10 gennaio 2017

Ogni giovedì dal 19 gennaio l'arte sposa la cucina su Sky Arte

Gualtiero Marchesi
Jackson Pollock Dripping (Ph. Coimbra)
Cinque icone dell’arte contemporanea (Fontana, Malevič, Burri, Pollock, Manzoni), il maestro degli chef Gualtiero Marchesi, il bartender Dario Comini, il critico d'arte Francesco Bonami e il pregiato rum guatemalteco Zacapa. Sarà a base di questi ingredienti 'Piatti e cocktail d’arte', nuovo programma in onda dal 19 gennaio ogni giovedì su Sky Arte. Realizzato da 3D Produzione, la trasmissione farà incontrare le arti visive e l’enogastronomia d’eccellenza. Attraverso le interpretazioni di due  innovatori del calibro di Marchesi e Comini, il programma prende spunto dalle opere di maestri che hanno rivoluzionato l’arte del Novecento per trasformarle in piatti unici e in altrettanti cocktail abbinati a base di Zacapa. Le puntate sono state girate a Milano tra il Piccolo Teatro, l'Accademia Marchesi e il Nottingham Forest di Comini. In ogni episodio, dopo aver seguito la preparazione dei piatti e dei cocktail, l’appuntamento al termine di ogni puntata è al Marchesino, dove le tre voci narranti si riuniranno per assaggiare gli abbinamenti e concludere il viaggio tra arte, bere miscelato e cucina d’autore. 'Piatti e cocktail d’arte' è diretto dal regista Michele Mall, ideato e scritto da Didi Gnocchi.

09 gennaio 2017

Alla Rinascente uno spazio di bellezza firmato Estée Lauder


Estée Lauder dà appuntamento a tutte le beauty addicted alla Rinascente di Milano piazza Duomo. Al quinto piano, dal 24 gennaio al 13 febbraio il marchio leader dello skincare allestirà un'oasi di 'rigenerazione' per la pelle del viso. La 'Regenerating Spa and Beauty Lounge Estée Lauder' prevede quattro cabine di trattamento e un’area con alcune postazioni per la consulenza skincare, make up e eye care aperte tutti i giorni dalle ore 11 alle 21. Le consumatrici potranno contare sull’expertise delle specialiste Estée Lauder che le 'coccoleranno' con massaggi e tecniche studiate da Kristina Holey, nota face specialist, per potenziare l'azione della nuova Re-Nutriv Ultimate Lift Regenerating Youth Collection. Dopo il trattamento (per cui è consigliata la prenotazione al numero 028852386) la pelle apparirà più tonica, soda e radiosa. Nelle postazioni di consulenza, aperte a tutti e senza bisogno di appuntamento, le esperte saranno a disposizione per individuare e risolvere qualsiasi esigenza basandosi sul tempo a loro disposizione: da pochi minuti a mezz'ora. I servizi spaziano da 'I match foundation', per trovare il fondotinta perfetto con l'ausilio della tecnologia, al servizio 'A mask for every mood', prova gratuita di una delle maschere del marchio, fino a 'Eye care Bar' dedicato alla cura dello sguardo, creato per celebrare l'arrivo delle 'Advanced Night Repair Concentrated Eye Mask'. Due ulteriori corner permetteranno di scoprire la linea Re-Nutriv provando un trattamento di pochi minuti scegliendo dal menù 'Luxury at your service' (dal massaggio rilassante braccia mani al massaggio anti stress per il contorno occhi) e di creare un video tutorial per provare a vincere alcuni dei prodotti Estée Lauder.

Ritorna Jolly Invicta, lo zaino iconico degli anni Ottanta

E' senza tempo My Jolly Collection, linea di otto zaini firmati Invicta. Chi è stato studente tra gli anni Ottanta e Novanta ricorderà l'iconico zaino Jolly che furoreggiava sulle spalle di milioni di giovani, desiderosi di comunicare il proprio stile e l'amore per la libertà. Ora Invicta ha scelto di riproporlo lanciandolo in una veste inedita durante la 91esima edizione di Pitti. Ogni esemplare della nuova collezione è reinterpretato in chiave moderna, con materiali ricercati e preziosi, come la vera pelle e il cotone resinato. I patch applicati su ogni zaino, ripercorrono la sua storia, raccontando il vero Dna di Invicta. Jolly, che da zaino leggero da montagna divennne un'icona urbana di stile ed italianità, ora si presenta a Pitti come simbolo 'timeless', un accessorio dedicato anche a chi ricerca unicità, qualità, dettagli tipici del made in Italy.

All'evento Io Bevo Così Milano i vini naturali e del territorio

Torna il prossimo 23 gennaio Io Bevo Così Milano, consueta edizione invernale dedicata ai vini naturali e del territorio. Quest'anno saranno gli spazi di FeelingFood a ospitare la degustazione riservata a ristoratori, enotecari, sommelier e giornalisti. Nell'occasione si potranno scoprire le etichette di 35 aziende provenienti da tutt'Italia (e non solo), conoscerne i proprietari e gli enologi. Previsti anche gli showcooking di otto chef: Paolo Lopriore del Ristorante Il Portico, Cristiano Gramegna dell'Osteria Rosso di Sera,Vincenzo Manicone del Ristorante Cannavacciuolo Café & Bistrot, Marco Ambrosino del Ristorante 28 Posti, David Marchiori della Bio Osteria Plip, Lorenzo Montoro dell'Osteria Al Paese, Salvatore Giugliano del Ristorante Mimì Alla ferrovia e Marco Pisano del Ristorante La spigola. Gli chef prepareranno un piccolo percorso di degustazione con i prodotti di MGM Alimentari, Rosso di Mazara, Macelleria Beccalli, Alicarni, zafferano Krokos Kozanis e bottarga Trikalinos. Anche l'edizione milanese di Io bevo così è un evento enologico ideato da Andrea Pesce e Andrea Sala (sopra, nella foto a sinistra). L'edizione principale del 2017 è prevista domenica 21 e lunedì 22 maggio presso la maestosa Villa Sommi Picenardi  di Olgiate Molgora (LC).

Le aziende che proporranno le degustazioni a Milano:
Ca' del Conte; Ca' del Vent; Ca' Du Russ; Camerlengo; Cantina San Biagio Vecchio; I Carpini; Castello di Stefanago; Deperu Holler; Forti del vento; Raina; I Cardinali; Cascina Boccaccio; La busattina; La casetta; Maria Pia Castelli; Oreste Tombolini; Pierini e Brugi; Podere Luisa; Rocca Rondinaria; Tunia; Denis Montanar; I mandorli; Fattoria Castellina; Aldo Viola; Marina Palusci; Casebianche; Tenuta l'Armonia; Il Casale; Rocco di Carpeneto; Ktima Ligas (Grecia); Vinos Patio (Spagna); Gilles et Catherine Vergé (Francia); Lous Grezes (Francia); Chateau Pascaud (Francia).

07 gennaio 2017

Minishow gratuiti dello spettacolo 'Lo schiaccianoci on ice'

Oggi e domani, presso il Villaggio delle Meraviglie, allestito a Milano in corso Venezia, tre artisti della famosa compagnia internazionale di danza su ghiaccio The Imperial Ice Stars, direttamente dal londinese Hyde Park, si esibiranno in un minishow acrobatico - aperto a tutti - sulla pista ghiacciata. L'esibizione, che si terrà entrambi i giorni alle ore 12 e dalle 15 alle 18 ogni ora, è un assaggio dello spettacolo 'Lo schiaccianoci on ice', in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 17 gennaio, giorno in cui si terrà l’anteprima benefica a favore di Progetto Arca, onlus che sostiene le persone emarginate e senza dimora, in difficoltà soprattutto nella stagione invernale. Martedì 17 gennaio il palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi di Milano si trasformerà in una grande pista di pattinaggio, per dare spazio alle acrobatiche coreografie e alle sontuose scenografie dell'anteprima benefica. Basato sulla celebre fiaba della tradizione russa e sulla magica partitura musicale di Čajkovskij, lo spettacolo racconta il viaggio nel regno del fantastico di Maria con il suo Principe Schiaccianoci. Un balletto classico narrato attraverso un pattinaggio di altissimo livello, con ricercati costumi e scenografie, e giocato su morbide coreografie, salti estremi in velocità e acrobazie aeree. La compagnia The Imperial Ice Stars, nata 12 anni fa, è formata da 26 pattinatori tutti campioni, alcuni olimpici e mondiali. Il ricavato della serata - organizzato in collaborazione con il produttore Wec - sarà devoluto a sostegno delle persone emarginate e senza dimora di cui Fondazione Progetto Arca onlus si occupa quotidianamente.

06 gennaio 2017

La nuova Ricola Herb-Caramel è in tv con uno spot ironico

Ricola Herb-Caramel in questi giorni è in tv con un nuovo spot all'insegna dell'ironia tipica del brand svizzero, leader nella produzione di specialità alle erbe.
Protagonista la mucca Iole, che scova il goloso carico di un contrabbandiere
Il commercial ci riporta ai primi anni Sessanta con due doganieri svizzeri alle prese con un impacciato, più che losco, personaggio: Melvin il contrabbandiere. L'uomo tenta di portare con sé un misterioso carico: il nuovo Oro Svizzero per la gola e il palato. Sarà un 'segugio' d'eccezione, la mucca Iole, a scoprire cosa viene nascosto nel baule della macchina. Lo spot si chiude con un codino di presentazione del prodotto, la nuova Herb-Caramel. La caramella è l’ultimo gusto nato in casa Ricola e unisce la golosità del caramel con le 13 erbe che compongono la ricetta base di tutti i prodotti dell'azienda. Tra gli ingredienti anche il burro senza lattosio e l'estratto di Melissa d'Oro, le cui foglie pregiate hanno un profumo simile al bergamotto. La sua cremosità, appagante al palato, viene perfezionata da un pizzico di sale delle Alpi. La nuova campagna tv dedicata ad Herb-Caramel è stata ideata dall’agenzia creativa Jung von Matt/Alster Werbeagentur GmbH di Amburgo ed è stata girata in Svizzera. Partito l'1 gennaio, lo spot di 30" sarà in onda fino al 14 del mese sulle reti Rai, Mediaset, La7, i principali canali del digitale terrestre e su Sky.

05 gennaio 2017

Da L'Occitane un sapone solidale contro le cecità curabili

Diverse le Ong che il marchio sostiene
Per sostenere i nuovi obiettivi del programma Union For Vision 10by20 di L'Occitane, si può acquistare un Savon Solidaire. In tal modo il marchio cosmetico devolverà il 100% del ricavato alle Ong impegnate nella lotta contro le forme di cecità curabili in tutto il mondo. Molteplici gli step del programma: campagne di sensibilizzazione, attività di screening, accesso alle cure, visite specialistiche e interventi chirurgici, formazione del personale medico in loco, sostegno alla ricerca in campo scientifico... E' da 20 anni che L'Occitane, per volontà del suo fondatore Olivier Baussan, sostiene la causa utilizzando l'alfabeto Braille sul proprio packaging per i nomi di tutti i prodotti. Nel 2000 ha organizzato la vendita del primo prodotto solidale nei suoi punti vendita. E dalla sua creazione, nel 2006, la Fondazione si adopera per proporne sempre di nuovi e promuovere l’autodeterminazione delle donne, tutelare il patrimonio naturale (soprattutto in Provenza) e combattere le forme di cecità curabili nel mondo. Inoltre sostiene i programmi di diverse Ong finalizzati a garantire l’accesso a cure oftalmiche a livello internazionale.

04 gennaio 2017

Iniziative speciali di stagione per chi vuole volare a New York


NYC & Company, ente del turismo di New York City, e il tour operator Viaggidea siglano una partnership per promuovere insieme i viaggi a New York City nei mesi invernali di bassa stagione, da gennaio a marzo, con iniziative rivolte al consumatore e agli agenti di viaggi. A dicembre è stata lanciata la campagna outdoor 'New York City. Vedere per credere', che sarà attiva per quattro settimane nelle principali città italiane, tra cui Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna, Firenze e Napoli. La creatività della campagna è realizzata dal team creativo di NYC & Company. Da questo mese, il sito di Viaggidea ospita una speciale sezione dedicata a New York City, con consigli e suggerimenti su cosa fare in città questo inverno. I viaggiatori possono inoltre scoprire il meglio di NYC e dei suoi cinque distretti sulla pagina facebook del tour operator, che pubblicherà articoli dedicati alla città per tutta la durata della partnership. La città sarà promossa anche in occasione del concerto al Pala Alpitour di Torino del 10 gennaio del gruppo punk-rock americano Green Day: il desk Alpitour del palazzetto sarà dedicato a New York City, con proiezione del video della destinazione e distribuzione di flyer con il pacchetto speciale di Viaggidea per l'inverno. In contemporanea, è stata lanciata la comunicazione dedicata agli agenti di viaggi sui canali del Gruppo Alpitour e Viaggidea. New York City sarà lo sponsor del roadshow Viaggidea che si svolgerà tra gennaio e febbraio in tutta Italia, e di un evento speciale per agenti di viaggio a Milano. E' partito inoltre il programma di incentivazione che culminerà con un fam trip a New York City che permetterà agli agenti più performanti di scoprire le ultime novità dei cinque distretti. Tra gennaio e marzo è ancora più conveniente visitare New York City grazie al pacchetto proposto da Viaggidea, che prevede volo e tre notti in hotel alla tariffa a partire da 480 euro (valido da gennaio e marzo 2017; tasse aeroportuali escluse). In questi mesi, inoltre, i visitatori della città potranno approfittare delle promozioni di NYC & Company che prevedono sconti in ristoranti, spettacoli e attrazioni: la NYC Restaurant Week (dal 23 gennaio al 10 febbraio), la NYC Broadway Week (dal 17 gennaio al 5 febbraio), la NYC Off-Broadway Week (dal 27 febbraio al 12 marzo) e, per la prima volta, la NYC Attractions Week (dal 17 gennaio al 5 febbraio 2017).

03 gennaio 2017

Alla Wings for Life World Run con la maglia personalizzata

Wings for Life World Run, l'evento di sport e solidarietà unico nel suo genere, che invita a correre per chi non può farlo, quest'anno è in programma domenica 7 maggio. Collegandosi al sito redbullshop.com si può acquistare la T-shirt ricordo Wings for Life World Run personalizzandola con un nome, un soprannome, un simbolo, un motto. Non è necessario essere runner per partecipare all’evento, così come tutti possono accedere allo shop online di Red Bull e acquistare le magliette tecniche appositamente disegnate da Puma nelle versioni maschile e femminile su cui far stampare i 40 caratteri a scelta, che saranno impressi verticalmente sulla parte posteriore. Ricordiamo che la Wings for Life World Run è una corsa solidale che si svolge in contemporanea mondiale in 24 location nei sei continenti. L'obiettivo dell'evento, in cui i partecipanti corrono quanto più a lungo riescono prima di essere eliminati dalla Catcher Car, è raccogliere fondi per supportare la ricerca scientifica per trovare una cura alle lesioni al midollo spinale.