12 ottobre 2017

Da Altromercato si scopre il cioccolato bio equosolidale

Dal 12 al 28 ottobre prossimi, Altromercato - la maggiore organizzazione di commercio equosolidale in Italia  – dedica due settimane alla scoperta del suo miglior cioccolato, in tavoletta e spalmabile, in attesa di due novità in arrivo per l'autunno. Saranno infatti due i nuovi gusti del pregiato cioccolato Mascao, con accostamenti inediti e originali. Il cioccolato Mascao fondente al limone e zenzero, rigorosamente biologico, è la proposta ideale per soddisfare i palati più raffinati e curiosi, con le note intense del cacao che incontrano i sentori del limone e leggera piccantezza dello zenzero. Regala invece una sorprendente armonia di sapori in equilibrio tra dolce e salato il Mascao al latte con caramello e sale, goloso e croccante, con il gusto morbido del caramello spezzato dal leggero sapore del sale, che si avverte in un secondo momento. Diventano quindi 13 le proposte della linea Mascao in cui è protagonista il cacao equosolidale e biologico coltivato in Sud America e lavorato in Svizzera da un’azienda storica con grande esperienza artigianale. Tutta la gamma è prodotta utilizzando esclusivamente zucchero di canna, per lo più integrale Mascobado, prodotto nelle Filippine secondo un metodo artigianale di agricoltura biologica. Fino al 28 ottobre nelle Botteghe Altromercato aderenti in tutta Italia, sarà quindi possibile sperimentare la varietà di gusti originali e inaspettati del cacao. E ogni tre prodotti a scelta delle linee Mascao e Bio Cajita si riceverà in omaggio una tavoletta Mascao fondente quinoa e riso, pregiato cioccolato fondente extra da puro cacao della Bolivia, con quinoa soffiata e zucchero di canna Mascobado dalle Filippine.

Sbarca in Italia negli store Coin il brand fashion inglese Jigsaw

Coin, la più grande catena di department store in Italia, porta in esclusiva nel nostro Paese il brand inglese Jigsaw, le cui collezioni diventano protagoniste negli store di Milano, in piazza Cinque Giornate, e di Firenze, in via dei Calzaiuoli. Jigsaw London, fondato nel 1972, è un marchio contemporary e senza tempo dedicato a donna, uomo e bambino, che esprime al meglio lo stile e il gusto unico di ciascuno. La collezione autunno-inverno, proposta negli store Coin, ha ispirazioni nordiche che richiamano i colori, i fiori e i suggestivi panorami di questi Paesi. I corner Jigsaw per Coin, disegnati da Mark Clarke, si distinguono per gli elementi in acciaio, accostati a colori tenui per un mood pulito e contemporaneo. Sulle pareti, il logo Jigsaw e grafiche impattanti catturano lo sguardo e creano una cornice preziosa alle collezioni.

11 ottobre 2017

Cavit negli Usa celebra il gesto del brindisi con uno spot


Cavit (Cantina Viticoltori del Trentino) e Palm Bay International, primo e unico importatore del brand negli Stati Uniti, lanciano una campagna per promuovere i vini Cavit negli Stati Uniti.
Lo spot è stato ideato dall'agenzia Leo Burnett Italia
Con 'Here's to the toast', ideata dall'agenzia Leo Burnett Italia, Cavit, già primo brand italiano negli Stati Uniti, intende rivolgersi a una nuova generazione di consumatori. Obiettivo della campagna è celebrare un gesto semplice, augurale e universalmente riconosciuto: il brindisi. E Cavit vuole rendere omaggio al piacere di condividere il proprio vino italiano preferito con i propri amici. Negli spot, girati a Barcellona dalla coppia Bellone&Consonni per Akita film, vengono mostrate una serie di occasioni in cui i protagonisti si ritrovano per brindare.
Situazioni che raccontano momenti speciali per intercettare i giovani
Attraverso una carrellata di situazioni che raccontano momenti speciali. Dalla coppia che alza i calici in un ristorante alla moda fino a un matrimonio molto moderno, dove lo sposo brinda con l'altro sposo. La campagna è costruita su un concept a lungo termine: 'Cavit. Love it, share it'. Infatti, i film per web e tv saranno affiancati da una strategia più ampia che include anche stampa, digital e social media. Cavit è un brand noto in Italia sia per la sua linea Mastri Vernacoli (con vini accessibili, tra cui, oltre al Pinot Grigio, spiccano il Gewürtztraminer, il Müller Thurgau fermo, frizzante e spumante) sia per la gamma stellare di vini di alta qualità della linea del Maso e dei Trentini Superiori. La cantina Cavit si trova in Trentino, in un paesaggio pittoresco tra scorci di montagne, laghi, frutteti di mele e castelli medievali. Già negli anni Settanta, Cavit era tra i brand pionieri dell'esportazione negli Usa di un vino bianco all’epoca poco conosciuto: il Pinot Grigio. Col tempo, Cavit ha sempre sostenuto questa scelta diventando il brand italiano leader nella commercializzazione del Pinot Grigio negli Usa.

Rilancio in comunicazione per la Patata di Bologna Dop

La Patata di Bologna Dop si è rifatta il look: ora sfoggia una nuova veste grafica e un nuovo logo. E dal 22 ottobre, per la durata di un mese, sbarca in tv con una campagna pubblicitaria all'insegna del claim 'La bontà è di questa terra', a firma del'agenzia LDB Advertising di Bologna. Il rilancio in comunicazione, volto a veicolare i valori di genuinità e autenticità del prodotto, si deve al fatto che qualche mese fa il Consorzio della Patata di Bologna Dop ha ottenuto la 'tutela', dopo un percorso di validazione durato ben 16 anni.
Alberto Zambon
Il Consorzio che la produce ha ottenuto la 'tutela'
Il neonato Consorzio di Tutela Patata di Bologna Dop (presieduto da Alberto Zambon, a oggi conta 10 produtori agricoli, 7 aziende agricole, sei soci confezionatori e tre cooperative agricole) salvaguarda così una patata unica, promuovendo il legame fra produttori, territorio e gusto. Il logo raffigura due patate, sotto forma di due anelli d'oro intersecati, intreccio simbolico di storia, cultura e tradizione bolognese, con l'inclinazione di una delle due patate che evoca l'immagine delle due torri della città felsinea. Oltre che il mezzo tv, dov'è previsto uno spot di 60", 30" e 15" in onda per quattro settimane, il piano di comunicazione prevede anche stampa, web e social network. Inoltre, è online da pochi giorni il nuovo sito patatadibologna.it, con tutte le informazioni relative al prodotto Primura, che si presta a tutte le cotture, e con il ricettario 'Una Vip in cucina' ricco di ghiotte idee.

Acqua Valverde partecipa a La Vendemmia di Milano e Roma

Il Valverde Water Bar in via Montenapoleone
Valverde sarà nuovamente l’acqua ufficiale di La Vendemmia, l’annuale appuntamento milanese che fa incontrare i marchi della moda con i più importanti protagonisti nazionali ed internazionali del mondo vinicolo. La manifestazione, promossa dall'Associazione Montenapoleone e arrivata alla sua ottava edizione, coinvolge dal 9 al 15 ottobre tutte le boutique associate, i ristoranti e gli hotel di lusso della città in un susseguirsi di esclusive esperienze gastronomiche e culturali. Per tutta la settimana, Valverde è presente all’interno delle boutique aderenti all’iniziativa e nell’esclusivo Valverde Water Bar con la nuova bottiglia Valverde Naba Special Edition, creata per l'occasione da Daniele Franchi, studente del triennio in Graphic Design and Art Direction di Naba, Nuova Accademia di Belle Arti Milano.
La bottiglia Naba in limited edition
Il raffinato Valverde Water Bar, posizionato nella centralissima via Montenapoleone, torna ad essere il punto di riferimento per tutti gli ospiti de la Vendemmia. La nuova Valverde Naba Special Edition, le cui linee color rame dorato scorrono sulla superficie della bottiglia delineandone la forma in maniera armoniosa ed elegante, è disponibile nel formato da 250 ml e all’interno del water bar affiancherà le rinomate bottiglie da 750 ml nei tre gusti naturale, frizzante e leggermente frizzante. Durante il cocktail party de La Vendemmia di domani, giovedì 12 ottobre, dalle 19.30 alle 22, sarà possibile ritirare presso il Valverde Water Bar un gustoso omaggio gourmet creato dalla storica pasticceria Cova di via Montenapoleone, che esalterà l’inconfondibile purezza e gusto di Valverde consolidandone il rapporto di partnership che lega ormai da anni l’acqua del Monte Rosa alla celebre pasticceria. Valverde parteciperà inoltre alla prima edizione di La Vendemmia a Roma, che aprirà le porte ai suoi ospiti dal 16 al 21 ottobre, coinvolgendoli nella straordinaria esperienza di degustazione dei migliori vini all'interno delle boutique che partecipano alla manifestazione.

Pianetaproblemi.it risolve problemi di aritmetica e geometria

Noiosi per i bambini, un peso per i genitori, difficili da assegnare per gli insegnanti a causa dei diversi livelli di preparazione degli allievi. Stiamo parlando dei compiti a casa. Per fortuna, per gli esercizi di matematica le cose sono destinate a cambiare, grazie all'idea di un professore che ha unito la sua decennale esperienza in classe agli innegabili vantaggi della tecnologia, dando vita al sito Pianetaproblemi.it, il più grande archivio di problemi di aritmetica e geometria per la scuola primaria e secondaria, dotati di risoluzione e sistema di autocorrezione. Completamente gratuito e facile da usare Pianetaproblemi.it non richiede registrazione e offre la possibilità di esercitarsi su oltre 4.000 problemi di aritmetica e geometria, dalla prima elementare alla terza media. Dalle frazioni alle unità di misura, dall'area del cerchio ai decimali: oltre 70 le variabili offerte dal motore di ricerca del sito per scegliere il problema adatto alle necessità di ognuno. Per utilizzarlo bastano quattro passaggi: 'Scegli il problema', 'Eseguilo online', 'Confrontalo con quello corretto', 'Salva, stampa o invia'. Il sito è pensato per essere un aiuto per le famiglie, ma anche per gli insegnanti, che possono attingere al suo vasto archivio per scegliere gli esercizi delle verifiche in classe o per assegnare compiti a casa personalizzati a seconda del livello o dei punti deboli di ciascun allievo. Oltre a essere completamente responsive per qualsiasi tipo di dispositivo mobile, è disponibile anche nella versione app per Android, per poter giocare e allenarsi in qualsiasi momento.

Storie di farine a Milano Golosa con Agugiaro&Figna Molini

Agugiaro&Figna Molini, antica azienda molitoria italiana, leader nel mercato italiano con le farine da pizza che esporta nel mondo, partecipa con la sua linea per ristorazione A&F Storie di Farina alla sesta edizione di Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica in programma a Milano al Palazzo del Ghiaccio, dal 14 al 16 ottobre prossimi.
In programma due showcooking dello chef David Marchiori
Protagonista degli appuntamenti Mora, una delle ultime farine dell'azienda. Mora è una farina di tipo integrale ottenuta attraverso un procedimento che mantiene intatti il germe vitale e le frazioni esterne più nobili e vitali del chicco di grano, per preservarne l'autenticità. Il primo appuntamento è fissato sabato 14 ottobre, dalle ore 16 alle ore 17, nell'area Showcooking della manifestazione. L'incontro 'Mora Armonia' sarà tenuto dallo chef David Marchiori dell'Osteria Plip-Mestre (VE) e prevede una dimostrazione seguita da degustazione: il carattere gentile e intenso di Mora si esalta nella leggerezza del nuovo lievitato per tutti i giorni della Pasticceria Giotto e incontra il vigore della crema gianduja e dello zabajone al Fernet. Domenica 15 ottobre, sempre nell'area Showcooking, dalle 16 alle 17, si terrà 'Uno Chef in Noir', con Marchiori che illustrerà una doppia interpretazione di Mora tra Black Burger e Pasta Mora: questi i due pezzi forti elaborati in esclusiva per Milano Golosa. In questa sesta edizione si consolida l'alleanza tra Agugiaro&Figna e la Pasticceria Giotto del Carcere di Padova, che condividono non solo la medesima posizione geografica - entrambe hanno sede operativa a Padova - ma anche gli stessi valori, gli stessi metodi di lavoro e la passione per la qualità. A conferma di questo sodalizio l’utilizzo delle farine Agugiaro&Figna nelle produzioni artigianali Giotto. L'intento è valorizzare l'artigianalità e il lavoro manuale, mostrandosi come esempio per intensificare il valore umano e sociale dell'economia.

10 ottobre 2017

Puro Gusto di Autogrill all'interno della filiale Intesa Sanpaolo

Per la prima volta in Italia uno store Puro Gusto, marchio Autogrill, evoluzione del bar all'italiana con il coffee shop della tradizione angloamericana, entra a far parte del nuovo allestimento della filiale milanese Intesa Sanpaolo di Corso Vercelli 25.
Pepper è il robot-guida dell'Innovation Center di Intesa Sanpaolo
Obiettivo: estendere la fruibilità dello spazio per i clienti della banca e per tutti gli altri avventori nella logica della condivisione, filo rosso dei nuovi progetti di Intesa Sanpaolo. Lo spazio, presentato oggi a Milano dal management delle due realtà (ospite speciale Pepper, il robot-guida dell'Innovation Center di Intesa Sanpaolo), prevede due accessi: uno fronte strada, per i clienti che vorranno accedere al solo locale di ristoro, e uno ad accesso diretto, per i clienti all'interno della banca, ma con la possibilità di transitare da uno spazio all'altro dall'interno dei locali. Puro Gusto è un moderno bar all'italiana pensato per un break di qualità, dove l’italianità e la qualità degli ingredienti caratterizza le specialità gastronomiche da assaporare in un ambiente elegante e coinvolgente e la tostatura del caffè, effettuata in loco ogni giorno, regala un aroma e una freschezza speciale all’offerta di caffetteria. La proposta food sarà completa e soddisferà i consumi della giornata, in linea con gli orari di apertura al pubblico della filiale Intesa Sanpaolo, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 19, fino all'aperitivo, e al sabato dalle 9 alle 13, e comprenderà un'offerta salata e dolce, piatti caldi e freddi, con bevande che spaziano dai succhi agli smoothies, dai drink alcolici al caffè, fiore all'occhiello del brand, da gustare semplice o in diverse varianti e creazioni.

Dove acquistare i panettoni finalisti di Panettone Day 2017

La giuria presieduta da Iginio Massari ha decretato i vincitori (foto S. Casiraghi)
Anche quest'anno il temporary store Panettone Day, allestito in Corso Garibaldi 42, a Milano, resterà aperto fino al 28 ottobre, tutti i giorni, dalle 10 alle 20. Realizzato da Braims, in partnership con Novacart e in collaborazione con Giuso e Cast Alimenti, il temporary sfoggia una nuova grafica, in stile pop art, e ospita le ricette dei finalisti di Panettone Day 2017, tra cui quelle dei due vincitori, Giancarlo Maistrello (categoria Panettone Tradizionale) e Adriano Anastasio (categoria Panettone Creativo Dolce) e degli altri 23 concorrenti giudicati da una giuria presieduta dal maestro Iginio Massari. Nel temporary store Panettone Day è inoltre possibile acquistare il panettone tradizionale di uno dei giudici e vincitore dell'edizione 2016: Giuseppe Zippo.
Ventisei le ricette disponibili (foto S. Casiraghi)
Gli affezionati del più apprezzato dei dolci milanesi potranno scegliere tra le diverse versioni tradizionali con uvette e arance candite e quelle più contemporanee: la prima classificata al tè verde e fragole di Adriano Anastasio o con le amarene di Piero Bertoli, cioccoananas di Mario Caretto, con crema alla nocciola e ricoperto cioccolato per la versione di Nino Crispo, al cioccolato per Francesco Di Rosa, al pistacchio per Santo Giarrusso, Fichi e Noci per Fabio Gori, cioccolato bianco e zafferano per Domenico Napoleone, liquirizia e zenzero per Antonio Russo e molte altre ancora. Ventisei ricette diverse, che mostreranno come l’artigianalità dei pasticceri italiani possa declinarsi secondo il gusto regionale e del pubblico. Tutti i panettoni sono venduti in formato da 500 gr a un prezzo promozionale. Il 12 ottobre lo store ospita l'evento 'Pan, burro e marmellata', dedicato alla degustazione di abbinamenti golosi in cui il sapore delle confetture Giuso 'D'Amore&D'Accordo', incontrerà le creazioni dei maestri pasticceri finalisti al Panettone Day 2017. Il 19 ottobre sarà la volta di Birrificio Milano, che presenterà Amelia, birra chiara a bassa fermentazione, in stile Pils, dal sapore delicato e con un aroma moderato di luppolo, che ben si presta agli abbinamenti di gusto. Infine, il 26 ottobre l'appuntamento 'Cioccolato in pigiama' sarà dedicato alle coccole da concedersi appena svegli con una fetta di panettone spalmato di creme La Perla di Torino.

Masterpiece, sei capolavori dell'arte profumiera mondiale

Masterpiece di Sirpea ha chiesto a grandi realizzatori di fragranze del mondo, i cosiddetti 'nasi', di realizzare la loro migliore creazione olfattiva, lasciandoli liberi di esprimersi, senza fornire loro linee-guida. Realizzare, insomma, il massimo dell'espressione della loro arte profumiera, il loro capolavoro. Il risultato? I primi sei Masterpiece di una raccolta che si svilupperà negli anni per costituire l'élite della creatività del mondo del profumo. Leslie Girard ha creato First Breath, il primo respiro di una vita, la prima sensazione che un essere vivente prova. Chi ama la vita frenetica, attiva e veloce si orienterà su My Way, la creazione di Enrico Scartezzini. Remember Me, di Serge de Oliveira, è per chi sa farsi amare e mai più scordare. Spumeggiante e imprevedibile Shadow of your Smile, la creazione di Dario Volpones. Un paradiso cui tutti aspirano, essenza soprannaturale ed espressione di un mondo sublime Nirvana, la fragranza di Michele Saramito. Trovare la propria strada, anche quando è disseminata di ostacoli, è più semplice con Stairway to Heaven di Vincent Ricord. Ogni confezione riporta un QR Code: basta inquadrarlo con lo smartphone o il tablet e si scoprirà l'origine di ogni specifica eau de parfum.