16 novembre 2019

Ricoh Italia partner di 'Bell'Italia 400. Il valore della bellezza'

Scaturisce dalla collaborazione tra Ricoh Italia e Cairo Editore la mostra fotografica che, nell'ambito del programma di BookCity 2019, celebra la storica rivista.
L'esposizione è allestita a Palazzo Mezzanotte
Si tratta di 'Bell'Italia 400. Il valore della bellezza' allestita negli spazi di Palazzo Mezzanotte (Sala Big – Borsa Italiana Gallery), storico edificio degli anni Trenta sede di Borsa Italiana. Ricoh Italia è un'azienda molto attenta a iniziative ed eventi che contribuiscono a valorizzare il patrimonio culturale e artistico del nostro Paese. Si spiega così la partnership con Cairo Editore per la realizzazione della mostra dedicata ai 400 numeri della rivista Bell'Italia. In esposizione le copertine, in aggiunta ad alcune fotografie di Gabriele Croppi tratte dal servizio che Bell'Italia dedica, sul numero di novembre, a Palazzo Mezzanotte. Possono essere ammirate dai visitatori anche due illustrazioni originali di Francesco Corni che ricostruiscono la Milano romana e il suo teatro, i cui resti sono visibili nell'Area Scavi del palazzo. Nell'ambito della partnership, Ricoh Italia ha realizzato mediante Ricoh Pro C9200 il materiale informativo distribuito ai visitatori della mostra. La qualità del risultato, la produttività e la gestione del formato banner sono gli elementi distintivi su cui si basa la tecnologia utilizzata. A ingresso gratuito, la mostra è aperta anche oggi e domani, dalle 10 alle 19,30, in occasione dell'apertura straordinaria di Palazzo Mezzanotte per gli eventi di BookCity.

15 novembre 2019

'Aspromonte - La terra degli ultimi', una favola sul riscatto del Sud

Al cinema dal prossimo 21 novembre 'Aspromonte - La terra degli ultimi' di Mimmo Calopresti, film tratto dall'opera letteraria di Pietro Criaco 'Via dall'Aspromonte' di Rubbettino Editore.
Diretto da Mimmo Calopresti, il film è ispirato al libro di Pietro Criaco
Prodotto da IIF Italian International Film - società di Lucisano Media Group - con Rai Cinema, Fulvio e Federica Lucisano, con il contributo di Regione Calabria e Calabria Film Commission, il film è scritto da Mimmo Calopresti con Monica Zapelli e con la collaborazione di Fulvio Lucisano. Protagonisti Valeria Bruni Tedeschi, Marcello Fonte, Francesco Colella, Marco Leonardi e la partecipazione di Sergio Rubini. Ambientato ad Africo, paesino arroccato nell'Aspromonte calabrese, alla fine degli anni Cinquanta, il film racconta di una donna che muore di parto perché, non esistendo una strada di collegamento, il medico non riesce ad arrivare in tempo.
Un western atipico prodotto da IIF- Italian International Film e Rai Cinema
Gli uomini, esasperati dallo stato di abbandono, vanno a protestare dal prefetto e ottengono la promessa di un medico, ma nel frattempo, capeggiati da Peppe, decidono di unirsi e costruire loro stessi una strada. Tutti, compresi i bambini, abbandonano le occupazioni abituali per realizzare l'opera. Giulia, la nuova maestra elementare, viene dal Nord ed è intenzionata a insegnare l'italiano perché "se Africo entrerà nel mondo grazie alla strada, i ragazzi dovranno conoscerlo prima, imparando a leggere e a scrivere". Ma per il brigante Don Totò, che detta legge, Africo non può diventare davvero un paese 'italiano'. Un western atipico sulla fine di un mondo e sul sogno di cambiare il corso degli eventi grazie alla voglia di riscatto di un popolo. Accompagnato da Calopresti e Fonte, il 18 novembre il film sarà proiettato a Milano, all'Anteo Palazzo del Cinema, alle ore 15.30, e a seguire si terrà la 'Lezione di cinema' con regista e attore, che dialogheranno con il giornalista Malcom Pagani, vicedirettore di Vanity Fair.

In mutande di fronte a Diletta Leotta: accade da Intimissimi Uomo

Umorismo e leggerezza le chiavi giuste per aprire le porte dei negozi Intimissimi Uomo in questa stagione.
Diletta Leotta nello spot che scorre sulle note della cover del brano 'Il pullover'
La scelta dell'intimo è il tema del nuovo spot, che sarà in programmazione sulle principali emittenti tv e sul web da domenica 17 novembre. Il brand trasforma un momento di imbarazzo in un'interazione divertente e inaspettata, strappando un sorriso allo spettatore e conferendo all'intimo maschile un carattere nuovo. Le sequenze dello spot, ambientato in un negozio Intimissimi Uomo, mostrano un cliente che sta provando dei capi nel camerino, quando a sorpresa si ritrova 'in mutande' di fronte a una bellissima Diletta Leotta… Un linguaggio immediato e smart, con un ritmo divertente e innovativo. Anche la musica è protagonista dello spot, che scorre sulle note del grande classico 'Il pullover' di Gianni Meccia, rivisitato in versione Intimissimi Uomo, ricordandoci che il vero fascino sta nel non prendersi mai troppo sul serio.

14 novembre 2019

Movemen, la campagna Lilt 'coi baffi' contro i tumori maschili

Più della metà degli uomini (53%) in Italia ha paura del tumore alla prostata, ma solo uno su quattro ha effettuato un esame di controllo, per lo più per scelta personale o per aver avuto qualche sintomo. La maggioranza degli uomini (81%) sa che si tratta del tumore più diffuso, ma dimostra una scarsa conoscenza (28%) delle funzioni di questa ghiandola.
Da sinistra, Andrea Monti, Martin Castrogiovanni, Beppe Bergomi, Marco Alloisio
Questi i principali risultati della ricerca 'Uomini e prevenzione urologica: è una cosa da maschi', condotta su un campione di 30-65enni da Swg per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, in occasione del mese di novembre dedicato alla prevenzione dei tumori urologici. Le evidenze dell'indagine sono state presentate questa mattina con una conferenza stampa moderata da Andrea Monti, direttore della Gazzetta dello Sport, mediapartner della campagna, cui hanno partecipato come testimonial d'eccezione Martin Castrogiovanni, campione di rugby e personaggio televisivo, e Beppe Bergomi, campione del mondo di calcio e commentatore televisivo. Da anni la Lilt è impegnata nell'attività di sensibilizzazione al maschile attraverso il 'Percorso azzurro' per diffondere il più possibile anche tra gli uomini la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce: adottare stili di vita corretti (non fumare, mangiare in modo sano, moderare il consumo di alcol, svolgere attività fisica) e sottoporsi a controlli periodici riduce infatti il rischio di ammalarsi di cancro. Nel capoluogo lombardo il 'Percorso azzurro' della Lilt Milano, presieduta da Marco Alloisio, si declina nella campagna Movemen dedicata ai tumori maschili. A novembre saranno offerte 500 visite urologiche gratuite grazie alla partnership confermata con Aviva Assicurazioni, che condivide il suo testimonial, Castrogiovanni, per rafforzare la diffusione del messaggio di prevenzione. Il 19 e il 24 novembre la Gazzetta dello Sport tra le sue pagine conterrà un coupon raffigurante dei baffi, simbolo della lotta contro il tumore alla prostata, che dà diritto a una visita urologica gratuita in uno Spazio Lilt del territorio di Milano e di Monza. Basterà ritagliare i baffi e compilare il form all'indirizzo spaziolilt.it per prenotare un controllo presso uno degli ambulatori. Il voucher, valido fino al 31 maggio 2020 e fino a esaurimento posti, va consegnato all'accettazione.

Gaetano Curreri dona il brano 'Più amore' all'Antoniano di Bologna

Esce domani 'Più amore' (Sony Music Italy), il brano donato da Gaetano Curreri all'Antoniano di Bologna per sostenere 'Operazione pane', una campagna nata per supportare concretamente una rete di 15 mense francescane su tutto il territorio nazionale e ad Aleppo, in Siria, con l'obiettivo di aiutare persone in situazioni di estrema povertà.
L'iniziativa musicale ha una finalità benefica a favore di 15 mense francescane
L'iniziativa solidale è associata anche a una campagna sms che sarà attiva dal 17 novembre al 14 dicembre: per offrire un contributo basterà inviare un sms o fare una chiamata da rete fissa al numero solidale 45588. Alla voce di Curreri si sono unite, amichevolmente, quelle di Mario Biondi, Amara e dei bambini del Coro dell'Antoniano. Il risultato è un brano corale che racconta i valori francescani di accoglienza, ascolto, fraternità e amore verso il prossimo, il tutto arricchito dall'elaborazione musicale del maestro Peppe Vessicchio. La canzone sarà contenuta anche nella compilation dello Zecchino D'Oro, in uscita il 29 novembre, che anticipa l’annuale appuntamento con il festival per bambini. La 62esima edizione dello Zecchino D'Oro andrà infatti in onda per tre appuntamenti pomeridiani il 4, 5 e 6 dicembre su Rai1 dagli studi televisivi dell'Antoniano di Bologna, mentre la finale si terrà sabato 7 dicembre in diretta in prima serata su Rai 1 dall’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) con la conduzione di Carlo Conti e Antonella Clerici, la direzione musicale del maestro Vessicchio, il Coro dell'Antoniano diretto da Sabrina Simoni e la regia di Maurizio Pagnussat.

Tanti vantaggi (per sei mesi) con la carta fedeltà Bottega Verde

L'offerta di benvenuto prevede #6mesibellezza
Bottega Verde, marca toscana che produce e vende cosmetici naturali, lancia una speciale 'iniziativa di benvenuto' per le nuove clienti regalando loro un'esperienza di bellezza lunga sei mesi. L'azienda, che coltiva a Tenuta Massaini, seleziona e trasforma ingredienti naturali in cosmetici, offre un'opportunità in più per provare la qualità dei suoi prodotti e vivere così #6mesidibellezza. A partire dallo scorso ottobre, sottoscrivendo la carta fedeltà nei suoi negozi, con il primo acquisto si hanno subito due vantaggi: un cofanetto (welcome kit) contenente tre prodotti in formato travel, uno sconto del 50% sulla prima spesa. Il vantaggio perdura anche in seguito, grazie alla possibilità di avere un prodotto al mese compreso nel prezzo per sei mesi. Per ritirarlo è sufficiente tornare in negozio una volta al mese, a partire dal mese successivo all'attivazione della fidelity card. La cliente, con un minimo acquisto di 5 euro e presentando la specifica tessera, potrà aggiungere un prodotto in più al suo shopping. Maggiori informazioni presso i 400 monomarca Bottega Verde in Italia, che dal 25 all'1 dicembre prossimi attiveranno anche la Black Friday Week: tutti i clienti che si presenteranno in negozio (dalla promozione sono esclusi gli outlet) troveranno una selezione di 100 prodotti scontati del 60% (a partire dal prezzo di listino, ad esclusione di novità, accessori, mini size, tessere regalo).

13 novembre 2019

Gli spazzolini da denti '44 Gatti' sono prodotti da tau-marin

Quattro personaggi della serie animata sulla special edition Baby Smile
tau-marin, brand d'igiene orale di Alfasigma, da qualche mese ha introdotto in farmacia e parafarmacia una special edition di spazzolini da denti per bambini di età compresa tra i 2 e i 6 anni. Nello specifico, la linea Baby Smile in licensing è dedicata alla serie televisiva '44 Gatti', realizzata in Italia dalla Rainbow di Iginio Straffi in collaborazione con l'Antoniano di Bologna. La linea si compone di quattro spazzolini, caratterizzati da una testina corta, studiata per adattarsi a un cavo orale di ridotte dimensioni come quello dei più piccoli, e da un'impugnatura in gomma antiscivolo, in quattro colori e con il richiamo a Lampo, Milady, Pilou e Polpetta, i quattro gattini musicisti protagonisti della serie animata del momento, i cui episodi sono trasmessi su Rai YoYo. La serie è ispirata alla celebre canzone per bambini che vinse lo Zecchino d'Oro nel 1968.

'Vivi tutte le vite che vuoi' con Carta Oro di American Express

Punta sul concept creativo 'Vivi tutte le vite che vuoi', per raccontare i vantaggi di Carta Oro e la capacità di far accedere a esperienze uniche, amplificando le passioni dei consumatori, la nuova campagna American Express.
Lungo un viaggio che ripercorre momenti di vita quotidiana straordinaria, la campagna racconta come i servizi di Carta Oro siano in grado di trasformare le passioni delle persone in realtà. Protagoniste dello spot sono infatti le esperienze uniche vissute insieme ad American Express dal protagonista, esperienze che assumono improvvisamente una nuova veste, generando valore aggiunto nella sua vita. Nell'approcciare le situazioni, tutto diventa facile e indimenticabile – da una giornata di shopping per acquistare un oggetto desiderato alla partenza per un viaggio, godendosi il piacere del relax in una lounge in aeroporto fino all'opportunità di acquistare in prevendita per non perdere le emozioni al concerto del proprio artista preferito o di poter soggiornare in un bellissimo hotel grazie ai voucher viaggi. Le vite che lo spot porta in tv, sul digital e in outdoor esprimono le passioni che si potrebbero vivere senza limiti, usufruendo dei servizi di pagamento evoluti di Carta Oro.
La nuova campagna integrata è stata ideata da The Big Now
Il concept 'Vivi tutte le vite che vuoi' rinnova infatti la missione di American Express di offrire esperienze lifestyle ingaggianti in grado di amplificare le passioni e di rendere la quotidianità straordinaria.La campagna mira a raggiungere tutti i consumatori ovunque si trovino attraverso gli strumenti e i canali che più utilizzano nel loro quotidiano per informarsi, condividere e prendere decisioni di acquisto. L’iniziativa integra pertanto la programmazione televisiva, la pianificazione social e digitale, sfruttando online video, e l'out of home e display. I formati video utilizzati sono da 30 e da 15 secondi per i canali televisivi, i soggetti sono due e saranno in pianificazione fino a metà novembre. Il progetto è firmato da The Big Now del Gruppo Dentsu Aegis Network. Lo spot è prodotto da Karen Film con la regia di Ida Cuéllar. Planning media di Carat (Dentsu Aegis Media). 

Il mondo dell'arte incontra l'arte casearia con Emmentaler Dop

Oltre 450 gli artisti di 55 Paesi che hanno
partecipato al contest internazionale
Fino al prossimo 17 novembre gli spazi dell'Overstudio di Milano, in via dell'Aprica 12, ospitano le opere vincitrici del progetto Swiss Original – Handmade Creative Project, il contest creativo internazionale promosso da Emmentaler Switzerland - Consortium Emmentaler Aop. Lanciato da Emmentaler Switzerland la scorsa primavera, il concorso ha visto la partecipazione di artisti di 55 Paesi, di cui 26 nazioni europee. Obiettivo: innovare e rendere disruptive i valori fondanti della grande tradizione artigianale del formaggio con i buchi, le cui origini risalgono al Tredicesimo secolo. Più di 450 artisti over 18 hanno inviato i loro progetti creativi, nei più svariati supporti e tecniche: scultura, pittura, ceramica, collage, stampe 3D, digital artwork, fotografie e video. Le opere della mostra, curata da Massimo Bruto Randone, sono state valutate dalla giuria composta dalla community della piattaforma Desall e da un panel di esperti in base ai criteri di originalità, storia e metodologia, senza dimenticare il valore dell'handmade, la qualità manuale di esecuzione. Le opere vincitrici, facenti capo alle quattro categorie creative, artwork, video, fotografia e short message, sono state svelate ieri sera a Milano durante il vernissage che, nell'ambito della cerimonia di premiazione, ha visto salire sul palco anche il famoso conduttore Piero Chiambretti e il management italiano del Consorzio del formaggio svizzero. I vincitori si sono aggiudicati premi in denaro e la visibilità sul catalogo e nell'esposizione. Aperta al pubblico, la mostra è stata realizzata con il patrocinio dell'Accademia di Belle Arti di Brera e il supporto dell'associazione Cumulus.

12 novembre 2019

Rossopomodoro propone due pizze col prosciutto Gran Biscotto

Sono disponibili negli oltre cento ristoranti Rossopomodoro d'Italia le due nuove pizze con il prosciutto cotto di alta qualità Gran Biscotto create da Antonio Sorrentino, executive chef della catena napoletana. Le due nuove proposte, preparate da pizzaioli napoletani, sono il frutto della collaborazione stretta tra Rossopomodoro e Rovagnati, azienda leader nella produzione di salumi. La duplice proposta (pizza Bianca e pizza Gran Biscotto, quest'ultima premiata da Gambero Rosso Channel nel suo programma 'Sfida alla pizza gourmet') rappresenta un esempio di costruzione del valore della filiera agroalimentare italiana volta a promuovere e diffondere il gusto del made in Italy. Le due pizze con prosciutto Gran Biscotto sono state inserite già dallo scorso ottobre nel menù autunno-inverno della catena di proprietà della società Sebeto.