12 luglio 2018

Per La7 una stagione di conferme nel segno dell'informazione

Squadra (di giornalisti) che vince non si cambia
Urbano Cairo, editore di La7, oggi a Milano ha presentato i palinsesti dell'emittente, confermando, per la stagione che si aprirà il prossimo settembre, le sue grandi firme del giornalismo, nel segno di un'offerta ormai stabilmente vocata all'informazione. Una scelta, quella della rete del Gruppo Cairo Communication, dovuta ai record d'ascolto a doppia cifra realizzati quest'anno, con il mese di maggio che l'ha vista terza rete nazionale in prima serata. Nel complesso, La7 è la tv che cresce di più in assoluto nel panorama televisivo italiano. Sul fronte dell'informazione, la prossima stagione prevede il TgLa7 di Enrico Mentana, con gli approfondimenti di 'Bersaglio mobile' e le ormai celebri 'Maratone'. Di casa anche Lilli Gruber con il suo programma di approfondimento politico 'Otto e Mezzo'. Confermati anche gli appuntamenti giornalieri con tutti i programmi del mattino: 'Omnibus' con Alessandra Sardoni e Gaia Tortora, 'Coffee Break' con Andrea Pancani, 'L'Aria che tira' di Myrta Merlino. Al pomeriggio è poi attesa la quarta stagione di 'Tagadà' di Tiziana Panella. Allo studio anche un programma di otto puntate per David Parenzo, che vedremo in prima serata. E a proposito di prime time, torneranno i programmi 'diMartedì' di Giovanni Floris e 'Atlantide - Storie di uomini e di mondi', condotto da Andrea Purgatori, dedicato alla divulgazione storica e culturale legata all'attualità. Corrado Formigli continuerà a condurre 'Piazzapulita', con i grandi reportage dall'Italia e dal mondo, e tornerà anche 'Propaganda Live' di Diego Bianchi, in arte 'Zoro', protagonista insieme a Makkox. Seconda stagione per Massimo Giletti e il suo 'Non è l'Arena', programma campione d'ascolti della rete. Il lunedì saranno riproposte le grandi serie, con la 14esima stagione di Grey's Anatomy in prima tv in chiaro. Non mancheranno anche eventi dedicati a costume, sport e attualità, tra cui, a dicembre, i Gazzetta Sports Awards, in collaborazione con la Gazzetta dello Sport.

Neoclassica e radiosa la donna che indossa Platinum di Genny

La nuova fragranza è prodotta da Eurocosmesi
Si apre con note di cassis, foglie di violetta e lampone. Il suo cuore 'batte' grazie agli intrecci olfattivi di rosa, iris e mughetto. Lascia infine una scia di vaniglia, legno di sandalo e ambra.
Si fa notare, e ricordare, grazie agli accordi inediti di questi ingredienti 'floriental, powdery e fruity', scelti dal naso Pierre Kurzenne, senior perfumer della casa profumiera ‎Symrise, la nuova fragranza femminile Platinum firmata Genny. Una creazione olfattiva pensata per una donna unica, energica e radiosa, proprio come il prezioso flacone in vetro e dal collarino dorato che la racchiude e che è custodito in una scatola bianca e pura, come l'iconico colore della maison di abbigliamento che ha fatto dell'eleganza tutta italiana la sua cifra distintiva. Platinum, nelle intenzioni di Genny, è bellezza neoclassica come ideale dell'esistenza, identificata nella grazia, nella perfezione e nell'armonia delle proporzioni. Un'ideale di bellezza incarnato dalla donna bionda che presta il suo volto alla campagna di comunicazione della nuova eau de parfum. In due formati (100 e 50 ml), Platinum è disponibile nelle profumerie Eurocosmesi Fine Fragrances & Cosmetics

I vini Masi fanno parte della mostra 'Luxus' a Palazzo Reale

L'Amarone Costasera di Masi Agricola figura tra gli oggetti più rappresentativi per comprendere la storia e il concetto di lusso nell'ambito di 'Luxus - Lo stupore della bellezza', la mostra, curata da Stefano Zecchi, con la direzione artistica di Beatrice Mosca e le scenografie di Angelo Sala, che apre oggi a Palazzo Reale e si potrà vedere fino al prossimo 30 settembre.
L'esposizione, ospitata a Palazzo Reale, è curata da Stefano Zecchi
Promossa e prodotta dal Comune di Milano - Cultura, da Palazzo Reale e dalla Fondazione Stefano Zecchi, Luxus si snoda in 12 sale, narrando il mutamento nel tempo dell'idea di lusso, tra oggetti di alto artigianato e d'arte: gioielli, mosaici, tessuti, profumi. Tra questi anche l'Amarone Costasera, l'Amarone Riserva Costasera e lo spumante millesimato riserva Conte Federico dei Conti Bossi Fedrigotti. I prodotti Masi avranno diverse collocazioni: nella settima sala, la 'Stanza della Vanità', dov'è allestita la scenografia della rappresentazione della Manon Lescaut al Teatro alla Scala per la regia di Liliana Cavani: una messa in scena che suggerisce un'elegante idea di vanità del lusso.
Un viaggio nel mutamento del concetto di lusso
La stanza assume le sembianze di una suite di un magnifico albergo, dove lo spumante millesimato riserva Conte Federico dei Conti Bossi Fedrigotti è esibito in un banchetto allestito per un sontuoso aperitivo, tra broccati, porcellane, caviale e prelibatezze di ogni tipo. A seguire, l'ottava stanza, quella del 'Giardino segreto', accoglie il visitatore con suggestioni che lo fanno riflettere sulla Natura e il segreto della sua Bellezza, con la mirabilia di Wonderland, il paese delle meraviglie dell’artista anglosassone Kirsty Mitchell. In questo Eden, una fontana getta vino di fronte a una bottiglia di 9 litri di Amarone Masi e a figure allegoriche, tra aironi rosa perlati e animali incantati. Masi sarà poi nell'ultima sala, quella delle quattro colonne di Palazzo Reale, a conclusione del percorso che porterà i visitatori ad apprendere il senso ultimo del lusso, qui rappresentato come lux, luce, ma anche come luxuria, l’eccesso, la sensualità che accompagna il piacere della vita. Nella sala campeggia una tavola imperiale che esibisce il risotto con la foglia d'oro di Gualtiero Marchesi, tra i piatti più famosi al mondo, e s'illumina di oro rosso con il pregiato Amarone Riserva Costasera Masi e una grande gabbia d'oro in cui si avvolge un serpente, pitone reticolato, prestito del Museo di Storia Naturale di Milano.

11 luglio 2018

Il panino gourmet Porcobrado ora si mangia anche a Milano

Non un classico panino con la porchetta. Da Porcobrado Milano, la nuova location meneghina aperta dallo scorso giugno in via Jacopo dal Verme 17 (in zona Isola), si può trovare l'omonimo panino con carne di Cinta Senese Dop, antica razza toscana di suino nero, unica in Europa ed avere la certificazione della Dop Brado, perché allevato all'aperto sulle colline toscane e libero di pascolare.
Porcobrado è un panino con carne di Cinta Senese Dop, pregiato suino nero
Non a caso quello preparato con carne marinata e affumicata da una sola azienda agricola (la centenaria Borgonovo di Cortona, in provincia di Arezzo) e pane toscano fatto con farine antiche, nel 2017 si è aggiudicato a Berlino il massimo premio agli European Street Food Awards, riconoscimento al miglior cibo di strada. Il locale, di ridotte dimensioni, è la naturale evoluzione del food truck Porcobrado che ha già portato il miglior panino d'Europa in giro per l'Italia. Da sottolineare l'affumicatura della carne, fatta a freddo con legno di melo, ciliegio e arancio, e la marinatura, che prevede l'impiego di un mix di spezie. Doppia la cottura: la prima avviene per molte ore a bassa temperatura, quindi si passa a una seconda fase di cottura nel barbecue. A completamento del menu, si possono mangiare anche ciaccia (nome in cui in toscano è chiamata la focaccia) preparata dall'azienda stessa con grano Verna e pregiati salumi toscani.

Le 'icone della bananitudine' Chiquita conquistano il mondo

Si dice che un'immagine valga più di mille parole. Se è animata come una Gif, quanto vale? Tantissimo, a giudicare dal boom planetario dell’utilizzo delle Gif sui principali social network. Se poi ritraggono le banane Chiquita, il successo è globale e travolgente. Il team digitale dell'agenzia Armando Testa ha sviluppato per Chiquita il canale ufficiale su Giphy, la più importante piattaforma che raccoglie le Gif e le mette a disposizione degli utenti di tutto il mondo per essere usate sui social network e nelle loro chat private. Ospitate su Giphy, infatti, le Gif sono riconosciute dai principali servizi di messaging e spesso integrate nei social network come mezzo espressivo per gli utenti, per rendere più colorato ed eloquente un post, un tweet o un commento. Il lancio è avvenuto in occasione della festività statunitense National Banana Day, lo scorso 18 aprile. L'obiettivo era creare un archivio ufficiale delle Gif di Chiquita, le banane più famose e apprezzate, e trasformarlo in un deposito di 'icone della bananitudine' a disposizione degli utenti online di tutto il mondo. I risultati sono stati entusiasmanti: in poco più di due mesi le GIF di Chiquita, interamente dedicate alle banane e al loro universo divertente, fresco e giocoso, hanno totalizzato più di 60 milioni di views, dato in ascesa giorno dopo giorno.


10 luglio 2018

A tutto divertimento con Keglevich al Play on Tour di RDS

Keglevich parte per il Play on Tour di RDS, l'evento itinerante che farà tappa nelle principali spiagge italiane per sei weekend, dal 14 luglio al 19 agosto 2018. La Vodka di Stock Spirits Group sarà sponsor ufficiale del tour in tre momenti chiave dal giovedì al sabato: il driving team promotion, il villaggio RDS Play On Tour e il gran finale del sabato sera con i 'Pure Party Keglevich', dove si farà festa al ritmo dei dj set di RDS e con il gusto unico dei cocktail a base della vodka. Nel corso di ogni tappa del Play On Tour, Keglevich sarà protagonista ogni giovedì e venerdì con un'attività di guerrilla marketing on the road sia in città che sulle spiagge; il sabato e la domenica Keglevich avrà poi uno stand dedicato presso il villaggio RDS Play on Tour, dove darà vita ad attività di engagement e animazione, che conquisteranno il pubblico vacanziero con giochi e iniziative ad hoc. Il 'Pure Party' Keglevich di ogni sabato sera dal tour sarà il momento-clou del divertimento.

Il calendario degli appuntamenti
14 luglio: Cattolica- Malindi Beach
21 luglio: Bibione – Kokò Music Club
28 luglio: Lido di Camaiore – Tucano Beach Club
4 agosto: Porto San Giorgio – Le Gall Bamboo
11 agosto: Vieste – Mistral Cafè Club
18 agosto: Cefalù – Malik Beach

09 luglio 2018

A settembre a Milano tanti eventi dedicati alla settima arte

Si svolgerà dal 14 al 21 settembre 2018 la prima edizione della MilanoMovieWeek, un'intera settimana dedicata al cinema e all'audiovisivo. Proiezioni, incontri, seminari, mostre, laboratori: tante le iniziative che saranno ospitate in oltre 40 sedi della città meneghina. L'apertura della kermesse avrà luogo il 14 settembre a CityLife, con la terza edizione di Fuoricinema, evento prodotto Fuoricinema Srl e Corriere della Sera, per la direzione artistica di Cristiana Capotondi, Cristiana Mainardi, Gino & Michele, Gabriele Salvatores e Lionello Cerri. Una maratona no-stop che, fino al 16 settembre, proporrà incontri diurni e proiezioni notturne per raccogliere esperienze di vita, aspirazioni e riflessioni attorno al mondo del cinema per metterle in circolo come patrimonio comune. La settimana proseguirà quindi con molte iniziative in tutta la città, ma non solo: saranno diverse le realtà dell'area Metropolitana, grazie al coinvolgimento dell'Acec e delle sale cinematografiche della comunità della Diocesi. La rassegna Milano MovieWeek è promossa e coordinata dal Comune di Milano, Assessorato alla Cultura in collaborazione con Fuoricinema srl. Partner BancoBpm e Campari; media partner Paramount Channel. Il programma completo sarà disponibile sul sito Milanomovieweek.it.

Da Carioca un'edizione speciale di matite a scopo solidale

Carioca, storico brand di pennarelli e matite, partecipa al progetto di solidarietà in favore dell'associazione SOS Villaggi dei Bambini, per permettere ai bambini di far volare alta la creatività.
Un'iniziativa charity a favore di SOS Villaggi dei Bambini
L'iniziativa, che vede Carioca al fianco di Auchan e Simply, consentirà, dal 20 luglio fino al 30 settembre, di acquistare negli ipermercati Auchan e nei supermercati Simply aderenti, al costo di 3,99 euro, l'edizione speciale di 24 matite Carioca Tita che l'azienda ha dedicato a SOS Villaggi dei Bambini. E per ogni confezione acquistata, sarà donato 1 euro all'associazione, la più grande a livello mondiale impegnata nel sostegno di bambini privi di cure familiari o a rischio di perderle. L'edizione speciale di 24 matite Carioca Tita, pensata dall'azienda di Settimo Torinese per l’iniziativa di solidarietà, custodisce matite in resina a ridotto impatto ambientale che, con i loro colori brillanti, una mina sicura e resistente alla caduta, assicurano ai bambini il massimo della creatività, con una scrittura morbida e fantasiosa. Le matite Tita consentiranno così a tutti i bambini, anche a coloro che non possono contare sul sostegno e sulla presenza della loro famiglia, di vivere momenti di gioia e di divertirsi disegnando e colorando. Il progetto condurrà anche all'incontro con la terza edizione della 'Colletta Scolastica Nazionale', organizzata da Auchan Retail Italia e SOS Villaggi dei Bambini in occasione della Giornata internazionale dell'alfabetizzazione il prossimo 8 settembre. Durante la giornata sarà possibile acquistare, presso i punti vendita Auchan e Simply,  quaderni, cartelle, diari, astucci, ma anche penne, matite colorate, pennarelli e gomme, tra cui i prodotti a marchio Carioca, per donarli ai bambini che non possono crescere con i propri genitori e che hanno bisogno di essere protetti o a famiglie in difficoltà economica. Lo scorso anno erano state raccolte 27mila confezioni di materiale scolastico.

08 luglio 2018

Una nuova esperienza sensoriale con le toniche Schweppes

E' stato inaugurato lo scorso fine maggio al Majestic Palace Hotel di Sorrento il primo Dry Martini d'Italia by Javier de las Muelas, bartender spagnolo considerato uno dei più importanti maestri di cocktail al mondo.
Il brand ha sposato il food pairing, inteso come sincronia tra food e drink
Il suo stile unico, elegante e raffinato, frutto di una personalità poliedrica, che spazia dagli studi di medicina, alla passione per l'architettura fino allo studio minuzioso degli ingredienti, lo ha portato alla creazione di cocktail considerati opere d'arte. Schweppes, tonica per eccellenza, è stata tra i protagonisti dell'eccezionale evento. Le tre referenze della linea (Tonica Originale, Tonica Pepe Rosa e Tonica Hibiscus) secondo de las Muelas, nascono per "enfatizzare il sapore del distillato esaltandone gli aromi, quindi conferendo un maggior piacere del palato che persiste grazie alla sua ineguagliabile bollicina, potente ed equilibrata". La capacità di Schweppes di anticipare le esigenze dei drink lover è resa più evidente anche dalla scelta di sperimentare nuove tendenze, come quella del food pairing, basato sull'associazione di due o più alimenti a seconda del loro composto molecolare, nonché aromatico. Negli ultimi anni, il concetto si è evoluto, passando dall'abbinamento fra due cibi alla sincronia tra food e drink e diventando materia apprezzata anche dai bartender. Schweppes ha 'sposato' la nuova frontiera del food pairing perché in linea con la sua scelta di utilizzare ingredienti diversi che, insieme, conducono a una nuova esperienza sensoriale.

07 luglio 2018

Con Orphea via le zanzare nei cinema all'aperto MovieMedia

Questo mese e anche il prossimo agosto, in collaborazione con il circuito di Cinema MovieMedia, Orphea Protezione persona, alleata nella protezione dalle punture di insetto per la pelle di adulti e bambini, pianifica una campagna in 20 cinema all'aperto di importanti località turistiche italiane.
Lo spot, realizzato dall'agenzia The Others nel formato 15”, vede protagonisti i dopo-puntura di Orphea Protezione persona, valorizzando tutti i segmenti della linea (Bambini, Inodore, Safari e Adulto) e veicolando così il messaggio che il marchio ha una soluzione per ogni situazione e per ogni esigenza. I fruitori delle rassegne estive dei cinema coinvolti, oltre a vedere lo spot, verranno omaggiati di un sampling con una salvietta Inodore monodose, che, in considerazione dell'open air e della stagione calda, sarà molto apprezzata perché indispensabile per godersi un piacevole momento di relax senza lo stress delle zanzare. I prodotti Orphea sono distribuiti in esclusiva da Tavola.