15 dicembre 2020

I cinque Village della Land of Fashion realizzano desideri

Cinque piccoli pazienti vedranno esauditi
i loro sogni nella primavera 2021
In un Natale che si preannuncia diverso dal solito, i cinque villaggi del network Land of Fashion – Franciacorta, Mantova, Valdichiana, Palmanova e Puglia Village – hanno scelto di supportare l'associazione Make a Wish per trasformare in realtà i sogni espressi da cinque bambini affetti da gravi patologie, offrendo loro un momento di svago e leggerezza. Make a Wish International è una delle organizzazioni benefiche più note al mondo presente in 50 Paesi, con 45mila volontari distribuiti in 40 Nazioni e 480mila desideri realizzati nel mondo. Realizza infatti i desideri di bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni d’età. Per l’associazione un sogno esaudito fa capire che nulla è impossibile e ha il potere di migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti. Condividendo quest'idea, Land of Fashion ha voluto trasformare in realtà il desiderio di cinque piccoli. Così Francesco (13 anni), Annachiara (15 anni), Mattia (13), Nizar (12) e Mauro (13) vedranno esaudito il proprio sogno. Seguire le orme di Harry Potter ed esplorare la magia del maghetto è il sogno espresso da Francesco. Visitare Legoland, il villaggio in Danimarca tutto costruito di mattoncini colorati è quello di Mattia. Passeggiare tra i grattaceli di New York e sentirsi per un giorno cittadino della Grande Mela è il desiderio di Mauro. Scoprire i luoghi ed i vicoli di una Londra tanto ben descritta da Agatha Christie, la scrittrice preferita di Nizar è il sogno irrealizzato per questo ragazzo di 12 anni. Per Annachiara, infine, visitare Dublino e recarsi fino alle impervie scogliere dei Cliffs of Moher. Sono questi i sogni che si concretizzeranno nella primavera del 2021. A testimonianza dell’impegno preso nei confronti di questi ragazzi, i Village della Land of Fashion hanno allestito in ogni centro 'L'albero dei desideri', un modo questo per rendere visibile a tutti la collaborazione. Sarà inoltre possibile per tutti i visitatori dei centri sostenere la realizzazione di questi sogni semplicemente condividendo uno scatto davanti all'albero o inviando loro messaggio d’auguri tramite #fashionforland.

14 dicembre 2020

Mavive festeggia i 120 anni e dona 100mila prodotti igienizzanti

L'azienda veneta profumiera Mavive (acronimo di Massimo Vidal Venezia) taglia il traguardo dei 120 anni di attività. La famiglia Vidal ha iniziato a operare nel mondo della cura della persona nel 1900 con Angelo Vidal che fondò la Vidal Profumi commercializzando spezie e generi coloniali provenienti dall'Oriente, partendo da un piccolo laboratorio di profumeria a Venezia.
L'avventura imprenditoriale è raccontata in un volume
Nel 1986 nasce Mavive Spa, ancora oggi presieduta da Massimo Vidal e che coinvolge la terza e quarta generazione della famiglia Vidal con i figli Lorenzo e Marco. La storia di questa vicenda imprenditoriale italiana, dal 1900 sino ai giorni nostri e proiettata nel futuro, è oggi raccontata nella pubblicazione Vidal 120, edita in occasione dell'anniversario. In questo anno difficile, Mavive, specializzata in alta profumeria, ha riconvertito parte della sua produzione in gel igienizzanti con la linea Ecopure che presenta un assortimento con una gamma completa di saponi, profumazioni per ambiente e creme mani ad azione antibatterica e disinfettante. Il 2020 è stato un anno particolarmente difficoltoso per le Onlus, che hanno registrato richieste di aiuto crescenti a fronte di una fisiologica diminuzione di offerte e donazioni dovuta alla situazione economica generale. Per questo, Mavive ha deciso di sostenere le più importanti realtà territoriali e nazionali impegnate nel sostegno alle persone in difficoltà donando un quantitativo di 100mila pezzi tra gel igienizzanti e saponi alla clorexidina. Tra i beneficiari figurano associazioni umanitarie internazionali, come Medici Senza Frontiere e Medici con l'Africa Cuamm, Onlus nazionali come Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue), Ail (Associazione Italiana contro Leucemie e Linfomi), ma anche le Diocesi di Venezia e Treviso che operano sul territorio attraverso la Caritas, le comunità religiose e le scuole paritarie.

CartAttack, il progetto per riciclare le confezioni Mulino Bianco

Con il progetto CartAttack, un'attività digitale articolata in più step, Kettydo+ ha risposto alla richiesta di incrementare l'awareness sulla riciclabilità della carta delle confezioni dei biscotti Mulino Bianco e di confermare l'impegno del brand sul tema della sostenibilità. Il primo step della campagna è consistito in una serie di cinque video-puntate aventi come protagonista Giovanni Muciaccia, impegnato ad assemblare incredibili oggetti di carta partendo dalle confezioni dei biscotti Mulino Bianco. Le puntate sono state pubblicate sui principali canali social del Mulino (Facebook, Instagram TV e YouTube) e sponsorizzate con l'utilizzo di diversi formati media. Quindi, con la collaborazione di Zooppa e OpenInfluence, è stato lanciato il contest CartAttack, indirizzato a creativi e focalizzato sulla personalizzazione dei pack dei biscotti, supportato da diversi influencer attivi su Instagram. Tutti i lavori presentati dai partecipanti al concorso, comprensivi dei dieci vincitori, sono stati pubblicati sulla landing page riassuntiva del progetto. La campagna ha raggiunto 8 milioni di utenti unici e il 33% degli utenti nella fascia d'età 25-54 anni. Il primo video con Muciaccia ha totalizzato ben 17 milioni di visualizzazioni. Oltre 200 creativi hanno partecipato al concorso con i propri lavori.

Sei brani inediti nel disco 'D.O.C. Deluxe' di Zucchero Fornaciari

E' disponibile da venerdì 11 dicembre il nuovo disco 'D.O.C. Deluxe' di Zucchero 'Sugar' Fornaciari, contenente i brani di D.O.C., uscito lo scorso anno, più sei inediti che il bluesman emiliano da 60 milioni di dischi venduti nella sua carriera ha scritto di getto in questo 'anno sospeso' focalizzandosi su libertà e rapporti umani.
Tra gli inediti 'September', scritto da Sting
Nella tracklist del Cd1 i brani Spirito nel buio, Soul mama, Cose che già sai (feat. Frida Sundemo), Testa o croce, Freedom, Vittime del cool, Sarebbe questo il mondo, La canzone che se ne va, Badaboom (Bel Paese), Tempo al tempo, Nella tempesta, My Freedom (Bonus Track), Some day (Bonus Track) e Don’t let it be gone (Bonus Track). Nel Cd2 i sei inediti: Succede, Facile, Non illudermi così, Wichita Lineman, Don’t cry Angelina e September (Sting & Zucchero). Il brano September, scritto dall'amico di una vita Sting, anticipa l'uscita dell'album 'Duets' della popstar inglese (uscita fissata il 19 marzo 2021) e ha una declinazione video di caldi paesaggi autunnali, girato da Gaetano Morbioli, in cui i due artisti duettano insieme esprimendo in maniera autentica e profonda il senso dell'attesa vissuta in questo anno di pandemia unitamente alla speranza di tempi migliori con il ritorno alla normalità. Quanto alla canzone 'Non Illudermi così', è una cover di 'Don't make promises' con testo italiano inedito di Zucchero e la cover del brano 'Wichita Lineman' di Jimmy Webb. Il live di Zucchero è in programma ad aprile e maggio 2021 all'Arena di Verona con 14 show che saranno organizzati secondo le vigenti disposizioni anti-Covid. Il nuovo lavoro di Zucchero è in vendita in formato doppio Cd, in digitale e, in esclusiva per Amazon, in versione triplo vinile autografato in edizione limitata.

La raccolta differenziata della carta cambia musica con Comieco

Il mondo della musica incontra quello della carta per sensibilizzare i cittadini a fare una corretta raccolta differenziata.
Un momento della conferenza stampa di presentazione 
del progetto musicale di Comieco con Elio e le storie tese
Sono infatti ancora molti gli 'intrusi' nei contenitori per il riciclo della carta (pensiamo agli scontrini, che essendo fatti di carta termica con residui chimici vanno invece gettati nell'indifferenziato) ma recenti studi dimostrano che se si canticchia una canzone si possono evitare i più comuni errori raccogliendo meglio carta e cartone. Ma solo se il brano è quello inedito, dal titolo Vecchio Cartone, realizzato da Elio e le storie tese per Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica presieduto da Amelio Cecchini e guidato dal direttore generale Carlo Montalbetti. Le regole per fare meglio sono poche e semplici, quindi il Consorzio ha incaricato il gruppo musicale, individuato nell'ambito di un sondaggio di Astra Ricerche, di realizzare una canzone, accattivante e orecchiabile, in grado di guidare i cittadini nella pratica virtuosa. Del resto il gruppo, che già nell'89 scrisse il brano Silos, ha sempre avuto una spiccata sensibilità verso le tematiche ambientali, come ha confermato il frontman Elio, all'anagrafe Stefano Belisari, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto. 'Il cartone non è bello se non è riciclarello', canta la band, dando così l'avvio alla nuova campagna di Comieco per migliorare la qualità della raccolta di carta e cartone correggendo quegli errori di conferimento che ancora persistono e mettono a rischio il sistema virtuoso della differenziata, generando danni ambientali ed economici facilmente evitabili. Il video del brano Vecchio Cartone è visibile sui canali social del Consorzio.
Una slide dell'indagine realizzata da Astra Ricerche per Comieco

13 dicembre 2020

'La solidarietà non conosce distanza', parola di Coin e Oxfam

Una raccolta fondi a favore delle persone più bisognose
Il distanziamento fisico è dovere di tutti, ma non bisogna prendere distanza dalla solidarietà: ben 4,6 milioni di persone si trovano in povertà assoluta nel nostro Paese. Oxfam Italia lancia un nuovo progetto realizzato in collaborazione con Coin e con il supporto di molti volti noti. Un'iniziativa che ha un programma ambizioso: non lasciare nessuno indietro. Fino a Natale sarà possibile regalare speranza e aiutare chi ha più bisogno online sulla pagina Oxfam dedicata al progetto, e su coin.it e coincasa.it, oltre che incontrando i volontari Oxfam presenti negli store Coin di tutta Italia dallo scorso 27 novembre fino a Natale. Il 100% delle donazioni raccolte online e attraverso i volontari Oxfam negli store Coin andranno a sostenere le attività di Oxfam di lotta alla povertà. Tra i volti noti che collaborano all’iniziativa Ilaria D’Amico, Ambasciatrice Oxfam e a Andrea e Sandra Berton, Andrea Casalino, Carlo e Rosa Cracco, Carlotta Marioni, Davide Diodovich, Elisa Motterle, Elisa Taviti, Giulia De Lellis, Giulia Accardi, Marco Agostino, Marica Pellegrinelli, Martina Arduino, Massimo Serini, Michela Proietti, Mimosa Misasi, Sarah Spaak, Viviana Volpicella.

Sul palco dei TEDxTorino la modella curvy Laura Brioschi

La modella curvy e influencer è una esponente del movimento body positive
Laura Brioschi, modella curvy e influencer, sarà una delle tre protagoniste del prossimo TEDxTorino, evento in calendario il 15 dicembre in diretta dal Mirafiori Motor Village sul sito e sui canali social di TEDxTorino. Sul palco del celebre format internazionale viene affrontata una tematica molto attuale, anche e soprattutto nel mondo del fashion: il body positive. Il suo talk sarà un viaggio, anche autobiografico, che passa attraverso un trascorso di bulimia e depressione, accettazione di sé, amore per il proprio corpo e attivismo sociale. Oggi Brioschi non è solo un'imprenditrice realizzata con il suo brand di moda e intimo per tutte le taglie, ma un esempio positivo per tante donne, uomini e adolescenti di entrambi i sessi. Il suo progetto no profit Body Positive Catwalk è il movimento body positive più grande e importante d'Europa. Laura - che nel 2019 ha portato in piazza del Duomo a Milano centinaia di donne e di uomini di ogni taglia, etnia e orientamento sessuale a spogliarsi, letteralmente e metaforicamente, di ogni pregiudizio e discriminazione - porta oggi a TEDxTorinoSalon tutta la sua forza, la sua voglia di lottare contro ogni forma di body shaming e bullismo, la sua fame di vita e di felicità. L'appuntamento da segnare il agenda è TEDxSalon Think.her: il pensiero si fa donna. Le 'idee che meritano di essere diffuse' non hanno colore né genere, ma nel periodo dell'anno in cui TED dà voce alle donne innovatrici di tutto il mondo, anche TEDxTorino, evento realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, dedica il suo prossimo appuntamento al pensiero al femminile. Pensare alla donna (Think of her) o donne pensatrici (thinker).  

12 dicembre 2020

Bettaknit propone kit per lavoro a maglia e tre pattern gratuiti

Quest'anno, per effetto dei lockdown, è cresciuto esponenzialmente il numero degli italiani che hanno (ri)scoperto l'importanza delle mura domestiche, scegliendo di rendere più confortevole e curata la casa e dedicandosi ai passatempi preferiti indoor.
I kit del brand toscano contengono tutto l'occorrente
per realizzare, passo a passo, capi con filati di qualità
Tra le attività riscoperte, oltre a cucina e giardinaggio, quella del lavoro a maglia e a uncinetto, passatempi creativi che alimentano l'autostima, contrastano l'artrosi e che, secondo un più recente studio, fanno anche bene alla salute del cuore perché riducono sensibilmente la frequenza cardiaca e, di conseguenza, ansia e stress. Bettaknit, italianissimo brand nato dieci anni fa come spin-off di una storica azienda familiare del distretto tessile pratese, in vista delle festività natalizie propone kit caratterizzati da filati di qualità ed ecosostenibili, kit che permettono la realizzazione di un berretto in lana grossa, un cappellino e un top dolcevita smanicato. Ogni kit, acquistabile online, contiene gomitoli, ferri in legno, pattern con le istruzioni da seguire passo a passo, un ago da lana e un'etichetta Bettaknit per personalizzare il capo. Bettaknit, inoltre, mette a disposizione gratuitamente sul sito tre pattern, anch'essi con temi natalizi, per permettere agli sferruzzatori più abili, o a coloro che non temono di cimentarsi in nuove sfide, di realizzare un cappello, un paio di guanti e un cuscino a fantasia natalizia. Dietro al marchio ci sono quattro sorelle che hanno unito la loro passione per la moda, la maglieria fatta a mano e il 'fare la maglia' con il patrimonio di conoscenza del settore tessile rendendo così accessibili a tutti, attraverso un sito ecommerce, quei filati pregiati che da sempre sono passati per le loro mani.

11 dicembre 2020

'Subaru Baracca: Il ritorno', si ride con Aldo Giovanni e Giacomo

Il trio comico Aldo Giovanni e Giacomo ha collaborato con Subaru Italia per un nuovo progetto in vista di un Natale non ordinario. Il percorso del trio e del marchio delle Pleiadi si è incrociato più volte, a partire dagli anni Novanta, decennio in cui sia Giacomo che Giovanni diventarono Subaristi
Una scena del video, a vent'anni dallo spettacolo originario
Da quel momento iniziarono a conoscere il marchio che, alla fine del decennio, portarono con loro anche sul palcoscenico, in uno degli sketch dello spettacolo teatrale 'Tel chi el telùn' che si chiamava originariamente 'Il viaggio', oggi meglio conosciuto come Subaru Baracca. Oggi lo storico viaggio vive un nuovo capitolo. Il trio torna sul palcoscenico ancora una volta in viaggio a bordo di una vettura Subaru, con l'obiettivo di ridere di Subaru per far ridere gli altri e regalare la magia di un sorriso. "Abbiamo pensato a uno degli sketch che amiamo di più, immaginando di rifarlo vent'anni dopo con qualche novità: così è nato il video 'Subaru Baracca: Il ritorno' - dichiarano Aldo, Giovanni e Giacomo -. L'abbiamo realizzato insieme agli amici di Subaru, che, per fortuna, in tanti anni non se la sono mai presa troppo per quel 'baracca'! Chissà, nel 2020 i finestrini faranno ancora Agvzzz?". Un video di pura finzione registrato fingendo che questo Natale non ordinario sia uguale a tutti gli altri: Giovanni e Giacomo partono da Milano per raggiungere Aldo in Sicilia, anche questa volta a bordo di una Subaru con un equipaggiamento mai visto... Il video si può seguire sulla pagina Subaru.it/natale e sui canali ufficiali YouTube del trio comico e di Subaru Italia.

Nuove lenti di realtà aumentata per gli utenti di Snapchat

Si possono così scoprire, provare e acquistare prodotti
dei marchi di bellezza Perfect Corp
Perfect Corp.
, leader di soluzioni tecnologiche per il mondo beauty e creatore di YouCam, e Snap Inc., azienda che ha reinventato il concetto di fotocamera, annunciano l'avvio di una collaborazione per integrare nella piattaforma di Snapchat esperienze di bellezza basate sulla realtà aumentata. La partnership permette ai brand di importare su Snapchat le esperienze digitali e basate sulla realtà aumentata che hanno già creato con Perfect Corp. e trasformarle in Lenti Snapchat. Gli utenti Snapchat possono così scoprire, provare e acquistare prodotti di bellezza dai loro marchi beauty Perfect Corp. preferiti. Band che, a loro volta, possono raggiungere in modo facile il pubblico appartenente alla Generazione Z di Snapchat. In seguito alla partnership, per i brand sarà inoltre semplice e veloce pubblicizzare sulla piattaforma di Snapchat le loro esperienze di realtà aumentata esistenti e aumentare così la reach, la awareness e il volume delle vendite.