16 febbraio 2018

Hawkers contro la leucemia infantile con #FuckLeucemia

Hawkers presenta il suo lato più solidale. Il marchio eyewear spagnolo dall'essenza trasgressiva lancia, insieme alla Fondazione Unoentrecienmil, la campagna #FuckLeucemia contro la leucemia infantile. L'impresa si è messa al servizio della Fondazione e ha utilizzato tutto il suo know-how in marketing & business per sostenere la ricerca di questa malattia, con una campagna che, per il marchio, è all'altezza delle sue collaborazioni con Leo Messi o Paula Echevarría. Con quest'alleanza, prende il via una grande campagna sociale che, in occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro infantile, lancerà, per la prima volta, un'edizione limitata di occhiali da sole per adulti, il cui intero ricavato sarà destinato alla Fondazione, a sostegno della sua importante missione. A questa campagna solidale si è unito Julione Tapas, un artista graffitaro di soli 11 anni, che lotta come un vero eroe contro la leucemia. A Julione è stato affidato il compito di imprimere la propria arte urbana negli occhiali solidali 'Unoentrecienmil X Hawkers by Julione'. Da ieri gli occhiali sono disponibili sul canale e-commerce del brand, al prezzo di 30 euro, e il 100% del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Unoentrecienmil.

#GrazieGatto, la campagna di Sheba dedicata agli amici felini

Mars Italia lancia la nuova campagna digital #GrazieGatto di Sheba per valorizzare il ruolo del gatto nelle famiglie e nella società. La campagna, in onda da domani 17 febbraio sui canali social del brand, conferma il consueto impegno e l’attenzione di Mars Italia verso il mondo dei pet, in linea con la missione aziendale 'A better world for pets'. Miglioramento dell'umore, diminuzione dello stress, predisposizione a uno stile di vita più attivo: sono solo alcuni dei molteplici benefici che la compagnia dei nostri amici felini porta agli esseri umani, a tutte le età. Ad esempio, gli studi del Waltham Centre for Pet Nutrition - il centro di ricerca Mars nato oltre 50 anni fa e diventato ormai un’autorità mondiale nell'ambito dell’alimentazione e del benessere animale - dimostrano come la presenza di un gatto in casa dia un contributo prezioso al percorso di crescita dei bambini, così come aumenti il benessere fisico e mentale degli adulti e, ancora di più, dei senior. Da queste evidenze Sheba ha ideato una campagna emozionale dedicata interamente ai gatti, il cui messaggio chiave è proprio un ringraziamento a questi piccoli amici che ogni giorno ci aiutano a mantenerci più felici e sani sia a livello fisico che psicologico. La campagna si vedrà fino a giugno 2018 sui canali Facebook, Instagram e YouTube di Sheba. #GrazieGatto è un'occasione per ringraziare i gatti per tutte le emozioni che ogni giorno regalano, rendendo migliore la vita delle persone. E’ per questo che sono state raccolte storie di affetto e allegria, che sottolineano come avere un gatto al proprio fianco possa migliorare le persone ogni giorno, a prescindere dalle abitudini personali. La campagna, realizzata con il coordinamento di Fuse, unit di branded entertainment di Omnicom Media Group, partirà con un video cui seguirà la diffusione di una serie di interviste doppie, nel corso delle quali viene chiesto a ciascuno dei personaggi intervistati di condividere in modo ironico i momenti più divertenti che hanno trascorso con il proprio gatto e quelli in cui si sono sentiti più confortati dalla sua presenza.

Tre nuovi appuntamenti di Donnavventura e Ricola a La Thuile

Ricola, già partner delle ultime quattro spedizioni, annuncia una serie di nuove collaborazioni di comarketing con Donnavventura, avvincente format tutto al femminile. Tre nuovi appuntamenti all'insegna dello sport e dell'avventura che si svolgeranno a La Thuile, riconfermata campo base Donnavventura.
La partnership è all'insegna dell'avventura e dello sport
Per celebrare gli appuntamenti che si tengono nella splendida località montana, La Thuile si 'veste' di giallo Ricola: 25 cabine della funivia principale, che trasporta oltre mezzo milione di persone durante la stagione invernale, presentano il logo dell’azienda svizzera e promuovono il claim 'La Thuile campo base di Donnavventura'. A Ricola sarà dedicata anche la proiezione in notturna del logo ai piedi della funivia. Lungo le piste saranno posizionati dei 'selfie point' dove gli sciatori potranno fermarsi per uno scatto da condividere sui social; gli scatti più simpatici e divertenti saranno premiati da Donnavventura. Inoltre, i grandi igloo gialli Ricola accoglieranno tutti i visitatori, gli ospiti e gli sciatori che potranno degustare una calda tisana alle erbe balsamiche Ricola e assaggiare le caramelle del brand elvetico.

I tre weekend in programma:

17 - 18 febbraio 2018: in occasione del Carnevale Ambrosiano, sarà possibile scattare un selfie con Mr Ricola e le Donnavventura per portarsi a casa un simpatico ricordo della giornata passata sulle piste

10 - 11 marzo 2018: durante il weekend dell'8 marzo, dal 10 all'11 marzo, Ricola festeggia insieme a tutte le protagoniste delle storiche edizioni di Donnavventura, provenienti da tutte le parti d’Italia, e non solo, che per quest'occasione si ritrovano proprio a La Thuile, per rendere omaggio a tutte le donne

31 marzo - 1 aprile 2018: durante il weekend di Pasqua, Ricola sarà al fianco di Donnavventura per il primo evento di Pre-Selezione Nazionale, per scoprire le protagoniste della prossima edizione

Latteria della Darsena sarà tra i protagonisti di Identità Golose

Aria di novità alla Latteria della Darsena di Milano, ritrovo goloso per coloro che vanno alla ricerca della tradizione e delle cose fatte per bene.
Il bistrot sarà tra i protagonisti del Congresso di Identità Golose, in programma nel capoluogo lombardo da sabato 3 a lunedì 5 marzo, nello spazio denominato 'Dispensa'. Un'area personalizzata metterà in risalto i formaggi, che potranno essere degustati per tutta la durata dell'evento, sia al naturale sia rielaborati in deliziose proposte gastronomiche grazie alla collaborazione con lo chef Antonio Labriola. Tra i progetti del bistrot, l'idea del patron Francesco Di Giacomo di creare una rete capillare di locali in cui l’attenzione sarà centrata sui formaggi freschi, di latte vaccino, di qualità, contraddistinti da una manualità unica, quella del casaro, e naturalmente tipica pugliese. Latteria della Darsena è il primo bistrot ad aderire al progetto PugliaMi, la Puglia sposerà Milano. A due anni dalla sua apertura, Latteria della Darsena, che propone prodotti tipici della Puglia più vera, continua così il suo percorso di crescita, con la ferma volontà di offrire sempre più qualità e nuovi servizi ai suoi clienti.

15 febbraio 2018

'Milano è di moda': il concept di Marie Claire permea la Mfw

'Milano è di moda' è il tema di una mostra open air destinata a stupire chi passeggerà lungo via della Spiga durante la prossima Milan Fashion Week ed è anche la rotta su cui il nuovo direttore Antonella Bussi lancia il suo Marie Claire, rinnovato nella grafica e nei contenuti.
Il numero di marzo del mensile è in edicola da domani
Una direzione che Bussi indica nell'editoriale del numero in edicola da domani 16 febbraio: "Milano è una città che ha cambiato faccia e trovato linfa vitale: nuove architetture, nuovi musei, un progressivo recupero di alcune aree, più o meno periferiche. Come Milano, Marie Claire vuole dare alle sue lettrici energia e idee, ogni mese, diventando un punto di riferimento irrinunciabile". Il nuovo numero di Marie Claire segna una importante evoluzione della testata, che si trasforma senza tradire il proprio Dna. Grazie a firme di prestigio, come quella di Chiara Gamberale, che racconterà storie sentimentali delle lettrici nel suo appuntamento 'Sentimentalisti anonimi', di Michele Neri, giornalista e autore, che porta il punto di vista maschile in 'Tengo famiglie', e Maria Cristina Guarinelli, che in passato è stata condirettore di Marie Claire e che dirà 'Che cosa ho imparato da'. La nuova sezione iniziale Wow raccoglierà eventi, news e l’intrattenimento culturale del mese, seguita dalle Storie che raccolgono tutti i mondi di Marie Claire, i personaggi di cui si parla o da scoprire, che hanno vite ed esperienze interessanti da raccontare, le domande che le donne si fanno, le nuove realtà digitali che hanno cambiato e stravolto le nostre vite. Pilastri della rivista restano moda, stili di vita e bellezza, con le grandi firme del lusso, i nomi emergenti, il meglio del made in Italy, gli accessori che diventano complemento essenziale per costruire un'immagine vicina allo stile unico di ogni lettrice.
 La modella Nataša Vojnovic indossa la maglietta-manifesto
Con questo spirito Marie Claire Italia si appresta a celebrare la settimana della moda milanese attraverso diverse iniziative. La più eclatante sarà la mostra che ritrae i luoghi della città più sensibili alla bellezza. Immagini in grande formato e video, a cura del fotografo Arnaud Pyvka, esposte nella centralissima via della Spiga, dal 19 al 27 febbraio, grazie alla collaborazione di Marie Claire con l'Associazione della via e i patrocini del Comune di Milano, Assessorato Moda e Design e della Camera Nazionale della Moda Italiana. Figura centrale di questo viaggio visivo Nataša Vojnovic, la modella protagonista del servizio di moda, che qui indossa la T-shirt-manifesto con il ricamo 'Milano è di moda', che verrà omaggiata a tutti gli ospiti della serata di inaugurazione della mostra, il 20 febbraio. Un gesto destinato a diventare virale con una call to action che invita a condividere su Instagram quello che si ama di Milano postandolo su #MCMilanodiModa e menzionando @marieclaireitalia, che riposterà le foto migliori con il nome dell'autore. A sottolineare l’operazione celebrativa, cinque edicole del centro di Milano saranno 'vestite' con il claim 'Milano è di Moda' per tutto il periodo della fashion week, dal 20 al 27 febbraio. Alla sua sesta edizione, torna #casaMC: la redazione di Marieclaire.it in collaborazione con Airbnb Italia segue la Milano Fashion Week live 24 re su 24 in un'esclusiva casa nel centro storico. Come ogni passata edizione #casaMC è redazione, salotto di incontri, location di un social party con concerto ed esperienze esclusive. La mission: raccontare in diretta le tendenze della moda e svelare alle nostre utenti angoli e location segrete di Milano. Tutto raccolto dall'hashtag #casaMC.

Si acquistano 'al buio' tre misteriosi capi Ovs di Kendall+Kylie

OVS presenta la collezione realizzata in esclusiva con il brand Kendall+Kylie. Il debutto è previsto per il 3 marzo, data in cui OVS rivelerà la prima capsule nata dalla collaborazione con il brand delle due sorelle Jenner, icone social che insieme appassionano più di 190 milioni di follower.
La collezione fa il suo debutto il prossimo 3 marzo
Altre due capsule per la stagione primavera-estate saranno disponibili in selezionati store OVS nei mesi di aprile e maggio, mentre quattro ulteriori limited edition autunno/inverno saranno in vendita da luglio ad ottobre. La collezione, disponibile in una selezione di negozi OVS in Italia, Svizzera e Austria e online su ovs.it e ovsfashion.com, è caratterizzata da un mood giovane, urbano e iper femminile, che riflette appieno lo stile iconico di Kendall e Kylie Jenner, che amano mixare accenti sportivi di ispirazione Novanta con un’attitudine glamour. Con questa partnership OVS dà un forte impulso al processo d'internazionalizzazione della propria immagine e al contempo pone l’attenzione sul business digitale. Prima del debutto ufficiale della capsule in negozio, OVS lancerà una iniziativa di blind ecommerce, che darà la possibilità agli utenti di comprare online tre 'misteriosi' pezzi esclusivi in edizione limitata. Le clienti non sapranno esattamente cosa stanno acquistando, ma sapranno per certo di aggiudicarsi capi unici, riservati solo a pochi. La prima capsule per la stagione 2018 è caratterizzata da influenze rock con pezzi in denim delavé arricchiti da tagli a vivo e strappi. Per le due influencer, si tratta del primo progetto con un’azienda italiana, realizzato anche grazie alla collaborazione con il licenziatario Sicem.

L'animazione con la sabbia narra ai giovani le politiche agricole

E' cofinanziato dalla Comunità europea, realizzato da Doc Servizi, Doc Educational e da Legacoop Agroalimentare Nord Italia, l'iniziativa Show Cap - Innovative Communication for Young People.
Sono stati realizzati 12 cortometraggi con la tecnica della sand art
Si tratta di un progetto europeo finalizzato a comunicare in maniera innovativa i mestieri e i valori del mondo agroalimentare ai giovani europei, focalizzandosi sulla Politica agricola comunitaria (in inglese Cap Common Agricoltural Policy). L'iniziativa coinvolge i giovani su temi che spesso hanno un approccio molto istituzionale o documentaristico, con un approccio innovativo e artistico, come l'animazione con la sabbia (sand art), una tecnica cinematografica d'animazione che consiste nel creare immagini bidimensionali modellate sfruttando la plasticità della sabbia, dove la maggiore quantità o spessore della sabbia crea un effetto di luce-ombra. Gli artisti disegnano linee e figure con la sabbia sopra una superficie retroilluminata e, dopo aver ripreso le immagini con una telecamera posta sopra il tavolo, danno vita a cortometraggi. Nel complesso sono 12 i cortometraggi d'animazione: sei destinati a un pubblico adulto e altrettanti ai bambini, realizzati dagli artisti della sand art Nadia Ischia e Mauro Masi; le musiche sono di Claudio Mazzarago mentre le voci narranti che animano le filastrocche recitate dei sei video per bambini sono di NicoNote e Francesco Tonti. Dalle immagini tratte dai film è stato realizzato un libro che racchiude la sintesi dei 12 video accompagnati da testi esplicativi: a esso è allegato il Dvd contenente i corti. I film saranno proiettati nei festival di musica, di cinema, nei locali in cui si suona musica dal vivo, come pure nelle fiere di settore per promuovere i contenuti al pubblico degli operatori del settore agricolo.

Federica Fontana interpreta la campagna Depuravita per il 2018

Depuravita, l'azienda italiana dedicata al benessere con linee detox di juicing, zuppe, tè e cosmetica, ha scelto Federica Fontana come ambassador per la campagna pubblicitaria 2018, realizzata da Lorenzo Marcucci e Ventizeronove. Il marchio conferma il suo legame con la fitness blogger e presentatrice italiana, grande fan e supporter della visione olistica di Depuravita fin dalla nascita del brand. Coprotagonista della campagna è Gold Energy, il succo Depuravita realizzato in collaborazione con Federica Fontana ideato per i più sportivi, un elisir ricco di vitamina C, pura energia naturale, che accende di colore lo scatto pubblicitario con le sue tonalità amaranto. Federica rappresenta l'ideale di donna a cui il marchio si rivolge: bella dentro e fuori, grazie alla wellness routine che ogni giorno le garantisce l'equilibrio interiore ed esteriore.

14 febbraio 2018

Cosmoprof Bologna, un 'palcoscenico' per la cosmesi made in Italy

Si svolgerà dal 15 al 19 marzo 2018 la 51esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, la kermesse internazionale della cosmetica organizzata da BolognaFiere. L'evento, com'è stato spiegato questa mattina durante la conferenza stampa milanese di presentazione, avrà un taglio tailor made per rispondere alle esigenze di aziende, buyer, distributori e retailer e accenderà i riflettori sulla cosmetica made in Italy, che tocca gli 11 miliardi di euro e ha un export in crescita del 9%.
La conferenza stampa di presentazione si è svolta oggi a Milano
Quest'anno saranno 2.776 gli espositori presenti (+3% rispetto al 2017) provenienti da 70 Paesi. Cosmoprof  Worldwide Bologna 2018 prevede una diversificazione delle giornate di apertura dei singoli comparti. Da giovedì 15 a domenica 18 marzo spazio ai professionisti del settore retail, profumeria e cosmesi, green e naturale e ai padiglioni nazionali di Cosmo|Perfumery & Cosmetics, in concomitanza con Cosmopack; le aree di interesse per il canale professionale di Cosmo|Hair & Nail & Beauty Salon – hair, nail ed estetica & spa – con i padiglioni nazionali di Cina e Taiwan mantengono la consueta apertura da venerdì 16 a lunedì 19 marzo. La campagna pubblicitaria integrata di Cosmoprof Worldwide, firmata dal celebre fotografo Oliviero Toscani, sarà in pianificazione a ridosso dell'evento fieristico. Le immagini della campagna giocano su volti di donne di diverse etnie, per sottolineare la multiculturalità della fiera delle bellezza, che lo scorso anno ha richiamato 250mila visitatori. Cosmetica Italia sarà anche quest'anno in prima linea al Cosmoprof con un calendario vario e articolato di attività, tra cui l'esposizione dei profumi finalisti della 29esima edizione del Premio Accademia del Profumo, dando così ai visitatori la possibilità di provare e votare il Miglior profumo dell'anno, femminile e maschile. 

Oliviero Toscani firma per Benetton una campagna no gender

Margherite, rose, garofani, girasoli... la campagna primavera-estate 2018 di United Colors of Benetton, che sarà lanciata da questo mese in affissioni e su stampa, è un tripudio di fiori, indossati da uomini, donne e bambini.
Viene anche celebrata la diversità etnica
In testa, in mano, al collo e nel taschino. Su capi che parlano dell'identità di genere. Lo stile fotografico è quello inconfondibile di Oliviero Toscani: facce pulite che celebrano la diversità etnica e di genere. Styling sgargiante tra tessuti batik e stampe esclamative, righe orizzontali e maglie girocollo, completi blu e tutù colorati. Diversi colori si mescolano a materiali diversi in uno styling mix & match senza regole precise, in un’immagine forte e incisiva. Una moda che è insieme punk, chic, hippie e casual. Un modo di vestire che è più che globale: è libertà completa, un messaggio per tutto il mondo, per tutte le persone, senza distinzioni di religione, orientamento sessuale e età. Una moda che parla, a voce alta e senza paura, di slogan e idee manifesto stampate su T-shirt, felpe e accessori: pace, amore, uguaglianza, no gender, positività. Il tocco del fotografo è anche nel titolo del catalogo 'Le rivoluzioni cominciano a primavera', un riferimento allo spirito indomito del brand di moda italiano, ma anche al lavoro che Toscani ha intrapreso a Benetton. "I nostri maglioni torneranno a splendere", ha dichiarato Toscani, che da qualche mese sta lavorando per riportare la magia dentro a un marchio che ha fatto la storia della moda mondiale. La campagna si vedrà in Italia e all'estero. Le immagini saranno utilizzate anche nei negozi, sul sito, sui social media e gli altri canali di United Colors of Benetton.