12 giugno 2017

Per i device top di gamma Huawei due nuovi colori Pantone

Nascono dal sodalizio tra Huawei e Pantone Color Institute le colorazioni verde e blu di P10 e P10 Plus, gli smartphone top di gamma del produttore cinese. Tecnologia, performance e design stiloso e supercompatto incontrano il Greenery, colore dell'anno 2017, e del Dazzling Blue. Il primo rimanda al verde della natura rigogliosa, il secondo è un blu brillante e glam. Due nuovi device rivolti a coloro che amano il meglio sotto il profilo delle performance, ma non rinunciano allo stile. Grazie alle innovazioni di processore, memoria e batteria, sono garantite prestazioni elevate con minore spreco di energia e quindi un maggiore risparmio di batteria. Inoltre grazie al SuperCharge, sistema di fast charging, bastano 30 minuti di ricarica, per una giornata d'uso senza interruzioni. La qualità superiore della fotocamera è garantita dal brand Leica.

11 giugno 2017

Austria Turismo apre Casa Austria sulla Darsena di Milano

Una casetta rossa in cartone hi-tech. Si presenterà così, dal 15 al 18 giugno prossimi sulla Darsena di Milano, l'installazione temporanea dell'Ente nazionale austriaco per il Turismo. Obiettivo della curiosa costruzione, battezzata Casa Austria, è raccontare il Paese attraverso un'opera di green design italiano vocata alla leggerezza e all'impatto zero.
I passanti sono invitati a entrarvi per scoprire così le atmosfere evocative del territorio austriaco. Casa Austria, infatti, 'parla' attraverso arredi e pareti che raccontano il Tirolo, la Carinzia e la città di Salisburgo, evocati con delle scenografiche realizzazioni di design in cartone 2D e 3D. Ai bambini sono dedicati oggetti in cartone, come un trono su cui sedersi e indossare una corona, circondati da piccoli animali appositamente progettati, anch'essi in cartone, e con i quali poter interagire. "Con questa nostra installazione, incastonata in uno degli angoli più belli e suggestivi di Milano, Austria Turismo vuole mettere al centro due concetti che l’hanno ispirata: la leggerezza con cui si viaggia in Austria, fra vicinanza geografica e servizi, e la scoperta di un territorio apparentemente noto, ma così ricco di sfumature, entrambi espressi da Casa Austria" dichiara Michael Strasser, direttore di Austria Turismo. Una foto stampata in omaggio ai visitatori che inseriranno sui social l'hashtag dell'evento: #FeelAustria. Anche Milano sarà protagonista grazie a una parete di fondale in tessuto high-tech trasparente e fotolumenescente sviluppato dall'azienda Mectex by Manifatture Italiane Scuderi/Gruppo Internazionale Adler Plastic, leader mondiale nell'automotive. Il progetto di Casa Austria è curato dalle due anime di Nido House: l'architetto e designer Francesca Fadalti e l'esperta di marketing Michela Romano. La struttura dell'edificio è fabbricata da Zetacarton, azienda leader nella produzione di cartone ondulato. I rivestimenti in tappezzeria di Casa Austria e l'abbigliamento delle hostess sono invece realizzati con tecnologie digitali da Limonta Wall. Con l'installazione si rinnova l’impegno verso il design innovativo e sostenibile dopo il padiglione-bosco di Expo Milano 2015 e il Bosco Culturale Itinerante del 2016.

10 giugno 2017

Due protagonisti sulla copertina reverse di Rolling Stone

Il nuovo numero di Rolling Stone, in edicola da ieri, regala ai suoi lettori due storie di copertina dedicate a due protagonisti di successo di realtà molto diverse: il cantautore Tiziano Ferro e Sven Otten, il ballerino della Tim. Diverso il loro approccio al mondo del web, a cominciare da Ferro, quasi assente dai social network, che rivendica la "possibilità di non esserci sempre". Ferro, che il prossimo 11 giugno darà il via al suo tour negli stadi italiani - dove dice di "trovare la vera intimità" con il suo pubblico - si è raccontato alla scrittrice Violetta Bellocchio per la cover di Rolling Stone. L’altra faccia del magazine, nella copertina reverse, racconta la storia di Sven Otten, 29 anni, la favola di un Millennial che non ha mai messo piede in una scuola di ballo e al web deve la sua formazione di ballerino: "Ho imparato tutto dai video tutorial, vedevo un passo che mi piaceva e mi incaponivo, la prendevo come una sfida: dovevo riuscire a farlo". Sven alla rete e ai social deve anche il suo successo: con un video condiviso su YouTube si è fatto conoscere, superando i 40 milioni di visualizzazioni e diventando una star dei social. Le interviste complete sulle pagine del magazine.

09 giugno 2017

Quando Fiat Professional chiama, Chuck Norris risponde


Chuck Norris, l'attore americano che ha dato il volto al Walker Texas Ranger in una serie cult tv degli anni Novanta, è stato scelto da Fiat come testimonial della campagna multimedia (tv, web, radio, affissioni) dedicata alla gamma di veicoli professionali, i modelli Ducato, Talento, Fullback, Doblò e Fiorino.
La campagna gioca con il mito del suo personaggio
Norris, divenuto popolarissimo anche sul web grazie al mito del suo personaggio indistruttibile, incarna con grande ironia i valori di Fiat Professional: determinazione, solidità, affidabilità e dinamismo, vicinanza. Fiat Professional ha infatti sempre voluto parlare alle persone in modo chiaro e diretto. Con le sue azioni eclatanti e iperboliche, ambientate in diversi scenari lavorativi, Norris si è calato nei panni dell'eroe per il quale nulla è impossibile. Riesce, per esempio, a non far gocciolare un rubinetto intimorendolo con lo sguardo, perché "il rubinetto di Chuck Norris non perde, vince sempre". Il lavoratore, non potendo contare sulle doti eccezionali di Norris, sa però che può affidarsi alla gamma 'full line' di Fiat Professional, veicoli in grado di assolvere ogni compito garantendo la piena soddisfazione del cliente. Si sviluppa così un sorprendente format destinato a supportare le offerte commerciali del brand su tutti i mercati. Il concept si fonda sul quesito 'Be Chuck or be Pro', le uniche due strade per essere all’altezza dei compiti di un vero professionista. Nel film dedicato alla gamma Ducato, un action movie, Ducato, best seller della gamma e leader in molti mercati, è l’unico mezzo a cui si può affidare Chuck Norris quando ha bisogno di grandi risultati. La trama e l’atmosfera sono quelle di un film d'azione, in cui l’intera gamma Ducato viene inseguita da una banda di motociclisti mostrando tutta la sua versatilità. La campagna, prodotto da Filmmaster Productions, è firmata dall’agenzia Leo Burnett e la regia è di Markus Walter.

Loro volano con Alitalia e spiegano i motivi per cui lo fanno

Al via oggi sino a fine giugno la nuova campagna televisiva multisoggetto di Alitalia.
Alitalia ha selezionato una serie di testimonial
Gli spot lanciano la stagione estiva e ricordano l'apertura delle nuove rotte per le Maldive e l'India (che partiranno a fine ottobre) e il rafforzamento della Roma-Los Angeles nella stagione invernale. Per la campagna sono stati selezionati diversi testimonial. Fra questi, lo chef Antonino Cannavacciuolo, l'attrice Carolina Crescentini, il conduttore televisivo Fabrizio Frizzi, il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, due giovani protagonisti della fiction 'Braccialetti rossi', Carmine Buschini e Mirko Trovato, la cantautrice Valentina Parisse. Personaggi del mondo dello spettacolo e dell'imprenditoria scelti perché volano spesso con la compagnia italiana e ne apprezzano l'affidabilità e la qualità, oltre che la competenza del personale. I testimonial, attraverso le proprie storie personali, spiegheranno perché 'c'è sempre un motivo per volare Alitalia'. La campagna non ha comportato esborsi finanziari per Alitalia: l’acquisizione degli spazi pubblicitari, la creatività e la produzione degli spot sono avvenute grazie all'emissione di biglietteria aerea. Gli spot, diretti dal regista Volfango De Biasi, sono stati realizzati con la collaborazione della agenzia creativa Tbwa e della casa di produzione televisiva e cinematografica Palomar. La campagna è visibile sul sito alitalia.com e sui canali social media Alitalia.

OroNero, la nuova preziosa fragranza firmata Bois 1920


Enzo Galardi
Una creazione olfattiva decisa e misteriosa
Si deve al naso Enzo Galardi, titolare di Bois 1920 e creatore delle fragranze dello storico marchio di profumeria di nicchia fiorentino ereditato dal nonno, il nuovo profumo OroNero. La preziosa creazione olfattiva riprende in maniera più intensa e misteriosa, con un tocco esotico, i sentori del best seller Oro1920 venduto nei concept store più prestigiosi del mondo. In OroNero eleganti note di zafferano si fondono con un vivace bergamotto. Arancia e chiodo di garofano danno vita a una nota speziata orientale. Il cuore denota un carattere legnoso dove patchouly, sandalo, cedro e ylangylang s'intrecciano. Note di cuoio, ambra e vaniglia conferiscono un carattere armonioso alle note finali.

Lilt Milano è online con un sito ancora più tecnologico

Nuovo sito istituzionale per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Lilt - sezione provinciale di Milano (www.legatumori.mi.it). Una finestra interattiva sulle tante attività dell'associazione impegnata, sin dal 1948, a promuovere ogni tipo di iniziativa utile a far conoscere, potenziare e valorizzare la prevenzione, la diagnosi precoce, il volontariato e la ricerca in ambito oncologico. Sviluppato dall'agenzia MazzMedia, permette di conoscere le iniziative e i servizi offerti da Lilt Milano. Come la sezione dedicata agli 'Spazi prevenzione', con informazioni e indicazioni per trovare gli ambulatori e i centri antifumo più vicini dove effettuare visite, esami e consulenze. Una mappa interattiva mostra, in maniera semplice e veloce, gli indirizzi, gli orari di apertura e le modalità di prenotazione. Nel nuovo sito, ottimizzato anche per la versione mobile, è possibile, poi, scoprire le campagne e i progetti promossi in favore dei cittadini e le modalità per sostenerli. Legatumori.mi.it è anche social. Nella barra in alto, infatti, è stato appositamente creato un collegamento diretto agli account ufficiali Lilt Milano su Facebook, Twitter, YouTube e Instagram, oltre alla possibilità di iscriversi alle newsletter dell'associazione.

08 giugno 2017

Spontex all'assemblea del Movimento delle casalinghe


Spontex è sponsor ufficiale dell’assemblea nazionale del Moica - Movimento italiano delle casalinghe, che si svolge a Brescia da oggi a sabato 10 giugno.
L'azienda è presente con i suoi prodotti per la pulizia della casa
Durante la tre giorni, in cui ricorre anche il 35esimo anniversario del Moica, l'azienda è presente con uno stand in cui  possibile scoprire i suoi ultimi prodotti per la pulizia della casa. Protagonista la nuovissima Cuore di Schiuma, l'unica spugna che, grazie a un foro centrale sul dorso, consente di versare la giusta dose di detersivo direttamente nella spugna, evitando gli sprechi. Coloreranno lo spazio dedicato al 'riccio del pulito' i Panni Magic, nuova generazione di panni ultra resistenti e super assorbenti che grazie alla tecnologia Aqua-Plus, combinata con le Microfibre, sono quattro volte più resistenti rispetto a un panno spugna standard. Resistenti e adatti per chi ha la pelle più delicata: i guanti Mani Preziose sono privi di lattice naturale, tanto da essere raccomandati dall’Associazione Allergici al Lattice. Non manca You, linea di detergenti 100% di origine vegetale, in grado di far risplendere casa in modo sano perché realizzati senza l'utilizzo di sostanze chimiche. Alle home lovers Spontex offrirà la possibilità di partecipare a una lotteria che metterà in palio i migliori strumenti per la pulizia della casa, come Full Action System, sistema per le pulizie dei pavimenti, il più compatto del mercato.

Gismondi 1754 ha inaugurato a Capri una nuova boutique

La storica gioielleria genovese Gismondi 1754 ha inaugurato una nuova boutique a Capri, proprio nella celebre Piazzetta, cuore pulsante dell'isola. Fino al prossimo ottobre, Gismondi 1754 proporrà pezzi unici e veri must have legati dallo stile classico contemporaneo della casa.
I gioielli del marchio si trovano nella celebre Piazzetta
"Da tempo desideravo sperimentare il potenziale di Capri, meta favorita di una clientela nazionale e internazionale, cui abbiamo avuto già modo di avvicinarci grazie al successo di alcune nostre boutique - spiega Massimo Gismondi, amministratore delegato e direttore creativo di Gismondi 1754 -. Eravamo alla ricerca di una location unica e prestigiosa, che abbiamo identificato negli spazi della gioielleria La Perla, un'istituzione nel mondo dell'alta gioielleria italiana. La nuova boutique è la giusta congiunzione tra la riviera ligure e il golfo di Napoli, una linea invisibile in grado di porre i colori del nostro mare a confronto con le sfumature di una altrettanto meravigliosa costa. Collezioni come Portofino o Paraggi saranno fieramente presenti per portare alto lo stemma della regione in cui siamo nati". Oltre alle boutique di Genova, Londra e Milano, il brand può vantare aperture anche in location strategiche di forte attrattiva, come le due boutique di Portofino, di St. Moritz e lo showroom di Cervinia. Da segnalare anche recenti corner negli Usa e a St. Barth, nelle Antille.

07 giugno 2017

Eolo premia la fedeltà dei suoi clienti col programma Eolove

Si chiama Eolove il primo programma fedeltà per i clienti Eolo, operatore di telecomunicazioni che porta Internet a banda ultralarga a oltre 220mila clienti in Italia.
L'operatore delle tlc è attivo in Italia da dieci anni
L'operazione arriva dopo dieci anni di attività sul territorio. Lo slogan scelto è 'Più ami Eolo, più Eolo ti ama' e l'idea è semplice, tanto quanto ricevere il premio: basta essere clienti Eolo da almeno sei mesi compiuti e si riceve un omaggio, il cui valore aumenta in base all'anzianità del contratto. L'obiettivo di Eolove è ringraziare tutte le persone che hanno scelto Eolo e hanno contribuito, in questi 10 anni, al successo della società presieduta da Luca Spada. La prima tappa della campagna è partita il 6 giugno: pernottamenti illimitati in hotel e agriturismi con la formula 2x1. Per usufruire dell'omaggio sono cinque i passaggi: iscriversi al sito dedicato www.eolove.it, richiedere l’omaggio, scaricare il voucher e stamparlo, vivere l'esperienza. "Non è richiesta alcuna controprestazione da parte dei clienti – specifica Spada –: si tratta di un vero e proprio programma che premia la fedeltà regalando un'esperienza. Più tempo si trascorre con Eolo e più il regalo che viene corrisposto aumenta di valore. È un modo per festeggiare il nostro decimo compleanno insieme ai nostri clienti, il patrimonio più importante per ogni azienda". Oggi Eolo, operatore a capitale italiano, conta 300 dipendenti, oltre 220mila clienti attivi ed è presente in 5.200 comuni di 13 regioni del nord e centro Italia.