06 ottobre 2017

All'Ippodromo Snai San Siro domani rombano i motori d'epoca

Fregi e marchi leggendari, carrozzerie lucenti, capote in tela, berline signorili e spider aggressive: sabato 7 ottobre, tutto il fascino delle auto e delle moto d'epoca sarà concentrato all'Ippodromo Snai San Siro, luogo scelto per la partenza del Trofeo Milano, giunto all'11esima edizione e organizzato dal Cmae (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca).
E' il luogo scelto per la partenza del Trofeo Milano
L'ippodromo milanese, con le sue suggestioni liberty, rappresenta la location ideale ad accogliere una manifestazione che unisce storia, tecnica ed estetica. La partecipazione è di grande livello: sono state selezionate 101 vetture e 20 moto di particolare importanza storica, prodotte non più tardi del 1970. L'appuntamento all’Ippodromo Snai San Siro, con ingresso gratuito, è fissato a partire dalle 8, quando i gioielli d'epoca si raduneranno ai piedi dell'imponente Cavallo di Leonardo, uno dei monumenti equestri più grandi del mondo. Dopo le consuete verifiche tecniche e la consegna dei numeri di gara, i concorrenti guideranno per 60 chilometri fino all'Aeroporto Militare di Cameri (Novara), lungo un percorso che prevede prove di regolarità e abilità. Quindi il ritorno a Milano e la sfilata finale al Castello Sforzesco, nel pomeriggio, a partire dalle ore 15. In serata, nelle sale del Castello, spazio alle premiazioni: oltre all’assegnazione dell'11° Trofeo Milano, Snaitech – società proprietaria dell’ippodromo - premierà con tre speciali riconoscimenti l'automezzo più antico, il motociclo più antico e il partecipante arrivato da più lontano.

In palio con Rovagnati un corso sulla sicurezza per le scuole

'Rovagnati per la scuola' prosegue e consolida il percorso intrapreso con 'Rovagnati qualità responsabile, iniziativa volta al continuo miglioramento della qualità, ambientale e sociale di ciò che Rovagnati sa fare meglio: i salumi.
Per l'azienda lombarda è infatti fondamentale produrre cibi buoni e gustosi, preparati in modo sano e nel rispetto di uno dei suoi pilastri fondamentali: la sicurezza alimentare. Per questo, fino al 30 novembre 2017, Rovagnati mette in palio per tutte le scuole italiane - pubbliche e paritarie, di ogni ordine e grado - un corso sulla sicurezza. Partecipare è semplice: basta acquistare un prodotto della gamma Rovagnati (Gastronomia, Libero servizio o Take Away) e caricare sul sito Faivincerelatuascuola.it lo scontrino che attesta l’acquisto. L’acquisto garantisce al consumatore la possibilità di scegliere a quale scuola dedicare il premio. Al termine dell’iniziativa, le 30 scuole con il più alto numero di voti riceveranno un corso sulla sicurezza erogato da Tecnologie d'Impresa. Il concorso è comunicato sia on pack sulle confezioni delle linee Gran Biscotto, Snello, I Firmati e Momenti sia sul punto vendita con vari materiali di visibilità.

05 ottobre 2017

L'AmbiExperience Tour di Philips Tv è in arrivo a Milano

Philips Tv, storico brand di elettronica di consumo, sul mercato con prodotti innovativi e dal design made in Europe, arriva per la prima volta in Italia con l'AmbiExperience Tour, che si svolgerà nella città di Milano dal 7 al 10 ottobre, in Piazza Castello, nel cuore di Milano.
Paola Marella
Durante le quattro giornate, amanti della tecnologia, cultori del design e semplici curiosi potranno entrare all’interno dello spazio Philips Tv e scoprire i nuovi televisori con tecnologia Ambilight, partecipando a diverse iniziative a loro riservate. Si parte il sabato 7 ottobre con un'ospite d'eccezione: dalle ore 16 alle 18 sarà presente il volto noto tv Paola Marella, che darà consigli su come arredare e rendere accogliente la propria casa, valorizzando il televisore nella zona living. Basterà portare con sé una foto del proprio ambiente domestico e la conduttrice sarà a disposizione per tips e piccoli accorgimenti personalizzati. Si prosegue domenica 8 ottobre con un altro appuntamento da non perdere: dalle 16  18, tutti gli interessanti e appassionati di fotografia e design potranno incontrare alcuni dei più noti instagramer della community degli Igers Milano. Un pomeriggio per scoprire insieme come fotografare al meglio la propria città, i nuovi spazi urbani, cogliendo la bellezza negli angoli più nascosti. Durante le quattro giornate, dalle ore 10 alle 12, Philips Tv offrirà tutte le mattine 'un dolce risveglio all'italiana' con croissant e caffè per iniziare con il piede giusto la giornata. E nello spazio di Philips Tv, ogni giorno, sarà possibile aggiudicarsi gadget brandizzati: scattando una foto di uno dei tre Tv Philips Ambilight presenti (il Tv Led 6482, il Tv Led 7502 o il top di gamma Tv Oles 9002), inserendo gli hashtag #LooksBetter e #AmbiExperience e poi postando la foto su uno dei propri profili social (Facebook, Instagram o Twitter), si vincerà automaticamente un gadget Philips Tv. Gli appuntamenti sono aperti al pubblico e gratuiti, fino a esaurimento posti.

Colore e nutrimento con gli smalti Trind 'Winter in New Delhi'

Racchiude le suggestioni dell'India 'Winter in New Delhi', la collezione nail care per i mesi autunnali e invernali firmata Trind. Cromie audaci e brillanti, che evocano spezie, alimenti, tessuti e architetture da fiaba, un immaginario cui l'industria della moda è solita attingere.
Sei colori brillanti ispirati alle suggestioni dell'India
Nuance in primo piano, dunque, senza però dimenticare il nutrimento: gli smalti Trind Caring Color, infatti, riparano e rafforzano la superficie dell'unghia, rendendola più bella e ricettiva al colore, che si presenta pieno e brillante. Sei i colori della collezione Winter in New Delhi: Hindu Blue, un blu indaco dalle note profonde e spirituali come la carnagione di Krishna, nell'induismo divinità della tenerezza e dell'amore, Kashmir Winter, color grafite tipico del fondo di sci e tavole da snowboard, Genuine Jade, ossia la giada, pietra turchese dalle note proprietà calmanti che aiuta a veicolare le emozioni, Spicy Saffron, lo zafferano, una delle spezie più pregiate e costose, Pink Chai, una bevanda tradizionale del Kashmir a base di tè verde, latte, sale, pistacchi, mandorle e cardamomo, che assume un'intensa colorazione rosa e, infine, un romanticissimo Taj Mahal Sunset, che evoca tutta la magia del sole al tramonto sul santuario Taj Mahal. Distribuito in esclusiva in Italia da RVM Beauty, il marchio Trind è commercializzato in farmacie, profumerie e centri estetici.

04 ottobre 2017

Nulla si crea senza passione: uno spot d'autore per Campari

Oggi Campari è tornata in tv con 'Creation', la nuova campagna pubblicitaria firmata dal regista Paolo Sorrentino. Un film distintivo, che rispecchia lo stile unico del regista premio Oscar e che ruota intorno alla Red Passion, tema da sempre legato in modo indissolubile al marchio simbolo dell'aperitivo nel mondo.
La campagna 'Creation' è firmata dal premio Oscar Paolo Sorrentino
La nuova campagna, sviluppata insieme all'agenzia Havas Milan, da un'idea dei direttori creativi Erick Loi e Francesca De Luca, con la direzione creativa esecutiva di Giovanni Porro, riscrive in chiave contemporanea e visionaria la creazione della passione nel mondo. Il film si apre con due storie parallele, entrambe appassionanti: in un misterioso bar le sapienti mani di un barman creano un Campari Americano, mentre nel suo atelier un artista crea una figura femminile che si anima diventando la prima donna sulla terra. Subito dopo, la giovane donna incontra per la prima volta un giovane uomo in un luogo senza tempo. Sulla scena c'è un iconico cocktail dall'inconfondibile colore rosso: un Americano. "Nulla si crea senza la passione. La stessa passione che accompagna da sempre ogni momento Campari – afferma Lorenzo Sironi, senior marketing director Gruppo Campari Italia -. Per esprimere in tutta la sua potenza questo concetto, Sorrentino era una scelta quasi obbligata, non solo perché ha già interpretato mirabilmente il mondo Campari nell'ambito del progetto 'Campari red diaries', ma anche per la sua estetica riconoscibile e per il suo modo contemporaneo di raccontare grandi storie".

Collo e décolleté protetti con la nuova crema Resultime

In vendita in edizione limitata con la speciale spazzolina
Cinque segni da correggere, cinque attivi mirati. Resultime by Collin Paris presenta la crema collo e décolleté al microcollagene vettorizzato.
Si tratta di un antiage studiato per contrastare rughe e altri piccoli segni d'invecchiamento, disidratazione, rilassamento cutaneo, assottigliamento della pelle e macchie pigmentarie di questa delicata area del corpo - soggetta agli sfregamenti degli indumenti ed esposta ad aggressioni esterne - e che quindi necessita di trattamenti mirati, non gli stessi indicati per il viso. Nella formula della nuova Crème Cou & Décolleté 5 Expertises si trovano un polisaccaride tensore che agisce levigando la pelle, wakamé (estratto d'alga bruna) con proprietà ristrutturanti, un neuroattivo antimacchia che agisce sull'accumulo della melanina, un complesso idratante, che trattiene l'acqua all'interno delle cellule dell'epidermide, e lo squalano, che rafforza la barriera cutanea. La texture cremosa, dalla profumazione fiorita talcata, è leggera e d'immediato assorbimento. Questa novità dermocosmetica, che promette risultati visibili e dimostrati fin dal primo giorno, è in vendita in farmacie e parafarmacie in abbinata, per un periodo limitato, a una spazzolina con morbidissime setole studiata per facilitare la stesura di creme e sieri.  La distribuzione dei prodotti Resultime è affidata a Laboratoire Nuxe Italia.

Fay realizza un cortometraggio e va in tour con Vanity Fair


Vanity Fair presenta un tour in collaborazione con Fay per celebrare il brand di abbigliamento e la sua storia e rilanciare il giaccone '4 Ganci', che ne ha segnato le origini nei primi anni Ottanta. La prima tappa si terrà domani a Genova, quindi il tour proseguirà con gli appuntamenti presso le boutique Dev di Bologna e Palermo e Fay a Roma. Per rendere omaggio a questo iconico giaccone, Fay ha realizzato un cortometraggio suddiviso in quattro episodi che vedono protagonista l'attore irlandese Liam Cunningham, nel cast de 'Il trono di spade', affiancato dalle attrici Greta Acerbi, Elizabeth Kinnear, Roberta Mattei e Giulia Mombelli. Vanity Fair animerà le boutique con un cocktail a inviti e gli ospiti saranno intrattenuti da Dj set. Tra gli ospiti attesi alla tappa di apertura la modella e attrice Chiara Baschetti, fresca di successo della fiction L'isola di Pietro, dove interpreta la figlia di Gianni Morandi.


Il calendario degli appuntamenti:
Genova, giovedì 5 ottobre, Dev Boutique in Via Roma 33/r
Bologna, mercoledì 11 ottobre, Dev Boutique presso Galleria Cavour 2/p
Palermo, giovedì 19 ottobre, Dev Boutique in Via Libertà 10
Roma, mercoledì 25 ottobre, Fay Boutique in Via Fontanella di Borghese 56/c

Il cerimoniale hair care Ocrys by Jean Paul Mynè fa del bene

'My hair care mantra': è un cerimoniale di bellezza, studiato per ristabilire l'armonia tra cute, capelli e anima, la nuova linea Ocrys del brand haircare Jean Paul Mynè. I prodotti Ocrys contengono selezionati ingredienti vegetali e minerali. La linea è interessata da una speciale iniziativa i cui proventi sostengono le popolazioni colpite dal sisma nelle Marche, la stessa terra da cui ha origine il brand. A novembre e dicembre, acquistando nei saloni aderenti all'iniziativa due o tre prodotti della linea Ocrys by Jean Paul Myné, si potrà comporre un kit regalo basato sull'acquisto responsabile di un sacchetto di farro o orzo proveniente dalle produzioni di piccoli produttori marchigiani del cuore dei monti sibillini a 3 euro. Deliziosa anche la beauty bag per confezionare il regalo: è in vendita al prezzo simbolico di 5 euro, che verranno completamente devoluti ai fini della ricostruzione dell'ospedale di Amandola, comune marchigiano della provincia di Fermo.

Alla Triennale una mostra dedicata alle mollette da bucato

Una selezione di mollette da bucato: dalla classica in legno, inventata da David M. Smith nel 1853, a sviluppi più elaborati sal punto di vista morfologico e funzionale. Curiosa la mostra 'Mollette da bucato', che sarà allestita alla Triennale di Milano dal 12 ottobre al 12 novembre prossimi, dedicata a un umile e modesto oggetto quotidiano, declinato in molteplici varianti formali, materiche, funzionali. Ogni epoca e civiltà ha infatti generato diverse soluzioni per 'pinzare' indumenti e panni al classico filo del bucato. Ci sarà anche la molletta dedicata ai costumi da bagno, progettata dalla coppia brasiliana Marcela Albuquerque e Taciana Silva. E non mancherà la molletta Flipper, progettata da Paolo Garberoglio e Maurizio Carrara, che risolve in modo definitivo il problema di mantenere appaiati i calzini sia in fase di lavaggio sia di asciugatura. La mostra è curata da Giulio Iacchetti.

03 ottobre 2017

Un tartufo di cioccolato solidale contro la malnutrizione

Un'iniziativa per Ristoranti contro la Fame 2017
La Perla di Torino affianca Azione contro la Fame con il Cioccolatino della Felicità, un tartufo di cioccolato appositamente realizzato per Ristoranti contro la Fame. Dal 16 ottobre al 31 dicembre, le due realtà saranno impegnate nella campagna internazionale di raccolta fondi contro la malnutrizione infantile, che nelle precedenti edizioni ha coinvolto oltre 200 ristoranti e grandi chef. L'11 ottobre, alle 19.30, l'edizione 2017 di Ristoranti contro la Fame sarà inaugurata a La Terrazza di Via Palestro, dove sarà possibile degustare dieci piatti solidali in formato finger food, preparati da alcuni tra gli chef aderenti alla campagna. Oltre a Stefano Piccinini, sous-chef della Terrazza di Via Palestro, presenteranno i loro piatti Daniel Canzian del Ristorante Daniel, Roberto Conti del Ristorante Trussardi alla Scala, Roberto Dipinto de La Taverna Gourmet, Fabrizio Ferrari di Unico Milano, Keisuke Koga e Guglielmo Paolucci di Gong, Felice Lo Basso di Felix Lo Basso Restaurant, Paolo Moschini di Sweet&Go, Andrea Provenzani de Il Liberty ed Elio Sironi di Ceresio 7. Durante l'opening milanese, La Perla di Torino presenterà al pubblico la sua creazione solidale, il tartufo di cioccolato ideato appositamente per i clienti dei ristoranti che aderiscoo alla campagna.