10 novembre 2016

I 'Momenti' di Rovagnati rispondono al bisogno di snack

Si chiama 'Momenti' la nuova linea di affettati monoporzione Rovagnati in pratiche vaschette da 50 g e 60 g. L’azienda, leader nella produzione di salumi di alta qualità, tra cui il prosciutto cotto Gran Biscotto, si apre così al segmento monoporzioni con un assortimento che comprende i principali tipi di salume della tradizione italiana: il prosciutto cotto, il prosciutto crudo, la mortadella, la bresaola ed il salame. L'idea dietro al lancio? Le fette di salumi sono le protagoniste ideali di stuzzicanti break da concedersi in qualsiasi 'momento' della giornata. La confezione monoporzione rende il loro consumo ancora più immediato e veloce: i salumi si possono gustare a colazione, come spuntino in ufficio, come farcitura di un panino, un toast, un tramezzino durante il lunch o all'ora dell'aperirivo. Come tutte le referenze Rovagnati, sono prodotti con carni e ingredienti provenienti da filiere controllate e fornitori selezionati. E grazie alle confezioni dai colori vivaci, i 'Momenti' si identificano subito.

La capsule Roy Roger's Moto Guzzi è alla Rinascente

La collezione è esposta fino al 14 novembre
E' in corso nel capoluogo lombardo Eicma, il salone di ciclo e motociclo per gli appassionati centauri. Per l'occasione, la capsule collection Roy Roger's Moto Guzzi fw1617 si può ammirare per sette giorni (dall'8 al 14 novembre) al primo piano della Rinascente, in piazza Duomo, a Milano, nell'ambito del progetto Love to Ride promosso dal department store. La collezione, che celebra la collaborazione tra due marchi storici del made in Italy, è una proposta lifestyle, fatta di capi che possono essere indossati nel tempo libero. L'origine della collaborazione è così motivata da Guido Biondi, direttore creativo di Roy Roger's: "Ho sempre avuto una passione per le moto, che colleziono. Andare in moto è occasione per evadere dalla 'pressione quotidiana' e abbandonarmi a una libertà che è spesso fonte di ispirazione per le mie collezioni".

09 novembre 2016

Via la ricrescita con il correttore spray colorato di Biopoint

L'antiestetica ricrescita? Ha i secondi contati con Spray colore correttore ricrescita, il nuovo prodotto di Biopoint per un colore perfetto contenuto in bomboletta da 75 ml. La formula contiene un'elevata concentrazione di pigmenti di colore che si fondono con il capello, uniformando il colore tra radici e lunghezze con un effetto omogeneo e naturale. Da applicare sia sui capelli asciutti sia bagnati, in un minuto cancella i segni della ricrescita coprendo perfettamente gli stacchi di colore tra una colorazione e l'altra. Asciugandosi rapidamente, non macchia e non appesantisce i capelli e si rimuove con un solo shampoo. E' disponibile in quattro nuance: Biondo chiaro, Biondo scuro, Castano chiaro e Castano scuro.

'Mai più spose bambine' con Amnesty International Italia

La campagna è attiva fino al 12 novembre
Milioni di donne e bambine nel mondo subiscono violenza domestica, sono ridotte in schiavitù attraverso matrimoni forzati, vengono comprate e vendute per alimentare il mercato della prostituzione, poste in stato di detenzione vengono violentate o torturate. Secondo le stime del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) al 2015, 13,5 milioni di ragazze ogni anno nel mondo sono costrette a sposarsi prima dei 18 anni con uomini molto più vecchi di loro. Oltre 37mila bambine che ogni giorno si vedono negare l’infanzia, un’istruzione, vanno in contro a ripetute gravidanze precoci e sono vittime di violenza domestica. Con l’obiettivo di bandire la pratica dei matrimoni forzati nel mondo, prevenire e proteggere le bambine e le ragazze sopravvissute alle violenza, e garantire maggiore accesso ai servizi sanitari e alle scelte rispetto al proprio corpo, fino al 12 novembre, Amnesty International Italia avvia 'Mai più spose bambine', la campagna di sensibilizzazione e di raccolta fondi tramite numero solidale 45523.  Grazie ai fondi raccolti, Amnesty International potrà proseguire nel suo lavoro sul territorio per quanto riguarda i matrimoni forzati e precoci. In particolare, grazie all’invio di esperti sul campo attiverà le missioni di ricerca in Burkina Faso, Mali, Niger e Costa d’Avorio, Paesi in cui questa pratica è ancora diffusa. Con i dati e le testimonianze raccolte, Amnesty International stila rapporti che mettono in evidenza le violazioni dei diritti umani individuate e le richieste ai governi per porvi fine.

08 novembre 2016

10eLotto lancia una campagna elettorale tutta da ridere


10eLotto presenta una nuova avventura della sua saga pubblicitaria. Nella vita, come nel gioco, tutti abbiamo i numeri per provare a vincere: questa l'idea creativa che ruota intorno al numero 10 per eccellenza, Francesco Totti.
Francesco Totti veste i panni di un candidato alle presidenziali americane
Questa volta il calciatore veste i panni di un candidato alle presidenziali americane: con un programma elettorale tutto da ridere coinvolgerà e convincerà i suoi 'elettori', mostrando a tutti quanto sia facile e divertente mettere in gioco i propri numeri. Un format che, con le diverse performance di Francesco, va anche a sottolineare le occasioni che, grazie al 10eLotto, si hanno per provare a vincere. Oltre alla tv, la pianificazione si estende al web, con una mini serie che vede protagonisti i membri dello staff del presidente alle prese con discorsi, manifesti, appuntamenti e strategie di comunicazione del 'presidente Totti' durante la sua corsa alla Casa Bianca. Gli spot, prodotti da Think Cattleya con la regia di Paolo Genovese, sono air dal 30 ottobre, nei formati 45″, 30″ e 15″. Il centro media è Mec Global. L'ideazione della campagna è a cura del team di J. Walter Thompson Roma con direzione creativa di Flavio Mainoli.

Domani sarà presentata la guida 'Bologna al femminile'

La guida, edita da Morellini, è dedicata alle donne
E' in programma a Bologna mercoledì 9 novembre, alle 18.00, presso la Libreria Irnerio Ubik di via Irnerio 27, la presentazione della guida turistica 'Bologna al femminile'.
Donatella Luccarini
A discuterne con l’autrice, la giornalista Donatella Luccarini, sarà l'editore Mauro Morellini. La guida racconta per la prima volta la città delle Due Torri dal punto di vista di una donna e professionista che la vive quotidianamente. Dalle boutique più nascoste ai locali più originali: con questo vademecum ci si potrà immergere nello stile di vita degli abitanti di Bologna, godendo delle attrattive di questa città orientata alla cultura e al divertimento. Il libro fa parte della collana 'Guide al femminile', una serie unica in Italia dedicata alle donne. La presentazione di domani si concluderà con un aperitivo a base di bollicine Perrier, salumi Negrini e Bonfatti, vini dei Colli Bolognesi di Maria Letizia Gaggioli.

Fernet-Branca 'in viaggio' con i pack di quattro continenti

Per le prossime festività natalizie Fernet-Branca propone una limited edition di confezioni colorate e sofisticate, che rappresentano il viaggio in quattro continenti (Europa, Asia, Africa, America) alla ricerca delle 27 erbe che compongono il celebre amaro, la cui combinazione è una formula segreta che si tramanda da cinque generazioni. Un viaggio attraverso Paesi esotici da sogno, evocati dai profumi di erbe, spezie e radici: la camomilla, il tiglio, l'ireos dell'Europa; la china e la camomilla dell'America, la mirra e l’aloe dell'Africa e poi lo zafferano, il rabarbaro, la cannella, la genziana e la zedoaria provenienti dall'Asia. La special edition è ispirata all’opera dell’artista italiano contemporaneo Pietro Ruffo, ma anche alla celebre tradizione figurativa di Branca: ogni continente, infatti, è sorvolato dall'aquila del logo realizzato da Leopoldo Metlicovitz, apparso per la prima volta su un calendario Branca nel 1895, simbolo della vocazione internazionale dell'azienda. Sul retro di ogni confezione si trova l’inconfondibile profilo della bottiglia di Fernet-Branca, decorata dal disegno delle erbe realizzato a mano con un mood giovane e spigliato, mentre il nome delle erbe e l’aquila sono in rilievo, a colori accesi e con un tocco decisamente pop. Il progetto grafico è firmato da Jemm The Creative Company, che ha saputo coniugare tradizione e rinnovamento, la stessa filosofia espressa nel motto di Fratelli Branca Distillerie: 'Novare serbando'.

Alex Pacifico testimonial dei prodotti dietetici Dolce Vita

L'attore sarà il volto della nuova campagna del brand di prodotti smartfood
Benefici per la salute, senza rinunciare al gusto e alla varietà: è sempre più ricca la famiglia di alimenti dietetici funzionali firmata Dolce Vita, il marchio che fa capo a Inuvance. Tra i nuovi smartfood del brand - che sfoggia anche un'inedita veste grafica - figurano i cioccolati vegani in quattro differenti varianti per potenziare il cervello, l'attività sessuale, l'energia e contastare l'invecchiamento (ad accomunare tutte le barrette è il fatto di non contenere zucchero, lattosio e glutine). Non mancano poi gli snack salati (taralli, frise, crackers, crostini) e i biscotti (con il nuovo gusto alla nocciola), come pure i Super Juice a base di estratti di frutta, verdura e vitamina B e contenuti in bottigliette colorate da 250 ml, pratiche da portare sempre con sé: alle quattro varianti proposte la scorsa estate, si sono da poco aggiunti i due nuovi succhi Detox ed Energy. Ricchi di proteine e fibre, tutti i prodotti Dolce Vita aiutano a controllare il peso e a ridurre il colesterolo. E' in fase di shooting, in questi giorni, la nuova campagna advertising del brand, che ha scelto come testimonial l'attore e modello Alex Pacifico.

07 novembre 2016

Giuseppe Lo Iudice vince il Premio Birra Moretti 2016

Giuseppe Lo Iudice
Si è chiusa con la vittoria di Giuseppe Lo Iudice, chef del ristorante Retrobottega di Roma, la sesta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru indetto dalla Fondazione Birra Moretti (realtà che promuove la cultura birraria in Italia) in partnership con Identità Golose. La sua Banana 's'maltata ha conquistato il palato della titolata giuria presieduta dallo chef Claudio Sadler affermandosi sopra le ricette degli altri nove giovani concorrenti cuochi giunti in finale (tutti sotto i 35 anni, selezionati tra i 120 partecipanti). Una ricetta, quella creata da Lo Iudice, che ha reso omaggio al percorso di creazione della birra avendo infatti per ingredienti i medesimi impiegati per la lavorazione della bevanda. La proclamazione del vincitore è avvenuta questa sera all'Eataly Smeraldo di Milano alla presenza, tra gli altri, di Alfredo Pratolongo, vicepresidente della Fondazione Birra Moretti, di Paolo Marchi, fondatore di Identità Golose, e dei giurati, di cui 11 fra chef e sommelier in rappresentanza del meglio dell'alta cucina italiana. Il vincitore si è aggiudicato un premio del valore di 10 mila euro che potrà scegliere tra un tour in cinque tappe, per due persone, lungo le vie del gusto in ristoranti stellati di fama internazionale (il Noma a Copenaghen, il Mugaritz o l'Arzak a San Sebastian, l'Astrance di Parigi, La Madia a Licata, il Piazza Duomo ad Alba); una fornitura di attrezzature professionali per la cucina; una fornitura d'arredo tavola; una fornitura di prodotti alimentari.

Chef e modelle in mostra con iCONS di Bob Krieger

Cosa ci fa Carlo Cracco accanto a Linda Evangelista? E Gualtiero Marchesi vicino a Charlotte Rampling? Chef e modelle: due mondi antitetici, ma chi l'ha detto che sono anche incompatibili? Il denominatore comune sono la fama e la bellezza.
Da domani al Mondadori Megastore di piazza Duomo 1, Milano
Con il suo occhio acuto e profondo e con l'ironia che con lo contraddistingue, Bob Krieger propone iCONS accostando ai volti noti di bellezze senza tempo della moda e del cinema mondiale, le nuove star del made in Italy, gli 'ambassador del gusto', di una capacità tutta italiana di esprimere l'eccellenza del nostro cibo. La mostra, che apre al pubblico martedì 8 novembre al Mondadori Megastore di piazza Duomo, a Milano "raccoglie fotografie di Krieger della moda del momento, la cucina, con la moda di sempre, di cui lui è gran sacerdote con la macchina fotografica al posto delle forbici - commenta Ferruccio De Bortoli nel testo del catalogo -. Gli chef e le modelle. L'accostamento è ardito perché le seconde, per poter sfilare in passerella, devono stare lontane dalle cucine. Ma ha in sé, un messaggio socialmente utile e può essere tranquillamente definito un piccolo manifesto contro l'anoressia... E nel lavoro degli chef - che oltre a soddisfare il gusto curano con maniacale precisione l'estetica dei loro piatti - c'è un'inclinazione artistica che li avvicina agli stilisti. L'arguzia fotografica di Bob coglie le espressioni curiose di Cracco, Oldani e dei suoi colleghi, ripropone il fascino senza tempo delle modelle più acclamate. Il tempo lo ha fermato lui, Bob, con uno scatto. I soggetti ritratti si consegnano a lui con un'arrendevolezza che sorprende. Ma i grandi fotografi hanno anche un potere ipnotico". La mostra s'inquadra nell'ambito di "St-Art. L'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra", progetto culturale ideato e promosso da Mondadori Megastore in collaborazione con Art Relation di Milo Goj.