02 ottobre 2018

Le iniziative Mentadent per la salute dei denti e del cavo orale

Con l'arrivo di ottobre, ha preso il via il Mese della prevenzione dentale, l'iniziativa annuale giunta alla 38esima edizione. Nata dalla collaborazione tra Mentadent (marchio oral care di Unilever) e Andi – Associazione Nazionale Dentisti Italiani, la campagna promuove per tutto il mese visite gratuite per le famiglie italiane presso uno dei 10mila dentisti Andi aderenti (si può richiedere un check up gratuito chiamando il numero verde 800.800.121 o visitando il sito Mentadent.it). Il Mese della prevenzione dentale, primo programma di prevenzione odontoiatrica attivo ininterrottamente sull'intero territorio nazionale, in 38 anni ha garantito oltre un milione di visite gratuite alle famiglie italiane. Numeri importanti, che sottolineano la missione di Mentadent, brand che dal 1977 ha contribuito a diffondere la cultura della prevenzione e l'importanza di effettuare visite di controllo regolari, fondamentali sia per curare che per prevenire i disturbi dentali e del cavo orale. La novità è che quest'anno, Andi e Mentadent offriranno un percorso di prevenzione integrato che, partendo dagli studi dentistici, arriverà nelle case degli italiani con kit di prevenzione personalizzati. Si svolgerà invece da gennaio ad aprile 2019 l'iniziativa Sorrisi PreviDenti organizzata da Mentadent, in collaborazione con Andi e l'associazione non profit Fondo Scuola Italia, e finalizzata a portare le corrette abitudini di prevenzione dentale nelle scuole, insegnando ai bambini l'importanza di una corretta igiene dentale. Il bando per l'adesione al progetto è stato lanciato lo scorso maggio, coinvolgendo scuole dell'infanzia e scuole primarie e secondarie di primo grado. Agli istituti aderenti, Mentadent offrirà lezioni tenute da dentisti Andi sul tema dell'igiene orale e kit di prevenzione, con prodotti e materiali informativi, destinati agli alunni.

Vip a supporto della campagna #facciolikeallaricerca di QVC

QVC in prima fila contro i tumori femminili. Anche quest'anno, infatti, la piattaforma di shopping multimediale prende parte al progetto Pink is Good, accanto alla Fondazione Umberto Veronesi, con un palinsesto d’eccezione, in onda per tutto ottobre, il mese della prevenzione del tumore al seno. Il primo appuntamento è fissato l'8 ottobre, alle 21, con lo special show Shopping4Good, l'iniziativa volta a trasformare lo shopping in un aiuto concreto, devolvendo l’intero ricavato delle vendite di prodotti al progetto Pink is Good. Ospite della serata Paolo Veronesi, accompagnato da alcuni ricercatori della Fondazione Veronesi, che condivideranno con gli spettatori consigli sulla prevenzione e suggerimenti su uno stile di vita sano. Il palinsesto QVC prosegue con 'la settimana della prevenzione': a seguito del lancio altri quattro show speciali programmati per martedì 9 e mercoledì 10, alle ore 11, e giovedì 11 e venerdì 12, alle ore 21. La formula è quella che ha già dimostrato nelle precedenti edizioni di essere efficace: shopping con prodotti rosa – il colore della prevenzione dei tumori femminili - e informazione si uniscono in un format unico. Combinare shopping e intrattenimento è da sempre la formula vincente di QVC, che ha scelto di renderla ancora più incisiva con la campagna digitale #facciolikeallaricerca. Supportato da celeb e influencer - fra cui Paolo Ruffini, Raul Cremona, I trentenni, Yuri 'Gordon' Sterrore - questo progetto di comunicazione ha lo scopo di creare sui social network un movimento a favore di uno stile di vita sano e consapevole: il 'fare like' non è un semplice apprezzamento, ma una scelta e un segno di appartenenza.

Il KitKat nella versione rosa 'senza trucco' è sbarcato in Italia

Dopo il lancio su scala internazionale, arriva in Italia il KitKat rosa con cioccolato di copertura prodotto con fave di cacao Ruby, già ribattezzato da molti il cioccolato di quarta generazione dopo quello fondente, al latte e bianco, frutto di un processo produttivo che esclude l'uso di coloranti.
Il colore rosa è quello naturale delle fave di cacao Ruby
Diventato fenomeno a livello globale, il wafer cult total pink ha già raccolto sulla rete milioni di like e condivisioni, scatenando anche in Italia grande attesa pur non essendoci stata mai una dichiarazione ufficiale del suo arrivo nel Bel Paese. Lo snack four-finger diventa così rosa, ma 'senza trucco', grazie all'innovazione del produttore svizzero Barry Callebaut del cioccolato con fave di cacao Ruby, dal colore che ricorda un rubino. Gusto inedito, instagrammabile, in pieno stile millennial pink. KitKat, con oltre 80 anni di presenza sul mercato, riesce ancora a sorprendere. Infatti il cioccolato con fave di cacao Ruby, l’ingrediente protagonista della limited edition, è innovativo non solo per il colore rosa ma anche per l'aroma dolce e fruttato.

01 ottobre 2018

Al via domani l'iniziativa culturale 'Grow with Google Milano'


Da domani al 7 ottobre, negli spazi di Palazzo Giureconsulti, è in programma 'Grow with Google Milano'. L'iniziativa culturale, firmata da Google e patrocinata dal Comune di Milano, si compone della mostra interattiva 'Milano città d'arte' e di seminari di digital marketing gratuiti rivolti alle Pmi. Nello specifico, cittadini, turisti e appassionati d'arte potranno ammirare gratuitamente, in un percorso di realtà virtuale, le opere custodite in 15 musei milanesi che oggi debuttano online sulla piattaforma artsandculture.google.com: capolavori artistici che sono stati digitalizzati in altissima risoluzione con la fotocamera Art Camera. Il progetto prevede inoltre, fino al 3 ottobre, workshop gratuiti per diffondere le competenze digitali e di digital marketing tra le imprese del territorio e le istituzioni culturali della città. L'iniziativa 'Grow with Google Milano' è realizzata con la collaborazione di Unioncamere, Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Palazzo Giureconsulti, Mudec, Museo del Novecento, That's Contemporary, Pirelli Hangar Bicocca, Galleria d'Arte Moderna di Milano, Castello Sforzesco, Viafarini, Casa Boschi Di Stefano, Milano Card, Sistema Bibliotecario di Milano, Fabbrica del Vapore, Pinacoteca Biblioteca Ambrosiana, Museo di Storia Naturale di Milano. La mostra digitale nella Sala delle Colonne di Palazzo Giureconsulti resterà aperta al pubblico tutti i giorni, dalle 9 alle 18, fino a domenica 7 ottobre.

Pink Butterflies, il turbante per le donne in terapia oncologica

In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, arriva anche un progetto speciale a firma Dee di Vita, progetto nato da una partnership tra Mantero e Salute allo Specchio dell'Ospedale San Raffaele. Dal 2016, l'iniziativa a sostegno delle donne in terapia oncologica ha visto fondersi glamour e solidarietà, moda e necessità, eventi mondani e lavoro quotidiano per una raccolta di fondi che prosegue da due anni. Oggi l'azienda presenta una special edition del Turbante Vita nato dal team creativo di Mantero con i preziosi suggerimenti delle pazienti di Salute allo Specchio. con il turbante Pink Butterflies, le delicate e colorate farfalle della stampa, a oggi best seller, si tingono di rosa e diventano ancora più calde e avvolgenti grazie al prezioso tessuto in cashmere e seta. Prestigiose boutique milanesi hanno aderito all'iniziativa e per tutto il mese di ottobre proporranno la special edition: si tratta de LaTenda - via Solferino e via Pagano, Biffi - Corso Genova, Banner - via Sant'Andrea, Ultrachic - via Meravigli, Goods - via Castelfidardo, Wait & See - via Santa Marta, Potafiori Fiori Musica e Cibo - via Salasco e via Broggi. Con il ricavato delle vendite di Pink Butterflies , Dee di Vita donerà turbanti alle pazienti in cure oncologiche. E c'è di più: i partner di Mantero esporranno nelle loro location le foto della mostra Donne ConTurbanti dal famoso fotografo di moda Guido Taroni: intensi ritratti di donne che interpretano l'uso del turbante.

Dermophisiologique affianca le donne nella prevenzione

 Dal brand un kit 'in rosa' contro il tumore al seno 
Ottobre è il mese dedicato alla sensibilizzazione nei confronti del tumore al seno, i cui sintomi ancora oggi sono spesso ignorati dalle donne. Dermophisiologique, in qualità di Società Benefit, affianca da sempre l'attenzione all'eccellenza nella qualità dei prodotti cosmetici e delle metodologie di trattamento, all'impegno costante verso la società. Dal 2013 presso l'Istituto Europeo di Oncologia 1 - Hall B è attivo lo Spazio Benessere con l’obiettivo di offrire servizi di estetica oncologica per le persone in terapia, e di far riscoprire a pazienti, e non solo, un nuovo equilibrio e benessere. Nel mese di ottobre Dermophisiologique sostiene il progetto 'Bellezza e prevenzione' con il kit Seno 3D 'Special Pink Edition' a un prezzo speciale. Inoltre, in tutti i centri estetici Dermophisiologique vengono promosse iniziative al fine di sensibilizzare le clienti a prendersi cura della bellezza del proprio seno e décolleté con prodotti e trattamenti estetici specifici e favorire la consapevolezza che la prevenzione e la diagnosi precoce sono la vera arma per la cura del tumore al seno. Il kit Seno 3D 'Special Pink Edition' contiene una crema rassodante e una confezione di siero volumizzante.

I calici Riedel accompagneranno l'evento Bottiglie Aperte

Riedel, la cristalleria austriaca famosa in tutto il mondo per i suoi calici funzionali e i pregiati decanter fatti a mano, è di nuovo partner di Bottiglie Aperte, che si terrà il 7 e l'8 ottobre a Milano, presso Superstudio Più in via Tortona 27.
Settimo anno per l’atteso appuntamento del capoluogo lombardo, che quest’anno apre anche la prima edizione della Milano Wine Week. La prossima settimana a Bottiglie Aperte - prodotta e organizzata da ABS Wine&Spirits, Gruppo Aliante Business Solution e diretta da Federico Gordini, ideatore del format della manifestazione – è atteso un pubblico di oltre 6mila operatori del settore Horeca, oltre a stampa specializzata e appassionati. La nuova location offre una superficie espositiva che cresce del 40% rispetto alla scorsa edizione, conseguenza dell’aumento degli espositori e della volontà di offrire un palcoscenico di più alto livello. I calici Riedel accompagneranno dunque la due giorni milanese dedicata a grandi e piccole realtà delle principali zone di produzione vinicola del nostro Paese, con una selezione di oltre 900 referenze sui banchi d'assaggio.

30 settembre 2018

Combatte l'ipersensibilità cutanea la linea De-Sense di Bioline

Lenisce, difende e corregge la pelle dalle aggressioni causate da inquinamento, radiazioni solari, stress, agenti chimici e cambiamenti ormonali, la nuova linea De-Sense di Bioline Jatò, indicata non soltanto per le pelli sensibili per via di fattori genetici, ma per tutti quegli incarnati che, in determinati momenti o periodi dell'anno, possono soffrire di ipersensibilità cutanea.
La linea si compone di quattro trattamenti domiciliari e tre professionali
Due le proposte di trattamenti con Biomimetic Technology: domiciliari (crema idratante, crema nutriente, siero e una cc cream che dona un tocco di colore) e professionali (siero, maschera lenitiva e crema idro-nutriente). Prodotti dermocosmetici che donano sollievo istantaneo ('Instant relief') e di lunga durata alla pelle che presenta arrossamenti, bruciore e pizzicore. In particolare, per l'applicazione ottimale dei prodotti De-Sense instant relief, Bioline ha studiato Multi-Active Restoring, trattamento professionale ai peptidi biomimetici che, grazie alla consulenza personalizzata dell'estetista, permette di massimizzare i risultati estetici ottenuti. Una coccola di benessere che può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno, in associazione a trattamenti specifici firmati Bioline Jatò, come quelli del Progetto salute e bellezza viso o del Progetto anti-età globale viso.

Da ottobre i 70 anni di storia di Tex Willer in mostra a Milano

Sergio Bonelli Editore celebra Tex Willer con la grande mostra 'Tex. 70 Aanni di un mito', che sarà ospitata dal 2 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 al Museo della Permanente di Milano, con il patrocinio del Comune di Milano.
Dal 2 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019 alla Permanente
Curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, la mostra racconterà come Tex sia riuscito, anno dopo anno, non solo a entrare a far parte delle abitudini di lettura degli italiani, conquistando generazioni diverse, dal 1948 a oggi, grazie al suo profondo senso di giustizia e alla sua generosità, ma anche a diventare un eroe e un vero e proprio fenomeno di costume, un nome che non ha bisogno di presentazioni. Nei 70 anni della sua storia, Tex, l'avventuriero, il ranger, il saggio capo degli indiani Navajos, ha vissuto storie epiche e memorabili, ha affrontato banditi e malfattori e salvato tribù indiane ingiustamente perseguitate, ha cavalcato sui sentieri polverosi del vecchio West, come nei deserti infuocati del Messico e nelle fredde regioni del Grande Nord. E indimenticabili, naturalmente sono le sfide con il suo nemico di sempre: Mefisto, l'incarnazione del male. Ora, grazie a disegni, fotografie, materiali rari e talvolta mai visti prima e attraverso installazioni a tema create appositamente per questo evento, la mostra, che si annuncia come il più importante omaggio mai dedicato al personaggio, ne ripercorrerà l'epopea. L’esposizione è destinata agli appassionati di ogni età, ma è pensata anche per chi si volesse avvicinare per la prima volta al mondo antirazzista e avverso a ogni ingiustizia di Tex, di suo figlio Kit Willer, del burbero Kit Carson e del fiero navajo Tiger Jack.

Cosa succederebbe senza le donne nella filiera del caffè?

illycaffè si unisce alla celebrazione, fissata l'1 ottobre, della Giornata Mondiale del Caffè istituita da Ico (International Coffee Organization) con #Thanks4thecoffee. Un'iniziativa, quella giunta alla terza edizione, volta a mettere in contatto diretto i consumatori di caffè nel mondo con i primi attori della sua catena produttiva: i coltivatori.
L'1 ottobre illy servirà il caffè in una tazzina molto speciale
Quest'anno Ico ha scelto il tema 'Women in coffee' invitando tutti i suoi partner a sostenere il ruolo della donna nei Paesi produttori. Per l’occasione illy ha ideato 'Half a cup', un'iniziativa dedicata alle donne che ogni giorno lavorano nella filiera del caffè. Anche se immaginato ancora come un settore a forte composizione maschile, quasi la metà degli addetti che lavorano nel caffè sono donne: di queste circa il 25% gestisce una fazenda o una piantagione confermando il loro ruolo sempre più attivo e dinamico. Una presenza fondamentale quindi quella delle donne del caffè, imprescindibile per ottenere un prodotto di qualità sostenibile, che illy riconosce, partendo da una domanda: 'Cosa succederebbe se questo contributo non esistesse?'. Per un solo giorno, l'1 ottobre, negli illy Caffè di Abu Dhabi, Dubai, Kuala Lumpur, Londra, Milano, Parigi, Roma, San Francisco, Seoul, Trieste, Tokyo e Vienna, l'espresso sarà servito in una speciale mezza tazzina. Perché senza donne, non avremmo la metà del caffè che beviamo ogni giorno. Un ringraziamento al quale potranno unirsi anche i consumatori che avranno la possibilità di lasciare un messaggio destinato alle donne del caffè, attraverso una cartolina che sarà disponibile negli illy Caffè aderenti all'iniziativa, o di condividere i ringraziamenti attraverso i canali social utilizzando l'hashtag #Thanks4thecoffee.