04 marzo 2019

'Vivi con il cuore', la campagna contro l'infarto nella donna

La promuovono Abbott e la Società Italiana di Cardiologia
Mira ad aumentare la conoscenza e la consapevolezza del rischio delle patologie cardiovascolari e incentivare le donne a partire dai 40 anni a prendere le corrette contromisure preventive Vivi con il cuore, la campagna nazionale di informazione per riconoscere l'infarto nella donna, che causa un decesso ogni dieci minuti. Un rischio sottovalutato (solo due donne su dieci ne sono consapevoli), eppure quasi l'80% degli eventi cardiaci potrebbe essere prevenuto modificando lo stile di vita. 'Vivi con il cuore', promossa da Abbott in collaborazione con la Società Italiana di Cardiologia, mette a disposizione un sito web, recentemente rinnovato, che insegna a riconoscere le differenze di genere, aiuta a scoprire i sintomi dell'infarto e le specificità nella donna (è assodato che donne e uomini differiscono per sintomi, presentazione clinica, diagnosi, prognosi e terapia) e offre consigli utili sulle malattie del cuore.
I sintomi dell'infarto sono differenti nell'uomo e nella donna 
"Sebbene si pensi che le malattie cardiache non siano appannaggio del sesso femminile, queste sono la prima causa di morte anche nelle donne - dichiara Ciro Indolfi, presidente della Società Italiana di Cardiologia -. Tra i nostri obiettivi primari c'è quello di promuovere il benessere delle donne, diffondere la consapevolezza del rischio cardiovascolare e incoraggiare le più efficaci strategie terapeutiche. Il messaggio importante che i cardiologi italiani vogliono diffondere riguarda anche la differenza dei sintomi dell'infarto, che nelle donne sono frequentemente atipici. Campagne come 'Vivi con il cuore' hanno l'ambizioso obiettivo di prevenire morti premature e permettere la migliore cura per le donne colpite da infarto". Oltre che sul web, la campagna sarà veicolata anche in tv e in radio.

Un ponte tra le donne di Dermophisiologique e le donne africane

Dermophisiologique, realtà imprenditoriale tutta al femminile guidata da Loretta Pizio e Ambra Redaelli, da 30 anni si prende cura della bellezza e del benessere della pelle.
Loretta Pizio e Ambra Redaelli
Per celebrare il mese di marzo, l'azienda dedica un'attenzione particolare al progetto L'altra me - Donne per le donne della Missione di Padre Egidio Capitanio. Avviato nel 2016, in questi anni il progetto ha permesso di sostenere la formazione e lo sviluppo economico di giovani donne della comunità di Dondi, in Africa. Grazie all'impegno comune, per quest'anno è previsto l'acquisto di nuovi macchinari (per la preparazione e l'orlatura delle stoffe, ma anche l’applicazione dei bottoni) che offriranno la possibilità di completare i lavori realizzati. Inoltre, due delle ragazze delle scuole superiori hanno ottenuto con merito una borsa di studio che consentirà loro di continuare il percorso formativo. 'L'altra me' vuole essere il 'ponte' che tutte le donne di Dermophisiologique vogliono costruire con le donne del mondo, nella convinzione che solo dall'incontro e dalla conoscenza può nascere il rispetto che è alla base della pace. 

02 marzo 2019

Silhouette celebra il ventesimo anniversario di Titan Minimal Art

Durante la recente edizione della Milano Fashion Week, il marchio austriaco Silhouette, leader nel mercato premium globale dell'ottica, ha aperto i suoi archivi al Museo del Novecento per raccontare la storia e il futuro del design eyewear con quattro nuovi modelli sun.
Presentati quattro modelli sun, edizione speciale
della linea ultraleggera in titanio lanciata nel 1999
Occasione: la celebrazione dei 20 anni di Titan Minimal Art (Tma), la linea ultraleggera in titanio lanciata nel 1999. Le più significative creazioni della casa austriaca hanno sfilato alla presenza di tanti ospiti tra ottici, giornalisti e celeb, tra cui la cantante Elodie, da sempre affezionata fan dei Titan Minimal Art Silhouette, la modella e attrice Eva Riccobono, in qualità di madrina dell'evento, il campione olimpico medaglia d'oro Antonio Rossi e alcune influencer. Protagonista della serata la '20 years Tma', l'edizione speciale in quattro forme (a farfalla, tonda, rettangolare, esagonale) che apre nuovi confini futuristici nell'ottica, grazie alla flessibilità, alle lenti a specchio dorate e argentate, che sottolineano la curvatura e la leggerezza delle aste, e all'estrema leggerezza. Gli ospiti hanno potuto provare e indossare gli occhiali in un set fotografico predisposto per la realizzazione di immagini-souvenir con sfondi fantasiosi.

01 marzo 2019

Il tatuaggio dei desideri si vince col concorso '8.6 lascia il segno'

Farsi il tatuaggio dei desideri, bevendo una birra: 8.6 realizza il sogno di un fortunato consumatore con il concorso '8.6 lascia il segno', attivo fino al 31 luglio 2019 nei principali supermercati e ipermercati d'Italia. 
Il contest della birra 8.6 è attivo fino al prossimo 31 luglio
Acquistando tre lattine o bottiglie di 8.6 (di qualsiasi variante) sarà possibile vincere in modalità instant win una T-shirts brandizzata con le grafiche della nuova limited edition ispirata al mondo dei tatuaggi e partecipare all'estrazione finale di un buono per la realizzazione di un tatuaggio dal proprio tatuatore di fiducia, tatuaggio del valore commerciale massimo di 800 euro. Dopo l'acquisto, è sufficiente collegarsi al sito 86lasciailsegno.it, compilare il form di registrazione e scoprire subito se si ha vinto una delle 100 T-shirt in palio. Tutti i partecipanti concorreranno, inoltre, all'estrazione finale.

Il Biffi in Galleria espone un menu illustrato del 1905

Il Biffi - Ristorante in Galleria si prepara ad ospitare, dall'8 al 25 marzo, un pezzo della sua storia e di quella della città di Milano: il menu giornaliero del 1905, con illustrazioni di Luigi Capretti, conservato oggi presso la Civica Raccolta delle Stampe 'Achille Bertarelli' del Castello Sforzesco.
In mostra dall'8 al 25 marzo prossimi
la carta del giorno di giovedì 31 agosto 1905 
In mostra la stampa originale della carta del giorno del 31 agosto 1905, un giovedì con le proposte tipiche del tempo: dal risotto alla milanese ai tortellini in brodo, dai piatti freddi alle minestre, dai lessi agli arrosti e, per finire, composte e paste; ma anche la copia del retro del menu con la lista dei vini e dei liquori di moda negli anni della Belle Époque, primi fra tutti gli champagne, ma anche vini nostrani e altre rinomate etichette europee. Del resto, tra Ottocento e Novecento, a Milano si respirava un'aria nuova grazie a diverse scoperte e invenzioni che contribuivano al diffondersi di un senso di profondo ottimismo nella popolazione: sono dell'epoca l'arrivo dell'illuminazione elettrica, la radio, il cinema, la pastorizzazione e il vaccino per il colera. "Ci sembra particolarmente significativo poter esporre oggi, all'interno del nostro locale, lo storico menu illustrato del 1905 - commenta Tarcisio De Bacco, proprietario del Biffi - Molto è  cambiato da allora, ma a sorprendere sono quei piatti sulla carta del giorno tuttora presenti nel nostro menu e dalle ricette immutate. Segno evidente che il tempo passa e i gusti possono trasformarsi, ma sono sempre i sapori tradizionali a essere i più richiesti e apprezzati". Il 'Biffi in Galleria' si trova dove nacque nel 1867, oltre 150 anni fa. Il Ristorante è diventato punto di riferimento e simbolo della cucina meneghina.

28 febbraio 2019

La bandiera americana 'sventola' sui profumi Blauer Un1t3d States

Blauer Usa presenta al mercato internazionale Un1t3d States, la nuova coppia di fragranze (fougère e legnosa per lui; fiorita, chypre e gustativa per lei).
Una nuova coppia di fragranze per giovani, casual e cool
Il flacone, la cui forma richiama la piastrina identificativa dei militari, si veste dei colori della bandiera americana, con una livrea a stelle bianche su sfondo blu per la fragranza maschile e a strisce bianche e rosse per quella femminile. Due grafiche che, affiancate, formano la bandiera americana, ma che anche da sole veicolano uno stile casual ed elegante, grazie ai dettagli oro. Colore che contraddistingue lo stemma centrale, simile a quello della polizia americana. Prevista, per la scatola, anche una terza variante unisex, che riporta il visual della campagna raffigurante due bellissimi ragazzi - espressione dell'America Dream - che incarnano il core-target di riferimento, ovvero giovani, cool e dallo stile casual. Sempre a proposito del pack originale, il flacone è custodito in una scatola altrettanto inusuale, ad apertura con tocco laterale, che quando è posta in verticale fa pensare alla costa di un libro. Le due nuove fragranze Un1t3d States sono state create dall'italiana Venice Olfactory di Lorenzo Vidal per il brand nato negli Usa nel 1936 che oggi fa capo al polo mondiale di abbigliamento sportswear FGF Industry. La distribuzione dei profumi Blauer Usa è a cura di Mavive.

Laura Morante per 'Fai la prima mossa. Cura le tue ossa'

L'attrice Laura Morante è la testimonial della campagna nazionale 'Fai la prima mossa. Cura le tue ossa', la più grande iniziativa mai realizzata sulla fragilità ossea.
E' la più grande campagna mai realizzata sulla fragilità ossea
Una malattia caratterizzata dalla riduzione della massa ossea che, secondo le stime, in Italia colpisce circa 4 milioni di persone, per lo più donne in post menopausa. Obiettivo della campagna è focalizzare l'attenzione sui problemi provocati da quella che è considerata una patologia silenziosa e progressiva, che impatta significativamente sulla qualità della vita del paziente e del suo caregiver, e sulle terapie adeguate. L'iniziativa si avvale di un coordinamento scientifico composto dagli esperti Stefano Gonnelli, professore Associato di Medicina Interna all’Università degli Studi di Siena, Salvatore Minisola, professore Ordinario di Medicina Interna all’Università La Sapienza di Roma, Luigi Sinigaglia, direttore S. C. Reumatologia Dh Asst Gaetano Pini di Milano. Dietro la campagna di sensibilizzazione contro l'osteoporosi diverse società scientifiche. Per saperne di più, sul sito Curaletueossa.it si possono visionare video di esperti, scaricare materiali informatici e trovare altre informazioni utili.

Dua Lipa è il volto della nuova campagna Pepe Jeans London

L'artista britannica ha posato per David Sims
Pepe Jeans London, brand inglese di denim, ha scelto di puntare su Dua Lipa, una tra le più famose artiste del panorama musicale e icona di stile per le nuove generazioni. L'artista, che ha venduto oltre 40 milioni di singoli e più di 3,4 milioni di album in tutto il mondo, è la protagonista della nuova campagna primavera-estate 2019 di Pepe Jeans London, fotografata da David Sims. La campagna SS19 celebra l'heritage del marchio che nel 1973 è stato uno dei primi brand britannici di denim ad affacciarsi al mondo della moda. L'avvenente 23enne, fotografata in bianco e nero, nelle immagini posa in modo naturale, indossando una serie di classici capi. Immagini che enfatizzano i focus della campagna e dell'intera collezione di Pepe Jeans London: la forza, la bellezza naturale e l'appeal senza tempo del denim. Dua Lipa è una fan del brand sin da adolescente, quando seguiva le campagne pubblicitarie del marchio. Quanto a David Sims, autore della campagna, è un fotografo britannico celebre per aver immortalato icone musicali del calibro di David Bowie, Nirvana, Bjork e Courtney Love e aver lavorato per importanti magazine tra cui Vogue, The Face e i-D. In passato, Sims aveva già lavorato per Pepe Jeans London, fotografando Daria Werbowy e Ashton Kutcher, e unendosi a una lunga lista di grandi nomi che hanno lavorato per il brand, tra cui Steven Meisel, Bruce Weber, Steven Klein e Mario Sorrenti.

Perlana for Women quest'anno affianca Europa Donna Italia

Ha preso il via la quarta edizione di Perlana for Women, il progetto di responsabilità sociale che dal 2013 Perlana dedica alle donne. Quest'anno il brand è accanto a Europa Donna Italia (fondazione nata da un'idea di Umberto Veronesi) con l'obiettivo comune di difendere il diritto delle donne a una informazione dedicata, sicura e attenta sui temi della prevenzione e della cura del tumore al seno.
Perlana supporta Europa Donna Italia nella realizzazione del nuovo portale che, forte della competenza di un comitato di esperti, fornisce informazioni attendibili e precise alle donne che vogliono prevenire o che si ritrovano a dover affrontare la malattia. Così da aiutarle a scegliere in maniera consapevole i centri più idonei dove ricevere diagnosi, cura e assistenza in linea con gli standard europei. In Italia 1 donna su 8 si ammala di tumore al seno durante la propria vita. Non tutte sono informate su quali siano le migliori forme di prevenzione e, una volta scoperta una lesione sospetta, molte non sanno a chi rivolgersi. Su europadonna.it accedere alle corrette informazioni diventa più semplice: saranno disponibili consulenze e documenti chiari, comprensibili a tutti. Le donne che devono affrontare la battaglia contro il tumore potranno così essere seguite e accompagnate fin dai primi passi. Il sito prevede un chatbot, vale a dire un assistente virtuale, affiancato da medici ed esperti che subentreranno nei quesiti più complessi e delicati; uno strumento di geolocalizzazione che permette di individuare le associazioni e i centri di cura più vicini a casa e una guida onnicomprensiva che affronta aspetti pratici della vita quotidiana, quali lavoro, alimentazione, attività fisica ed effetti collaterali delle cure. 24 ore su 24, gli utenti potranno quindi ricevere supporto grazie a consigli sulla prevenzione e sulle terapie più moderne. Ma anche consultare le risposte degli specialisti ai dubbi più comuni e leggere le testimonianze di altre donne che hanno già affrontato il percorso. Perlana sostiene Europa Donna Italia amplificando il messaggio anche con DonnaD, il portale di Henkel con un alto livello di engagement femminile, realizzando video e incontri con testimonianze di donne ed esperti su temi inerenti il tumore al seno. Per tutto il 2019 verranno poi realizzati incontri sul territorio tra esperti e pubblico per far sì che i riflettori su prevenzione e informazione rimangano sempre accesi e si diffonda il passaparola. 

Le promesse della musica si sfidano con Coca-Cola Future Legend

Pop, rap, soul, trap: quali generi, canzoni e cantanti ascolteremo domani? Prova a rispondere a questo interrogativo Future Legend, il progetto con cui Coca-Cola si fa promotrice della scoperta di giovani talenti che diventeranno le leggende della musica di domani.
Quattro i coach: Irama (nella foto), Annalisa,
Emis Killa e Charlie Charles
A decidere il vincitore del titolo di Final Future Legend by Coca-Cola sarà il pubblico che potrà votare i propri artisti preferiti e i loro brani durante tutte le fasi della competizione, attraverso un meccanismo che coinvolgerà le lattine del brand. Future Legend è un format esclusivo ideato e gestito da Coca-Cola - con la firma creativa di McCann Worldgroup Italia - pensato in particolare per il pubblico più attento alle novità: i teenager. Il progetto, partito il 17 dicembre con la candidatura delle giovani promesse sulla piattaforma dedicata, si concluderà a dicembre 2019. Dopo una prima scrematura, affidata a una giuria di qualità e a una successiva selezione da parte del pubblico e dei quattro artisti coinvolti come coach - Irama per il pop, Emis Killa per il rap, Annalisa per il soul e Charlie Charles per la trap – i 12 talenti più votati sono ora pronti ad affrontarsi nella prima music battle in lattina. Per la squadra del pop guidata da Irama concorreranno Edoardo (Edoardo Brogi), Margot (Margherita Di Molfetta), Osso (Ossama Addahre); per la squadra del rap di Emis Killa si sfideranno Blackknote (Marco Kikonde), Mathis (Mattia Paviera), True Skill (Michele Rossi); per la squadra del soul di Annalisa parteciperanno Adriana (Adriana Lè), Eddie Brock (Edoardo Iaschi), Mikesueg (Michele Aliberti) e, infine, per la squadra della trap di Charlie Charles gareggeranno Jbarton (Valerio Martinelli), Madblow (Daniele Monellini), Paul Noire (Paolo Passaretti). Coca-Cola ha scelto di avvalersi di un partner come Radio 105, che nel corso dell'anno racconterà le storie dei ragazzi, carpirà le emozioni della gara, coinvolgerà i coach e durante la stagione estiva porterà i giovani talenti a esibirsi su palchi prestigiosi. Una pianificazione ampia e articolata è prevista anche sulle reti Mediaset, a supporto delle diverse fasi della competizione