11 marzo 2019

TavoleDoc, il meglio della ristorazione ligure in una guida

Edita da Mediavalue, sarà distribuita in 15mila copie dal 15 marzo
Il prossimo 15 marzo uscirà in 15mila copie la prima edizione della guida TavoleDoc. Distribuita presso i ristoranti partecipanti all'iniziativa e in un circuito di hotel, in collaborazione con Regione Liguria, la guida cartacea di 168 pagine, edita da Mediavalue di Mario Cucci (nella foto in alto, a destra) e curata dal direttore editoriale Elio Ghisalberti (in alto, a sinistra), raccoglie i migliori indirizzi della ristorazione della Liguria, dalla riviera di Ponente a quella di Levante, prendendo in considerazione tutte le professioni del settore: dalla cucina alla sala, dalla gestione alla sommellerie, senza dimenticare panorami e vedute. Arricchita dalle fotografie di Paolo Picciotto, la guida TavoleDoc contempla 32 ristoranti aderenti. L'iniziativa è promossa da Claudio Pasquarelli, patron del ristorante Claudio a Bergeggi, tra i capisaldi della ristorazione gourmet ligure.

Women'Stories: otto donne si raccontano a Oltre Tv sui social

Protagoniste Camila Raznovich, Tessa Gelisio, Daniela Ferolla, Miriam Candurro
Denise Dellagiacoma, Alice Agnelli, Paola Talamini Minotto e Federica Piccinini
Women'Stories si rinnova con un nuovo format, in onda sui canali social del brand di abbigliamento Oltre, con appuntamenti settimanali che aprono una finestra sulle storie ordinarie di donne straordinarie. In ogni puntata sulla Oltre Tv, sorelle, madri, mogli, amiche si raccontano in Casa Oltre in un modo innovativo, ripercorrendo le strade della propria vita, svelando segreti e  progetti futuri. Otto donne per otto momenti di condivisione, che cominciano nel segno dello stesso numero: la prima puntata è andata online l'8 marzo, in occasione della Festa della donna. Attraverso una serie di contenuti collaterali, che permetteranno al pubblico di accedere a teaser, stories e video backstage, Camila Raznovich, Tessa Gelisio, Daniela Ferolla, Miriam Candurro, Denise Dellagiacoma, Alice Agnelli di @agipsyinthekitcken, Paola Talamini Minotto di @thepinkdumpling e Federica Piccinini di @sweetasacandy porteranno in vita questo piccolo palinsesto. Nell'ambito di 'A fit for every story', il progetto di storytelling lanciato nel 2017, Oltre ancora una volta celebra chi riesce a guardare, sentire, pensare e andare Oltre, dove i confini non esistono, dove il sorriso e l'energia positiva impreziosiscono tutte le storie.

10 marzo 2019

Si svolgerà il 13 marzo la nuova edizione del 'Premio Socrate'

E' fissata il prossimo 13 marzo, a Milano, la nuova edizione del 'Premio Socrate', che assegna riconoscimenti di merito alle più autorevoli personalità del mondo dell'editoria, dello spettacolo e dell'economia.
Fondato nel 2011 da Cesare Lanza, è un movimento di opinione libero e apolitico
Vige ancora un certo riserbo sui nomi dei premiati, ma il giornalista Cesare Lanza, fondatore del premio, comincia a rivelarne alcuni: Salvatore Rossi, direttore generale della Banca d'Italia e presidente dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Ivass, l'attore Lino Banfi, di recente nominato commissario Unesco, Laura Cioli, amministratore delegato del gruppo editoriale Gedi, cui fanno capo le testate giornalistiche L'Espresso, La Repubblica e La Stampa. Il 'Premio Socrate' è un movimento di opinione libero, atipico e apolitico. Lanciato a maggio 2011, il premio ha ottenuto un immediato successo di adesioni, distinguendosi come un movimento aperto a tutti coloro che pensano che oggi, in Italia, sia indispensabile recuperare e rilanciare il valore della meritocrazia. La scelta di Socrate come modello di riferimento è dettata dalla considerazione che il filosofo greco è il simbolo della fiducia nel merito, un valore che dovrebbe sempre imporsi al di là di ogni ostacolo possa presentarsi nella vita, a livello personale e professionale. Tra le tante personalità premiate nelle scorse edizioni figurano anche Urbano Cairo, Ernesto Mauri, Letizia Moratti, Paolo Savona, Gianni Letta, Patrizia Grieco, Massimo Moratti, Marina Cicogna. Partner dell'edizione 2019 del premio sono Poste Italiane, Cisalpinatours, Etihad Airways e Starhotels.

09 marzo 2019

Magnitudo Film porta al cinema per tre giorni l'arte di Canova

Nuovo appuntamento con 'L'Arte al cinema', il ciclo di docufilm realizzati da Magnitudo Film e distribuiti in Italia dalla stessa casa di produzione in collaborazione con Chili.
Le particolari tecniche di ripresa, in altissima definizione, mostreranno
allo spettatore lo stesso punto di vista del maestro della scultura
In programma nelle sale italiane dal 18 al 20 marzo 'Canova', titolo dedicato al massimo maestro del Neoclassicismo, considerato l'ultimo grande artista italiano di livello mondiale. Diretto da Francesco Invernizzi, il documentario ripercorre la storia che a Venezia ha visto nascere il talento di Canova, passando per Francia, Inghilterra, Russia e soprattutto Roma, ma senza lasciare mai Possagno, Paese natale dello scultore. Le tecniche di ripresa 8K Hdr riveleranno dettagli poco conosciuti e, soprattutto, mostreranno lo stesso punto di vista di Canova, raccontato dalla voce di chi conosce perfettamente i suoi capolavori: Vittorio Sgarbi, presidente dalla Fondazione Canova di Possagno, e Mario Guderzo, direttore museo e gipsoteca Antonio Canova di Possagno. 'Canova' fa seguito ai docufilm 'Bernini', 'Dinosaurs', 'Mathera', 'Leonardo Cinquecento' e 'Wunderkammer – Le stanze della meraviglia'.  

08 marzo 2019

Cofidis e Pallacanestro Crema stanno dalla parte delle donne

Cofidis, leader nel settore del credito al consumo e delle facilitazioni di pagamento, ha avviato una sponsorship con la Pallacanestro Crema (squadra che dal 2014 milita in serie B) per sostenere la campagna #NoViolenzaControLeDonne 'Schiacciamo la violenza. Un canestro per lei' tesa a contrastare attivamente questa piaga sociale mettendo in atto azioni di prevenzione, sensibilizzazione e sostegno delle donne coinvolte in episodi di violenza. Sulla scia del progetto che prevede l'organizzazione di incontri nelle scuole per sensibilizzare gli studenti e la presenza del logo sulle maglie rosa della squadra, anche Cofidis si adopererà, oltre a fornire la visibilità necessaria, per sviluppare una serie di attività congiunte di sensibilizzazione come una serie di incontri propedeutici per incoraggiare la cultura del rispetto e della non violenza nei confronti del genere femminile.

Le foto iconiche di Bob Krieger in mostra a Palazzo Morando

'Bob Krieger Imagine. Living through fashion and music. ’60 ’70 ’80 ‘90' è il titolo della mostra, allestita nelle sale di Palazzo Morando|Costume Moda Immagine di Milano.
Il grande fotografo ha partecipato al vernissage della sua mostra
Aperta al pubblico da oggi al prossimo 30 giugno, è promossa dal Comune di Milano | Cultura, Direzione Musei Storici, patrocinata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana e organizzata dalla MGV Communication, con l'allestimento firmato dall'architetto Carlo Colombo e la curatela di Maria Grazia Vernuccio. In mostra una selezione di scatti dalla collezione privata di Bob Krieger: foto scattate tra gli anni ’60 e gli anni ’90, tra cui le campagne pubblicitarie dei più grandi stilisti italiani, da Armani a Ferrè, da Missoni a Valentino, da Versace a Biagiotti, da Gucci a Fendi e Dolce & Gabbana. Krieger seppe infatti documentare l'affermazione del made in Italy nel mondo, immortalando i volti, le geometrie, i colori, le linee e l'opulenza tutta italiana, aprendo la strada all'eccellenza del design, del cibo e del lifestyle che ancora oggi connotano il nostro Paese. Autore di tre copertine del Time, corrispondente del New York Times Magazine, Krieger è stato uno dei protagonisti di questa stagione di successi della moda italiana nel mondo, segnando un'epoca nella fotografia del costume e della moda a livello mondiale. L’esposizione sarà animata da eventi e attività: in collaborazione con Yamaha Music, la mostra ospiterà le performance della Yamaha Silent Experience, con un programma realizzato in esclusiva in cui artisti di fama internazionale si esibiranno in concerti per pianoforte fruibili attraverso la tecnologia del 'Silent wifi concert”. Un percorso polisensoriale, quindi, in grado di coinvolgere sguardo e udito.

07 marzo 2019

Bruno Barbieri è il volto del servizio di spesa online EasyCoop

Lo chef pluristellato e volto noto tv Bruno Barbieri diventa testimonial di EasyCoop, il servizio di spesa online e consegna a domicilio di Coop Alleanza 3.0.
Easycoop, il servizio di spesa online e consegna domicilio 
di Coop Alleanza 3.0, sarà comunicato con una campagna
Gestito attraverso la partecipata Digitail, EasyCoop rappresenta la più ampia offerta oggi disponibile nel Bel Paese nell'ecommerce alimentare. La cura dei dettagli, l'attenzione alla qualità e lo spirito innovativo e dinamico rendono Barbieri il testimonial perfetto per veicolare tutte le specificità del servizio. Con questa collaborazione, s'inaugura 'EasyCoop, easy life', la nuova campagna di comunicazione volta a raccontare tutta la comodità, la freschezza e la qualità del servizio. La campagna, multisoggetto e multiformato, si declinerà in affissione, radio, cinema e web. E sarà veicolata solo nei territori coperti dal servizio: Emilia-Romagna, Veneto e Roma (area metropolitana), per un bacino complessivo di quasi 7 milioni di persone. La creatività della nuova campagna è stata ideata dallo staff interno di EasyCoop per quanto concerne direzione artistica, strategia creativa e copywriting. Il servizio fotografico è di Luca Cattoretti. La casa di produzione video è OsmosVideoFactory, con Gigi Piola come director e Leo Carbotta come direttore della fotografia. La pianificazione è curata da Phd Media.

Con 'Tanto di cappellino' Innocent sostiene Outsider Onlus

Appuntamento a Milano il 9 marzo per 'Caffè a maglia'
Innocent, leader nella produzione di succhi di frutta freschi e smoothie in Europa, organizza Caffé a maglia, un evento gratuito rivolto a coloro che si dedicano al lavoro a maglia (o aspiranti tali) e che desiderano contribuire in prima persona al progetto solidale di Innocent Tanto di cappellino. Appuntamento sabato 9 marzo a Milano, dalle ore 14.30 alle 19.30, presso Coffice in via Olona 11. Innocent darà il benvenuto a tutti coloro che vorranno lavorare a maglia in compagnia per confezionare quanti più cappellini di lana possibili da far indossare agli smoothie. I fondi raccolti dalla vendita delle bottigliette solidali verranno devoluti all'associazione Outsider Onlus di Torino, che si occupa di supportare l'integrazione sociale di persone con disabilità attraverso laboratori artistici. Ogni partecipante potrà contare sulla presenza dei 'ferri del mestiere' e di tanta lana colorata con cui dare libero sfogo alla propria creatività, tra un sorso di smoothie e una fetta di torta. Saranno presenti anche insegnanti di lavoro a maglia che condivideranno i loro segreti per realizzare cappellini a misura di bottiglietta e dare preziosi suggerimenti ai meno esperti nel knitting. L'ingresso al Caffé a Maglia di innocent è gratuito e non occorre pre-registrarsi.

Autogrill adotta elementi d'arredo realizzati con i fondi di caffè

Autogrill sceglie Wascoffee, un nuovo materiale realizzato con i fondi di caffè. Si tratta di un'opportunità di riciclo di una delle materie prime più simboliche della propria attività: sono infatti più di 100 milioni i caffè serviti da Autogrill ogni anno in Italia.
Wascoffee è un materiale brevettato, 100% naturale e riciclabile
Grazie a una collaborazione con Cmf Greentech, innovativa azienda italiana specializzata in prodotti ecosostenibili, è stato possibile mettere a punto e brevettare questo  materiale 100% naturale e riciclabile, utile per la realizzazione di elementi di arredo di ecodesign. Wascoffee era stato introdotto per la prima volta nel Bistrot milanese di City Life, a fine 2017, per essere poi adottato come elemento caratterizzante dei format Puro Gusto e Bistrot di nuova apertura in Italia e in Europa. Tra questi il Puro Gusto all'interno dell'aeroporto di Milano Linate dove, infatti, i tavolini, il banco, i pannelli a parete - con la storia del ciclo di vita del chicco di caffè e una mappa in omaggio alla città di Milano - sono interamente realizzati in Wascoffee. Il materiale, recentemente utilizzato anche in alcuni Puro Gusto e Bistrot in Francia e Turchia, approderà oltreoceano nel 2020 all'aeroporto di San Francisco. Il progetto ha visto Costagroup come partner creativo degli arredi e il dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano per implementare insieme ad Autogrill il piano di utilizzo del nuovo materiale sia a livello nazionale sia internazionale. 

Da Sephora una speciale scatola di rossetti Rouge per D.i.Re.

Anche quest'anno, in occasione della Giornata internazionale della donna, si rinnova la collaborazione tra Sephora e D.i.Re, Donne In Rete contro la violenza, per donare una carica di bellezza e fiducia in se stesse alle donne che stanno recuperando la propria autonomia dopo un'esperienza di violenza.
Fino al prossimo 10 marzo, nei beauty store Sephora di molte città italiane le talentuose make up artist Sephora riveleranno alle donne accolte nei centri antiviolenza e alle operatrici e attiviste di D.i.Re tutti i migliori tips per abbinare ad arte ombretti e rossetti ed esaltare la bellezza naturale. Dopo una prima edizione che ha riscontrato un successo eccezionale, si apre quest'anno la seconda edizione di 'Classes for confidence' di Sephora, ossia 'Lezioni di fiducia' attraverso il make up, utili a ritrovare se stesse dopo un periodo in cui truccarsi era l’ultima delle preoccupazioni. Per tutto il mese di marzo, inoltre, sarà possibile sostenere i centri antiviolenza acquistando, nei beauty store Sephora o sul sito sephora.it, uno dei rossetti della collezione Sephora Rouge con la speciale scatola disegnata per D.i.Re. che, con 80 organizzazioni che gestiscono 116 centri antiviolenza in 18 regioni, è la più grande organizzazione nazionale che si occupa di violenza di genere da oltre 30 anni.