Lay-Dorsey, in cui il disabile non è più un diverso ma semplicemente se stesso, al Black History Month dove il mese di febbraio, dal 1976 a oggi, è dedicato al racconto della storia degli afroamericani per non dimenticare quello che è stato il lungo e doloroso percorso legato all’integrazione nella società statunitense, fino all’intervista a Lea T, la prima top model transessuale al mondo.
L'iniziativa è una risposta alla politica discriminatoria |
04 febbraio 2017
Il riciclo? Per rendere il mondo più pulito s'impara da piccoli
E' promosso da Garnier a favore della formazione dei bambini delle scuole primarie sul tema della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi, in collaborazione con Carrefour Italia, il Moige e con il supporto e patrocinio dell'Istituto Italiano Imballaggio il progetto 'Insieme rendiamo il mondo più bello'. Obiettivo: sensibilizzare i cittadini di domani su un tema cruciale e imprescindibile quale la salvaguardia ambientale, partendo dalle buone pratiche nella gestione dei rifiuti e dall'incoraggiamento all’adozione dell'economia circolare. Nel triennio 2017-2019 saranno coinvolti 500 plessi scolastici. Grazie al contributo sostanziale del Moige, Movimento Italiano Genitori, con il coinvolgimento diretto del corpo docenti delle scuole, verranno nel complesso formati 150mila bambini fra i 6 e i 10 anni. I contenuti delle dispense per gli insegnanti e per i bambini sono a cura dell’Istituto Italiano Imballaggio, che ha dato il proprio patrocinio all’iniziativa. Attraverso la collaborazione con Carrefour Italia, dall'1 al 30 marzo nei punti vendita della rete Carrefour, per ogni suo prodotto acquistato, Garnier devolverà 50 centesimi al Moige a sostegno dell'attività di formazione nelle scuole.
Etichette:
bambini,
Carrefour Italia,
economia circolare,
Garnier,
impegno,
Istituto Italiano Imballaggio,
Moige,
mondo,
patrocinio,
riciclo,
rifiuti,
scuole
03 febbraio 2017
Syed e Danesino di Naba firmano le bottiglie Valverde
Continua per il secondo anno consecutivo la collaborazione di Naba con Valverde, l’acqua purissima e dalle forme moderne che incontra la creatività degli studenti. Un progetto che premia il fascino delle nuove intuizioni di design. Valverde ha richiesto agli studenti della scuola di realizzare un concept grafico creativo partendo dal concetto-chiave di 'frozen emotion' in cui forme, colori, trasparenze, immagini e contenuto devono relazionarsi tra opposti e dare vita ad una grafica che vestirà la nuova edizione delle Naba Special Edition Valverde. I giovani aspiranti designer Syed e Danesino hanno realizzato una limited edition che coniuga l’emozione calda e passionale del cuore con la freschezza di acqua Valverde, per un incontro romantico da dedicare alla persona amata, come perfetto decoro della cena più romantica dell'anno. Le bottiglie sono acquistabili sul sito Joinvalverde.com
Funny Veg Choc, tutto il buono dei dolci vegani al cioccolato
Da sx, Simone Salvini, Stefano Broccoli, Giuseppe Tortorella |
Etichette:
cioccolato,
cucina vegana,
dolci,
Funny Veg Academy,
Funny Veg Choc,
Giuseppe Tortorella,
pasticceria,
Salon du Chocolat,
showcooking,
Simone Salvini,
Stefano Broccoli
Il tabù del cibo avanzato? Si supera con la doggy bag d'arte
La lotta allo spreco alimentare in pausa pranzo trova due nuovi alleati: l'arte e la psicologia del comportamento. In concomitanza con la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare, Edenred, inventore del Ticket Restaurant, ha stretto un accordo con Malvida, startup italiana che ha ideato il progetto reBox e immesso sul mercato reFood, contenitore per alimenti riciclabile che consente di portare a casa il cibo avanzato al ristorante in modo originale: utilizzando una pratica scatola disegnata da creativi e artisti emergenti, che punta a sconfiggere il tabù che ancora molte persone nutrono verso le cosiddette doggy bag. La settimana prossima 60 ristoranti su tutto il territorio nazionale verranno coinvolti nella prima fase del progetto, che mira a mettere le foody bag reFood a disposizione degli oltre 150mila locali aderenti al circuito Ticket Restaurant. Partner accademico del progetto Iescum, Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano, che si occupa di esperimenti di nudging e architettura delle scelte e studia soluzioni che convincano in modo dolce, ognuno di noi, a fare qualcosa cui non si è abituati. I titolari dei 60 locali scelti per questa fase di test aiuteranno i responsabili del progetto a capire il livello d’imbarazzo dei consumatori quando devono richiedere una doggy bag e a monitorarlo nel tempo rispondendo a diversi questionari per un periodo di sei settimane. Una volta compresi al meglio bisogni e potenzialità, il progetto si allargherà anche agli altri locali che accettano buoni pasto Ticket Restaurant.
Etichette:
antispreco,
arte,
cibo,
contenitore,
doggy bag,
Edenred,
locale,
lotta,
reBox,
reFood,
spreco,
tabù,
Ticket Restaurant
Clyck, il bracciale da personalizzare con le proprie foto
I ricordi e i momenti speciali? S'indossano e si possono rivivere ogni giorno in maniera fashion grazie a Clyck, un bracciale originale, da scegliere in due varianti: a colori o in bianco e nero. Il design evoca il fascino vintage dei vecchi negativi fotografici interpretandoli in maniera giovane e frizzante. Si compone di un supporto morbido, stampato digitalmente, e di un rivestimento interno in pellicola, adatto per stare a contatto con il calore della pelle. Clyck si chiude con un bottone colorato, è nichel free, 100% made in Italy e 100% high quality. Per averlo basta andare sul sito Clyck.it e, con pochissimi passaggi, creare il proprio braccialetto in completa autonomia. Le foto si caricano dal computer, da Facebook o Instagram. In pochi giorni avviene la consegna, direttamente nella buca delle lettere, senza corrieri da aspettare e pacchi da ritirare.
VineActiv di Caudalie protegge la pelle delle 'superdonne'
Etichette:
abete rosso,
Caudalie,
crema,
linea,
olio,
pelle,
polifenoli,
prodotto,
siero,
trattamento,
Uva,
vinaccioli,
VineActive,
vitamina C,
vitamina E
02 febbraio 2017
Illycaffè apre un flagship store in via Montenapoleone
illycaffè, leader nel segmento del caffè di alta qualità, aprirà in via Montenapoleone 19 il suo secondo flagship store milanese (il primo lo ha inaugurato nel 2015 in piazza Gae Aulenti, nel futuristico quartiere di Porta Nuova). Con l'opening, prevista durante il prossimo Salone del Mobile in calendario ad aprile, l'azienda triestina entra nel novero dei prestigiosi brand che animano il Quadrilatero della moda e del lusso confermando il suo legame con i mondi del design e del fashion. Il nuovo illy caffè promette di diventare il nuovo punto d'incontro per tutti gli amanti del gusto e dell'eccellenza del caffè.
Etichette:
apertura,
caffè,
design,
espresso,
Illy,
inaugurazione,
locale,
lusso,
Milano,
moda,
Salone del Mobile,
Via Montenapoleone
Jack Daniel's a febbraio promuove la cultura del buon bere
Jack Daniel's mira alla sensibilizzazione al consumo responsabile e di qualità, trasformando febbraio nel 'responsible drinking month'. E lo fa con una serie di attività diversificate per online, on the ground e trade. Il brand di punta del gruppo Brown-Forman è così in prima linea col fine di accrescere la 'cultura del buon bere' tra i suoi consumatori e i suoi partner.
Sulle sue pagine social ufficiali, Jack Daniel’s Italia invita i consumatori al bere responsabile e senza eccessi attraverso immagini e post dedicati contenenti i sette consigli di Jack per seguire una corretta via al consumo: linee guida, inoltre, saranno diffuse in una newsletter redatta per l'occasione. Quanto al territorio, due sono le tappe speciali del tour pensato da Jack Daniel’s per sostenere il mese del bere responsanile: venerdì 3 febbraio presso il Geronimo’s Pub di Marino (Roma) e sabato 18 febbraio all’Home Rock Bar (TV). Nel corso delle serate sarà promosso il divertimento senza eccessi, sensibilizzando i clienti sul tema con la consegna di materiale informativo. Gli eventi sul territorio vedranno il supporto di Davide Campari - Milano, che cura la distribuzione in Italia di Jack Daniel's, grazie all’utilizzo di Lemonsoda: per l’occasione sarà distribuita gratuitamente a coloro che raggiungeranno la serata guidando. Tutte le attività del 'responsible drinking month' saranno anche promosse nel corso delle serate Jack previste in tutta Italia nel mese di febbraio. Infine, per comunicare a bartender e proprietari di locali, Jack Daniel’s punterà sulle sue masterclass, con un percorso didattico sul tema del bere responsabile. Inoltre, Jack Daniel’s organizzerà un meeting con i suoi partner per condividere linee guida, idee e strategie, per far sì che quest'appuntamento si consolidi e rappresenti un punto imprescindibile nel percorso annuale del gruppo. Il meeting si avvarrà anche della collaborazione con Federvini e degli strumenti da loro pensati per il consumo di qualità, consapevole e responsabile di bevande alcoliche.
Il marchio è attivo con sette consigli sul fronte del consumo responsabile |
Iscriviti a:
Post (Atom)