Lo studio è stato commissionato da Baci Perugina |
06 luglio 2020
Gli italiani e il bacio, la manifestazione d'affetto insostituibile
04 luglio 2020
Settanta copywriter raccontano il loro lockdown in un libro
L'intero ricavato della vendita del volume sarà devoluto alla Protezione Civile |
Etichette:
Copyd19,
copywriter,
impegno,
libro,
lockdown,
pandemia,
Protezione Civile,
racconti
03 luglio 2020
I coniugi Räikkönen alla guida di Alfa Romeo Stelvio e Giulia
Minttu è a bordo di Giulia; Kimi al lavoro nei box di Alfa Romeo Racing. Lei non deve neanche togliere le mani dal volante per chiamarlo e a lui basta questa telefonata per lasciare tutto, salire su Stelvio e raggiungerla all'Opera.
Arrivato all'Opera, il pilota si toglie la tuta e sfoggia lo smoking |
Inizia così il terzo spot firmato dall'agenzia This is Ideal che vede protagoniste le Alfa Romeo Stelvio e Giulia My 2020, guidate rispettivamente dai coniugi Kimi e Minttu Räikkönen. Il video, prodotto da Buddy Film con la regia di Federico Brugia, racconta l'avvicinamento all'Opera di entrambi i coniugi, che, nonostante il traffico, si stanno recando allo spettacolo. La puntualità non è un problema, grazie alle nuove tecnologie presenti a bordo di entrambi i modelli, ma la fretta nel cambiarsi d'abito può far dimenticare a Kimi un dettaglio fondamentale a completamento di un look perfetto. La doppia narrazione, che segue in parallelo Kimi e Minttu, ci permette di apprezzare contemporaneamente i dettagli interni e alcune delle nuove caratteristiche che rendono Stelvio e Giulia auto con guida autonoma di livello 2, affidabili e puntuali. A sottolineare l'eleganza e il nuovo tono della narrazione di Alfa Romeo è stato scelto il brano 'Je veux vivre', tratto dall'opera 'Romeo e Giulietta' di Gounod e riarrangiato da Flavio Ibba.
02 luglio 2020
CasaTua, il nuovo servizio di ristrutturazione di Leroy Merlin
Leroy Merlin si allea con Renovars, holding leader nel settore cui fa capo Facile Ristrutturare. Dalla sinergia tra queste due realtà nasce la newco CasaTua, partecipata al 51% da Leroy Merlin e al 49% da Renovars.
L'insegna leader del fai-da-te rafforza così la sua offerta di servizi con un innovativo pacchetto 'chiavi in mano' dedicato interamente al mondo del rinnovamento della casa, con l'obiettivo di rispondere in modo veloce, efficiente e capillare alle necessità di coloro che affrontano un percorso complesso come il restyling della propria abitazione. Nelle aree di progettazione presenti nei punti vendita di Leroy Merlin, i clienti interessati ai servizi di ristrutturazione potranno prenotare un appuntamento per essere seguiti in ogni step da un team che unisce le expertise e le risorse complementari delle due aziende: da un lato gli architetti del network, che coordineranno le fasi di ideazione e progettazione degli interventi, e dall'altro la rete di artigiani e professionisti che realizzeranno i servizi di posa e installazione a domicilio. Focus di CasaTua sarà, in particolare, il segmento bagno, di cui Leroy Merlin detiene la principale quota sul mercato italiano, con l’upgrade del servizio di ristrutturazione chiavi in mano 'Bagno Facile'. Il nuovo servizio CasaTua sarà avviato nelle prossime settimane nei dieci punti vendita della provincia di Milano, coinvolgendo 25 architetti e 50 imprese, con l'obiettivo di estenderlo presto nei negozi di Roma e Napoli e, in seguito, sull'intera rete nazionale.
Etichette:
abitazione,
bagno,
casa,
Leroy Merlin,
newco,
Renovars,
ristrutturazione
L'illustratrice di fama Elena Xausa per la campagna Eolo Più
Si chiama Eolo Più, è 'chiavi in mano' e personalizzabile per essere scelta, senza preoccupazioni, sia
da chi è incuriosito dal mondo digitale, ma non ha dimestichezza con la
tecnologia, sia da chi necessita di lavorare e studiare da casa o da chi fa un uso intensivo del gioco online o dello streaming, la nuova offerta targata Eolo, azienda leader nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale. L'importante cambio per l'azienda, che
passa così dai pacchetti soggetti a promo a una proposta nata per
rispondere ai bisogni concreti dei clienti, offrendo loro un pacchetto semplice e personalizzabile, è al
centro di una campagna la cui creatività è realizzata in
collaborazione con Dude. Nelle quattro diverse declinazioni, che raccontano
il servizio con i suoi pacchetti, il robottino simbolo dell'azienda è affiancato dal racconto animato dei diversi mondi cui i pacchetti danno accesso, attraverso la fantasia
dell'illustratrice italiana di fama internazionale Elena Xausa. La campagna punta su attività digital con banner e skin dedicati ed è pianificata dal primo luglio online e dal 5 luglio, per quattro settimane, sulle
principali emittenti radiofoniche nazionali.
Etichette:
campagna,
Dude,
Elena Xausa,
Eolo,
illustrazioni
01 luglio 2020
La Cucina Italiana punta all'Unesco con i big della gastronomia
La Cucina Italiana lancia un ambizioso progetto volto a sostenere il valore universale della nostra cultura gastronomica: un'iniziativa corale per candidare all'Unesco la cucina italiana quale patrimonio immateriale dell'umanità. Ogni numero del magazine di Condé Nast, da luglio a dicembre, sarà firmato da un grande cuoco italiano che diventerà ambasciatore della nostra cucina nel mondo. Ogni numero sarà un dossier di candidatura in cui lo chef racconterà la sua cultura del cibo, il suo territorio e la filiera interagendo con le rubriche e i contenuti della storica rivista. Il primo dei sei numeri da collezione, in edicola da domani, 2 luglio, è diretto da Massimo Bottura, che apre le porte della sua casa e della sua cucina, racconta la sua storia. Nel numero anche i contadini e i produttori, ma anche storiche interviste come quella di Luca Dini a due grandi imprenditori del caffè italiano, Andrea Illy e Giuseppe Lavazza, insieme, per la prima volta, a parlare di un obiettivo comune. Tra i contributor di prestigio anche Malcom Pagani, Andrea Grignaffini, Patrizia Re Rebaudengo, Camilla Baresani e Paolo Marchi, mentre le immagini sono scattate dai maestri della fotografia come Massimo Vitali, autore, in questo primo numero, di un 'Viaggio in Italia'. Tra gli artisti, oltre a JR autore della copertina, ci sarà Mimmo Paladino, che parlerà di cucina e pittura dal suo atelier in Campania.
Un selfie con il proprio animale contro l'abbandono dei cani
Msd Animal Health, azienda del gruppo biofarmaceutico Msd, specializzata nella salute animale, promuove uno specifico progetto contro l’abbandono dei cani. L'iniziativa è legata alla campagna #noabbandono2020 ed è realizzata in collaborazione con Enpa Ente Nazionale Protezione Animali per sensibilizzare sull'argomento e contrastare il fenomeno.
L'azienda ha sposato questa causa già da diversi anni e, questa volta, lancia il messaggio 'Abbandona ogni scusa. Contro l’abbandono, tolleranza zero'. Il progetto, tutto digitale, consente agli utenti di accedere al sito dedicato noabbandono2020.com e scattare un selfie con il proprio amico a quattro zampe. All'interno del sito è presente un set fotografico interattivo con cui è possibile personalizzare la propria foto attraverso sticker e sfondi speciali, uno shooting portatile accessibile con qualsiasi dispositivo dotato di fotocamera. I partecipanti potranno ricevere la foto, previa registrazione gratuita sul sito, per poi condividerla attraverso i loro profili social con l’hashtag della campagna #noabbandono2020. Chi aderirà all'iniziativa diventerà ambassador della stessa campagna, insieme al proprio animale. Da un semplice selfie, sarà poi possibile passare a un gesto più concreto perché ciascun partecipante contribuirà a sostenere la raccolta fondi a favore di Enpa. L'agenzia UM ha curato la strategia e la pianificazione media a supporto del progetto, in collaborazione con Reprise, l’agenzia digital del gruppo Ipg Mediabrands, che si è occupata della gestione delle attività social e di influencer marketing che, per esempio, coinvolgono Federica Fontana, Marco Fantini, Irene Colzi e Trekking a 6 zampe con attività specifiche su Instagram.
30 giugno 2020
Elio e le storie Tech, uno show in 12 puntate su Spotify
Samsung Electronics Italia lancia il podcast Elio e le storie Tech su Spotify.
Al via oggi, il format accompagnerà gli ascoltatori per cinque mesi |
Lo show, sviluppato in 12 puntate on air da oggi, martedì 30 giugno, è incentrato sul tema del connected living e sarà condotto da Elio e le storie Tese, che racconteranno, insieme a ospiti d'eccezione (nella prima puntata l'intervistato è Salvatore Aranzulla), come la tecnologia abbia cambiato e continui a migliorare la vita delle persone. Con la consueta ironia che contraddistingue Elio e la sua band, il podcast indagherà sulle modalità con cui, grazie alla tecnologia, si può vivere meglio e come essere connessi possa aiutare a superare tanti piccoli ostacoli nella vita di tutti giorni. Puntata dopo puntata, Elio e le storie Tese cercheranno d'imparare tutti i segreti e i diversi aspetti della vita connessa attraverso la tecnologia Samsung. Il tutto scandito dalla presenza di numerosi ospiti e dall'ironia scanzonata del noto gruppo milanese, che, tra una battuta e l’altra, concluderà ogni puntata con l'invenzione di un 'neologismo tecnologico', che descrive l’innovazione scoperta insieme all'ospite, e che verrà subito messo in musica. Con una nuova puntata ogni due settimane, il format accompagnerà gli ascoltatori nell'arco dei prossimi cinque mesi.
Etichette:
Elio e le storie tese,
podcast,
Samsung,
Spotify
Acqua Vitasnella dedica un'ode 'A chi sa essere se stesso'
In occasione del Pride 2020, che quest'anno vive con un'edizione digitale, Acqua Vitasnella promuove, in collaborazione con BCube, la campagna 'A chi sa essere se stesso' per celebrare tutte le persone che hanno il coraggio di essere se stesse, ogni giorno nella loro quotidianità.
Ancora oggi, la comunità Lgbtqi+ lotta contro pregiudizi e discriminazioni anche nelle situazioni più 'banali': un bacio in pubblico, un abbraccio, la voglia di essere felici, di sentirsi al meglio. La rinnovata presenza al Milano Pride, preceduta dalla partecipazione anche all'edizione romana dello scorso 12 giugno in qualità di acqua ufficiale, conferma il sostegno di Acqua Vitasnella per il sesto anno consecutivo alla causa di coloro che lottano per i diritti e la libertà individuale, promuovendo l'unicità di ogni persona nella propria ricerca del benessere a 360 gradi. Essere se stessi al meglio è un concetto di benessere totale promosso dal brand che ha molteplici sfumature e significati, tra cui la necessità di ricercare il proprio modello di bellezza, senza stereotipi e condizionamenti esterni, ma anche di esprimersi liberamente rispetto all'amore. La campagna social a sostegno dell'iniziativa è costituita da un video sulle pagine Instagram e Facebook di Acqua Vitasnella in occasione della Pride Week. Questo video vede la partecipazione di diversi membri della comunità Lgbtqi+ che, con una loro foto, hanno voluto dare un volto all'ode alla libertà che Vitasnella dedica a tutte le persone.
Etichette:
Acqua Vitasnella,
Bcube,
campagna,
impegno,
Milano Pride,
Pride,
video
'Cammina Italia' e 'Pedala Italia' in edicola con Il Sole 24 Ore
Etichette:
bicicletta,
camminare,
Il Sole 24 Ore,
libro,
natura,
pedalare,
pubblicazione,
turismo,
viaggi,
volume
Iscriviti a:
Post (Atom)