25 giugno 2019

#RainbowPills, la campagna di M&C Saatchi per i diritti civili


A chi definisce l'omosessualità una malattia, M&C Saatchi risponde con la campagna #RainbowPills. Intelligenza e ironia, anticonformismo e creatività i cardini di questo progetto di comunicazione che accompagna la parata arcobaleno, in programma a Milano il 29 giugno come evento di chiusura della Pride week 2019. Per l’occasione, l’agenzia ha creato una linea di farmaci, Lesbotan, Gayspirina, Bisexicillina, Trans Effect, Queereno, Intersexen, ad alto tasso di provocazione. I blister, distribuiti durante la manifestazione milanese, infatti, non contengono medicinali, ma dolci caramelle. Racchiusi in pack dai colori accesi, che affiancati l’uno all'altro ricreano la bandiera arcobaleno, diffondono un messaggio di civiltà: l'unica malattia da curare è l'omotransfobia. Le pillole sono distribuite nelle librerie Feltinelli o possono essere ritirate presso The Pride Pharmacy, i truck arcobaleno che accompagnano la manifestazione. Il progetto è supportato da una campagna adv che coinvolge la stampa e la città di Milano grazie alle affissioni negli spazi outdoor di IGP Decaux, leader nella comunicazione esterna, che li ha concessi gratutitamente. 'Finalmente esiste una cura' il payoff della campagna #Rainbowpills che, oltre a strappare un sorriso, ha l’obiettivo di sradicare i pregiudizi e contribuire a una diffusione sempre maggiore della cultura dei diritti civili. #Rainbowpills è anche una linea di T-shirt: ogni categoria Lgbt+ ha la propria medicina, il proprio colore, la propria maglietta.

Domani alla mostra di Bob Krieger l'ultimo Silent Wifi Concert

Domani, alle ore 19.30, il Silent Wifi Concert torna per l'ultima volta a Palazzo Morando con l'esibizione del pianista Andrea Vizzini insieme alla violoncellista Francesca Formisano per un'esperienza di grande suggestione.
A Palazzo Morando le note silenziose di un piano e un violoncello Yamaha
L'evento conclude la rassegna musicale promossa nell'ambito della mostra 'Bob Krieger Imagine. Living through fashion and music '60 '70 '80 '90', con la collaborazione di Yamaha Music, PianoLink e Silent System - protagonisti nella realizzazione dei Silent Wifi Concert in Italia ed Europa. A condurre i visitatori lungo il percorso della mostra, in corso fino al 30 giugno, saranno le note silenziose di un pianoforte e un violoncello Yamaha, udibili soltanto tramite Cuffie Silent System, con la possibilità per i visitatori di fruire le opere del maestro Krieger in modo intimo e privato, grazie a quel microcosmo uditivo che l’alta tecnologia Yamaha riesce a creare. Un’occasione unica per scoprire le opere del grande fotografo, che ha saputo documentare l’affermazione del made in Italy nel mondo, immortalando i volti, le geometrie, i colori e le linee della moda italiana, firmando le campagne pubblicitarie dei più grandi stilisti, come Armani, Missoni, Valentino, Versace, Biagiotti, Gucci, Fendi e Dolce & Gabbana. Il costo del concerto è incluso nel biglietto d'ingresso alla mostra.

Il rocker Luciano Ligabue su Topolino si trasforma in Liga Duck

Cosa accade se, per una straordinaria occasione, le Luci d'America si trasformano in Luci di Paperopoli?
E' sulla copertina di Topolino 3318, in edicola dal 26 giugno
 Tra una tappa e l'altra del suo Start Tour 2019 (prossime date: il 28 giugno allo Stadio San Siro di Milano; il 2 luglio allo Stadio Olimpico di Torino; il 6 luglio allo Stadio Dall’Ara di Bologna; il 9 luglio allo Stadio Euganeo di Padova; il 12 luglio allo Stadio Olimpico di Roma), Luciano Ligabue fa una sosta storica nel mondo Disneyano e riceve la celebre attestazione di merito del fumetto di casa Panini Comics: un artistico colpo di matita lo 'paperizza' e lo trasforma nel suo alter ego di Paperopoli, Liga Duck. Eccolo quindi suonare, insieme a Paperino, sulla copertina di Topolino 3318 in edicola da domani, mercoledì 26 giugno, firmata da Alessandro Perina, perfettamente a suo agio nei panni di rocker in becco e piume. All'interno del settimanale è presente un'intervista speciale al cantante fatta da Jacopo, batterista modenese di 9 anni, per l'occasione Toporeporter, ovvero giornalista sul campo: tra consigli da musicista, domande di vita quotidiana, battute sul calcio e pose a favore di obiettivo, il risultato è un mix di simpatia e intesa reciproca. E dalla lunga chiacchierata avvenuta negli studi di Correggio sono nati anche gli spunti per le sceneggiature delle tre tavole a fumetti scritte da Francesca Agrati e Davide Catenacci per i disegni sempre di Alessandro Perina. Liga Duck, tra palco e disneyanità, convincerà Pico De Paperis a sperimentare l'energia pura della musica live, si farà aiutare dalla famiglia dei paperi a organizzare un concerto e regalerà sogni di rock'n'roll a tutti i suoi nuovi amici. Il tutto interpretando le sue hit più famose in versione disneyana: Luci di Paperopoli, Balliamo sul melo, Gazzosa e pop-corn.

Shopping di lusso al The Mall Sanremo, l'outlet della Riviera

The Mall Luxury Outlets ha aperto le porte di The Mall Sanremo, l'unico outlet del lusso nel cuore della Riviera dei Fiori, a due passi dalla Costa Azzurra. Una nuova destinazione per lo shopping di lusso, circondata dalle bellezze naturali locali, che permette ai visitatori di vivere un’esperienza esclusiva di moda, accoglienza ed eleganza. Un viaggio nel fashion per approfittare di offerte speciali senza rinunciare alla massima qualità grazie a prestigiosi marchi di moda. Inoltre, entro la fine dell'anno è prevista l’apertura di un'ulteriore area per accogliere nuovi brand altrettanto esclusivi. Agli ospiti di The Mall Sanremo è dedicata la massima attenzione anche attraverso i numerosi servizi tailor made che rendono speciale la loro shopping experience. All'arrivo, il team della Welcome Lounge è pronto ad accogliere i clienti ed accompagnarli nella loro visita rendendola esclusiva in tutto, dalle informazioni sul centro alle promozioni in corso, fino allo studio di un percorso ad hoc per scoprire il territorio circostante. Per una consulenza di shopping su misura, i personal shopper consigliano e guidano nella scelta del miglior look. Non mancano, poi, servizi di Hands Free Shopping e Home Delivery per acquistare liberamente con la massima comodità. Infine, la lounge dedicata al Tax Free, permette ai visitatori provenienti dai Paesi extra Ue di ottenere un rimborso immediato sui loro acquisti. The Mall Sanremo è aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, con orari dalle 10 alle 20 fino a settembre, mentre da ottobre a marzo dalle 10 alle 19 (chiuso il 25 e 26 dicembre).

24 giugno 2019

Di Balich la presentazione della candidatura Milano Cortina 2026

Il direttore artistico e produttore esecutivo Marco Balich, noto per i successi di oltre 20 cerimonie olimpiche, da Torino 2006 a Rio 2016, per l'Albero della Vita di Expo Milano 2015 e per lo show 'Giudizio Universale', il primo spettacolo permanente d'Italia, in scena a Roma, ha curato con la sua società Balich Worldwide Shows la presentazione della candidatura di Milano Cortina 2026.
Con la sua società Balich Worldwide Shows cura le cerimonie olimpiche 
"La più grande festa del mondo sarà a Milano nel 2026 - commenta Balich-. Sono felicissimo della vittoria di Milano Cortina. Sarà un momento fondamentale per il futuro del nostro Paese. Bravi Giovanni Malagò, il sindaco Sala, il governatore Zaia, il governatore Fontana, Giorgetti e tutti coloro che hanno creduto e lavorato a questa scommessa. Un fantastico gioco di squadra: quando l'Italia si unisce riesce a vincere con un bellissimo progetto. Viva Milano, viva Cortina, viva l’Italia!". Quest'estate Balich Worldwide Shows produrrà le cerimonie della 30th Summer Universiade di Napoli 2019, dei Pan e Para PanAmerican Games a Lima 2019 e l'anno prossimo le Cerimonie di Tokyo 2020, insieme a Dentsu.

Vittoria! Assegnate a Milano-Cortina le Olimpiadi invernali 2026

La città di Milano festeggia il successo con quest'immagine  
Vittoria! L'esclamazione, che campeggia sull'immagine ufficiale scelta per la candidatura di Milano Cortina 2026, festeggia l'assegnazione dei Giochi olimpici e paralimpici invernali ufficializzata questo pomeriggio dal Comitato olimpico internazionale. A partire da oggi, l'immagine sarà proiettata su Palazzo Marino, oltre che ripresa dal sito ufficiale del Comune di Milano, dal sito Yes Milano, dalle pagine social dell'amministrazione, da tutti gli schermi digitali della città (circa 130) e dai totem. La notizia dell'assegnazione dell'incarico all'Italia, che ha battuto la Svezia, è giunta questo pomeriggio da Losanna con 47 voti a favore della candidatura italiana contro i 34 di Stoccolma-Aare. Per la terza volta i Giochi olimpici invernali saranno ospitati in Italia, dopo Cortina 1956, Roma 1960 e Torino 2006. E il capoluogo lombardo ha scelto di festeggiare il successo per l'organizzazione dell'evento olimpico, che si terrà fra sette anni, con quest'immagine di forte impatto emotivo.

Kentucky Fried Chicken lancia il panino Colonel's Burger

Da oggi, 24 giugno, nei 34 ristoranti Kentucky Fried Chicken in Italia arriva il Colonel's Burger, panino con pollo fritto.
La novità è presentata con una campagna
Il panino viene presentato con una campagna che ha per protagonista il Colonnello Harland Sanders, fondatore e storico frontman del brand. Impersonato per la prima volta in Italia da un vero attore, il Colonnello racconta, attraverso un monologo interiore, la sua ricerca di 'maniacale perfezione' e quel pizzico di follia che gli hanno permesso di superare gli ostacoli con coraggio e inseguire i propri sogni con inventiva e determinazione per raggiunge risultati straordinari. Come il famoso pollo fritto, inimitabile grazie alla ricetta originale inventata proprio da Harland Sanders nel 1940 e che oggi si può gustare anche nel nuovo Colonel's Burger. Il Colonel's Burger contiene filetto di pollo cucinato con bacon, formaggio, salsa Bbq, maionese e insalata. Il concetto della campagna nasce da un sillogismo semplice: il Colonel's Burger è il miglior panino di pollo perché è preparato con il pollo fritto migliore. E il pollo fritto migliore è quello di KFC. A questo ragionamento strategico è seguita la costruzione del personaggio del Colonnello Sanders attraverso un tool chiamato AmazonStudios, che ha portato alla creatività della campagna. La creatività è sviluppata da Isobar, global digital agency del gruppo Dentsu Aegis Network. La campagna sarà online fino al 14 luglio sia in affissione sia sul digitale. Ad essa è associata una promozione, valida fino al 21 luglio: chi scarica l'App KFC Italia e si registra potrà provare due Colonel’s Burger al prezzo di uno. Disponibile su App Store e Google Play Store, l'app permette di accedere a promozioni esclusive e limitate nel tempo, trovare il ristorante più vicino ed entrare nel Colonel's Club, un programma fedeltà attraverso il quale raccogliere punti e ottenere prodotti in omaggio.

Caporale tiene due masterclass a Venezia e Roma con Italicus

Il Giro d'Italicus con Simone Caporale, che quest'estate sta attraversando l'Europa, fa tappa a Venezia e a Roma per ispirare e offrire esperienze uniche al pubblico della bar industry italiana utilizzando il rosolio di bergamotto Italicus creato da Giuseppe Gallo.
Il pluripremiato bartender realizzerà dei cocktail estivi freschi
con il rosolio di bergamotto Italicus
Il 25 giugno, presso il celebre locale veneziano Il Mercante, e il 26 giugno, al Coffee Pot Trastevere nella capitale romana, Caporale svelerà i segreti per realizzare cocktail estivi freschi, dissetanti e impeccabili, sia nel gusto che nella presentazione, con un tocco di novità e creatività. Dopo una prima esperienza in un piccolo bar a Como, sua città natale, Simone è riuscito a farsi strada diventando uno dei più famosi bartender a livello internazionale, reinventando l'esperienza del bar a cinque stelle. Grazie al suo stile unico, all'innovazione delle sue preparazioni e all'impeccabile attenzione ai dettagli, che ha perfezionato e migliorato nel corso degli anni, ha saputo portare il locale londinese Artesian al The Langham a vincere il titolo di World's Best Bar per quattro anni consecutivi (2012 - 2015) e a essere premiato lui stesso con numerosi riconoscimenti, tra cui l'International Bartender of the Year 2014 ai prestigiosi Spirited Awards. Nel corso di ogni masterclass, dopo un primo momento di introduzione durante il quale saranno spiegate le caratteristiche sensoriali degli agrumi più utilizzati nella preparazione dei cocktail, Simone illustrerà una tecnica innovativa per estrarre l'olio essenziale dagli agrumi, ispirandosi alla metodologia solita per realizzare i profumi, per poi creare i liquori, senza perdere il gusto autentico e il profumo inconfondibile degli agrumi italiani. A seguire, spiegherà e dimostrerà passo a passo come preparare due cocktail per un aperitivo anticonvenzionale: il 'Bergamotto Cocktail', realizzato solamente con Italicus e le note agrumate del bergamotto, servito in una coppa realizzata con la buccia dell'agrume, e il 'Nostrano Spritz', una rivisitazione in chiave moderna del classico cocktail veneziano.

Matrix per il secondo anno consecutivo di scena a Milano Pride

Per il secondo anno consecutivo Matrix, brand americano di prodotti professionali haircare e haircolor, è partner ufficiale di Milano Pride con la linea di trattamenti capelli Total Results.
Il marchio haircare è contro ogni forma di discriminazione
Giunta alla decima edizione, la manifestazione celebra la diversità in tutte le sue forme, non soltanto quelle legate all'orientamento sessuale: è infatti una straordinaria festa di libertà resa possibile dal lavoro congiunto di istituzioni pubbliche, associazioni e realtà commerciali. Una kermesse che coinvolge migliaia di persone che scendono in strada per rivendicare con orgoglio il diritto all'autodeterminazione di ogni individuo, senza discriminazione alcuna. La città di Milano dedica un'intera settimana agli eventi: partita il 21 giugno, la Pride Week culminerà con la parata finale del 29 giugno, che da piazza Duca D'Aosta attraverserà il cuore della città per terminare a Porta Venezia. Il connubio con il brand Matrix Total Results nasce dalla condivisione di valori come l'inclusività, la libertà e l'uguaglianza, esplicitati nel posizionamento del brand: 'No labels, just results. We discriminate against no one'. Durante la Pride Week, Matrix è in piazza Oberdan, con un 'Pride hair bar' in cui un team di hairstylist offrirà ai frequentatori del villaggio cittadino servizi di blow-dry e piega express. realizzati con i prodotti Total Results. Gli hairstylist saranno a disposizione del pubblico dalle 16 alle 24 del 27 e 28 giugno e dalle 13 alle 24 del 29 giugno. I valori di diversità e inclusività del brand saranno inoltre interpretati durante la parata finale del 29 giugno dall'hair stylist e influencer Luigi Gentile, che si metterà a disposizione per incontrare il pubblico e i suoi follower.

23 giugno 2019

Il gusto e la freschezza dei drink Tassoni sono sinonimo d'estate

L'iconica Cedrata
Con l'inizio dell'estate, Cedral Tassoni, azienda del beverage con 225 anni di storia, ubicata sulla riva bresciana del lago di Garda, si riaffaccia in comunicazione per ribadire i suoi valori di freschezza, italianità e gusto. La programmazione dell'intramontabile spot dedicato alla Cedrata è in onda a rotazione fino al 29 giugno sulle emittenti Rds e Radio Kiss Kiss. Il clou della comunicazione è previsto dal 15 luglio in televisione, in radio e sulle riviste ad alta diffusione. Novità assoluta è lo spot dedicato alla linea Fiori&Frutti, soft drink di nuova produzione ai gusti Fior di Sambuco, Mirto in Fiore e Pescamara, che si affiancherà allo storico spot sulla Cedrata.
Il Tamarindo Erba
Tra giugno e luglio entrambi gli spot saranno protagonisti in tutte le stazioni del Circuito Videometro di Napoli. Obiettivo della campagna è intercettare giovani consumatori attenti alla qualità dei prodotti e alla ricerca di gusti freschi e originali, come quelli dei nuovi soft drink, senza però trascurare i consumatori abituali amanti dell'iconica Cedrata. La conclusione della campagna è prevista durante la Milano Fashion Week con una maxi affissione in Piazza Cinque Giornate, dal 17 al 23 settembre prossimi. Per quanto concerne invece le ultime novità di prodotto, oltre alle referenze presentate lo scorso maggio a TuttoFood, si segnala il rilancio sul mercato dello Sciroppo all'Estratto di Tamarindo, un prodotto storico a marchio Erba (l'antica azienda Carlo Erba è stata infatti acquisita da Tassoni). Si tratta di uno sciroppo dissetante, fonte naturale di magnesio e calcio (e riformulato con fibre che regolano il transito intestinale), ideale non solo per combattere gli effetti debilitanti della calura estiva, grazie alle sue virtù rinfrescanti contro la 'sete ardente', ma anche dalle proprietà antiossidanti e antibatteriche. Lo Sciroppo all'Estratto di Tamarindo, che mantiene la confezione originale, è prodotto e imbottigliato da Cedral Tassoni nello stabilimento di Salò e venduto in bottiglie di vetro singole da 280 ml nella grande distribuzione.