12 giugno 2018

Performance, i calici da vino Riedel a impatto ottico e degustativo

Uno dei sette calici della linea
Una collezione di calici da vino di ultima generazione, sviluppata secondo le più moderne tecnologie allo scopo di migliorare la degustazione. Si chiama Performance ed è prodotta dalla family company austriaca Riedel con 260 anni di storia la nuova linea di bicchieri specifici per varietà e vitigni i cui bevanti si distinguono per un leggero effetto ottico in grado d'influenzare positivamente l'esperienza degustativa e sensoriale.
Maximilian J. Riedel
Non un mero intervento estetico, insomma, ma un miglioramento del calice che permette al vino di 'aprirsi', sprigionando ogni sentore. Sette le forme della linea, realizzate a macchina: per Chardonnay, Champagne, Pinot Noir, Cabernet Sauvignon, Syrah e distillati. La collezione Performance è numerata da Rp-1 a Rp-7 per favorire l'abbinamento di ogni calice alla rispettiva varietà d'uva e garantire così il miglior apprezzamento possibile del vino. La linea Performance, che i mesi scorsi aveva debuttato in alcune fiere di settore, di recente è stata anche presentata al Circolo Filologico Milanese dal ceo Maximilian J. Riedel. Nella storica location stile liberty per l'occasione è stato anche allestito il Riedel Tasting Bar, un bancone di bar appositamente attrezzato, che ha dato modo agli ospiti di fare degustazioni guidate scoprendo anche tutte le altre novità dell'azienda leader mondiale nella produzione di calici e decanter rivolti sia a operatori e professionisti della ristorazione sia al consumatore finale.

11 giugno 2018

Tre tappe per #CandiaSempreConTe, il tour sulla colazione

Il van Candia in arrivo a Bologna, Milano e Torino
Ha preso il via #CandiaSempreConTe, il concorso di Candia Italia che fino al 31 ottobre 2018 offrirà ai consumatori di GranLatte, Alta Digeribilità e Silhouette l'opportunità di arricchire la prima colazione con i premi messi in palio ogni giorno e ogni mese, nonché di partecipare all'estrazione di un buono viaggio del valore di 1.500 euro. Promosso dalla filiale italiana di Sodiaal, il più importante gruppo cooperativo lattiero-caseario francese, terzo produttore di latte in Europa e quinto su scala mondiale, il concorso esalta la vicinanza dei prodotti del brand al consumatore con una meccanica semplice e coinvolgente. Un tour, con tanto di van personalizzato, toccherà tre città - Bologna il 15 giugno, Milano il 19 giugno e Torino il 20 giugno - permettendo di dare maggior risalto ai prodotti e ai valori del brand Candia e promuovere il concorso. Per ogni tappa tre food blogger inviteranno i loro follower a preparare la prima colazione perfetta per ogni occasione e a seguirli in diretta live sui loro social attraverso l'hashtag #CandiaSempreConTe. Sarà possibile così scoprire la loro proposta di colazione in base a tre tipologie selezionate: colazione del weekend, colazione energetica e colazione o merenda per i bimbi. Inoltre, tutti potranno scattarsi un selfie davanti al van Candia e postandola sui propri profili social.

OnDance, il festival ideato da Roberto Bolle, 'accende' Milano

Danza classica, moderna e contemporanea, tango, swing, streetdance... OnDance scalda i motori.
La prima edizione del preannunciato festival della danza - evento ideato e diretto dall'étoile Roberto Bolle e prodotto da Artedanza - si svolgerà a Milano dall'11 al 17 giugno con laboratori, esibizioni, happening e incontri disseminati in vari luoghi della città: dal Castello Sforzesco al Teatro degli Arcimboldi, dal Teatro Burri all'Anteo-Palazzo del Cinema, all'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Tanti gli eventi in programma dall'11 al 17 giugno 2018
Sette giorni incentrati sulla danza, declinata in tutte le sue più emozionanti espressioni, al di fuori dei luoghi canonici, e che, nelle intenzioni del grande ballerino, 'accenderanno' la voglia di muoversi di adulti, giovani e bambini. Diversi i personaggi famosi che hanno accolto l'invito di Bolle per l'opening show che si terrà l'11 giugno, alle 21.00, nel cortile del Castello Sforzesco: da Stefano Bollani a Marco D'Amore, da Giuliano Sangiorgi a Lodovica Comello. Patrocinato dal Mibact, dal Comune di Milano e I Pomeriggi Musicali, il festival della danza vede come main sponsor Bmw e Intesa Sanpaolo e come official sponsor Bulgari e Tods. Tra i partner anche Red Bull - Dance your style, The Westin Palace, Radio Deejay e Corriere della Sera. Durante tutta la settimana, tornerà eccezionalmente in molte sale cinematografiche milanesi il docufilm 'Roberto Bolle - L'arte della Danza', lungometraggio prodotto da Classica e da Artedanza e distribuito da Nexo Digital. Il calendario completo degli appuntamenti della kermesse è disponibile sul sito OnDance

10 giugno 2018

Findus coltiva i suoi vegetali puntando sull'agricoltura sostenibile

Dopo il mare, il terreno. L'anno scorso, con la campagna 'Insieme per il futuro degli oceani, sui suoi prodotti di pesce aveva introdotto il marchio blu di pesca sostenibile e certificata Marine Stewardship Council - MSC.
L'azienda di surgelati aderisce a Sai Platform
Quest'anno Findus, parte del gruppo Nomad Foods Europe e leader in Italia nel mercato dei surgelati, amplia il suo impegno in fatto di sostenibilità aderendo a Sai Platform, iniziativa internazionale di agricoltura sostenibile che consiste nella produzione di cibo sicuro e di qualità, attraverso pratiche agricole rispettose dell'ambiente.
Francesco Fattori
Con la campagna 'Coltiviamo il futuro per un'agricoltura sostenibile' - che verrà comunicata al consumatore dal prossimo autunno sui pack, in televisione, online e con attivazioni - l'azienda ha scelto di far verificare da un ente terzo la sostenibilità della propria produzione di vegetali. Un impegno, spiega Francesco Fattori, amministratore delegato di Findus Italia, "parte di un percorso di continuo miglioramento nell'adozione di pratiche agricole sostenibili che portiamo avanti da tempo, all'insegna della qualità. Come leader nel settore alimentare è infatti nostro dovere fornire prodotti nutrienti e di alta qualità, usando in maniera responsabile le risorse a nostra disposizione e minimizzando gli sprechi. 
La novità sarà comunicata, dal prossimo autunno, anche sulle confezioni
Siamo orgogliosi di entrare a far parte di Sai Platform, il sistema più completo e autorevole a livello internazionale: confrontarci con gli standard più avanzati in questo settore ci consentirà di continuare a migliorare la qualità e la sostenibilità dei nostri prodotti e, allo stesso tempo, condividere le nostre eccellenti tecniche agricole. Spero che la nostra adesione a questa iniziativa globale sia anche da stimolo per l'intero settore". L'adesione a Sai Platform comporta da parte di Findus l'adozione di pratiche virtuose seguendo tre principi: ottimizzare la gestione delle risorse, minimizzare l'impatto ambientale preservando la fertilità del terreno e valorizzare il rapporto con gli agricoltori (oggi Findus lavora con 672 aziende agricole italiane e con molte di esse ha una relazione che dura da decenni).

Dermophisiologique sbarca in farmacia con Montefarmaco

I prodotti dermocosmetici per tutti i tipi di pelle e, in particolare, per quella dei pazienti in terapia farmacologica e oncologica, entrano nel portfolio di Montefarmaco e d'ora in avanti possono essere acquistati anche in farmacia.
La storica azienda farmaceutica con sede a Bollate, punto di riferimento per il mercato dell'automedicazione in farmacia, ha infatti siglato un accordo di partecipazione con Dermophisiologique, azienda di Caronno Pertusella (VA) guidata da Loretta Pizio e da Carolina Ambra Redaelli e che da oltre 30 anni opera nella ricerca dermatologica e scientifica per la creazione di prodotti dermocosmetici e metodologie di trattamento legate alla fisiologia cutanea per il settore dell'estetica professionale. L'obiettivo del Gruppo Montefarmaco, da oltre tre generazioni guidato dalla famiglia Colombo, è prendersi cura della persona e del suo benessere, attraverso la creazione e distribuzione di prodotti di elevata qualità dimostrata, di comprovata efficacia e basati su tecnologie all'avanguardia.
Sarà distribuita anche la linea Ontherapy per pazienti in terapia oncologica
Accanto a integratori alimentari, medicinali Otc e dispositivi medici, s'inseriscono competenze estetiche, un metodo di lavoro brevettato Dermophisiologique e prodotti dermocosmetici funzionali dedicati a tutti i tipi di pelle, anche a quella dei pazienti sottoposti a terapia farmacologica e oncologica. Tra questi c’è OnTherapy una linea specificatamente studiata come coadiuvante cosmetico per il trattamento delle tossicità cutanee prima, dopo e durante la terapia. L'alleanza tra il Gruppo Montefarmaco e Dermophisiologique mette a disposizione del medico e del farmacista la forza di due aziende italiane che hanno fatto della ricerca scientifica, della difesa del made in Italy, e dell'etica del lavoro i propri valori fondanti, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone anche nell'ambito dello skincare.

09 giugno 2018

I prodotti svizzeri Ricola si scopriranno a Umbria Jazz 2018

Ricola aderisce per il quarto anno consecutivo a Umbria Jazz 2018. Da venerdì 13 a domenica 22 luglio, la città di Perugia ospiterà i grandi della musica e del jazz contemporaneo e ad accompagnare le ritmiche ci saranno ancora le caramelle Ricola, 'buone di natura'.
E' il quarto anno consecutivo che il marchio aderisce all'evento musicale
Appuntamento con Ricola durante i giorni del festival, dal primo pomeriggio fino a sera inoltrata, nel grande stand allestito in Largo delle Libertà di Piazza Italia, dove sarà possibile rinfrescarsi con le tisane ghiacciate e assaggiare tutte le golosità del brand elvetico, tra cui Herb-Caramel, l'ultimo gusto di caramella che ha visto la luce. In questo clima rilassato sarà inoltre possibile informarsi sul legame tra Ricola e il mondo della musica, conoscere e scoprire, attraverso un percorso verde con l’allestimento di un mini giardino, le piante officinali benefiche alla base di tutti i prodotti dell’azienda e acquistare i prodotti svizzeri. Oltre alla postazione stabile le caramelle Ricola saranno, grazie al sampling itinerante, in tutti i luoghi del Festival: lungo le vie principali del centro storico di Perugia e durante alcune serate presso l’ingresso della main location, l'Arena Santa Giuliana, sorridenti hostess Ricola offriranno i prodotti svizzeri prima dei concerti.

08 giugno 2018

Nico Rosberg volto della campagna 'When you drive, never drink'

Un minuto di ritardo può compromettere le prove, un decimo di secondo può valere la classificazione in pole position, un millimetro sulla griglia iniziale può influire sulla partenza. La Formula 1 mette in gara precisione e concentrazione, un singolo dettaglio può fare la differenza.
L'ex pilota è testimonial del nuovo spot per il consumo responsabile di birra
Heineken, global beer partner della Formula 1, affida al racconto dell'ex pilota e campione del mondo Nico Rosberg il nuovo capitolo della campagna per la promozione del consumo responsabile 'When you drive, never drink'. Lo spot 'No Compromises' vede il pilota tedesco-finlandese curare ogni minimo dettaglio per assicurarsi la migliore perfomance di guida. Nello spot, infatti, Rosberg non accetta un minuto di ritardo del suo staff, esige da sé stesso la perfetta forma fisica allenandosi per perdere un etto di troppo, fa spostare di un millimetro la propria vettura sulla griglia di partenza. Non cede nemmeno agli amici, che durante una festa lo esortano a concedersi una sola birra. Ma Nico declina con un perentorio 'I'm still driving' la celebre frase pronunciata da Sir Jackie Stewart nel precedente episodio 'No, thanks' di 'When you drive, never drink' lanciato nel 2016. Rosberg non accetta compromessi al volante, né dentro né fuori la pista. Lo spot è solo l’ultimo capitolo in ordine cronologico del percorso che vede Heineken in prima linea nella promozione del consumo responsabile. Ogni anno l'azienda dedica a questo importante impegno almeno il 10% del budget di comunicazione del brand Heineken. Lo spot 'No compromises' verrà pianificato sui principali media digitali e televisivi a livello globale e in Italia a partire dai primi giorni di luglio 2018 e in contemporanea con il Gran Premio Heineken d'Italia a Monza.

Help, un grido d'allarme sulle condizioni del nostro pianeta

Dal 9 giugno al 29 luglio nella magnifica cornice del Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali a Roma, sarà visibile l'installazione luminosa Help the Ocean dell'artista Maria Cristina Finucci, un grido d'allarme sullo stato del nostro pianeta.
L'installazione dell'artista Maria Cristina Finucci
L'opera fa parte del ciclo, iniziato dall'artista nel 2013, con la fondazione di un nuovo Stato Federale, il Garbage Patch State, il secondo Stato più vasto al mondo con i suoi 16 milioni di kmq, che comprende le cinque principali 'isole' di plastica presenti negli oceani. Formata da un insieme di gabbioni di rete metallica, messi a disposizione dal Gruppo Maccaferri, rivestiti da un ricamo di sei milioni di tappini di plastica colorati, Help vuole simulare un ritrovamento archeologico che potrebbe essere un giorno emblematico della nostra era, ribattezzata quindi 'l'età della plastica'. Solo dall'alto, però, si potrà notare che questa peculiare costruzione forma le quattro lettere della parola Help, la richiesta di aiuto di un'intera epoca storica, la nostra, finalmente conscia del proprio avviato processo di autodistruzione. Di notte la gigantesca scritta - si illumina - grazie ad Enel X - ed è visibile anche da via dei Fori Imperiali. "Help è un grido d'allarme – afferma l'artista – che non si limita alla pur importante questione ambientale, ma pone al centro l'individuo e l'intera vita sul pianeta, in cui l’ambiente è legato alle risorse naturali, alla salute, all'alimentazione, alla povertà, alle disuguaglianze, ai diritti umani, alla pace. Per Diana Bracco, presidente della Fondazione Bracco, si tratta di "un'installazione straordinaria che sensibilizza il grande pubblico in modo emozionante sul tema drammatico dell’inquinamento causato dai rifiuti plastici dispersi negli oceani. Un tema, quello della promozione della sensibilità e del rispetto verso l'ambiente, di primaria importanza e caro a Fondazione Bracco".

Con i würstel Wudy va in scena una sfida tra uomini ai fornelli

Aia è protagonista di 'la sfida dei Cuochi d'Italia', il format di comunicazione on e offline che sta raccontando il brand come la più grande cucina italiana. Questa volta, con la campagna dedicata ai würstel Wudy, la sfida è tra due uomini sulla trentina.
La campagna è firmata dall'agenzia Red Robiglio&Dematteis
Da una parte, il giovane uomo verace, che predilige il giardino, il gruppo di amici, la piastra e i sapori forti. Dall'altra, quello più chic che sceglie di invitare a casa un paio di amiche e di stupirle con una ricetta in padella. Il dialogo è, come sempre, un fitto ping pong, in questo caso basato sulla rivalità maschile con continue battute e reciproche prese in giro. Al centro i würstel Wudy di pollo o tacchino. La regia live action è di Bosi&Sironi, che hanno collaborato a tutti i film della serie. Il table top, ossia le sequenze che in uno spot pongono il prodotto food al centro dell'azione, facendolo apparire appetibile, è di Zero Table Top. L'agenzia ideatrice della campagna è Red Robiglio&Dematteis. La produzione è di Akita, la musica di Peperoncino.

'Forza è bellezza': Pantene rinnova la formula con nutrienti Pro-V

Un nuovo spot con Chiara Ferragni sarà on air a luglio
'Forza è bellezza': questo il nuovo messaggio di Pantene, che dal prossimo giugno si presenterà sul mercato rinnovato nella formula, per rinforzare i capelli mentre li deterge, agendo in profondità fino al cuore della fibra, grazie ai lipidi e all'infuso di nutrienti Pro-V. La novità del marchio di Procter & Gamble nasce per rispondere a tutte quelle donne che hanno preso le distanze dallo shampoo tradizionale, ritenendo infatti che indebolisca i capelli, soprattutto con i lavaggi frequenti. Il riformulato Pantene, invece, non si limita a detergere la chioma, ma la nutre, restituendole le sostanze di cui necessita. Anche la texture è cambiata: ora la tecnologia in gel favorisce un rapido e più profondo assorbimento. Funge invece da shampoo, balsamo e trattamento, esplicando le tre azioni combinate, il nuovo Pantene 3in1, che rinforza i capelli, li districa e li nutre senza appesantirli. Un concept, quello incentrato sulla forza sinonimo di bellezza, che sarà nuovamente affidato alla influencer e imprenditrice Chiara Ferragni, dal prossimo luglio protagonista della nuova campagna televisiva e stampa del marchio.