18 dicembre 2015

AssoBirra ricorda la celebre campagna con Renzo Arbore

All'artista da domani è dedicata una mostra a Roma
'Birra, e sai cosa bevi! Meditate gente, meditate!' Nasceva 35 anni fa la celebre campagna AssoBirra con Renzo Arbore. L’associazione che riunisce i produttori italiani di birra e malto si unisce ai festeggiamenti per i 50 anni della straordinaria carriera di Arbore, che da domani al 3 aprile 2016 sarà celebrata a Roma con una mostra negli spazi espositivi della Pelanda al Macro di Testaccio. E ricorda il ruolo fondamentale di Arbore per far scoprire agli italiani una bevanda dalla storia millenaria che, fino a tutti gli anni Settanta, era inserita mentalmente fra le comuni bevande dissetanti estive e veniva consumata esclusivamente da marzo a settembre. "Erano anni difficili - ricorda Filippo Terzaghi, direttore di AssoBirra - in cui c’era anche una grande sensibilità dell’opinione pubblica sul problema dei coloranti nelle bibite, ritenuti cancerogeni. Dovevamo chiarire, una volta per tutte, che la birra era naturale senza coloranti. E Arbore è stato un volto perfetto per raccontare agli italiani con leggerezza messaggi delicati: credibile, proprio perché non sembrava prendersi troppo sul serio, ci ha aiutato a raccontare bontà della birra a tavola, il piacere di averla in casa per offrirla agli amici, il consumo responsabile e 12 mesi all'anno, lo scarso tasso alcolico, la notevole digeribilità della birra e la naturalità dei suoi ingredienti. Tutte tematiche che ancora oggi fanno parte della nostra comunicazione". Quest'anno AssoBirra è tornata in comunicazione con 'Birra, io t’adoro', campagna che mette al centro del messaggio le donne Millennials e il loro rapporto con la birra.

'Cracco vs Cracco', lo spot Electrolux durante MasterChef

MasterChef Italia, il cooking show in onda il giovedì alle 21.10 su Sky Uno Hd, che quest'anno vede la partecipazione della new entry Antonino Cannavacciuolo accanto ai riconfermati Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco, diventa il palcoscenico per presentare i prodotti di punta Electrolux per la cottura: il forno combinato a vapore e i piani cottura a induzione. Cracco è anche il protagonista del nuovo spot Electrolux in onda da ieri e per tutto il periodo di programmazione di MasterChef Italia sull'emittente. 'Cracco vs Cracco' è il titolo dello spot ideato dall’agenzia Tend, prodotto da Magnolia e diretto dal regista Umberto Spinazzola, lo stesso di MasterChef Italia. Il filmato, della durata di 20", svela in modo ironico i vantaggi apportati dalle tecnologie Electrolux che permettono a Cracco di diventare un grande chef. L’utilizzo della funzionalità vapore del forno e il controllo della temperatura dei piani cottura a induzione aiutano il 'Cracco concorrente' a ottenere il consenso del 'Cracco giudice'.  La campagna è veicolata su tutti i social. La collaborazione con Cracco riguarderà tutte le attività di comunicazione del gruppo nel 2016.

Tre video-parodia natalizi firmati The Jackal per Vodafone

Chi non ha mai ricevuto un regalo che proprio non gli piace? Chi, durante un cenone infinito dalle mille portate, non è stato interrogato da un parente curioso sulla propria situazione sentimentale? Anche quest’anno Vodafone Italia festeggia il Natale in maniera originale. Grazie alla collaborazione con i The Jackal, il gruppo di videomaker napoletani che spopola sul web con spassose parodie, è nato un progetto di tre episodi dedicato agli stereotipi del Natale. Il primo episodio, Anche quest’anno è Natale, da oggi è sulle pagine Facebook Vodafone e The Jackal. Dalle poesie di Natale della cuginetta, alla tombolata con i parenti, passando per le canzoni natalizie che rimangono in testa da novembre fino all’Epifania, quando bisognerebbe smontare l’albero di Natale, ma nessuno ha voglia di farlo. Questi sono solo alcuni degli aspetti del Natale al centro del corto realizzato dai The Jackal in collaborazione con Vodafone Italia e coordinato dal Team Red. Il progetto è composto da altri due episodi che usciranno tra fine dicembre e gennaio. Tutti i video sono pubblicati con l’hashtag #anchequestoannoènatale.

Il Calendario del Consorzio Grana Padano è tutto green


Il Consorzio Tutela Grana Padano ha scelto Crush di Favini per la stampa del calendario 2016. La seconda di copertina è stata interamente dedicata alla città di Lodi, che ha dato i natali al consorzio, mentre ogni mese rappresenta una delle province dove viene prodotto il Grana Padano.
Le stampe delle città si possono staccare e conservare alla fine del 2016
Si tratta di una celebrazione dell’impegno e della passione di tutte le persone che lavorano nella Pianura Padana, rendendo unico questo prodotto. Il calendario è stampato su carta Crush, la carta di Favini che nasce dai sottoprodotti di lavorazioni della filiera agroindustriale. I residui sono visibili sulla superficie della carta e donano un aspetto tattile inusuale, le carte certificate Fsc e senza Ogm sono realizzate con 100% energia verde e contengono 30% di riciclato post-consumo. A rendere unico il calendario non solo l’esclusiva carta utilizzata, che consente un risparmio pari fino al 15% della cellulosa proveniente da albero, ma anche la possibilità di collezionare le 12 illustrazioni che lo compongono. Infatti, grazie a pratiche zigrinature, è possibile separare le stampe delle città e conservarle anche al termine del 2016. La stampa è stata curata da Grafiche Gemma. A chiusura dei 12 mesi, una pagina dedicata al ringraziamento speciale a tutti i caseifici consorziati che rendono Grana Padano il formaggio Dop più consumato al mondo.

Il lifestyle gioioso di Furla nella campagna firmata Testino

Si consolida il sodalizio creativo tra Furla e Mario Testino. Con la nuova campagna primavera-estate 2016, il fotografo peruviano di fama internazionale cattura con uno sguardo nuovo e fresco l’energia positiva e gioiosa del brand, con immagini che sprigionano tutta la positività del più autentico lifestyle italiano, quell’elegante spensieratezza che contraddistingue Furla. Protagonista dei visual una giovane coppia: la top model Ine Neefs, nuovo volto Furla, e Auerelien Muller. Un uomo e una donna, la loro complicità nel sentirsi liberi e un’eleganza moderna, cool, assolutamente naturale. Con i due giovani le borse Furla, con i loro colori brillanti e pattern grafici. Per lei quattro modelli must have della collezione: la Furla Metropolis, la top handle Furla Artesia, il secchiello Furla Luna e la tote Furla Fantasia. Per lui la Modular bag in versione camouflage, la workbag bicolor Furla Argo e la 24 ore Furla Zefiro. E, insieme, una selezione di accessori quali occhiali, calzature, gioielli a sottolineare il lifestyle Furla, sempre più ricco e completo. La campagna coinvolge media classici, cartelli vetrina e video destinati alle boutique monomarca, al sito Furla e ai canali social.

17 dicembre 2015

Rizzoli Emanuelli riserva un concorso natalizio ai suoi fan

Al concorso si può partecipare fino al 6 gennaio 2016
Fino al prossimo 6 gennaio, coloro che risponderanno correttamente ai quesiti Rizzoli Emanuelli si aggiudicheranno una valigetta 'Delizie di mare' contenente le migliori specialità dell’azienda parmigiana. Le domande sono quelle relative al concorso 'Feste felici con le nostre Alici', organizzato dall’azienda specializzata nelle conserve ittiche premium. Il concorso è dedicato a tutti gli utenti Facebook antecedenti al 7 dicembre e vincere è facilissimo grazie alla modalità instant win. Per partecipare basta registrarsi, rispondere alle domande e scoprire subito - cliccando sul pulsante 'Tenta la fortuna' - se si ha vinto o meno. Ogni giorno in palio una valigetta 'Delizie di Mare' contenente: Filetti di tonno rosa in olio oliva, Filetti di alici del Mar Cantabrico, Alici in salsa piccante, Filetti di sgombro in olio di oliva e le Rizzoline del Mar Adriatico in olio extravergine oliva. Un dono saporito e gustoso per allietare le feste con ricette fantasiose.

Da Bicerìn Milano la personalità si rispecchia nel vino


Il migliore vino da regalare? Quello che si abbina perfettamente alla personalità del destinatario.
La filosofia? Ogni vino è unico, come chi lo riceve in dono
Ne sono convinti i titolari di Bicerìn Milano, l’enoteca e wine room di via Panfilo Castaldi, a Milano, che durante il periodo natalizio offrono un servizio unico e originale di scelta del vino: dopo aver valutato la storia, la personalità, il percorso professionale e le caratteristiche della persona che riceverà il dono, Silvia Amoni, Alberto Gugliada e Lorenzo Viola, i tre soci di Bicerìn Milano, propongono, tra le oltre 800 etichette disponibili e provenienti da piccoli produttori, quella che meglio racchiude tutte queste caratteristiche. La confezione viene curata nei minimi dettagli e accompagnata da un biglietto personalizzato in cui viene raccontata la storia del vino e le sue affinità con il destinatario del regalo. "E' un servizio che esprime al meglio la filosofia del locale - spiegano i titolari -. Ci piace conoscere personalmente i nostri clienti, così da poter meglio comprendere i loro gusti e poterli sorprendere con nuove e interessanti proposte". Per rendere omaggio alla tradizione italiana, infine, Bicerìn Milano propone anche palline di Natale in macramè fatte a mano, oltre a bicchieri e decanter serigrafati e dolci natalizi da abbinare alle bollicine.

Un FotoCalendario personalizzato in omaggio da Prink

La promozione di Prink è attiva fino al 9 gennaio 2016
Prink, leader europeo nella distribuzione di cartucce e toner per stampanti, ha lanciato una campagna promozionale su Facebook per regalare a tutti i suoi fan, vecchi e nuovi, la stampa omaggio di un FotoCalendario annuale personalizzato, delle dimensioni di 20x30cm, orizzontale o verticale. La promozione, attiva fino al 9 gennaio, permetterà a tutti gli utenti di Facebook, che sono o diventeranno 'amici' della pagina di Prink Italia, di ricevere un codice sconto da utilizzare per l’acquisto di un FotoCalendario, ritirabile comodamente nel negozio più vicino a casa e con una piccola spesa di gestione dell’ordine di 1,99 euro. Dopo aver cliccato sul tasto 'Mi piace' di Prink Italia e attraverso una tab dedicata, si accederà alla sezione 'PrinkMiofotografo'. Poi basterà seguire le indicazioni fornite sul proprio computer per scaricare il software necessario a creare un calendario personalizzato con le foto che più amiamo. Dopo il login sarà possibile inserire il codice omaggio e ottenere il buono sconto. La scelta del punto vendita dove ritirare il prodotto concluderà l’acquisto.

16 dicembre 2015

100 Montaditos porta anche a Milano il casual food spagnolo

Cento tipi diversi di montaditos, ossia paninetti croccanti farciti con ingredienti iberici a scelta, ma anche insalate, tapas (tra cui le alette di pollo o le croquetas) e appetizer, come le 'patatas bravas'. 100 Montaditos, la prima catena multinazionale di cucina tradizionale che fa capo al Gruppo Restalia, leader nella ristorazione in Spagna, è sbarcata anche a Milano, in via Ascanio Sforza 49 (nella zona dei Navigli a elevata affluenza di giovani) pronta a conquistare i milanesi con la formula del casual food spagnolo di qualità, principalmente basato sull'ampia varietà di invitanti panini, con prezzi che variano da 1 a 2,50 euro.
Ángel Sandoval Morales
"Quello che inauguriamo a Milano è uno dei locali più grandi in Italia ed essere presenti in uno dei cuori pulsanti della città è una grandissima soddisfazione. Questo splendido traguardo conferma il consenso delle persone nei confronti del nostro stile e dei nostri prodotti di qualità - dichiara Ángel Sandoval Morales, 100 Montaditos Europe manager -. Vogliamo offrire ai milanesi di tutte le età la possibilità di godere di un’esperienza indimenticabile: sono 19 i componenti dello staff qualificato che farà vivere ai consumatori la nostra unica ed esclusiva formula Casual Food". Con quest'apertura si consolida la presenta in Italia dell'insegna che attualmente conta 20 ristoranti e che nel 2016 conta di aprirne 30 e nel 2017 altri 50. Alla base della strategia di 100 Montaditos un modello di franchising perfezionato in 15 anni di vita del brand e contraddistinto da una spinta innovatrice, dalla semplicità di gestione e dalla garanzia di un investimento economico con ritorno entro un lasso di tempo ridotto. Successo che ha portato 100 Montaditos a contare oltre 400 locali in Spagna e 42 all’estero.

'Effetto Carugate': l'ipermercato Carrefour è tutto nuovo

Grégoire Kaufman
Tradizione, nuove tecnologie e prezzi sempre più bassi. Promette un’innovativa esperienza di spesa, coinvolgendo tutti e cinque i sensi, il rinnovato ipermercato Carrefour di Carugate, nel milanese, il primo punto vendita che il gruppo francese aprì in Italia nel 1972. Un’area ristrutturata di 12.000 mq e suddivisa in quattro macroaree, quella che ha richiesto otto mesi di studio del format e tre di lavori di ristrutturazione, dove i clienti possono immergersi in una dimensione di shopping innovativa, grazie a un vasto settore dedicato ai freschi, al tessile casa e al mondo digitale. Inaugurata oggi da Grégoire Kaufman, direttore commerciale e marketing Carrefour Italia, la struttura punta, tra l’altro, su ‘Moda’, ‘Novità’, ‘Mercato’, ‘Spesa quotidiana’, ‘Sushi daily’, solleticando la vista, attraverso i colori, che si alternano lungo la barriera delle casse e che animano ogni reparto, l’olfatto con i profumi di pane (cotto a legna) e dolci; il tatto, attraverso la possibilità di poter toccare i dispositivi touch screen nel reparto tecnologia, il gusto, stuzzicato dalle degustazioni di prodotti artigianali, oltre che dal ristorante, e l’udito, grazie a un ambiente con musica rilassante in diffusione.
Maurizio e Andrea
Sono presenti anche 42 monitor in diversi punti dell’ipermercato, per comunicare nuove referenze e offerte speciali, e un Digital Mirror nel reparto 'Moda'. 'Effetto Carugate' è il claim dell’ironica campagna locale, realizzata dall’agenzia Saatchi & Saatchi con l'obiettivo di comunicare al pubblico la novità. Contestualmente all’apertura del nuovo format d’ipermercato, progetto-pilota che il gruppo d’oltralpe ha lanciato per il momento solo in Italia, a Carugate, apre anche il primo ristorante al mondo 'Terre d’Italia' dove poter degustare piatti selezionati di alta qualità. Per presentarlo, Carrefour oggi ha organizzato uno showcooking curato da Maurizio e Andrea di Chissenefood, ex concorrenti del seguito talent show gastronomico MasterChef.