10 luglio 2025

Mattel sempre più inclusiva: ecco Barbie con il diabete di tipo 1

Barbie con diabete di tipo 1
Rappresentare la diversità del mondo reale con la bambola Barbie, per far sì che ogni bambino possa identificarvisi, aiutando così a ridurre lo stigma e promuovendo empatia e consapevolezza, è l'obiettivo che da circa un decennio si è posta l'azienda Mattel, realizzando sempre più modelli contraddistinti da differenti fisicità, tonalità della pelle, etnie, disabilità e particolari condizioni mediche. L'ultima nata è Barbie con il diabete di tipo 1. A caratterizzarla sono degli specifici accessori, realistici e familiari ai pazienti diabetici: sul braccio la bambola indossa un CGM, dispositivo per il controllo della glicemia che serve a misurare continuamente i livelli di zucchero nel sangue di una persona. Per mantenere l'apparecchio saldo al braccio, la bambola della collezione Fashionistas usa un nastro medico rosa a forma di cuore e ha un telefono su cui visualizza l'applicazione CGM per monitorare i livelli di zucchero nel sangue durante la giornata. Attaccato alla vita, Barbie ha poi un microinfusore d'insulina, per dosarla automaticamente. Anche l'outfit non è casuale: Barbie sfoggia infatti un top a pois abbinato a una gonna con volant e sia il colore blu sia la stampa a cerchi sono un richiamo ai simboli globali che rappresentano la consapevolezza del diabete. Nella borsetta blu pastello che porta sempre con sé, la fashion doll può inserire oggetti che le sono necessari come i prodotti per il diabete di tipo 1 o degli snack d'emergenza. Per la realizzazione di questa Barbie inclusiva, l'azienda si è avvalsa della consulenza di Breakthrough T1D, leader mondiale nella ricerca e nella lotta al diabete di tipo 1.

Spot radio e concorso a premi per i 70 anni di Coppa del Nonno

Compie 70 anni Coppa del Nonno, la coppa al caffè di Froneri diventata un'icona intergenerazionale.
Un successo celebrato quest'anno con una campagna radiofonica nazionale, pensata per raccontare l’unicità e il gusto inconfondibile di Coppa del Nonno, e con un concorso a premi.
Il brand di Froneri riporta in auge il brano memorabile
'I feel good, I feel fine' della pubblicità anni Novanta
Per il nuovo spot, on air sulle principali emittenti nazionali, si è puntato sul remake del memorabile brano 'I feel good, I feel fine' della pubblicità degli anni Novanta, che ha accompagnato intere generazioni di italiani. La storia di Coppa del Nonno ha inizio nel 1955, quando ne viene registrato il marchio. In breve tempo, il prodotto si ritaglia uno spazio privilegiato nel cuore di milioni di consumatori, arrivando nella top 10 dei marchi di gelato preferiti dagli italiani. Oggi rappresenta uno dei marchi di punta del gruppo Froneri: nel 2024, il brand si è infatti confermato leader nel segmento delle coppe gelato in Italia, conquistando una quota di mercato del 44% 
all'interno del segmento, ed è la quinta referenza del mercato per vendite a valore. Il 'segreto' di Coppa del Nonno è nella sua ricetta dal gusto inconfondibile, ottenuta combinando ingredienti semplici, tra cui latte fresco italiano e un infuso di caffè, realizzato con grani di caffè verde ancora grezzi di varietà robusta e arabica.

In vetrina alla Rinascente Milano l'universo dell'anime One Piece

Dopo il successo dello scorso anno in Corso Como per i festeggiamenti del 25esimo anniversario, One Piece torna a stupire Milano con un'iniziativa unica: per la prima volta le vetrine della Rinascente di piazza Duomo saranno interamente brandizzate con le ambientazioni e i personaggi del celebre e anime giapponese, regalando ai passanti un'immersione nel mondo di Monkey D. Rufy e della sua ciurma.
Dall'8 al 21 luglio, One Piece è di scena allo store milanese
Dall'8 al 21 luglio, One Piece conquisterà lo store milanese accogliendo i visitatori con una scenografia creativa delle vetrine esterne. Scale mobili e ascensori brandizzati condurranno i fan e i consumatori a visitare il piano -1 dello store dove sarà possibile acquistare prodotti One Piece di Bandai e Toei Animation in un popup corner. Una photo opportunity d'impatto intratterrà i visitatori per catturare un ricordo dell'esperienza. Un'occasione unica per rinnovare l'incontro con la community di fan della serie, ma anche per presentare One Piece a chi ancora non lo conosce e si avvicina per la prima volta a un fenomeno globale, trasversale e inclusivo, capace di unire culture, generazioni e stili di vita. La collaborazione tra Toei Animation Europe, Rinascente e i partner ufficiali rappresenta un ulteriore passo avanti nella celebrazione del fenomeno One Piece, che continua a raccogliere milioni di appassionati in tutto il mondo, e che anche in Italia si conferma tra i brand giapponesi più riconoscibili.

09 luglio 2025

Elodie cambia ritmo quando vuole con tre mascara L'Oréal Paris

L'Oréal Paris sceglie Elodie, artista poliedrica dalla forte identità, per raccontare il potere di esprimersi attraverso lo sguardo.
La campagna porta la firma dell'agenzia creativa McCann
Nasce così 'Il mio mascara, il mio ritmo', campagna ideata e sviluppata dall'agenzia creativa McCann per celebrare ogni sfumatura dell'espressione personale. Al centro, tre mascara - Paradise Big Deal, Panorama e Telescopic Lift - pensati per accompagnare le trasformazioni di ogni giorno. Perché non esiste una sola versione di noi stessi: lo sguardo rivela chi siamo e il mascara ne segue il ritmo, valorizzandone ogni sfaccettatura. In occasione del suo 'The stadium show 2025', Elodie dà voce a diverse anime di sé, ispirate alle copertine del suo ultimo album. Ogni look prende forma attraverso un mascara, in un perfetto equilibrio tra stile e personalità: volume intenso, sguardo più ampio, lunghezza estrema - tre interpretazioni, un'unica libertà. La campagna prende vita con un video social d’impatto e un’esperienza live durante le tappe del tour: il team creativo di McCann ha infatti ideato corner immersivi, attivazioni e momenti di engagement per coinvolgere fan e beauty lover. Con questa collaborazione, L'Oréal Paris conferma la volontà di affiancarsi a voci autentiche e grintose, capaci di incarnare l'identità di un brand che ha fatto dell'espressione personale il suo manifesto.

08 luglio 2025

North Sails lancia sui social la serie sportiva 'Wings & Waves'

Si può vedere sul canale YouTube di North Sails Kiteboarding e sui canali social del brand sportivo di abbigliamento tecnico e lifestyle la serie originale 'Wings & Waves – Watersports Challenge' in 16 episodi, girata tra le acque cristalline della Sardegna. Una competizione adrenalinica, ma anche un percorso di formazione personale. Sei concorrenti provenienti da mondi diversi – dal content creation allo sport professionistico – si sfidano in prove di kiteboarding e wing foiling. Guidati da tre istruttori di fama mondiale, i partecipanti si cimentano in una serie di prove tecniche come il body dragging, la navigazione controvento e il wing foil. I concorrenti si sfidano infine in un round finale per aggiudicarsi il premio in palio. A valutarli anche due leggende del kiteboarding. La serie affianca interviste individuali con ciascun concorrente, approfondimenti sulle loro storie personali e sessioni quotidiane di allenamento in acqua con i coach. Girata in bellissime location della Sardegna, la serie – creata da Amy Gardner per la casa di produzione Finite Films & TV - valorizza l'ambiente naturale, trasmettendo un messaggio forte di rispetto per il mare. Con Wings & Waves, North Sails riafferma il suo legame profondo con l'oceano e il suo impegno per l'innovazione, la performance e la sostenibilità.

Stefano De Martino in missione porta a porta con Head&Shoulders

Un giorno, all'improvviso, Stefano De Martino potrebbe bussare alla vostra porta. Meglio prepararsi: è ufficialmente partita la nuova campagna Head&Shoulders, firmata VML Italy, che vede debuttare il conduttore e showman come testimonial del brand di shampoo antiforfora nel nuovo spot tv on air dal 6 luglio.
Lo showman è il nuovo testimonial dello shampoo antiforfora di P&G
Nello spot, vediamo De Martino specchiarsi nel bagno di casa quando riceve una videochiamata da un amico, cui racconta di essere il nuovo testimonial di Head&Shoulders. Come sempre, arriva la classica esclamazione "Head&Shoulders? Non sapevo avessi la forfora!", e il conduttore per nulla sorpreso, risponde sicuro: "Non ce l’ho, la prevengo!" passandosi la mano tra i capelli. Poi chiude la chiamata per un compito speciale: fuori dal portone, ad attenderlo, c’è infatti una piccola troupe che lo seguirà nella sua missione porta a porta per spiegare a tutti gli italiani, da Nord a Sud, quant'è semplice risolvere e, soprattutto, prevenire la forfora utilizzando Head&Shoulders a ogni lavaggio, e aiutarli così a esclamare, soddisfatti, "Forfora? Non ce l'ho! La prevengo!". E, guardando in camera, De Martino avverte: "E tu hai Head&Shoulders? Perché potrei bussare alla tua porta! Sto arrivando!", mentre sullo schermo appare la scritta 'Stefano De Martino prossimamente a casa tua'. Il nuovo commercial è accompagnato anche da un video backstage, con le 'papere' del protagonista che mostrano tutta la sua naturale simpatia a conferma della scelta del testimonial in sintonia con il linguaggio leggero, diretto e ironico del brand.

07 luglio 2025

Alle Gallerie d'Italia una mostra sul concerto dei Beatles a Milano

Oggi Ringo Starr, componente dei mitici Fab Four, compie 85 anni. Per rivivere i fasti del quartetto di Liverpool, si può vedere la mostra fotografica 'Tutti pazzi per i Beatles', allestita fino al prossimo 7 settembre alle Gallerie d'Italia Milano. Grazie agli scatti di Publifoto il visitatore ripercorre l'euforia e l'entusiasmo per il concerto milanese, nel 1965, di una delle band più influenti della storia della musica pop e rock
Le foto provengono dall'Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo
(Ph. allestimento mostra GoldenBackstage)
Il progetto di Intesa Sanpaolo è a cura di Barbara Costa, responsabile dell'Archivio Storico Intesa Sanpaolo. Realizzata in occasione del 60esimo anniversario della prima e unica tournée italiana dei Beatles, la mostra presenta, nel chiostro ottagonale delle Gallerie d'Italia Milano, le riproduzioni di 62 fotografie in grado di raccontare lo storico concerto che i Fab Four tennero il 24 giugno 1965 al velodromo Vigorelli di Milano. Nell'Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo sono presenti oltre 500 fotografie dell’evento che documentano, oltre ai due concerti tenuti da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starrl’arrivo del gruppo alla Stazione Centrale e la conferenza stampa. Molte fotografie ritraggono i fan in delirio, cogliendo l'essenza della 'beatlemania' arrivata anche in Italia, seppure accolta in maniera tiepida da molti giornalisti che non ne colsero la portata rivoluzionaria. Molti scatti rivelano l'affermazione del 'giovane' come soggetto a sé stante, in grado di rivendicare la libertà di vivere in un mondo diverso da quello dei suoi genitori, che avevano conosciuto la guerra e la mancanza della libertà. In occasione della mostra, tutte le fotografie relative all'evento sono state restaurate, digitalizzate, catalogate e aperte online alla pubblica fruizione a cura dell'Archivio Storico Intesa Sanpaolo. L'Archivio Publifoto, acquistato nel 2015 da Intesa Sanpaolo per valorizzarlo in quanto bene culturale nazionale, si conferma una fonte preziosa per ripercorrere la storia del Novecento italiano.

06 luglio 2025

Axa lancia la campagna di empowerment 'Tu continua a calciare'

Celebrare la resilienza delle donne incoraggiandole a credere in sé e a coltivare i propri sogni e le proprie ambizioni, nello sport e nella vita, a ogni età. Axa Italia torna in comunicazione con la nuova campagna pubblicitaria globale 'Tu continua a calciareche abbraccia il tema dell'empowerment femminile in un contesto in cui gli stereotipi di genere continuano a influenzare il mondo sportivo.
Il 'calcio d'inizio' della campagna, firmata Publicis Conseil, coincide
con 
l'avvio di Uefa Women's Euro 2025, di cui Axa è partner ufficiale
Il 'calcio d'inizio' della campagna, realizzata da Publicis Conseil, coincide con l'avvio di Uefa Women's Euro 2025, di cui Axa è partner ufficiale. On air sulle principali emittenti tv, connected tv, piattaforme on demand, web e social nei due formati da 30" e 20", la campagna racconta la determinazione delle donne nel superare ostacoli, ma anche stereotipi e pregiudizi spesso associati allo sport femminile: un corpo, e una mente che cambiano, specie in alcune fasi cruciali della vita (adolescenza, maternità, menopausa), o le difficoltà nel conciliare impegni famigliari e sportivi. A integrazione della campagna, Axa Italia ha scelto di accompagnare il pubblico durante il campionato con un progetto di branded content in partnership con Rai Pubblicità, a cura della unit Entertainment di Wpp Media e prodotto da Twister film, dal titolo 'Tu continua a calciare – Storie di donne e sport'. Il progetto prevede un format social in sei puntate da 2' ciascuno per il canale Instagram di RaiPlay, in un racconto emozionale che svela storie di resilienza, forza mentale e fisica, superamento degli stereotipi e il vissuto personale di grandi campionesse: la calciatrice Manuela Giugliano, capitana della Roma e calciatrice della Nazionale, la pallavolista oro olimpico a Parigi Myriam Sylla e la nuotatrice e campionessa mondiale a Budapest 2022 Benedetta Pilato. 'Intervistatrice' d’eccezione, in un dialogo intimo, autentico e coinvolgente, Sara Gama, ex capitana della Juventus e della Nazionale Italiana, vicepresidente Aic e Consigliere Federale Figc. Rientrano nel progetto anche contenuti pubblicitari esclusivi, da 45", ciascuno dei quali dedicato a un'atleta, con pianificazione crossmediale sui canali tv Rai e RaiPlay.

Tony Effe volto della prima campagna italiana di Guess Jeans

Il rapper romano è ritratto dal fotografo bulgaro Bogdan Plakov
Il rapper italiano Tony Effe entra a far parte del mondo del denim Guess Jeans. Il suo ingaggio segna un passo avanti nell'espansione europea del brand e funge da catalizzatore per una nuova serie di icone contemporanee sotto l'obiettivo di Guess Jeans. Nicolò Rapisarda, questo il vero nome del cantante romano, ha esordito sulla scena nel 2015 con la Dark Polo Gang, conquistando una fedele fanbase italiana. Dal suo album di esordio come solista del 2021, 'Untouchable', al suo album best seller del 2024, 'Icon', Tony Effe si è fatto un nome come artista indipendente. Nel 2025, Tony Effe, che ha totalizzato 1,5 miliardi di streaming, si esibirà in numerose date dal vivo in tutta Italia, tra cui il concerto di questa sera a Roma al Circo Massimo, e sarà il volto della campagna Guess Jeans. "Mi è piaciuto molto lavorare con Guess Jeans perché lo reputo un brand storico, Iconico. Amo il denim e i jeans, in generale, sono un must nel mio guardaroba", è il commento di Tony Effe, che nella campagna italiana è immortalato dal fotografo bulgaro, residente a Milano, Bogdan 'Chilldays' Plakov, noto nel mondo della moda e della musica. L'estetica pulita e cinematografica di Bogdan, che fonde il minimalismo visivo con la street culture, si presta alle immagini del marchio. La campagna riprende la tradizione di Guess Jeans utilizzando un setting pulito e minimalista, con un unico focus: il denim. Tony Effe, il più recente acquisto della campagna, si unisce a innovatori del calibro di Franz Lyons, Brent Faiyaz, Beabadoobee, Gene Gallagher, Iris Law e Trent Alexander Arnold come nuovo volto del marchio.

04 luglio 2025

Francobollo e annullo filatelico per i 125 anni di Bayer in Italia

In 225 mila esemplari, il bollo appartiene alla serie tematica
'le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy'
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo per celebrare i 125 anni di attività di Bayer nel nostro Paese. Stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in 225 mila esemplari, il francobollo appartiene alla serie tematica 'le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy' dedicata al settore farmaceutico: una serie che celebra la capacità imprenditoriale riservata ad aziende che, come Bayer, hanno portato innovazione e valore al tessuto economico e sociale italiano. Per celebrare la propria storia con uno sguardo rivolto al futuro, Bayer ha organizzato nella sua storica sede milanese un evento con voci dal mondo istituzionale, scientifico e industriale per raccontare come salute, agricoltura e innovazione si preparano ad affrontare le sfide di domani. A concludere la mattinata, la cerimonia ufficiale di annullo filatelico del francobollo, guidata da Poste Italiane. Per rimarcare l'eccezionalità del momento, è stato creato un annullo ad hoc dedicato alla giornata e l'azienda ha aperto le porte della propria sede a collezionisti ed appassionati offrendo un’occasione unica per arricchire le proprie collezioni con una emissione speciale. L'immagine contenuta nel francobollo dedicato a Bayer è a cura del bozzettista Matias Hermo e raffigura una composizione grafica in cui il numero 125 campeggia sui colori della bandiera italiana dove sono riconoscibili, in grafica stilizzata, i tre campi di competenza dell’azienda: agricoltura, farmaci di automedicazione e terapie innovative per la salute, delimitata in alto, dal logo dell'azienda, con la scritta ripetuta '125 anni', in pattern sfumato dal verde al blu. Completano il francobollo la scritta 'Italia' e l'indicazione tariffaria B.