Il progetto A Glass of Life invita a un consumo responsabile i guidatori |
06 aprile 2017
La bottiglia di vino Cusumano ha l'alcol test integrato
Etichette:
alcol test,
bottiglia,
Cusumano,
ebbrezza,
FuoriSalone,
guidatore,
impegno,
strada,
Vinitaly,
vino,
Y&R
Il progetto di design 'The shelter box' per i clochard
L'agenzia Leo Burnett Italia lancia il progetto 'The shelter box', in collaborazione con l'associazione di volontariato Mia Onlus, per aiutare i senza fissa dimora che, con la fine dell’emergenza freddo, si trovano costretti a lasciare le strutture d’accoglienza e ritornare in strada. 'The shelter box' è una soluzione di design realizzata in cartone navale e formata da tre elementi che s'incastrano, permettendo al prodotto di trasformarsi, a seconda delle necessità, in un letto, una sedia, un tavolo e anche una borsa, con cui trasportare tutti i propri oggetti personali. In questo modo, i senza fissa dimora possono affrontare più facilmente alcune delle principali difficoltà che condizionano le loro giornate durante tutto l'anno. Il progetto nasce dalla collaborazione dei designer Marcello Foppiani, Andrea Longoni e Marco Zilioli, art director di Leo Burnett, con Mia - Milano In Azione Onlus, e verrà presentato durante il FuoriSalone, il 6 e l'8 aprile, per puntare l’attenzione sulla chiusura annuale del 'piano freddo'. Leo Burnett Italia ha seguito per intero il progetto che ha come obiettivo la sensibilizzazione dei cittadini su questo dramma sociale, invitandoli a sostenere Mia Onlus con una donazione.
Le 'Poesie di Neon' di Luca Trazzi illuminano il FuoriSalone
Si chiama 'Poesie di Neon' la suggestiva installazione che accende le notti milanesi del FuoriSalone alle Gallerie d'Italia. Realizzata dal designer Luca Trazzi e ospitata da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Kundalini, l’opera fino al 9 aprile illuminerà il chiostro di Palazzo Anguissola e il Giardino del Manzoni. Sarà fruibile dal grande pubblico e agli appassionati d’arte e design che animeranno le vie del centro di Milano nelle serate del Fuorisalone, all’interno delle Gallerie d’Italia, nel chiostro di Palazzo Anguissola, e nel Giardino di Alessandro, confinante con la casa del Manzoni, dalle 19.30 fino alle 23.30 in apertura straordinaria e gratuita, con ingresso da via Manzoni 10. L’iniziativa alle Gallerie d’Italia s'inserisce nelle attività organizzate da Intesa Sanpaolo in occasione della 56esima edizione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, di cui la Banca per il primo anno è il principale partner istituzionale.
Levissima lancia un photo contest dedicato alla montagna
Levissima offre a tutti gli amanti della montagna e appassionati di fotografia l’occasione di diventare uno dei fotografi di Levissima. Talento, passione e amore per la montagna sono i driver motivazionali di quest'iniziativa. Il concorso #EverydayClimbers, che termina l'1 settembre 2017, mette in palio un buono Amazon e un viaggio sulle montagne del nord Italia, con l'obiettivo di realizzare un progetto fotografico che sarà promosso anche sulla pagina Instagram di Levissima. Partecipare è semplice: dopo essersi registrati sul sito Levissima.it, basterà caricare un massimo di tre scatti accompagnati da un testo di circa 1.000 caratteri, dove poter esprimere tutta la passione e la 'sete di conquista' nel cercare di raggiungere la propria vetta. Inoltre, le foto da sottoporre dovranno necessariamente avere come protagonista la montagna. Saranno consentiti anche elementi che attestino la simbiosi tra uomo e natura, come rifugi, piccole imbarcazioni, sentieri con persone. Tutti i dettagli del regolamento sul sito Levissima. Dal 2 aprile Levissima è in tv con uno spot firmato Ogilvy, nei formati da 15", 30" e e 60" e pianificato sulle maggiori emittenti televisive. Protagonista Elisabetta Rossi, conosciuta su Instagram come La Betta Rossa, aspirante fotografa professionista, già molto affermata sui social (ha oltre 50mila follower su Instagram), che incarna perfettamente i valori degli Everyday Climber: passione, determinazione, coraggio, forza di volontà.
Etichette:
#EverydayClimbers,
Elisabetta Rossi,
fotografia,
Levissima,
mondo,
montagna,
natura,
Ogilvy,
passione,
photo contest,
prodotto,
spot,
uomo,
vetta
La Bancarella Sanpellegrino andrà al Mercato del Suffragio
Fino al 9 aprile si trova alla Fabbrica del Vapore, poi cambierà location |
05 aprile 2017
Da Giraudi un uovo gigantesco per i bambini di Accumoli
Un uovo di Pasqua di 180 chili, alto 2,20 metri e con una circonferenza di 380 centimetri. Sono i numeri dello speciale uovo di cioccolato, con all'interno tantissime sorprese, che domenica 16 aprile, alle ore 16.00, presso l’Hotel Relax di San Benedetto del Tronto, il sindaco di Castellazzo Bormida (AL), accompagnato da una delegazione di concittadini, donerà ai bambini del Comune terremotato di Accumoli (RI).
L'uovo, realizzato e donato dalla Giraudi Cioccolato Artigianale di Castellazzo Bormida, viaggerà per ben 610 chilometri attraverso la Penisola grazie all'organizzazione e alla logistica messe in campo dalla onlus castellazzese 'Un chicco per l’Africa', che ha coordinato le attività di raccolta fondi, gli aiuti e le donazioni in questa straordinaria gara di solidarietà a favore dei bimbi di Accumoli. La consegna dell'uovo gigantesco avverrà a San Benedetto del Tronto - dove la maggioranza delle famiglie di Accumoli si è trasferita dopo il terribile terremoto che ha colpito l’Italia Centrale lo scorso agosto - alla presenza della collettività, del sindaco di Accumoli Stefano Petrucci e di una delegazione di oltre 20 cittadini di Castellazzo Bormida guidata dal sindaco Gianfranco Ferraris. L'idea di questa grande sorpresa destinata ai bimbi colpiti dal devastante sisma è venuta a Giacomo Boidi, titolare della storica azienda cioccolatiera Giraudi, che spiega: "Un giorno di fine gennaio, pensando ai soggetti pasquali da dedicare ai più piccini, non ho potuto fare a meno d'immaginare come sarebbe stata la Pasqua per i bambini di Accumoli, ai quali il terremoto ha fatto tremare la vita. Come potergli donare un attimo di gioia e un sorriso? Con l’uovo più grande che io avessi mai fatto".
Giacomo Boidi |
Etichette:
Accumoli,
bambini,
Castellazzo Bormida,
cioccolato,
Giacomo Boidi,
Giraudi,
impegno,
Pasqua,
sindaco,
sisma,
sorprese,
terremodo,
Un chicco per l'Africa,
uovo
'Radio Italia Live - Il Concerto' atteso a Milano e Palermo
Il doppio evento musicale sarà condotto da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu |
Bruno Santori |
'The Hello Bench', la panchina di Nescafé che si accorcia
Al Fuorisalone di Milano quest'anno c'è anche una speciale panchina di Nescafé, battezzata 'The Hello Bench', che s'inserisce nel mondo del design ma che ha un progetto più ambizioso: ridurre la distanza tra le persone.
Un invito a socializzare |
Queen of my Heart, una limited edition firmata wet n wild
Una tavolozza di colori romantici: è ispirata alle nuance delicate di primavera la nuova limited edition wet n wild. Queen of my Heart, questo il nome della collezione make up, è dedicata alle anime romantiche e un po' maliziose. Per gli occhi la linea propone i colori pastello delle due ColorIcon Eyeshadow Trio Palette. Si fa strada anche la voglia di colore e brillantezza: con i MegaGlo Cheek and Lip Tint, le labbra e le guance saranno sempre coordinate e vivacizzate da un tocco di colore pop. Per chi vuole osare un po' di più, la Perfect Pout Gel Lip Gloss Palette è una tavolozza di colori bold, vivaci e on trend, capaci di donare alle labbra ancora più carattere. A completare l'offerta il nuovo morbido pennello Kabuki cruelty free, perfetto da abbinare alla MegaGlo Highligting Powder, polvere illuminante a due colori per un incarnato roseo, delicato e luminoso. La limited edition Queen of My Heart è disponibile nei punti vendita da questo mese fino a esaurimento.
Lo Sputnik di Julie Lansom è 'atterrato' da Falconeri
La lampada della designer francese è di fili di cotone |
Iscriviti a:
Post (Atom)