20 maggio 2019

Intestino e tono dell'umore: se ne parla nei talk-show di Aboca

Si terrà a Milano domani, alle ore 18.00, nelle Sala Piccola del Teatro Dal Verme la nona e penultima tappa del tour organizzato da Aboca 'La buona salute. Intestino, alimentazione consapevole e biochimica della gioia' con il dottor Pier Luigi Rossi.
Il dottor Pier Luigi Rossi è autore del volume di Aboca Edizioni
'La buona salute. Intestino, alimentazione consapevole e biochimica della gioia'
A presentarlo sarà il noto volto tv Patrizio Roversi. "La gioia, la felicità, la tristezza nascono da ciò che mangiamo e non soltanto dai condizionamenti psicologici, sociali e affettivi che ci riguardano" afferma il dottor Rossi nel suo ultimo libro, di Aboca Edizioni, intitolato 'L'intestino, il sesto senso del nostro corpo. Alimentazione consapevole e biochimica della gioia'. Una teoria che il medico illustrerà al pubblico nel corso talk show illustrando il rapporto che intercorre tra il cervello e l'intestino, laddove le stimolazioni viscerali raccolte dal nervo vago e portate al cervello condizionano il tono dell’umore, determinando stati di tristezza o di gioia. L'alimentazione, in sostanza, genera identità biologica, definisce la salute psichica e, di conseguenza, la qualità della vita quotidiana. È necessario, dunque, acquisire consapevolezza di ciò che si mangia e conoscere l'intestino per cambiare le abitudini alimentari errate. La prima prevenzione, dunque, va fatta a tavola, ogni giorno: l'atto alimentare è espressione di qualcosa che va oltre il semplice calcolo delle calorie giornaliere. Dopo Milano, mercoledì 22 maggio sarà la volta di Como, ultima tappa di questo tour itinerante che ha abbracciato l'Italia intera con l’obiettivo di fare educazione sulla relazione intestino-tono dell'umore e accompagnare le persone nella definizione di una alimentazione sana e consapevole. L'ingresso agli eventi Aboca è sempre gratuito, senza prenotazione e fino a esaurimento posti.

Belvedere Branches, il brunch sposa i tre nuovi Belvedere cocktail

Belvedere Vodka cavalca l'onda del progetto di successo Belvedere Drink Pink, lanciato nel 2018 e caratterizzato dalla riscoperta della preziosità della natura e dell'autenticità, con Belvedere Branches, che ha per bucolica cornice il locale Pandenus in piazza Gae Aulenti a Milano.
Un progetto di food paring studiato a quattro mani
con lo chef pluristellato Enrico Bartolini
Branches coniuga l'eccellenza delle materie prime e la freschezza degli ingredienti della luxury vodka, simboleggiati dai rami sulla bottiglia, con la tradizione culinaria anglosassone del brunch.
Uno dei tre nuovi cocktail
a base di Belvedere Vodka
Questo concept si traduce in tre nuovi cocktail Belvedere (The Rubin, The Pomme Highball, The Polska Mary) ideali per un raffinato brunch, impreziosito dalle proposte appositamente ideato dallo chef Enrico Bartolini, il più stellato d'Italia. Una esclusiva drinking experience con food pairing che potrà essere vissuta nell'atmosfera del Pandenus, i cui spazi raccontano visivamente il progetto Belvedere Branches, tingendosi di verde e trasformandosi in un'oasi naturale nel bel mezzo della piazza più futuristica della città. Fino al prossimo 2 giugno, il menù speciale firmato Bartolini, abbinato ai tre nuovi Belvedere cocktail, attende i clienti che vorranno immergersi in quest'esperienza fatta di profumi, colori, natura e freschezza. Nell'occasione viene riproposta anche la Drink Pink 2018, con i suoi cocktail a base di Belvedere Vodka e pompelmo rosa.

Nuova vita agli abiti usati con il programma #wecare di Ovs

Contribuire a proteggere il futuro del pianeta, attraverso il programma d'innovazione sostenibile #wecare, che tocca tutte le dimensioni aziendali a 360 gradi, dal prodotto al negozio, alle persone, è l'obiettivo di Ovs.
L'insegna si impegna a raccoglierne, entro il 2020, almeno mille tonnellate
per promuovere la transizione verso la moda circolare
Per promuovere una transizione verso la moda circolare, in cui non esistono rifiuti, perché tutto è già pensato per essere materia prima per un prodotto nuovo, il marchio italiano, l'unico che aderisce agli obiettivi di Global Fashion Agenda, s'impegna a raccogliere entro il 2020 - grazie alla partecipazione attiva dei clienti - almeno mille tonnellate di abiti usati. Con il claim 'Insieme proteggiamo il futuro del pianeta', Ovs ha lanciato un video dedicato alla moda circolare su tutti i canali social e sul sito ovs.it, per sensibilizzare i clienti sulla raccolta degli abiti usati che prosegue in tutti gli store. Nella rete dei negozi Ovs è infatti attivo già dal 2013 il programma di raccolta in collaborazione con I:CO: se ancora indossabili, i capi raccolti vengono sottoposti da I:CO a un trattamento che consente di riutilizzarli; altrimenti potranno essere trasformati in prodotti diversi o scomposti nelle loro fibre tessili per recuperare nuova materia prima.

Il beauty brand di vendita diretta LimeLife è sbarcato in Italia

Presentate a Milano le novità cosmetiche della collezione Fresch Picked p-e 2019 di LimeLife, il nuovo brand di vendita diretta lanciato nel 2014 dalla newyorkese Alcone (azienda fondata nel 1952) e sbarcato in Italia lo scorso anno.
Fondato a NY, il marchio fa capo alla francese L'Occitane en Provence
Ad oggi questo marchio beauty professionale, che annovera una vasta gamma di prodotti di skincare naturale e trucchi altamente pigmentati, è presente in otto Paesi. L'obiettivo di LimeLife by Alcone è diffondere nel mondo segreti di bellezza e spunti per accrescere il benessere personale e professionale. Concept originale dell'azienda Alcone, il brand è parte del gruppo francese L'Occitane en Provence. Alcone, orgogliosamente a conduzione familiare, ha stimolato Michele Gay e Madison Mallardi - esponenti di nuova generazione della casa cosmetica - a espandere l'attività decennale di famiglia e a fondare LimeLife by Alcone, concentrando i propri sforzi per offrire, anche al mercato italiano, prodotti di altissima qualità attraverso la modalità direct sales. Per la primavera-estate 2019 LimeLife by Alcone si è ispirata alla bellezza dei fiori per proporre le nuove palette del make up e alla natura per creare inediti elisir di bellezza e cura del corpo, per lui e per lei. 

19 maggio 2019

'Palladio' al cinema dal 20 al 22 maggio con Magnitudo e Chili

Un docufilm sulle opere di uno dei massimi architetti mai esistiti
E' dedicato ad Andrea Palladio, uno degli architetti più influenti di sempre, che con la sua opera ispirò la costruzione dei più importanti edifici del potere del mondo, come la Casa Bianca e il Congresso, il nuovo docufilm 'Palladio' diretto da Giacomo Gatti. Si tratta del nuovo film d'arte realizzato in 8K da Magnitudo Film e distribuito in collaborazione con Chili. Il docufilm intreccia l'universo antico di Palladio alla sua moderna eredità, in un viaggio attraverso lo sguardo e le voci dei palladiani contemporanei, coloro che oggi studiano, vivono e preservano la sua opera per le generazioni future. Il film, che fa seguito al successo di 'Bernini', 'Dinosaurs', 'Mathera', 'Leonardo Cinquecento', 'Wunderkammer - Le stanze della meraviglia' e 'Canova', sbarca nelle sale italiane per tre giorni, da domani a mercoledì 22 maggio.

18 maggio 2019

Quattro appuntamenti per la fun race The Color Run 2019

Sarà Parma la prima tappa della corsa The Color Run 2019, organizzata in Italia da Rcs Sports & Events - Rcs Active Team, al via da domenica 9 giugno.
Di 5 km, si correrà a Parma, Lignano Sabbiadoro, Milano e Torino
La 5 km non competitiva, che unisce allo sport tanta musica, divertimento e i colori dell'arcobaleno, ideata nel 2011 negli Stati Uniti per promuovere il benessere psicofisico delle persone, approderà il prossimo mese nella città emiliana e avrà come suo centro il Parco della Cittadella, location selezionata dal Comune di Parma per lo svolgimento del Festival dello Sport (7-9 giugno), ideato e coorganizzato con la Fondazione Sport Parma per avvicinare le giovani generazioni al mondo sportivo e di cui l’appuntamento con The Color Run farà parte. Il percorso sarà arricchito da cinque punti colore e da due coinvolgenti punti divertimento: quello bolle e il punto schiuma, posizionato poco prima del traguardo, che renderanno più spettacolare la corsa. La fun race quest'anno è ispirata al tema Love, lanciato a gennaio a livello internazionale e che ispirerà i quattro appuntamenti del Tour 2019. Le future tappe si terranno a Lignano Sabbiadoro il 27 luglio con la sunset edition, a Milano il 14 settembre e a Torino a settembre, in data da definire. Diversi i partner coinvolti: Comune di Parma, Città di Lignano Sabbiadoro, Comune di Milano e Arexpo, Comune di Torino, eBay, Oppo, Vitasnella. Local partner Misura (Colussi). Media Partner: Radio Italia, La Gazzetta dello Sport. Charity partner Lega Italiana Fibrosi Cistica.

17 maggio 2019

God Save the Negroni, quattro eventi per i 100 anni del Negroni

L'iniziativa è stata lanciata dall'insegna God Save the Food di cui
sono soci Giovanni Cozza e Federico Bollito (nella foto)
Si è tenuta ieri sera nel locale God Save the Food di viale Piave, a Milano, la prima tappa di God Save the Negroni, l'iniziativa volta a celebrare i 100 anni dell'iconico cocktail da aperitivo. Partner dell'evento, animato dal dj set di Nora Bee e che ha visto la partecipazione dei soci dell'insegna di ristorazione Giovanni Cozza e Federico Bollito, i marchi del beverage Giass, Oscar 697 e il magazine Playboy. Nel corso delle serate, che si possono seguire e condividere con l'hashtag #GodSavetheNegroni, il Negroni si presenta in una veste un po' particolare perché, oltre ad essere shakerato, e non mescolato come vorrebbe la ricetta originale, si può gustare anche in pratiche monoporzioni 'on the go'. Le prossime serate sono in calendario il 20 giugno 2019 presso God Save the Food di via Tortona, il 18 luglio 2019 presso God Save the Food di piazza del Carmine e il 19 settembre 2019 presso God Save the Food di piazza Duomo (in Rinascente, al piano -1).

'Tu puoi... Provaci!', bambini in campo con Francesca Schiavone

La campionessa di tennis sceglierà un bambino
che si aggiudicherà una borsa di studio biennale
Nei weekend 18-19 maggio e 25-26 maggio 2019 la campionessa di tennis Francesca Schiavone, vincitrice del Roland Garros nel 2010, sarà presente in quattro centri di Milanosport con il progetto 'Tu Puoi… Provaci!'. Nel corso delle quattro giornate tutti i bambini tra gli 8 e i 12 anni avranno la possibilità di giocare a tennis e svolgere attività atletica mista a giochi in compagnia di Francesca e di altri preparatori atletici nei campi da tennis del Saini, Cambini Fossati, Lido, Washington. Non è importante il livello: le giornate di divertimento sono aperte a tutti, anche a neofiti del tennis. Al termine dei due weekend la campionessa milanese sceglierà un bambino cui verrà messa a disposizione una borsa di studio biennale e a settembre il fortunato prescelto potrà iniziare l’attività al circolo più vicino a casa sua. Gli sponsor Babolat, Sergio Tacchini e Levissima, con il patrocinio del Comune di Milano garantiranno al vincitore della borsa di studio la fornitura del materiale: racchette, abbigliamento e la copertura economica per permettere al bambino di svolgere l'attività (iscrizione tessera Fit, iscrizione circolo più vicino alla sua abitazione, rimborso spese per trasporto allenamenti, rimborso spese per tornei, visite mediche).

Oral-B comunica il suo ingresso nel settore dei dentifrici

Ha preso il via la campagna di lancio di Gengive & Smalto Pro-Repair, il nuovo dentifricio con cui Oral-B entra sul mercato italiano, diventando così l'unica marca nel campo dell'igiene orale ad avere una offerta completa: dagli spazzolini elettrici al dentifricio, dal collutorio al filo interdentale.
E con l'evento #undentifriciodarecord che si terrà a Milano
proverà a entrare nel Guinness World Records
Uno spot tv di 20" che racconta l'ingresso di Oral-B nel settore dentifrici in Italia e le caratteristiche del nuovo prodotto ed è a cura di Publicis UK. Senza tralasciare gli altri canali di comunicazione: forte la presenza anche sull'online, con una campagna digital e banner sui principali social network e siti di informazione curata da Enfant Terrible. Per celebrare il nuovo prodotto, Oral-B ha pensato anche a un'attività sul territorio in data da definirsi (non più domenica 25 maggio, causa maltempo) al Parco Sempione di Milano: su tratta di un villaggio interattivo fin dal mattino si animerà con attività di formazione e divertimento dedicate all'igiene orale e la possibilità di partecipare ad un'impresa unica nel suo genere: creare la linea di dentifrici più lunga del mondo e aggiudicarsi così il titolo del Guinness World Records. La manifestazione #undentifriciodarecord, coinvolgente e di grande impatto anche grazie alla presenza di Rudy Zerbi e dei due speaker di Radio Deejay Andrea&Michele, sarà l'occasione per far riflettere sulla cura della propria salute e sui benefici di una corretta igiene dentale.

'Romagnoli Dop', la web serie in 13 puntate con Paolo Cevoli

Ogni regione d’Italia è ricca di prodotti tipici, ma anche di persone tipiche. La diversità è uno dei patrimoni più importanti del nostro Paese, quindi deve essere tutelata. Questa l'idea di fondo di 'Romagnoli Dop', l'originale web serie che dal 23 maggio andrà online ogni giovedì sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Paolo Cevoli.
La serie, online dal 23 maggio, ironizza sulle peculiarità dei romagnoli
ed è preceduta da un videoclip con la cover di 'Romagna mia'
Un progetto di comunicazione realizzato insieme alla Regione Emilia Romagna e a Visit Romagna con l’obiettivo di tutelare e valorizzare le caratteristiche dei romagnoli e di tutti coloro che si riconoscono nell'innata simpatia e cordialità della gente di Romagna. In 13 puntate, Cevoli racconta le particolarità del 'Romagnolo Dop' attraverso interviste a personaggi più o meno noti, ma anche a comuni turisti. Duecento tra imprenditori, operatori culturali, artisti, cuochi, scrittori, romagnoli veraci, vacanzieri e altre umanità forestiere hanno prestato testimonianza al fine di raccogliere le qualità chiave che definiscono il carattere del romagnolo. Tra i tanti volti noti: Rudy Zerbi, Giuseppe Giacobazzi, Gianni Morandi, Gianni Fantoni, Kevin Schwantz, Roberto Mercadini, Davide Cassani, Guido Meda, Andrea Mingardi, Aldo Drudi, Duilio Pizzocchi, Andrea Vasumi. "Romagnoli Dop è una campagna di tutela della romagnolità che è uno stato dell'animo oltre a una connotazione territoriale – afferma Cevoli in merito al format – La Dop dei romagnoli ha tre grandi caratteristiche: la sburonaggine, il patachismo e l'ignorantezza e le abbiamo volute cercare proprio in mezzo alle persone. Romagnoli e non". Ad anticipare la web serie, un videoclip musicale con la cover in chiave swing del celebre brano 'Romagna mia' di Secondo Casadei, interpretata dal gruppo Saxofollia insieme al pianista Pietro Beltrami e cantato da Cristina Montanari, Daniela Galli e Silvia Donati. Dal videoclip è tratta la colonna sonora della web serie 'Romagnoli Dop', scritta da Federico Andreotti e Cevoli e realizzata da Clan Studio con la direzione di Empresa Creativa. L'idea della serie è dello stesso Cevoli e di Aldo Drudi.