Il Moleskine Open Innovation Program è riservato a startup e scaleup |
24 agosto 2017
Moleskine e Digital Magics selezionano progetti innovativi
Moleskine, brand che sostiene la creatività e il talento, e l'incubatore Digital Magics lanciano il progetto Moleskine Open Innovation Program indirizzato a startup e scaleup italiane e internazionali.
L'obiettivo è individuare progetti innovativi che contribuiscono allo sviluppo dell'ecosistema di oggetti e servizi digitali delle collezioni Moleskine+, strumenti che uniscono elementi analogici e digitali, volti a facilitare i processi creativi e produttivi. Soluzioni che creano sinergie e contaminazioni, seguendo il paradigma Analog-Digital-Analog: il digitale a supporto dell'analogico e l’analogico in connessione con il digitale. Un progetto può infatti prendere forma da appunti, visual thinking, libri, ricerche sul web, lavorazioni su pc, in un continuum analogico e digitale. Le startup e scaleup partecipanti avranno l'opportunità di proporre il loro progetto, i loro prodotti e servizi, purché in linea con i valori del brand Moleskine – fondati sui concetti-chiave di cultura, immaginazione, memoria, viaggio, identità personale – e che si basino su un modello di business scalabile in tutto il mondo e pensato per coloro che, lavorando, creando, inventando, viaggiando, hanno la necessità di organizzare le idee in relazione ai loro tempi e ai loro spazi. Da oggi al 24 settembre 2017 è possibile inviare la candidatura tramite il sito, dove si potranno trovare i termini per partecipare. Fra tutti i progetti inviati, verranno selezionati 12 finalisti che parteciperanno il 26 ottobre al Moleskine Innovation Day, presso la nuova sede di Moleskine a Milano. I finalisti presenteranno le loro soluzioni innovative a una giuria composta da Moleskine e Digital Magics, con il contributo di importanti partner. Saranno scelte quattro imprese digitali, che entreranno nel Moleskine Incubator: un percorso di accelerazione, della durata di 6 mesi, per sviluppare il loro processo di crescita e il relativo 'go to market'.
Etichette:
analogico,
business,
Digital Magics,
digitale,
incubatore,
innovazione,
Moleskine,
mondo,
progetto,
scaleup,
startup
23 agosto 2017
Il 9 settembre in diretta su La7 la finalissima di Miss Italia
Il passaggio di consegne della corona tra Rachele Risaliti e la nuova Miss Italia è fissato sabato 9 settembre quando, a Jesolo, andrà in scena la finale del concorso, in diretta anche quest’anno su La7.
Giunto alla 78esima edizione, l'appuntamento con la bellezza si conferma nella località veneta per la quinta volta consecutiva, grazie all’accordo raggiunto tra il sindaco Valerio Zoggia e Patrizia Mirigliani. Le prefinali nazionali si svolgeranno dal 27 al 30 agosto, con 210 ragazze. Una selezione porterà poi alla finalissima del 9 settembre, con 30 candidate in gara. La7 trasmetterà ben cinque appuntamenti dedicati allo storico concorso di bellezza: si partirà il 3 settembre in prime time con 'Gli Esami', anteprima dedicata ai colloqui delle ragazze con gli autori del programma. Un dialogo apparentemente informale, che si trasformerà in banco di prova per le miss: un esame, appunto, utile come selezione per definire le 30 finaliste. Il tutto davanti alle telecamere. Si proseguirà il 6, 7 e 8 settembre nel day-time con 'Miss Italia Chef', dove in ogni puntata dieci ragazze in tenuta da cuoco, oltre a cucinare, racconteranno il proprio rapporto con i fornelli, il cibo, le diete, illustrando anche il piatto preferito, le tradizioni culinarie di famiglia e del proprio territorio. E il 9 settembre lo show della finale in diretta in prime time per l'assegnazione del titolo alla vincitrice. Alla conduzione è riconfermato Francesco Facchinetti, "perché ha portato al concorso la sua grinta, la sua bravura e la capacità di parlare ai giovani", spiega Mirigliani. La produzione del programma rimane affidata a Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo che si avvale della squadra di autori - formata da Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano e Matteo Catalano - affermatasi in programmi di successo, a partire dal Festival di Sanremo.
![]() |
Riconfemato alla conduzione Francesco Facchinetti |
Etichette:
bellezza,
chef,
cibo,
concorso,
conduttore,
finale,
Francesco Facchinetti,
Gruppo Eventi,
La7,
Miss Italia,
Patrizia Mirigliani,
programma,
ragazze,
Vincenzo Russolillo
22 agosto 2017
Doppio appuntamento con la mostra-mercato Rural Festival
In programma a settembre prima la tappa emiliana, poi quella toscana |
Per la gioia dei bambini, saranno presenti diversi animali di antiche razze |
Etichette:
agricoltura,
animali,
biodiversità,
eventi,
mondo,
Parma,
produttori,
Rural Festival,
Siena,
trattori
21 agosto 2017
Avon Free, la fragranza di chi vive secondo le proprie regole
Per uomini e donne che amano la libertà e le sfumature del proprio stile |
20 agosto 2017
Future Vintage Festival getta un ponte tra passato e futuro
Si svolgerà a Padova dall'8 al 10 settembre prossimi, puntando sul nuovo payoff temporale '1980 - 2030', l'ottava edizione del Future Vintage Festival.
Un festival unico nel suo genere in Italia, quello organizzato presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano, che mira a individuare e raccontare le tendenze contemporanee, le loro origini e le ispirazioni che provengono da un passato ancora recente influenzando le visioni future. Dopo aver registrato nel complesso oltre 260mila presenze negli ultimi anni, il Future Vintage Festival riporta il passato in un presente ricco di contaminazioni, dove il vintage rivive in chiave contemporanea e si proietta in un futuro alle porte, con un occhio di riguardo ai mondi underground e alle subculture che hanno segnato i linguaggi e le tendenze di oggi. Un'area espositiva dedicata al vintage contemporaneo, oltre 30 appuntamenti culturali tra workshop, lecture, concerti e nightlife, 12 esposizioni artistiche legate all’arte contemporanea, al design e alla fotografia; un'offerta gratuita, che propone un programma con grandi protagonisti per coinvolgere più generazioni.
Il payoff ufficiale '1980 – 2030' spiega la mission dell'edizione 2017, focalizzata sul trentennio che va dal 1980 agli inizi del nuovo millennio, anni fondamentali nel vissuto biografico del pubblico dei Millennials, per proiettarlo sulle moda, le tendenze e i linguaggi di un futuro imminente, simboleggiato dal 2030. Una delle più importanti novità di quest'edizione è infatti la collaborazione con Marketers Academy, realtà digital based gestita da un team di Millennials impiegati in alcune delle migliori agenzie e multinazionali italiane e straniere, che cureranno quattro appuntamenti, tra lecture e workshop, accomunati dal tema 'Digital transformation'. Tornerà nell’ambito del programma del fuori Festival anche Chic Nic, aperitivo culturale che prolunga l’esperienza serale del pubblico tra arte, design, food, musica e cultura nella cornice dei Giardini dell'Arena, dalle 18 alle 24. Grandi ospiti si alterneranno in conferenze a iscrizione gratuita (con prenotazione online). Comunicazione, moda, spettacolo, giornalismo e lifestyle i temi che saranno affrontati, con la parecipazione di Carlo Freccero, Brunello Cucinelli, Ferruccio De Bortoli, Cosmo, Milo Manara, Enrico Ruggeri, Peter Gomez, Davide Oldani, Giuseppe Cruciani, Selvaggia Lucarelli, Settimio Benedusi, Saturnino, Andy Smith, Federico Ferrazza, Roberto Recchioni e molti altri.
Un'area espositiva e 30 appuntamenti culturali |
Grandi ospiti si alterneranno in conferenze a iscrizione gratuita |
Etichette:
eventi,
Future Vintage Festival,
futuro,
Millennials,
ospiti,
Padova,
passato,
vintage
19 agosto 2017
Le piante dei cosmetici Parco1923 si scoprono tramite app
Etichette:
app,
cosmetici,
fragranza,
guida,
itinerari,
mondo,
parco,
Parco Nazionale d'Abruzzo,
Parco1923,
piante,
prodotto,
profumo,
smartphone
18 agosto 2017
Su Cookidoo tante ricette per 'viaggiare' in tutto il mondo
L'estate 2017? E' un viaggio planetario all'insegna del gusto. Cookidoo, la piattaforma di ricette Bimby, propone tante ricette da tutto il mondo, da sperimentare in compagnia per essere trasportati a qualunque latitudine. Basta accedere a Cookidoo per intraprendere un'avventura culinaria, visitando con la fantasia Paesi lontani o riassaporando piatti assaggiati durante bellissimi viaggi: dalle rovine dell'antica Grecia, gustando una fresca salsa tzatziki, alla varietà dei sapori orientali, con piatti come i noodles vegetariani o gli involtini primavera vietnamiti, spingendosi fino a al Brasile, che ci consegna come dessert un budino al cocco. Con le molte funzioni di Cookidoo, a disposizione con abbonamento illimitato annuale o con il periodo di prova gratuito di 30 giorni, è facile partire alla scoperta delle mete internazionali e delle loro ricette tipiche. È possibile, ad esempio, risolvere un pasto all'ultimo minuto cucinando un'insalata messicana estiva o stupire gli amici con una cena a base di sushi fatto in casa. Disponibili anche preparazioni senza glutine o senza lattosio, come le crêpes da farcire a piacere, immaginando di gustarle in un bistrot della Bretagna. Per tutti gli amanti del buon mangiare che non vedono l'ora di cimentarsi in preparazioni originali, perché non provare un intero menu esotico? Ad esempio un pranzo o una cena a base di ricette asiatiche, con cui stuzzicare in modo inedito l'appetito di familiari e amici.
Etichette:
Bimby,
Cookidoo,
mondo,
piattaforma,
piatti esotici,
preparazione,
ricette,
viaggio
17 agosto 2017
Per Lotto Sport Italia un punto vendita innovativo a Treviso
Protagoniste saranno le collezioni lifestyle di Lotto |
Etichette:
digitale,
format,
lifestyle,
locale,
Lotto,
Lotto Sport Italia,
mondo,
negozio,
shopping experience,
store,
Teviso
16 agosto 2017
Da AlmaK due trattamenti per piedi idratati e rinfrescati
Etichette:
AlmaK,
La Gardenia,
Limoni,
mar morto,
menta piperita,
piedi,
prodotto,
scrub,
trattamento
15 agosto 2017
Il fungo più saporito è protagonista alla 'Sagra del Porcino'
Doppio fine settimana dedicato a questa prelibatezza |
Etichette:
Castel del Rio,
eventi,
funghi,
Sagra del Porcino
Iscriviti a:
Post (Atom)