31 gennaio 2018

Apre domani al Mudec la mostra 'Frida Kahlo. Oltre il mito'

Si potrà ammirare da domani al prossimo 3 giugno, al Mudec di Milano, la mostra 'Frida Kahlo. Oltre il mito'. In esposizione, lungo un percorso che si snoda nelle quattro sezioni 'Donna', 'Terra', 'Politica' e 'Dolore', 70 dipinti (ma sono ben 318 le opere, se si contano anche disegni e foto) della grande pittrice messicana.
Diego Sileo, curatore della retrospettiva che ha richiesto cinque anni di studi
Promossa dal Comune di Milano e da 24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore, la retrospettiva ha avuto una lunga gestazione: come spiega il curatore Diego Sileo, ha infatti richiesto ben cinque anni di studi e ricerche, al fine di offrire al pubblico una nuova chiave di lettura dell'artista, in grado di superare il mito e le mode: "Fino a oggi la maggior parte delle mostre su Frida Kahlo si sono limitate ad analizzare, con una certa morbosità, i suoi oscuri traumi familiari, la sua tormentata relazione con Diego Rivera, il suo desiderio frustrato di essere madre, e la sua tragica lotta contro la malattia. Nel migliore dei casi la sua pittura è stata interpretata come un semplice riflesso delle sue vicissitudini personali o, nell'ambito di una sorta di psicoanalisi amatoriale, come un sintomo dei suoi conflitti e disequilibri interni. L'opera si è vista quindi radicalmente rimpiazzata dalla vita e l'artista irrimediabilmente ingoiata dal mito".
La mostra intende offrire una nuova chiave di lettura dell'artista messicana
Le opere esposte al Mudec provengono dal Museo 'Dolores Olmedo' di Città del Messico e dalla 'Jacques and Natasha Gelman Collection', le due più importanti e ampie collezioni di Frida Kahlo al mondo, insieme a prestiti di diversi musei internazionali che permetteranno di ammirare alcuni dei capolavori dell’artista messicana mai visti in Italia. La mostra su Frida Kahlo s'intreccia al percorso dedicato a 'Il sogno degli antenati. L'archeologia del Messico nell'immaginario di Frida Kahlo', visitabile gratuitamente: oggetti archeologici ed etnografici di area mesoamericana, provenienti dalla collezione permanente del Mudec, mostrano come il mondo indigeno e il passato precolombiano abbiano influenzato la pratica artistica della pittrice. 
Info: Mudec.it.

Jean Paul Mynè ha fatto una donazione al comune di Amandola

Madrina d'eccezione la modella Natasha Stefanenko
Jean Paul Mynè, azienda marchigiana leader nel settore haircare, che mette al centro la persona, ha raccolto 27.250 euro per le popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia, con un’iniziativa concreta e coinvolgendo i saloni che ci hanno creduto. Il progetto è stato presentato nelle Marche durante la convention dedicata a tutta la forza vendita dell'azienda. Sul palco una madrina d'eccezione: Natasha Stefanenko, russa di nascita ma marchigiana di adozione, vicina a Jean Paul Mynè da sempre, che ha sostenuto l’iniziativa coinvolgendo vari personaggi del mondo dello spettacolo a supporto di questa buona causa e ha consegnato la somma raccolta direttamente ad Adolfo Marinangeli, sindaco di Amandola, il comune marchigiano della provincia di Fermo. Grazie alla vendita nei saloni del kit regalo con i prodotti Ocrys è stato possibile contribuire concretamente alla ricostruzione dell'ospedale del comune di Amandola, gravemente danneggiato dalle scosse di terremoto del 2016.

30 gennaio 2018

Profumi e skincare d'autore alla decima edizione di Esxence

Dal 5 all' 8 aprile prossimi i 5mila metri quadrati del The Mall, location per eventi situata in zona Porta Nuova, ospiteranno la decima edizione di Esxence - The scent of excellence, la kermesse riconosciuta come la più importante su scala internazionale dedicata alla profumeria artistica, comparto che lo scorso anno ha registrato una crescita del 60% in termini di fatturato rispetto al 2015, con un valore di oltre 200 milioni di euro, pari al 2% del mondo beauty italiano.
In Italia la profumeria artistica cresce del 60%
In questa rassegna, che da dieci anni richiama maison, nasi, buyer, distributori, professionisti e appassionati da tutto il mondo, saranno protagonisti oltre 200 brand esclusivi, selezionati dal comitato tecnico (composto da otto esperti anonimi e un presidente) in base alla qualità delle proposte olfattive, criteri distributivi e coerenza del concept al mondo della profumeria d'autore. Non solo marchi affermati: il 60% delle proposte arriveranno da marchi emergenti. "Esxence ha saputo dare un’identità e una consistenza alla profumeria artistica internazionale diventandone il più importante punto d’incontro e incubatore di opportunità. Una realtà che può contare su centinaia di operatori e migliaia di appassionati consumatori. Ha visto crescere i fatturati del settore a due cifre nei dieci anni in cui ne è stata la guida e l'ispiratrice" afferma Silvio Levi, che ha cofondato Esxence insieme a Maurizio Cavezzali, presidente di Equipe International. Secondo la sua consolidata formula, l'evento darà spazio anche allo skincare di nicchia nell'area Esxkin – The excellence of beauty. L'evento è realizzato con il contributo di In Lombardia e della Regione Lombardia, con il patrocinio del Comune di Milano e della Città Metropolitana di Milano. Sponsor sono CFF Creative Flavour Fragrances, Grafiche Edicta, Les Parfumables. Partner è Business France, mentre i content partner sono Mouillettes and Co. e Osmotheque.

Filmmaster Events ha curato la due giorni 'Campari red diaries'

Filmmaster Events  ha firmato la presentazione della seconda edizione del progetto Campari red diaries. Un evento articolato su due giorni, il 29 e 30 gennaio, con diverse attività, tutte nel cuore di Milano, luogo di nascita del celebre brand e set principale dello short movie 'The legend of red hand'. Ieri la giornata è cominciata con l’arrivo delle delegazioni media internazionali, dei bartender e degli influencer ospiti di Campari, che si sono trovati protagonisti di un inedito tour alla scoperta di una Milano 'unexpected'. Filmmaster Events per questa occasione ha creato e prodotto un percorso di dieci tappe alla scoperta dei lati più nascosti e segreti dei simboli più famosi di Milano per conoscere le storie e il 'Red side' della città. Tra questi i luoghi segreti del Duomo, e luoghi iconici di una Milano ai più sconosciuta. Il tour si è poi concluso nel luogo più 'red' della città, il Camparino, bar di culto, aperto nel 1915 da Davide Campari. Qui le 'Red hands' dei sei bartender internazionali hanno regalato agli ospiti l’opportunità di provare le loro creazioni. Oggi la giornata si è aperta con la première del film, alla presenza del regista Stefano Sollima e dei protagonisti Zoe Saldana e Adriano Giannini, presso lo storico The Space Cinema Odeon, ed è proseguita la sera con il vip party presso il The Mall di Milano. Per l'occasione gli allestimenti hanno portato in scena numerosi richiami al cortometraggio.

In arrivo il Nutella Day dedicato ai fan della crema spalmabile

Lunedì 5 febbraio gli appassionati e i fan di Nutella di tutto il mondo si uniranno per celebrare il World Nutella Day, ritrovandosi sui social media, a casa ed anche in ufficio con i colleghi per condividere le loro storie e ricette e per assaporare il gusto della crema spalmabile di cacao e nocciole più famosa al mondo. Nato spontaneamente nel 2007 grazie alla blogger americana Sara Rosso, che decise di creare una giornata celebrativa per riunire e ispirare la community mondiale a condividere la passione per Nutella sui social media, il World Nutella Day è subito diventato un fenomeno globale e appassionati di tutto il mondo hanno iniziato a condividere il loro amore per Nutella attraverso foto, ricette, poesie, messaggi e momenti gioiosi di festeggiamenti. I fan di Nutella possono, infatti, condividere il loro amore per la marca su Twitter @Nutelladay e gli altri loro profili social (Facebook e Instagram) utilizzando l'hashtag #WorldNutellaDay. Sul sito Nutelladay.com si trovano spunti su come festeggiare al meglio.

Presentato il corto 'The legend of red hand' diretto da Sollima

Stefano Sollima
E' stato svelato questa mattina, con la première organizzata al Cinema Odeon di Milano, il corto 'The legend of red hand', la seconda edizione del progetto d'autore 'Campari red diaries'. Uno short movie con cui Campari, seguendo la filosofia secondo cui 'ogni cocktail racconta una storia', narra l'estro e la creatività dei bartender, celebrando il talento dei 'Red hand', ossia gli ideatori dei migliori cocktail al mondo.
Un progetto d'autore targato Campari
Protagonisti, come anticipato qui, Zoe Saldana e Adriano Giannini, diretti da Stefano Sollima, noto per la serie Gomorra e il film Soldado. Un giallo ricco di suspense e mistero in cui Mia Parc, la protagonista interpretata dall’intrigante Saldana, parte da Milano, città d’origine di Campari, per un viaggio alla ricerca del cocktail perfetto. Il film si apre al tramonto in piazza Duomo, a Milano, con la carismatica fotografa Mia Parc, nome che poi è l'anagramma di Campari. Sollima, maestro del thriller, ha creato un'atmosfera intensa e avvincente seguendo Mia nella sua segreta missione, ovvero scoprire chi si cela dietro la misteriosa figura di Red hand. La totale dedizione alla ricerca del cocktail perfetto porta Mia in giro per il mondo tra Milano, New York, Buenos Aires, Rio De Janeiro, Berlino e Londra, con l'obiettivo di scoprire diversi Red hand, accomunati dalla stessa passione e talento nel creare i migliori cocktail a base Campari. Il concept di Campari Red Diaries nasce da un'idea di J. Walter Thompson Milano, compresa la storia originale di The Legend of Red Hand, la cui sceneggiatura è firmata da Stefano Bises. Produzione di Think Cattleya.

Strong by Zumba scolpisce il fisico e migliora resistenza e umore


Un fisico statuario che dimostra  il suo amore per lo sport, una palestra di proprietà con vista mozzafiato su Los Angeles e una grande curiosità per tutte le novità del fitness: non stupisce che Elisabetta Canalis abbia deciso di provare un nuovo tipo di allenamento ad alta intensità. Strong by Zumba è un programma di allenamento cardio a corpo libero non ballato in cui ogni movimento è perfettamente sincronizzato al ritmo della musica. Per la prima volta nell'industria del fitness, Strong by Zumba utilizza brani musicali ricavati ad hoc attraverso processi di ingegneria inversa, per farli combaciare a ogni movimento previsto dal training. Si crea così una sessione di allenamento di un'ora, che si concentra sul ritmo, attraverso un'esperienza di fitness di gruppo coinvolgente. Anche Elisabetta ha voluto provare il nuovo allenamento nella sua palestra di Los Angeles, SkyView, con il master trainer Alex McLean, mostrando a tutti i suoi fan alcuni movimenti in perfetta sincronia con la musica. Recenti studi hanno dimostrato che muoversi in maniera sincronizzata con la musica permette al corpo di utilizzare l'energia in modo più efficace, distraendo al tempo stesso il soggetto dal dolore e dalla fatica, migliorando l'umore, aumentando la resistenza e contribuendo all’efficienza del metabolismo. Chi pratica Strong by Zumba farà più flessioni, squat e affondi durante ogni lezione, raggiungendo così più velocemente i propri obiettivi di fitness e allenamento. Il programma ridefinisce la logica degli allenamenti ad alta intensità attraverso la musica, grazie anche alla collaborazione con Steve Aoki, tra i più famosi Dj di tutto il mondo. Aoki ha lavorato sodo in studio di registrazione per creare dei beat in esclusiva per il programma di allenamento non ballato e costruito intorno alla musica, concentrandosi sull'innovativo approccio di sincronizzare il suono ai movimenti.

L’Occitane en Provence lancia la linea idratante Aqua Réotier

I cinque prodotti della linea contengono l'acqua benefica della fonte di Réotier
Si troverà in tutte le boutique L'Occitane dal prossimo 21 febbraio la nuova linea skincare idratante Aqua Réotier: cinque prodotti (due creme, un'acqua rinfrescante brumizzata, un'essenza d'idratazione, un gel detergente) che sfruttano le virtù cosmetiche dell'acqua ricchissima di calcio, e dall'elevato potere idratante, che sgorga dalla fonte di Réotier, in Provenza: una fontana definita petrificante, dal momento che presenta decorazioni calcaree dalle forme sorprendenti. La nuova linea Aqua Réotier del marchio cosmetico francese fondato da Olivier Baussan è studiata per donare alla pelle, soprattuto a quella delle donne più giovani, tutta l'idratazione e la freschezza di cui ha bisogno. Come sempre, L'Occitane ha studiato delle texture particolarmente gradevoli per tutti e cinque i prodotti, che sono contenuti in accattivanti flaconi di colore azzurro, in grado di trasmettere vitalità e freschezza.

29 gennaio 2018

Nasce RMC Sport Network, nuova radio dal cuore sportivo

Si è accesa stamattina alle 7.00 RMC Sport Network, nuova emittente radiofonica che mira a diventare il punto di riferimento di tutti gli amanti dello sport, non solo quelli che lo seguono sul campo, ma soprattutto di quelli che sono sportivi nell’animo.
La nuova emittente proporrà 17 ore di diretta 365 giorni l'anno
Una radio, quella che proporrà 17 ore di diretta 365 giorni l'anno, con copertura nazionale in fm oltre che in digitale, che conta tre sedi operative a Roma, Milano e Firenze. Al lavoro 50 professionisti, tra conduttori e opinionisti, e più di 100 inviati sui campi ed esperti di tutti gli sport, per fare una radio che si seguirà dappertutto: in auto, in casa, al lavoro, su smartphone, tablet e su pc, con notizie in tempo reale, approfondimenti e curiosità. Il palinsesto radiofonico garantirà la copertura dei campionati di Serie A e B, di quelli minori, con notizie in tempo reale per ogni categoria, approfondimenti sulle partite, curiosità sulle diverse squadre, gli speciali sulle League europee e, ovviamente, sarà presente con i suoi inviati ai Mondiali di Russia 2018. Il calcio sarà sempre protagonista su RMC Sport Network, prima durante e dopo le gare con il racconto in diretta, le analisi tecniche, i commenti delle firme più autorevoli e le opinioni degli ascoltatori. E poi riflettori costantemente puntati sul calcio mercato. Ma la nuova radio è anche grande tennis, con tutti i protagonisti e i match più importanti; è l'adrenalina dei Gran Premi di Formula 1, che seguirà con interviste e commenti dei piloti, notizie e analisi, risultati e classifica; e ancora Moto GP, cronache, interviste e approfondimenti per raccontare le news, i retroscena, la competizione e la passione che animano i protagonisti delle due ruote. Senza dimenticare golf, basket, pallavolo, ciclismo, raccontati dalla voce degli appassionati e dai campioni in campo.

Tre partner per il nuovo progetto
RMC Sport Network nasce da una collaborazione tra Triboo, gruppo quotato sul mercato Aim, attivo nel settore dell'ecommerce, dell’advertising e della comunicazione online, TuttomercatoWeb.com, primo sito per audience raggiunta, esclusivamente dedicato al calcio, nel panorama digitale italiano con 1.909.000 utenti unici (Fonte: Audiweb View- giugno 2017), oltre 1,8 milioni di download dell'app e oltre 2 milioni di fan su Facebook e RMC Italia, radio presieduta da Alberto Hazan, che porta in dote, oltre all’expertise pluriennale nel mondo del Fm, l'awareness e il prestigio del brand Radio Monte Carlo. TuttomercatoWeb.com si occuperà della direzione editoriale e ospiterà all’interno delle sue piattaforme RMC Sport Network, mentre RMC si occuperà delle attività di marketing legate all’emittente, della direzione artistica, con particolare riferimento alla selezione musicale, e dell'informazione giornalistica, affidata alla redazione di RMC News diretta da Claudio Micalizio.

Torna su Rai2, in versione rinnovata, lo show The Voice of Italy

Andrea Fabiano
"Siamo molto orgogliosi di riportare su Rai2 uno degli show musicali più importanti e di maggior successo in tutto il mondo in una versione rinnovata, nel meccanismo e nel cast: una conduzione ironica ed eclettica come quella di Costantino della Gherardesca e quattro coach di grande personalità, Al Bano, J-Ax, Francesco Renga e Cristina Scabbia (voce dei Lacuna Coil, ndr), ognuno con una identità artistica molto differente. Il format, distribuito in 62 Paesi e che ha conquistato un totale di mezzo miliardo di spettatori nel mondo, in Italia sarà ancora più avvincente grazie a una struttura più snella e agile". Così Andrea Fabiano, direttore di Rai2, in merito alla quinta edizione del programma musicale, che in tv mancava dal 2016. Costantino della Gherardesca prenderà così le redini del programma, che nelle ultime tre edizioni era stato condotto da Federico Russo.