13 aprile 2015

Yakult promuove il Fitwalking, disciplina ideale per i senior

Maurizio Damilano
Appuntamento da sabato 18 aprile a sabato 6 giugno (Arena di Milano, ingresso d viale Elvezia, ore 9.45) al Parco Sempione di Milano per i Corsi Fitwalking Yakult. Un istruttore di Fitwalking specializzato sarà a disposizione dei partecipanti, inoltre è previsto l'intervento di un’esperta nutrizionista per svelare tutti i segreti di una sana alimentazione. L'iniziativa rientra nel quadro delle attività promosse da Yakult, brand da sempre impegnato a divulgare i principi di uno stile di vita sano attraverso iniziative che promuovono una corretta alimentazione e un’adeguata attività fisica. Da quest’anno Yakult ha deciso di contribuire alla diffusione e promozione del Fitwalking, una tecnica nata su iniziativa del campione olimpico e mondiale Maurizio Damilano che trasforma il normale camminare in attività sportiva e adatta a tutti. Riconosciuto dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) come disciplina sportiva non agonistica, il Fitwalking può essere modulato in intensità e durata per rispondere alle esigenze di chiunque ami fare attività fisica, all’aperto e in compagnia, senza escludere chi ha necessità particolari, come ad esempio chi riprende dopo un lungo periodo di inattività anche a seguito di particolari condizioni di salute. Una disciplina ideale, quindi, anche per gli 'over 55'.


Santal Benessere sostiene la campagna 'Pink is Good'


In occasione della passata Festa della Donna, Fondazione Umberto Veronesi ha lanciato un’edizione speciale - in aggiunta al tradizionale appuntamento di ottobre - della campagna 'Pink is Good' volta a combattere il tumore al seno promuovendo la prevenzione e il sostegno alla ricerca. Con una limited edition della linea di prodotti Santal Benessere, disponibile nei punti vendita fino a giugno, Parmalat ha scelto di sostenere questo progetto. I consumatori che acquisteranno i prodotti della linea Santal Benessere in limited edition - riconoscibili a scaffale grazie al colore rosa, il logo 'Pink is Good' e il simbolo del nastro rosa - contribuiranno a raggiungere l’obiettivo di finanziare una borsa di ricerca della durata di un anno per un ricercatore della Fondazione Umberto Veronesi impegnato nella lotta contro il tumore al seno. "Insieme ai nostri consumatori vogliamo supportare il lavoro dei ricercatori della Fondazione, affinché si possa giungere presto a soluzioni innovative per anticipare il più possibile la diagnosi e trovare nuove terapie sempre più efficaci per arrivare infine a battere il tumore al seno - spiegano dal reparto marketing di Santal -. Abbiamo a cuore il benessere dei nostri consumatori, per questo abbiamo creato la linea Santal Benessere che unisce alle naturali proprietà benefiche della frutta la vitamina C, che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo".

L'abitare e il gusto degli italiani in mostra con Design for Life

E' ospitata a Palazzo Reale dal 13 aprile al 24 maggio la mostra Design for Life. Promossa dal Comune di Milano - Cultura e prodotta da Elle Decor Italia, la mostra - aperta al pubblico con ingresso gratuito - mette in scena, per la prima volta, i 25 anni di storia dell’abitare raccontate con immagini d’autore in occasione dei 25 anni del magazine.
'A new living experience', 'Your soul, your home', 'Beauty and identity', 'A vision for the future': quattro sezioni per altrettanti claim dedicati a installazioni multimediali che intrecciano il mondo del design con quello degli interni e dell'architettura. Il set up, materico e immersivo, è stato affidato allo studio milanese dotodotdot, che ha proiettato nel presente gli stili di vita documentati, indagati e anticipati da Elle Decor Italia, utilizzando oggetti e immagini in movimento. Deus ex machina il giovane regista Davide Rapp, ideatore all'ultima Biennale Architettura di Venezia diretta da Rem Koolhaas del film Elements of Architecture. “Elle Decor porta al pubblico milanese una straordinaria testimonianza, attraverso immagini d’autore davvero uniche, di come si sono sviluppati la storia dell’abitare, i costumi e il gusto degli italiani in questi ultimi 25 anni – ha detto Filippo Del Corno, assessore alla Cultura -. Un ulteriore appuntamento che arricchisce il calendario di eventi dei prossimi mesi e che confermano il ruolo di Milano come città leader delle proposte culturali in Italia e in Europa".
Dal 13 aprile al 24 maggio, lun 14.30-19.30, mar, mer, ven, dom 9.30-19.30, giov, sab 9.30-22.30     

Nuxe debutta in tv in Italia e lancia le novità per l'estate 2015

Evoca il concept di Huile Prodigieuse, prodotto-culto di Nuxe, il nuovo Prodigieux huile de douche del marchio d’oltralpe fondato da Aliza Jabès. “Un prodotto morbido, emolliente e satinante, per la prima volta proposto in una versione per la detersione – spiega a Golden Backstage il cosmetologo Cesare Freni -. Con questo nuovo olio da doccia, Nuxe va ad ampliare la gamma Prodigieuse già composta dall'olio e dal profumo". Dalla texture iridescente e dalla fragranza sensuale, l'olio è ricco di madreperle dorate e, a contatto con l'acqua, si trasforma in una schiuma sottile. La sua formula deterge delicatamente la pelle lasciandola satinata, per un momento di piacere sotto la doccia. Tra le altre novità, in arrivo sul mercato in vista dell’estate 2015, da segnalare anche Huile Bronzante Haute Protection, olio abbronzate Spf 30 viso e corpo che protegge la pelle dai  raggi Uva e Uvb grazie a filtri ad alta protezione e, nel contempo, la nutre grazie agli oli di girasole, di macadamia e al burro di karité. Di facile applicazione e waterproof, è formulato senza alcool e oli minerali. E non è tutto: Nuxe dallo scorso febbraio è in farmacia e parafarmacia con l'edizione limitata Huile Prodigieuse Black Edition, un flacone nero laccato con inciso un cuore dorato. Una proposta chic e preziosa, che è visibile a Milano con pubblicità dinamica sui tram Sirietto, mentre la versione classica di Huile Prodigieuse si prepara a debuttare in televisione con la prima campagna italiana assoluta di Nuxe: il kick-off dello spot è fissato il prossimo 16 aprile.

Il riso del Distretto Agricolo Milanese in vendita all'Esselunga

Arborio, Carnaroli, Sant’Andrea: queste le tre varietà di riso a marchio Dam (Distretto Agricolo Milanese) in vendita da oggi in 49 supermercati Esselunga, ossia nei principali punti vendita della città e delle province di Milano, Monza e Brianza e Pavia. Acquistando una confezione di riso Dam sarà possibile ricevere una copia della mappa delle cascine milanesi stampata dal Touring Club Italiano. Il consorzio Dam e il gruppo Esselunga stanno inoltre lavorando per estendere la vendita ad altri prodotti alimentari. L'iniziativa rientra nel piano di valorizzazione del territorio rurale cittadino e della produzione agricola locale a opera del Comune di Milano e del Distretto Agricolo Milanese. Andrea Falappi, presidente del Consorzio Dam, commnta così l'accordo con l'insegna della grande distribuzione: "Per gli agricoltori del Comune di Milano quest'intesa con Esselunga è un altro segno significativo del rinnovato rapporto tra Milano e la sua agricoltura. La possibilità di offrire ai nostri concittadini i prodotti delle aziende agricole consentirà di consolidare il legame con la ruralità del nostro territorio, per una Milano sempre più conosciuta ed apprezzata anche come città di campagna".

12 aprile 2015

E ora Galimberti ritrae gli #illydreamers per Coffee Surfing

Si focalizza sul concept creativo del sogno la terza edizione di Coffee Surfing, progetto realizzato dal fotografo e ‘couch surfer’ Gabriele Galimberti per illycaffè.
Gabriele Galimberti
Nelle prime due edizioni, rispettivamente incentrate sui temi della felicità e dei risvegli, l’operazione aveva raccontato, attraverso una serie di immagini intime e stimolanti, il rapporto con il caffè degli illy lovers, gli amanti del caffè illy. Alla base dell’operazione, che ha portato il fotografo a viaggiare per quasi 162mila km in giro per il mondo raccontando piccole, emozionanti storie di vita di 110 persone, l’idea che il caffè sia un’ispirazione, uno stimolo a trovare la felicità nella quotidianità.
Ospitato da illyartlab alla Triennale di Milano, il progetto #illydreamers si svolgerà dal 14 al 19 aprile, per tutta la durata della Milano Design Week 2015. Nell'occasione i visitatori avranno la possibilità di accomodarsi nello studio fotografico appositamente allestito per farsi scattare una foto da Galimberti. Le foto saranno stampate sul posto e i soggetti ritratti invitati a scrivere i loro sogni sul retro. Ogni scatto diventerà parte del progetto artistico, in continuo divenire. La campagna di comunicazione illycaffé sul tema del sogno è firmata dall'agenzia Saatchi & Saatchi.

Le coq sportif con 'Biciclette ritrovate', la mostra di Rossignoli

Anche nell'ambito della Design Week 2015, Le coq sportif si conferma partner di 'Biciclette ritrovate', mostra di Rossignoli dedicata alla storia della bicicletta. Nel negozio del marchio, in corso Garibaldi 71, sarà possibile entrare nel mondo del ciclismo francese, grazie a bici d’epoca – presente un modello che ha gareggiato al primo Tour de France - e abbigliamento dedicati alla competizione, come la Maillot Jaune dell’edizione 2015 del brand parigino, in anteprima speciale in occasione del FuoriSalone. Rivisitazione in chiave moderna della maglia originale del 1975, presenta una sagoma in filigrana dell’Arc de Triomphe, destinazione che per il 40esimo anno consecutivo vedrà l’arrivo dei vincitori. Le maglie ufficiali della Grande Boucle 2015 saranno in vendita da fine aprile. A caratterizzare la mostra i cicli dei campioni, oltre all’esposizione di biciclette da lavoro, modelli da corsa e scatto fisso.

11 aprile 2015

Il Fantacastello di Snam al Festival dei Bambini di Firenze

Un’installazione da esplorare per gioco e per scoprire il lungo viaggio del gas, dai giacimenti fino alle nostre case: è il grande Fantacastello di Snam protagonista al complesso delle Murate di Firenze in occasione del Festival dei Bambini, in programma dal 17 al 19 aprile nel capoluogo toscano.
Scivoli e percorsi sonori e tattili nel Fantacastello di Snam
Leader in Europa nella realizzazione e gestione integrata delle infrastrutture del gas naturale, Snam ha visto nel festival fiorentino un'occasione per continuare a dialogare con i più piccoli nell’ambito del progetto per le scuole 'Storie che raccontano il futuro'. L’edizione di quest’anno, intitolata 'La rete del sapere: scienza, conoscenza… fantascienza', promossa con la collaborazione di Federparchi-Europarc Italia e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, mira ad approfondire in maniera ludica il rapporto tra uomo e scienza, l’utilizzo corretto delle risorse, la responsabilità individuale e lo spirito di collaborazione. Così, al Festival dei Bambini, Snam allestirà un grande spazio gioco per avvicinare i ragazzi alla scienza e alla tecnologia, facendo loro scoprire tutti i segreti della grande rete di trasporto e distribuzione del gas e della sua perfetta integrazione con la natura. Il Fantacastello, infatti, è dotato di scivoli, intersezioni, percorsi tattili e sonori che consentono di conoscere vari elementi che compongono le reti energetiche, combinarli e trovare nuove connessioni e punti di vista sorprendenti. Nel frattempo, un laboratorio scientifico con esperimenti e quiz contribuirà a svelare i segreti del gas, permettendo ai bambini di laurearsi esploratori dell’energia, con tanto di patentino ufficiale concesso dalla mascotte dell’iniziativa: il pettirosso Red. A Firenze arriverà intorno al Fantacastello anche la mostra itinerante che raccoglie alcuni tra i migliori elaborati realizzati dagli alunni di oltre mille classi delle scuole primarie italiane nell’ambito della prima edizione di 'Storie che raccontano il futuro'.

10 aprile 2015

Coincasadesign lancia 'Food for Design, Design for Food'

Coincasadesign, la linea dedicata alla sperimentazione del brand di home decoration di Coin, in occasione di Expo 2015, lancia Food for Design, Design for Food, una limited edition in collaborazione con Eat's e Alessi. La collezione si compone di otto differenti kit che propongono oggetti di design Alessi, combinati con fine food selezionato da Eat’s, il food market di Gruppo Coin. I prodotti saranno confezionati con pack appositamente ideati per Coincasadesign da Lorenzo Petrantoni, noto illustratore e graphic designer. La limited edition 'Food for Design, Design for Food' debutterà durante il FuoriSalone del Mobile. Al progetto sarà dedicata la vetrina dello store Coin di Milano in Piazzale Cantore, che lunedì 13 aprile sarà allestita con una performance live dell’illustratore Petrantoni. Il progetto Coincasadesign fonde l’estetica con la funzionalità, i sapori con le tradizioni, per celebrare il gusto italiano riconosciuto in tutto il mondo. La collezione sarà in vendita da maggio in una selezione di store Coin.

Melissa Satta ambassador del progetto Magnum Pink&Black

Melissa Satta
Pink oppure black? Siete dinamici, allegri e solari, quindi attratti dal rosa, o avete un animo rock, misterioso ed elegante, quindi prediligete il nero? Punta su questa originale dicotomia di mood e stili di vita il progetto 2015 di Magnum, in occasione dei lanci di Magnum Pink e Magnum Black, due nuovi gelati presentati stamattina con un incontro stampa a Milano, al Magnum Pleasure Store di piazza Santa Maria Beltrade 1. Il primo, Magnum Pink, è al gusto lampone, variegato con salsa di lampone e ricoperto da cioccolato Magnum e una glassa rosa perlata, mentre Magnum Black è un gelato alla vaniglia, variegato al caffè espresso e ricoperto da cioccolato Magnum fondente.
Due anime contrapposte, quindi, che hanno dato il via a un progetto lifestyle che, con il sostegno della showgirl Melissa Satta, permeerà le strategie del marchio nei prossimi mesi. La bella showgirl, che oggi si sentiva decisamente nel mood pink, giocherà un ruolo chiave nel fare tendenza, stimolando scambi e interazioni, aggregando e appassionando la community dei suoi follower e dei consumatori.
La città più pink d'Italia è Napoli
Un progetto, quello battezzato Magnum Pink&Black, che non riguarda solo gli individui: anche le città esprimono diversi orientamenti, stando alle evidenze di una ricerca condotta sa DataInsight: il team di consulenza strategica di Havas Media Group, a seguito dell'intervista di 500 persone tra i 25 e i 49 anni, ha infatti rilevato che in ogni città convivono una pluralità di anime, a volte contrapposte o complementari che, tramite luoghi, locali, vie e monumenti, sono rifugio e destinazione prescelta per alcuni momenti della giornata sia perché evocano ricordi piacevoli sia perché sono punti di aggregazione o divertimento. Così, ad esempio, la città più pink d'Italia è risultata essere Napoli, mentre quella più black Milano. "Abbiamo deciso di focalizzare l'attenzione sul monitoraggio degli stili di vita per regalare momenti unici al consumatore - dichiara Giorgio Nicolai, icecream director di Algida Italia -. Quest’anno Magnum sceglie il lifestyle, ossia la vita di tutti i giorni declinata in più ambiti, dal fashion, al cinema, al food, invitando tutti i pleasure seekers a raccontare e condividere le proprie esperienze, nei propri canali social e a condividerli nella piattaforma firmata Magnum, che sarà l’aggregatore di tutti questi contenuti e degli stati d’animo dal colore Pink & Black".
La città più black d'Italia è Milano
E che dire delle altre maggiori città italiane? A Roma prevale l’atmosfera pink, dello spirito popolare, la vivacità, e le frivolezze della dolce vita, senza però trascurare il lato black, con la grandezza e il fascino della sua storia che s'intreccia all’incanto dei monumenti che la celebrano nel mondo. Venezia e Firenze mostrano invece un equilibrato intreccio di luoghi simboli delle due anime, pink & black. Attraverso un hub firmato Magnum, i consumatori potranno esprimere il proprio sentirsi pink o black, postando contenuti in diversi ambiti. Tramite l’hub gli utenti potranno partecipare all’estrazione di un viaggio pink o black a settimana nelle principali capitali d’Europa, da fine aprile a giugno. Il concorso è nato da una partnership con il sito globale di ricerca viaggi Skyscanner. E non è finita: in una seconda fase, che sarà lanciata a livello internazionale nel party di Magnum previsto a Cannes il 14 maggio in occasione del Festival del Cinema, i Pleasure Seekers e il mondo social verranno invitati a partecipare a una votazione per scegliere di che colore illuminare la città di riferimento del proprio Paese. Per l'Italia è stata scelta Roma. Sarà pink o black?