Appuntamento il 9 ottobre al Coin di Piazza Cinque Giornate a Milano |
07 ottobre 2019
Mara Venier inaugura il primo temporary shop di Luisa Viola
Etichette:
abbigliamento,
Coin,
eventi,
Luisa Viola,
Mara Venier,
temporary shop,
vip
N.A.E. Naturale Antica Erboristeria debutta al Milano Film Festival
Valeria Solarino in qualità di giurata
designerà la 'N.A.E Miglior Attrice'
|
Etichette:
bellezza,
bodycare,
cinema,
Cosmos,
EcoCert,
giuria,
Milano Film Festival,
N.A.E. Naturale Antica Erboristeria,
natura,
partner,
pelle,
prodotto,
skincare,
Valeria Solarino,
Vegan,
vip
'In the name of Africa', cuori in tre piazze d'Italia contro la fame
Milano, Roma e Bologna questo mese ospitano l'evento di Cefa Onlus |
Etichette:
Bologna,
Cefa Onlus,
cuore,
fame,
impegno,
In the name of Africa,
Milano,
mondo,
palloncini,
piazze,
pixel art,
Roma
06 ottobre 2019
Il Comune e Confcommercio Milano s'illuminano di rosa
Il Comune di Milano e il palazzo di Confcommercio Milano, per l'intero weekend, sono al fianco di Fondazione Umberto Veronesi.
Testimoniano così il sostegno a Pink is Good della Fondazione Veronesi |
A testimonianza della volontà di sensibilizzare la cittadinanza sull'importante ruolo della prevenzione, Palazzo Marino, sede del Comune, e Palazzo Castiglioni, sede di Confcommercio Milano (che proseguirà l'illuminazione per tutto ottobre) s'illuminano di rosa per difendere la salute delle donne, nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. In questo modo, le due istituzioni hanno scelto di sostenere Pink is Good, il progetto con cui Fondazione Umberto Veronesi finanzia medici e ricercatori (153 in totale, 42 nel 2019) impegnati nello studio e nella cura del tumore al seno (53mila casi all’anno in Italia), all'utero (oltre 10mila) e all'ovaio (poco più di 5mila). Pink is Good non è soltanto sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza, ma anche educazione alla prevenzione attraverso una corretta informazione e il finanziamento di studi scientifici mirati a capire come prevenire l'insorgenza dei tumori femminili. Per portare avanti questa duplice missione, Milano oggi ha ospitato la sesta volta la PittaRosso Pink Parade, camminata di 5 km per le vie cittadine. L'evento, anche quest'anno, ha goduto del patrocinio del Comune di Milano.
Etichette:
Comune di Milano,
Fondazione Umberto Veronesi,
illuminazione,
impegno,
Palazzo Castiglioni,
palazzo Marino,
Pink is Good,
Pittarosso Pink Parade,
prevenzione,
ricerca scientifica,
rosa
05 ottobre 2019
We are Knitters è prossimo al lancio delle collezioni Navy e Curvy
Alberto Bravo e la socia Maria José Marín |
Affiancato dal suo giovane staff, Alberto Bravo di recente è giunto a Milano da Madrid per presentare al mercato italiano le ultime novità di We are Knitters, il brand che lui stesso ha fondato nel 2011 fa insieme all'amica Maria José Marín, detta Pepita. Il marchio spagnolo in questi otto anni si è affermato nel comparto del lavoro a maglia e uncinetto, spedendo in tutto il mondo kit contenenti tutto il necessario per realizzare caldi e colorati capi di abbigliamento e accessori trendy. Il brand, che ha all'attivo oltre 25mila kit venduti in 20 Paesi, è prossimo al lancio di una linea Curvy di maglioni e cardigan studiati per persone dalle curve generose e già dal prossimo 15 ottobre proporrà online una collezione di capi dallo stile Navy, ossia maglie, cardigan e sciarpe d'ispirazione marina, avendo infatti come motivi le righe, le linee rette e nuance che spaziano dal classico bianco al blu scuro, al rosso.
Un cardigan della Navy collection |
Il pattern del cestino a forma di zucca di Halloween è già online |
Per rimanere in tema mare, la collezione Navy è composta da kit i cui nomi evocano i luoghi più rinomati delle barriere coralline: Queensland, Wakatobi, Ningaloo, Lofoten Scarf, Noronha, Tubbataha. I kit, ordinabili sul sito di We are Knitters, contengono gomitoli di lana di pregio, ferri da maglia in legno di faggio, ago da lana, pattern-guida e un'etichetta per contrassegnare l'opera una volta terminata. In caso di dubbi, l'azienda mette a disposizione video tutorial e post sul suo blog per aiutare gli sferruzzatori a risolvere ogni problema. Sul sito del produttore si trovano anche diversi pattern gratuiti tematici, come quello che ispirerà i knitter desiderosi di realizzare un accessorio per il prossimo Halloween: un cestino con la forma della tipica zucca della festa più terrificante dell'anno, ideale per contenere dolciumi e caramelle.
Etichette:
Alberto Bravo,
cardigan,
cestino,
curvy,
Halloween,
kit,
knitting,
lavoro a maglia,
mare,
Maria José Marín,
mondo,
Navy,
We are knitters,
zucca
04 ottobre 2019
Anche gli uomini hanno il ciclo: succede nello spot di Thinx
Una campagna pubblicitaria destinata a far discutere quella studiata dall'agenzia creativa Bbdo New York per Thinx, produttore di innovative mutandine 'a prova di ciclo'.
Per il lancio di MENstruation, la primissima campagna di Thinx, destinata per il momento al solo mercato statunitense, l'agenzia creativa sovverte le regole immaginando un mondo in cui anche gli uomini hanno le mestruazioni, argomento ancora tabù per la maggior parte delle persone. Le situazioni dello spot sono le più disparate: un preoccupato ragazzino alle prese con il suo primo ciclo si confida con il padre, che lo rassicura ricordandogli che è normale, un uomo macchia di sangue il letto mentre dorme, un ragazzo chiede un assorbente interno a un amico, un giovane si rimira allo specchio controllando di non essersi macchiato, un ragazzo e una ragazza amoreggiano e lui all'improvviso si blocca e confessa alla partner di avere il ciclo. Pur essendo assolutamente immaginario, il messaggio veicolato risulta autentico, diretto e senza ridicoli eufemismi (come quasi sempre fanno le pubblicità nell'affrontare l'argomento) e si conclude con una riflessione: 'Se tutti avessimo il ciclo, saremmo tutti più a nostro agio a parlarne'. E di confort tratta proprio Thinx, azienda che produce mutande che assorbono perfettamente il sangue mestruale scongiurando il rischio di macchiarsi.
Uno spot provocatorio, per far sì che l'argomento non causi più inutili imbarazzi |
Etichette:
Bbdo,
campagna,
ciclo mestruale,
disagio,
imbarazzo,
MENstruation,
mestruazioni,
mondo,
mutande,
pubblicità,
spot,
tabù,
Thinx,
uomini
Tutta l'essenza dei luoghi esotici nelle nuove linee L'Erbolario
Aromatiche, belle ed evocative di mondi esotici. Sono firmate L'Erbolario le due nuove linee profumate Sfumature di Dalia e Accordo di Ebano, rispettivamente dedicate a lei e lui.
La dalia è un fiore bellissimo, che narra di viaggi avventurosi, esplorazioni, luoghi esotici. Originario del Messico, nel linguaggio florovivaistico si associa al rispetto, alla compassione, alla dignità e all'eleganza. Per caratterizzare le raffinate preparazioni cosmetiche di Sfumature di Dalia, i laboratori dell'azienda di Lodi hanno colto tutta l'essenza del fiore tramite accurati processi lavorativi, eseguiti nel laboratorio di produzione di estratti in due tempi: in primis dai fiori è stato ottenuto un estratto ricco in flavonoidi, zuccheri e polifenoli. Il residuo della lavorazione è stato poi sottoposto a una raffinata tecnica di distillazione in corrente di vapore, per recuperare le frazioni essenziali e ottenere così un'acqua aromatica. Quanto alla linea uomo Accordo di Ebano, emblema di energia e potere, attrae già dal colore scuro e dalla maestosa eleganza del questo legno di pregio, perfetto per l'uomo contemporaneo, tenebroso ed elegante. A queste novità si aggiungono anche due estensioni di linea: una Crema Mani della linea Acido Ialuronico, una Lozione Deodorante e una Fragranza per Legni Profumati della linea Fior di Salina.
Particolarmente accurato il processo di estrazione alla base di Sfumature di Dalia |
I colorati pet di Cracking Art in via Dante a Milano con Purina
Sono comparse in via Dante a Milano lo scorso 28 settembre e si possono vedere fino a domani, sabato 5 ottobre, le colorate installazioni in plastica rigenerata firmate dal collettivo Cracking Art per Purina.
Una cinquantina di sculture raffiguranti cani e gatti, gli stessi animali da compagnia ospitati nei rifugi italiani dell'Enpa. L'originale mostra a cielo aperto nella Cracking Art Street fa capo al progetto 'Benvenuto a casa', lanciato da Purina in occasione della Milano Pet Week. Un modo per far riflettere sul concetto di casa, che da spazio fisico si allarga a una dimensione mentale ed emotiva. Da questo concetto è nato il pensiero artistico di Cracking Art con le opere disposte in cerchio in una sorta di accoglienza al contrario: cinque cani o gatti che abbracciano, idealmente, tutti coloro che si avvicinano a loro. Dopo aver presidiato Via Dante per tutta la settimana con le istallazioni, da oggi a domenica 6 ottobre Purina partecipa negli spazi di FieraMilano City alla manifestazione fieristica 'Pets in the City' con tre stand, due dei quali in collaborazione con Enpa e uno battezzato 'Casa Purina'.
Installazioni in plastica rigenerata raffiguranti i cani e i gatti dei rifugi Enpa |
Etichette:
Benvenuto a casa,
cani,
casa,
Casa Purina,
Cracking Art,
eventi,
gatti,
Milano Pet Week,
pet,
Pets in the City,
Purina
Hill's al fianco di Enpa per gli amici a quattro zampe abbandonati
Gli animali da compagnia sono sempre più presenti nelle case degli italiani. Non tutti, però, hanno la fortuna di trovare una famiglia: molti di loro finiscono nella spirale del randagismo e dei maltrattamenti.
Con il lancio dell'iniziativa 'Insieme vale doppio' l'azienda del pet food s'impegna a raddoppiare le donazioni |
Per aiutare cani e gatti abbandonati è nata l'iniziativa 'Insieme vale doppio', realizzata da Enpa (l'Ente Nazionale Protezione Animali) in partnership con Hill's Pet Nutrition, leader nel pet food, e Produzioni dal Basso, la prima community italiana di crowdfunding. L'iniziativa mira a sostenere i progetti Enpa a favore degli animali più sfortunati; per ogni euro donato in crowdfunding, Hill's s'impegna a duplicare la donazione, in modo da permettere di avere maggiori risorse economiche a disposizione da destinare ai progetti. Hill's porta l'iniziativa sul suo stand a 'Pets in the City', fiera rivolta agli amici a quattro zampe che, il weekend del 4, 5 e 6 ottobre, concluderà gli incontri, le iniziative e tutti gli eventi della Milano Pet Week. Durante l'evento, Hill's presenterà anche il primo dei progetti attivi nell'ambito dell’iniziativa, una campagna di crowdfunding a favore dell’ambulatorio veterinario di Enpa a Lipari, in Sicilia. Chi è interessato alla campagna, potrà visitare la pagina dedicata su Produzioni dal Basso inquadrando il QR code presente sulla parete dello stand che Hill’s avrà a disposizione in fiera ed effettuare una donazione tramite il proprio dispositivo mobile. Presso lo stand, inoltre, sarà allestita una postazione foto con un fotografo professionista e, per ogni persona immortalata, l'azienda donerà un euro alla campagna a sostegno dell'ambulatorio veterinario di Lipari, aggiungendo anche il raddoppio previsto.
Etichette:
cani,
crowdfunding,
donazioni,
Enpa,
gatti,
Hill's Pet Nutrition,
impegno,
Milano Pet Week,
Pets in the City,
Produzioni dal Basso,
randagismo
Lo smalto Flamengo di Wakeup Cosmetics sostiene Pink is Good
Domenica 6 ottobre il 'fiume rosa' della PittaRosso Pink Parade si snoderà per Milano e Wakeup Cosmetics sarà, per la prima volta, uno dei partner: "E' un evento importantissimo a cui abbiamo pensato di aderire con entusiasmo e orgoglio - afferma Gianluca De Nicola, general manager di Wakeup Cosmetics -. Il nostro obiettivo è essere parte del progetto e contribuire a finanziare la ricerca scientifica, così come sensibilizzare sull'importanza della prevenzione. E la PittaRosso Pink Parade, con il suo spirito gioioso, riesce benissimo a trasmettere questo messaggio". La partecipazione di Wakeup Cosmetics sarà articolata, a cominciare dall'allestimento di un gazebo brandizzato al Villaggio in piazza del Cannone, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 ottobre, dove alcuni make up artist professionisti offriranno una seduta di trucco alle donne che lo vorranno.
Paolo Veronesi presiede la Fondazione intitolata al padre Umberto |
Sabato 5 la beauty youtuber e make up artist Erikioba salirà sul palco del Villaggio per dispensare consigli e realizzare quattro mini tutorial utilizzando i prodotti Wakeup Cosmetics. La mattina del 6, alla partenza della camminata, verranno distribuiti tattoo temporanei con il logo del sole Wakeup Cosmetics per l'occasione in versione 'pink' per rendere ancora più colorata e vivace la giornata. All'interno del pacco gara i partecipanti troveranno flyer Wakeup Cosmetics e un buono sconto del 50% valido per acquisti effettuati presso i punti vendita Wakeup Cosmetics entro il 31 ottobre. E per tutto ottobre, mese della prevenzione, verrà devoluto il 50% dei ricavi della vendita dello smalto Flamengo alla Fondazione Umberto Veronesi, presieduta da Paolo Veronesi, figlio del grande oncologo scomparso tre anni fa, per sostenere in modo attivo il progetto Pink is Good.
Iscriviti a:
Post (Atom)