07 giugno 2019

Film di culto, street food ed eventi musicali al Bovisa Drive-In

Vivere l'atmosfera americana anni Cinquanta del drive-in. Si potrà a farlo a Milano, da metà giugno ad Halloween, accedendo al Bovisa Drive-in, evento cittadino con il cinema all'aperto, fruibile sia in auto che a piedi, street food, eventi musicali pomeridiani e notturni, market e attrazioni del Luna Park. Dal 14 giugno, per una decina di weekend il divertimento albergherà nei 10mila metri quadrati dell'area Ex Triennale Bovisa, in via Lambruschini 33. L'iniziativa ha vinto il bando FabriQ e riceve il contributo del Comune di Milano. La prima rassegna cinematografica, denominata Black Suits, prevede, dalle ore 20.00, 'The Blues Brothers' di John Landis (14 giugno), 'Le iene' di Quentin Tarantino (15 giugno) e le repliche di entrambi i film, il 16 giugno. Non mancheranno film cult come 'La febbre del sabato sera', 'Grease' e 'Flash dance', previsti il 5, 6 e 7 luglio.
S'ispira alle atmosfere del secolo scorso, ma si avvale delle moderna tecnologie
Il progetto Bovisa Drive In è nato in risposta al bando FabriQ, indetto dal Comune di Milano per la valorizzazione delle periferie: Makers Hub, insieme a Re.rurban studio, hanno vinto il bando con l'obiettivo di attivare il quartiere della Bovisa rendendolo una risorsa strategica per la città e un punto di incontro per tutti. Il Bovisa Drive-in si ispira alle atmosfere del secolo scorso, ma si avvale di tecnologia dei giorni nostri: qualità video e audio saranno garantite da tecnologie di ultima generazione come, per lo schermo di proiezione, un sistema di ledwall, di metri 10 per 4, che mostra immagini di qualità in qualsiasi condizione di luce, e le cuffie e speaker che sono fornite da Fresh 'n Rebel, il brand di accessori audio giovane e dinamico che unisce tecnologia, qualità e design. Le cuffie Clam con la loro forma ergonomica over-ear consentiranno di escludere i rumori esterni per godersi al meglio l’audio del film e gli speaker Rockbox Bold ricreeranno l'effetto cinema anche in macchina. Ogni spettatore, grazie ad un dispositivo ideato dagli organizzatori, avrà un audio dedicato e potrà scegliere, grazie alla multicanalità, se ascoltare il film in lingua originale, in italiano o altre lingue disponibili. Ospite della prima rassegna di giugno l'azienda Mattel con Hot Wheels: una vera Hot Wheels Abarth sarà infatti presente al Bovisa Drive-In e sarà possibile vivere l'esperienza vintage ammirando il bolide fiammante e fare una foto ricordo.

06 giugno 2019

Il piacere di godere il tempo libero con le proposte Bonduelle

Si è tenuto oggi a Milano il terzo dei quattro eventi, organizzati da Bonduelle, dedicati al piacere.
Laura Bettazzoli ha introdotto le due gamme prodotto legate al tema del piacere 
Un evento che ha invitato a vivere a pieno il proprio tempo libero, all'insegna del gusto e della leggerezza, insieme alla varietà di proposte dell'azienda francese con 163 anni di storia specializzata in prodotti vegetali (freschissimi, frozen e ambient). Questa volta Laura Bettazzoli, direttore marketing Bonduelle Italia, dopo una breve presentazione del profilo aziendale, ha introdotto le due gamme Cereallegre e Le Regionali pensate per una pausa pranzo leggera, buona, fresca e pratica. Due soluzioni che fanno risparmiare tempo - tutti gli ingredienti sono infatti già in vaschetta, pronti da mixare o semplicemente da assaporare - per dedicarlo a ciò che si ama. Bonduelle ha dunque coinvolto gli ospiti di questo terzo appuntamento, proponendo, in collaborazione con l'Accademia della Felicità, una sessione di disruptive coaching, ossia leggeri esercizi per dimostrare come prendersi cura di sé sia possibile anche durante la pausa pranzo. Appuntamento a settembre con l'ultima tappa del piacere, tema che sarà interpretato da Bonduelle con altri prodotti.

Debutta My Only Bottle, la bottiglia on the go di Sodastream

È studiata per mantenere inalterato il livello di gasatura
Per il tempo libero, i viaggi, l'attività sportiva... Si chiama My Only Bottle la nuova bottiglia da passeggio firmata Sodastream, leader mondiale nella produzione di sistemi di gasatura domestica. Da 0,5 litri, colorata (ora disponibile nelle varianti pink blush e ice blue e, dal prossimo autunno, anche in nero) pratica da inserire in borsa e nello zaino, My Only Bottle ha anche un'anima ecologica perché, essendo riutilizzabile, sostituisce le bottiglie di plastica monouso.
Disponibile in tre colori
L'azienda ha pensato anche allo stile, progettandola con una caratteristica forma a goccia, e alla praticità, dotandola di una laccio da polso. Lavabile in lavastoviglie e compatibile con i gasatori SodaStream, la nuova bottiglia prêt-à-porter ha un tappo in acciaio inox studiato per mantenere inalterato livello di gasatura. Con My Only Bottle SodaStream continua la propria lotta contro l'inquinamento da plastica monouso, eliminando le bottiglie usa e getta non solo a casa, ma anche fuori. Una missione nel segno della sostenibilità che si ritrova anche sul sito Sodastream.it: grazie alla partnership con LifeGate Radio, SodaStream Italia ha attivato un tool digitale che permette di misurare il grado di emissione di CO2 sulla base delle proprie abitudini di bere acqua e bibite e promuovere così un atteggiamento più responsabile.

DHL Express e Twiko Digital per l'ecommerce di successo

Presentata oggi alla Camera Nazionale della Moda Italiana la partnership tra DHL Express Italy e Twiko Digital. L'incontro, dal titolo 'Cultura digitale e network globale: i fattori chiave per un ecommerce di successo', ha inteso mostrare come le due realtà possano offrire consulenza alle piccole-medie imprese italiane nel loro processo di digitalizzazione del business, soprattutto in una prospettiva di internazionalizzazione. Anche perché, a differenza di molte aziende che si stanno muovendo in ritardo sul fronte delle vendite online, oggi il cliente è sempre più digitale.
Simona Lertora
Nicola Antonelli
Insieme, le due realtà offrono consulenza
alle pmi di tipo strategico, tattico, logistico
Non solo logistica: l'offerta da parte di DHL, come ha spiegato Simona Lertora, managing director marketing and business development del leader mondiale nel trasporto espresso internazionale, riguarda anche il duplice fronte strategico e tattico: "La nostra azienda mira a supportare le aziende durante tutte le fasi della customer journey, fornendo una consulenza che sia non soltanto logistica, ma anche strategica e tattica. Partendo dalla nostra vision 'connecting people, improving lives', DHL vuole essere un valido alleato per chi investe sull'export del Made in Italy in tutto il mondo, e per questo abbiamo deciso di unire le forze e il know-how con Twiko Digital, coscienti che la digital revolution è in atto, creando una piattaforma di supporto completa per i merchant italiani". Nicola Antonelli, cofondatore di Twiko Digital insieme a Riccardo Verdoia spiega che "i clienti si aspettano contenuti e risposte rilevanti in relazione a ciò che fanno, al luogo e al momento in cui si trovano, adeguate al dispositivo che stanno usando. Si tratta di una vera e propria customer journey, fatta di tempi e destinazioni sempre più diverse. La strategia customer-centric impone alle aziende scelte rivoluzionarie, attraverso l’integrazione della tecnologia digitale in tutte le aree del business, e la definizione di una nuova cultura aziendale e una nuova catena del valore".

#Polognam, il contest con tre ricette della cucina polacca

I piatti raccontano la storia del territorio, di una Polonia in ascesa con la voglia di mettersi in gioco e sperimentare, anche in cucina. Una tradizione culinaria che si sta gradualmente aprendo a nuove contaminazioni, aperta a sperimentazioni che nulla hanno da invidiare all'alta cucina.
Il vincitore andrà in viaggio in Polonia per cinque giorni
I promotori sono giovani chef innovatori, che vogliono valorizzare i sapori classici, principalmente della tradizione contadina, con un 'pizzico d'arte'. Da qui la sinergia tra l'Ente Nazionale Polacco per il Turismo e il gruppo Valica, che, con il portale Ricette della Nonna.net, ha partecipato a un blog tour che ha permesso di far conoscere non solo i piatti della cucina polacca, ma anche le bellezze delle sue città, promuovendole in modo non convenzionale e utilizzando i linguaggi tipici dei social. Un viaggio nel gusto tra preparazioni in grado di stuzzicare tutti i palati, dai più tradizionalisti a quelli più gourmand. Ente Nazionale Polacco per il Turismo e Ricette della Nonn.net lanciano ora #Polognam, un contest su Instagram. Per partecipare, basta realizzare una delle ricette proposte, ognuna delle quali associata a una città, fotografare il piatto e condividere la foto su Instagram, inserendo l'hashtag ufficiale del concorso #polognam e la menzione a @polonia.travel.it. I post vanno condivisi entro il 15 luglio e, per essere presi in considerazione, devono ottenere almeno 20 like da parte di altri utenti. La persona selezionata sarà la protagonista di un viaggio di cinque giorni in Polonia, raccontando la sua esperienza in un diario di viaggio multimediale sui social.

Coin Excelsior porta una moderna agorà a Pitti Immagine

Coin Excelsior, il contemporary department store, guarda avanti e con l’apporto di note personalità del mondo della moda e non solo, s'interroga sul futuro del retail per individuare nuovi modelli di business e implementare la propria offerta con servizi e progetti all'avanguardia, in grado di anticipare le esigenze del cliente. Mercoledì 12 giugno. alle ore 14.30, presso lo Spazio Carra della Fortezza da Basso, il presidente di Coin Giorgio Rossi si confronterà proprio su questi temi con Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine, gli imprenditori Giovanni Raspini e Alessandro Squarzi, Francesco Tombolini, presidente della Camera dei buyer e Alberto Vassallo, ceo & founder di Car&Vintage. Il talk 'Passioni. L'uomo di oggi e il futuro del retail' sarà l’occasione per fare il punto sul cambiamento e sulla passione: l'uomo modifica il suo modo di essere, di guardare il mondo, di rappresentarsi e rapportarsi alle cose e, allo stesso modo, mutano le modalità con cui s'informa e acquista. Per la prima volta nella storia di Pitti Immagine un department store è presente al salone con uno spazio dedicato, un luogo di incontro e un crocevia che, in linea con gli obiettivi del retail brand, vuole trasformarsi in una moderna agorà. In un'accogliente lounge, Coin Excelsior stringe relazioni, si racconta e propone approfondimenti e spunti di riflessione sul mondo del retail.

05 giugno 2019

Il brand di telefonia Wiko partecipa al ComicsFest di Verona

L'8 e 9 giugno, tra le mura dello scenografico Castello di Villafranca, andrà in scena il ComicsFest la Fiera del fumetto di Verona, pronta a inaugurare la stagione estiva.
Sarà presente con uno stand per far scoprire ai visitatori la sua gamma prodotti
e coinvolgerli in una divertente sfida fotografica
Ci sarà anche Wiko, il brand di telefonia portavoce del 'lusso democratico', che nell'occasione allestirà uno stand per far testare ai partecipanti alcuni dei suoi ultimi device, come la View3 Collection, concentrato di design e performance, e i nuovi Y80 e Y60, pensati proprio per i giovanissimi, per un primo approccio allo smartphone. Wiko coinvolgerà, inoltre, tutti gli ospiti con una simpatica sfida fotografica, invitando grandi e piccoli a farsi fotografare di fronte a un backdrop in stile fumetto, interagendo con un supereroe in costume e ricevendo un gadget realizzato per l'occasione. Per restare aggiornati sulle attività di Wiko si possono seguire i canali social del brand e interagire con l'hashtag #LetsLiveIt.

Da Tannico un'operazione arcobaleno per Milano Pride 2019

Tannico, l'enoteca online di vini italiani più grande del mondo, debutta al Milano Pride 2019 con una vasta operazione rainbow che coinvolgerà i suoi canali on e offline.
Venderà anche le sue magliette brandizzate
Una partnership a sostegno della comunità LGBT+, con cui l'azienda si schiera nella difesa dei diritti civili e nella celebrazione della diversità attraverso iniziative ad hoc. Per tutto il mese di giugno e fino a esaurimento, ad esempio, le spedizioni verranno effettuate in speciali confezioni arcobaleno dedicate che - grazie alla rete distributiva italiana ed estera di Tannico - arriveranno in tutto il mondo per ribadire l'importanza dell’incontro e del dialogo che non riguarda solo la comunità LGBT+ ma tutti gli uomini e le donne che credono nel valore dell'inclusione e della diversità. L'impegno di Tannico a sostegno del Milano Pride 2018 culminerà il 27, 28 e 29 giugno al Pride Square, nel villaggio cittadino di Porta Venezia infatti stazionerà con il suo ormai iconico Double Decker, il tipico bus inglese a due piani, per offrire a tutta la città la migliore selezione di vini tra le sue oltre 14mila etichette tra cui Ferrari e Roederer. Per l’occasione salirà a bordo del bus anche la vodka Absolut, altro prestigioso brand sostenitore ormai da anni della causa LGBT+ che, insieme a gin O'ndina e Fever Tree, sarà protagonista della cocktail list Tannico Milano Pride 2019. Per l'occasione, Tannico ha preparato anche delle T-shirt, acquistabili sul Double Decker, con il logo della piattaforma e-commerce rivisitato in versione rainbow, per immergersi totalmente nel clima di festa che caratterizzerà l'evento.

Nuovo look per la rete di ristorazione campana Fratelli la Bufala

Dopo il reopening a Napoli, la campana Fratelli la Bufala sceglie Milano per inaugurare il suo secondo flagship store, che a inizio maggio ha riaperto i battenti in galleria San Carlo 8, in zona San Babila, a seguito del rebranding curato da Studio Rdp. Un locale totalmente rinnovato in coerenza con il restyling dell'immagine del marchio, sia in Italia (dov'è presente con una quarantina di ristoranti) sia all'estero (una sessantina). L'ispirazione alla base del progetto è ancora il territorio: Fratelli la Bufala San Babila rende quindi omaggio alla città meneghina con dettagli e complementi d'arredo che fanno parte del suo immaginario. A partire dall'Albero delle mozzarelle, pensato per il ristorante di Mergellina e qui proposto con un design più stilizzato, che evoca l'Albero della vita di Expo Milano 2015.
Il locale di San Babila rende omaggio alla città di Milano
con uno speciale Albero delle mozzarelle stilizzato
Si fa notare il forno a forma di corno rosso, simbolo del marchio, collocato 'in vetrina'. In tutti gli ambienti sono stati scelti colori e materiali caldi, dall'oro del pavimento al legno essenza di castagno, che fanno risaltare il rosso del forno e di un 'ramo corno' dell'albero delle mozzarelle. Con la consueta ironia, Fratelli la Bufala dedica a Milano 'Gli alberi delle mozzarelle verticali', una delle sue 'bufaland stories': racconti fantastici, sospesi tra mito e realtà. Gli avventori possono anche ammirare un murale raffigurante la Bufaland, il mondo immaginario di Fratelli la Bufala, con l'indicazione delle città in cui il marchio è presente. E a proposito dei bufala, da provare la mozzarella di bufala in sei versioni Dop, proveniente da selezionati caseifici campani, e i salumi e i formaggi di bufala da accompagnare a focaccia calda, miele, composte. Come tributo alla tradizione lombarda e alla vocazione cosmopolita della città, in menu si trovano anche la cotoletta alla milanese e piatti della cucina internazionale. Prossime aperture contraddistinte dalla nuova immagine: Berlino, nei pressi dello zoo, e Londra, in zona Piccadilly.

La mixability di Sanbittèr sorprende con le Instagram Stories

Il brand propone collage di elementi con uno stile accattivante
E' improntato al mondo dei cocktail e della mixability il percorso digital intrapreso da Sanbittèr. L'analcolico italiano, di concerto con l'agenzia Armando Testa, racconta storie con un linguaggio sintetico, impattante, sempre sorprendente ed esteticamente accattivante. Il progetto della mixology è nato dal fatto che Sanbittèr è perfetto per unirsi ad altri ingredienti. Su Instagram sono proposti dei collage mix di elementi, la cui apparente surrealtà e l'alto impatto estetico celano storie di passione, armonia, gioco, equilibrio tra i vari ingredienti di un cocktail. Un buon esempio di IG Story è stato il lancio del Cosmopolitan Lime, in occasione del Cosmopolitan Day. La creatività ha sfruttato il formato verticale per accompagnare l'utente in un viaggio coinvolgente, che termina con la scoperta del prodotto. Il famoso cocktail newyorkese, rielaborato in chiave sanbitteriana, abbandona così la Grande Mela per 'atterrare' tra gli aperitivi di tutta Europa.