![]() |
| In esposizione 14 tavole illustrate da Teresa Cherubini su sogni, emozioni e aspirazioni dei bambini |
29 ottobre 2025
In Università Cattolica la nuova mostra di Saugella ed Elle Active!
28 ottobre 2025
Ricola vicina alla natura anche con l'artistica Agenda Gardenia
![]() |
| Gli acquerelli botanici di Maria Rita Stirpe impreziosiscono l'Agenda 2026 in uscita con il numero di Gardenia di novembre |
Inaugurato un salone sociale di bellezza per persone in difficoltà
![]() |
| Lo spazio nasce della partnership tra L'Oréal Italia, Fondation L'Oréal e la Casa dell'Accoglienza 'Enzo Jannacci' del Comune di Milano |
Un'azione concreta a tre per la tutela del patrimonio marino
![]() |
| La World Sustainability Foundation ha ideato e coordinato un progetto che ha permesso a Roncalli Viaggi di sostenere la Fondazione Cetacea |
27 ottobre 2025
Due spazi House of Switzerland Italia per i Giochi Olimpici 2026
![]() |
Dall'alto, Stefano Lazzarotto, console generale di Svizzera a Milano, e l'ambasciatore Alexandre Edelmann, capo di Presenza Svizzera (Ph. GoldenBackstage) |
Va a scuola la campagna 'Copriamoli bene... con la preVenzione'
La Società Italiana di Pediatria (Sip) si affida a La Fabbrica Società Benefit di Gruppo Spaggiari Parma per la campagna 'Copriamoli bene... con la preVenzione' volta a sensibilizzare famiglie e scuole sulla prevenzione dell'influenza nei bambini. L'iniziativa, avviata a ottobre 2025 con il contributo non condizionante di AstraZeneca, coinvolge oltre 900 scuole e 64mila alunni, con l’obiettivo di estendere il messaggio a famiglie e comunità educante. Il concept creativo della campagna parte da una raccomandazione che tutti conosciamo – 'Copriti bene!' – per sfatare un falso mito: non è il freddo a causare l'influenza. Il visual, realizzato dal reparto creativo di La Fabbrica, gioca su questo ribaltamento per comunicare che la copertura più efficace è la prevenzione, la messa in pratica di adeguati comportamenti igienico-sanitari e la protezione vaccinale. La campagna punta su una comunicazione che ha per target docenti e genitori e strumenti come la cartolina motivazionale con Qr code che rimanda alla videopillola informativa fruibile online, il leaflet per le famiglie, il kit didattico per i docenti, il corso di formazione per gli insegnanti riconosciuto dal MiM. Tutti i materiali sono disponibili anche attraverso Scuola.net, l'ecosistema digitale di La Fabbrica che da anni è un punto di riferimento per la community di insegnanti e istituti scolastici. La Fabbrica, agenzia di comunicazione educativa, firma il progetto in tutte le sue fasi: dal coordinamento tra i diversi attori all'ideazione di concept, naming e declinazioni grafiche, dalla realizzazione dei materiali di comunicazione alla promozione presso gli Uffici scolastici regionali e i docenti delle regioni coinvolte. L'agenzia gestisce anche l'ingaggio delle scuole, le attività di segreteria organizzativa, ufficio stampa, monitoraggio e reportistica.
Panini mostruosi nel Frankenstein Burger Lab di McDonald's
26 ottobre 2025
A Milano un percorso inedito nell'arte dei geni Dalí, Picasso e Miró
![]() |
| La mostra di ricerca raccoglie 200 opere d'arte di tecnica varia dei tre maestri ed è aperta alla Fabbrica del Vapore fino al 25 gennaio 2026 (Ph. GoldenBackstage) |
25 ottobre 2025
Ferrari presenta la F76, hypercar realizzata per il mondo digitale
Gli 80 anni di storia di Confcommercio raccontati con una mostra
![]() |
| Visite gratuite aperte al pubblico a Palazzo Bovara il 25 e 26 ottobre (Ph. GoldenBackstage) |
![]() |
| L'aquila di Calimala, simbolo di Confcommercio (Ph. GoldenBackstage) |














