Street Food Heroes è il titolo della nuova trasmissione gastronomica in
onda da oggi, alle 22.15, su
Mediaset Italia2.

Prodotto da
Valentina Gardani in
collaborazione con Mediaclub, il programma è il primo dedicato al
cibo di
strada, quello cucinato al volo e mangiato in piedi. In termini tecnici il
format è un
travel cooking show inedito, che vede protagonisti tre intenditori
del cibo popolare:
Mauro Rosati, insider della gastronomia italiana e critico;
Laurel Evans, texana di settima generazione e autentica american food blogger;
e
Francesco Fichera, chef di alto livello con look da rocker. La missione del
trio? Trovare gli
Street Food Heroes italiani, i migliori chef da strada,
e incoronare i
l migliore d’Italia. Da Milano a Palermo, passando per Firenze,
Roma e Napoli: il viaggio dei tre non ha limiti. A Napoli, città teatro della
prima puntata, si va a caccia delle tripperie più famose; a Roma del
trapizzino, nato dall’incontro tra la pizza e il tramezzino; a Palermo si gusta
il
pani ca’ meusa, panino preparato con la milza di vitello; a Firenze si
assaggia il il tipico
lampredotto. Al termine delle sfide, nascerà la
Street Food Heroes Guide, guida che conterrà le ricette raccontate in ogni puntata e
altre suggerite dal pubblico attraverso le pagine dei social network
del programma. La guida avrà due formati: cartaceo e multimediale, quest’ultimo
sotto forma di app navigabile. Inoltre, saranno organizzati
Street Fight sul
territorio: delle competizioni in strada tra street chef. Partner del progetto
il marchio birrario
Ceres.