12 dicembre 2018

Ristorante Solidale diventa social per moltiplicare i pasti donati

Donare pasti grazie ai propri follower? Oggi si può e l'obiettivo è condividere per moltiplicare il più possibile i gesti buoni, come regalare un pasto a chi ne ha bisogno. Dal 6 al 18 dicembre, Ristorante Solidale, il progetto di Just Eat, l'app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, lancia la prima raccolta di piatti sospesi via app che si moltiplicano grazie ai propri follower su Instagram.
L'iniziativa di donazione pasti è attiva fino al prossimo 18 dicembre
Dopo la prima esperienza lo scorso anno, con oltre 400 cene di Natale consegnate a domicilio, Just Eat con Ristorante Solidale, continua ad aiutare chi ne ha più bisogno, coinvolgendo quest'anno i consumatori anche in qualità di influencer di solidarietà grazie a Instagram e al numero di follower che ognuno ha sul proprio profilo e che permetteranno di moltiplicare i piatti donati. Da circa 40 ristoranti solidali delle città di Milano, Torino e Roma, sarà possibile aggiungere al proprio ordine Just Eat i piatti sospesi: pollo, hamburger, panini, sushi, pasta, riso, piadine etc. Accedendo all'app, si potrà infatti selezionare dal menù del ristorante solidale aderente un piatto speciale del valore di 3 o 5 euro, che non verrà consegnato insieme all'ordine di cibo a domicilio, ma regalato, grazie anche al supporto di Pony Zero che effettuerà le consegne, a comunità, case accoglienza e persone senza dimora ospitate in centri e luoghi dedicati, la sera del 20 dicembre 2018, Giornata Internazionale della solidarietà Umana, e in successive cene solidali insieme a Caritas Ambrosiana, Caritas Diocesana Torino e Caritas di Roma. E chi ordinerà un Piatto Sospeso dai ristoranti solidali delle città di Milano, Torino e Roma, potrà moltiplicare la sua donazione. Sarà sufficiente scattare una foto della propria cena a domicilio nella quale è stato aggiunto un Piatto Sospeso o di sé e i propri amici insieme ai piatti ricevuti, e condividere lo scatto su Instagram usando #unpiattosospesoconjusteat e il tag alla pagina @justeat_it. In base al numero dei follower dell'utente sarà Just Eat a moltiplicare la donazione, insieme ai ristoranti solidali che partecipano all'iniziativa. Si va da un piatto in più per chi ha meno di mille follower, due piatti in più da mille a 10mila follower, tre piatti da 10mila a 50mila follower, quattro piatti da 50mila a 100mila, fino a un massimo di 10 piatti per chi ne ha più di 100mila.

SoundsofThings traduce in suoni le emozioni di Juliana Moreira

Juliana Moreira, presentatrice romantica, ama uscire dagli schemi e dedicarsi del tempo.
La showgirl il 13 dicembre sarà in Stazione Centrale al villaggio #SoundsofTravel
Per questo ha trovato in SoundsOfThings un modo più intimo per comunicare le sue emozioni, riuscendo a trasmettere ciò che le immagini e gli scatti fotografici non riescono a fare. Giovedì 13 dicembre, alle ore 17.30, la showgirl sarà la protagonista del #SoundsOfTravel, il Villaggio del Suono che avrà luogo dal 12 al 14 dicembre presso la Stazione Centrale di Milano, e lì registrerà il proprio Sound Emotion. Il #SoundsOfTravel è la quarta tappa del contest, realizzato in collaborazione con Eni gas e luce e attivo fino al 23 dicembre, che ha per protagonisti proprio i Sound Villages che, dallo scorso novembre, prendono vita nelle zone più note di Milano e sono legati ognuno a uno specifico tema: dal food al business, dall'energia al travel. Il concorso si sviluppa con questo meccanismo: gli utenti sono chiamati a recarsi presso uno dei Villaggi del Suono e a realizzare un Sound Emotion, ossia un contenuto sonoro con una fotografia abbinata. Dovranno poi invitare cinque o più amici a scaricare l'app e a registrarsi entro la data di fine del contest: così facendo saranno considerati partecipanti al contest e potranno provare a vincere tre Ferrara City E-Bike Sport 26' con pedalata assistita, cinque buoni Eni gas e luce del valore di 500 euro ognuno e cinque paia di cuffie JBL.

11 dicembre 2018

C'è sempre più Spagna nel menu della catena 100Montaditos

La paella mista e la paella valenciana, la classica frittura di pesce con calamari e gamberi e la frittura all'andalusa, il 'cazòn en adobo' (gattuccio o canesca, condito con erbe aromatiche e aceto e poi fritto), le 'patatas bravas', il 'chorizo dulce', crema a base del salume chorizo, le uova con patate e prosciutto 'huevos rotos con hamon'.
Andrea Cutispoto, country manager Italia della catena iberica di casual food
Novità tipiche della cucina iberica da accompagnare con birra, bevande, vino tinto o sangria, in caraffa o boccale. C'è sempre più Spagna nel menu di 100 Montaditos, la catena di ristorazione spagnola del Gruppo Restalia, che in Italia, dov'è presente dal 2013, conta 55 punti vendita basati esclusivamente sul franchising (prossime aperture a Mantova e a Lecce), per un totale di 4 milioni di clienti serviti e 9 milioni di 'montaditos' venduti (i panini farciti in 100 modi differenti). Come spiega Andrea Cutispoto, country manager Italia, con l'ampliamento dell'offerta di specialità tipiche spagnole, la catena di casual food sta puntando non solo ai giovani (che restano comunque il core target), ma alla fascia più allargata dei 18-45enni, dai giovani adulti alle famiglie, rafforzando "la presenza a Roma, Milano, Torino e Napoli tra centro città e centri commerciali, con un occhio al settore travel. A livello internazionale siamo invece presenti in 12 Paesi e nel 2019 apriremo il nostro primo locale in Francia (a Lione), mercato da cui ci aspettiamo un grande sviluppo". In Italia Restalia ha anche di recente varato a Roma il suo primo (e per ora unico) ristorante a insegna TGB (The Good Burger), che propone hamburger gourmet a prezzi accessibili. Il gruppo è anche proprietario del marchio Cervecería La Sureña, insegna di friggitorie con il secchiello di birre. Tre diverse catene che in comune hanno la "democratizzazione della gastronomia e del divertimento".

Women4Change, la collezione di Gioseppo a favore del Kenya

Sono stati realizzati dalla ong Ocean Sole Africa a partire dai più di 50mila kg di ciabatte, che ogni anno inquinano le coste del Kenya, gli oggetti di artigianato della collezione Women4Change by Gioseppo. Il ricavato della vendita di questi pezzi andrà al progetto educativo che la Fondazione Esperanza Pertusa di Gioseppo sviluppa nel Paese africano attraverso Youth for Technology Foundation, affinché le bambine meno abbienti possano avvicinarsi alla tecnologia ed essere preparate per i lavori del 21esimo secolo. Con questa collezione Gioseppo contribuisce alla protezione dell'ecosistema marino, alla generazione di occupazione per comunità a basso reddito e all'emancipazione delle bambine africane.

Cîroc in vetta a Cortina per l'inaugurazione della stagione sciistica

Nuova tappa del tour mondiale di Cîroc luxury Vodka in collaborazione con la casa di moda italiana Moschino.
Lo stilista Jeremy Scott e la drag dj Jodie Harsh
La partnership è arrivata sulle piste del resort sciistico di Cortina, per inaugurare la nuova stagione invernale. I festeggiamenti fanno parte di una serie di eventi in tutto il mondo, che si protrarranno per 18 mesi. Momento-clou delle celebrazioni per l'avvio della stagione sciistica invernale è stato il party organizzato dal creative director di Moschino Jeremy Scott presso lo chalet Rifugio Scoiattoli. Gli ospiti - tra cui gli influencer Veronica Ferraro, Valentina Ferragni, Nima Benati, Cristina Musacchio e Luca Vezil - in stile Moschino e circondati dal panorama mozzafiato delle Dolomiti, hanno ballato sulle note del dj set di Jodie Harsh in un allestimento ad hoc tra le tonalità blu elettrico di Cîroc e catene dorate che riprendono i temi della limited edition della bottiglia della luxury vodka firmata da Jeremy Scott. Una rivisitazione nuova e creativa delle tradizioni della stagione sciistica, dai coktail personalizzati alle installazioni che resteranno a Cortina per tutta la stagione per gli sciatori.

10 dicembre 2018

Arbore 'sale in cattedra' su Rai2 con lo show 'Guarda... Stupisci'

Andrea Delogu conduce il programma di (e con) Renzo Arbore e Nino Frassica
La napoletanità più allegra, spensierata e verace sbarca in tv su Rai2, il 12 e 19 dicembre prossimi, alle 21.05, con 'Guarda... Stupisci' (sottotitolo: 'Modesta e scombiccherata lezione sulla canzone umoristica napoletana'). Un educational show firmato da Renzo Arbore e Nino Frassica (con Ugo Porcelli, Gino Aveta, Giovanna Ciorciolini e Luca Rea). Con l'accompagnamento live dell'Orchestra Italiana, i due saranno anche i protagonisti-mattatori delle due puntate condotte da Andrea Delogu e dirette da Luca Nannini. Intento di Arbore e del suo collaudato team di artisti e amici è 'divertire insegnando' i meccanismi e i tempi comici alla giovane generazione dei Millennial per far sì che possa perpetuare l'antica cultura comica del Bel Paese, fatta di straordinari interpreti purtroppo poco noti ai giovani.
Un educational show in due puntate rivolto ai Millennial
Lo studio si presenterà quindi come un'insolita aula a mare (con tanto di cattedra e banchi, ma con la parete sfondata con vista sul mare) in cui saranno ospiti attori, musicisti e comici del calibro di Gigi Proietti, Lino Banfi, Enrico Montesano, Lello Arena, Enzo De Caro, Marisa Laurito, Stefano Bollani, Teo Teocoli, Vittorio Marsiglia, Tullio De Piscopo. Alida Cappellini e Giovanni Licheri hanno creato la scenografia, ispirata alla città partenopea, con il suo Golfo, i suoi simboli e le sue tradizioni: le piastrelle di Vietri, una statua di San Gennaro, un piatto di spaghetti (omaggio al film di Totò 'Miseria e Nobiltà), le luminarie delle feste di paese. E, sotto la cattedra, un finto acquario in cui si aggira un pescecane battezzato Pasqualo. Il programma, prodotto dalla rete guidata da Carlo Freccero, ma concepito sotto la precedente direzione di Andrea Fabiano, è realizzato presso il Centro di Produzione Tv di Napoli.

Giorgia Palmas e Maddalena Corvaglia nuovi volti di Avon

Giorgia Palmas e Maddalena Corvaglia sono i nuovi volti per il 2019 della casa cosmetica leader nella vendita diretta Avon Cosmetics.
Giorgia Palmas per il make up
Maddalena Corvaglia per le fragranze
Le due showgirl saranno protagoniste di tutte le attività di lancio previste, inclusi cataloghi di prodotto e canali social, attraverso foto e post. Giorgia interpreterà il make up di Avon con il suo stile naturale e dinamico che l'ha resa uno dei volti più amati del piccolo schermo. La nota presentatrice tv, icona di bellezza, varierà da make up look semplici ad alcuni più ricercati, senza mai rinunciare al quel tocco fashion che la caratterizza. Maddalena racconterà invece le fragranze femminili Avon, categoria di prodotto in grande sviluppo per l'azienda, spaziando da note olfattive ad armonie fruttate e floreali. Amata dal pubblico per la sua spiccata simpatia e l'animo grintoso ma romantico, Maddalena identifica la bellezza contemporanea sempre in movimento e in continua evoluzione. La femminilità che Avon vuole promuovere nel 2019 con Giorgia e Maddalena è quindi il racconto di una donna forte, ambiziosa, decisa nelle proprie scelte e sicura dei propri desideri, una donna che vuole e richiede il meglio, sia nel make up sia nelle fragranze.

Valverde veste la tavola anche nel MonteNapoleone District

Sotto una teca, Valverde ha imbandito una tavola bianca
In occasione dell'ottava edizione di 'Christmas shopping experience 2018', l'annuale manifestazione promossa e organizzata da MonteNapoleone District, fino al 7 gennaio 2019 acqua Valverde è protagonista del Quadrilatero della moda milanese con un'elegante installazione: una tavola total white in una teca di vetro. La tavola è impreziosita da tocchi dorati di raffinati oggetti di design e animata da un trenino che trasporta le inconfondibili bottiglie Valverde, declinate nei tre diversi gusti e colori. Nel perfetto stile natalizio, un enorme fiocco avvolge la struttura per incuriosire i passanti. Realizzato in collaborazione con il designer e scenografo Piero Figura, artista di fama internazionale che da sempre realizza delle vere e proprie opere 'favolose', l'allestimento vuole sottolineare nuovamente la missione 'Dress the table' di Valverde, in linea con le nuove tendenze di table design dell'alta ristorazione. Design puro per un'acqua tra le più leggere al mondo. Valverde nasce alle pendici del Monte Rosa con un bassissimo residuo fisso, soli 38,8 mg/l, che le conferisce la denominazione di 'minimamente mineralizzata'. Servita nei migliori ristoranti in Italia e nel mondo e distribuita con il servizio a domicilio. Valverde fa capo a Spumador, tra i maggiori produttori di bevande analcoliche in Italia, entrata a far parte del Gruppo Refresco ad aprile 2011.

In Alto Adige tra mercatini, prelibatezze e sfilate di Krampus

Immergersi nell'atmosfera natalizia, tra profumi e sapori autentici, godendo della quiete dei paesaggi alpini e lasciandosi incantare dalla magia di caminetti accesi, addobbi di legno e casette illuminate a festa. La proposta dell'Alto Adige/Südtirol, fino al prossimo 6 gennaio, è varia grazie ai mercatini di Bolzano, Merano, Brunico, Vipiteno e Bressanone, dove ci si può dedicare agli acquisti natalizi scegliendo i manufatti d'artigianato, come gli originali vasi, le suppellettili di cera o i capi di lana, dei quali il pregiato Loden è la più alta espressione.
Bolzano, Merano, Brunico, Vipiteno e Bressanone
sono i cinque mercatini originali dell'Alto Adige
Oppure optando per le delizie locali, godendo del profumo di cannella e altre spezie, riscaldandosi con un bicchiere di vin brulé fumante, lasciandosi tentare da strudel di mele e pinoli o dallo zelten, altro dolce a base di frutta secca e canditi. O, ancora, gustando in purezza qualche fetta dello Speck Alto Adige Igp, il prosciutto affumicato stagionato per 22 settimane e prodotto con 'poco sale, poco fumo e tanta aria fresca'. Prelibatezze che diventano qualcosa di completamente nuovo e sorprendente quando impiegate da un visionario e ribelle come Manuel Ebner del 1524, il ristorante del Rungghof di Cornaiano: non un semplice chef, ma un artista culinario che rivisita in chiave originale (qualcuno direbbe sperimentale) le antiche ricette e usanze, nel rispetto delle materie prime del territorio. Un cuoco di talento che, con i suoi impiattamenti, riesce a fare di ogni portata un'opera d'arte non solo per il palato, ma anche per gli occhi. Il Natale in Alto Adige è anche uno spettacolo per grandi e piccini: tra il 5 e il 15 dicembre tra le strade cittadine (su tutte, quelle di Dobbiaco) si può infatti assistere alle tradizionali sfilate dei Krampus. Si tratta di diaboliche figure cornute e pelose, dotate di rumorosi campanacci, che scorrazzano per le strade alla ricerca di dolciumi da sottrarre ai bambini: creature spaventose (rese inoffensive da San Nicolò, che li precede sempre, a simboleggiare che il bene vince sul male) che non sarebbero tali se non fosse per la maestria degli intagliatori locali che realizzano pesanti maschere in legno di cirmolo.

09 dicembre 2018

Con Dermophisiologique la giovinezza del viso è Aeterna

Dall'esperienza Dermophisiologique nasce Aeterna, una linea di prodotti a effetto liftante studiata per nutrire la pelle più matura e contrastare i danni del tempo, nel rispetto della fisiologia cutanea. Da utilizzare giorno e notte, Aeterna aiuta a ridisegnare i lineamenti, grazie a formule d'avanguardia e componenti brevettati, funzionali per tutti i livelli dell'invecchiamento della pelle.
La pochette natalizia Dermophisiologique contenente crema e siero Aeterna
Alla base della formula si trova il Gp4g, esclusivo complesso brevettato con estratto di artemia, per risvegliare l'attività delle cellule cutanee, proteggere il Dna e stimolare la sintesi di proteine; la filaggrina, la cheratina, il collagene e la fibronectina, per dare tono al tessuto cutaneo; l'acido ialuronico cross linkato per amplificare l'effetto lifting e restituire volume e turgore. Non mancano ceramidi, vitamine e oli naturali dermosimili, per sostenere e consolidare l'architettura della pelle, formulazioni di ultima generazione, che aiutano in modo naturale e fisiologico la pelle matura, fragile e avvizzita. Aeterna è formulata con nano-emulsioni di ultima generazione, per una facile applicazione e immediato comfort. Fanno parte della linea la Crema detergente lift anti-age, il Siero lift anti-age viso e la Crema lift anti-age viso.