Due scene dello spot #Dolcezzasenzazucchero dei marchi Sperlari |
16 maggio 2021
Dietorelle e Dietor celebrano la dolcezza con un bacio saffico
Il coraggio di amare, la volontà di accogliere la diversità con complicità. Nei giorni in cui il dibattito politico si sta concentrando sul Ddl Zan e in vista della giornata del 17 maggio che celebra i diritti della comunità Lgbt+, sta infiammando la discussione su giornali e social network, ricevendo sia attacchi indignati sia levate di scudi, la nuova campagna Dietor e Dietotelle #Dolcezzasenzazucchero.
Lo spot, da inizio maggio pianificato in tv e sui social, pone al centro i prodotti dolcificati con estratto di Stevia dei due brand della Sperlari, mostrando due fidanzatini intenti a baciarsi teneramente e, alla fine delle sequenze, anche un appassionato bacio tra due donne. "La dolcezza non ha bisogno di zucchero, ha bisogno di coraggio" e "la dolcezza non ha bisogno di zucchero, ma di un po' di complicità" sottolinea la voce fuori campo dello spot con bacio saffico accompagnato dalle note del brano 'Besame mucho'. La storica azienda, con la collaborazione dell'agenzia creativa Dude, ha infatti scelto di attualizzare l'immagine dei suoi marchi (dai quali, lo ricordiamo, è stata di recente bandita la gelatina animale) e renderli emozionalmente moderni, rivolgendosi così a un pubblico più giovane e contemporaneo, mantenendo però inalterati i valori che hanno regalato momenti di dolcezza a generazioni di italiani.
15 maggio 2021
Fidenza Village propone dieci itinerari con il progetto 'Cara Emilia'
'Turismo lento' per ammirare la bellezza circostante e arricchire le esperienze di emozioni autentiche: questa la filosofia di viaggio che Fidenza Village abbraccia con il progetto 'Cara Emilia'. Il Villaggio, in collaborazione con le istituzioni locali, propone dieci itinerari turistici inediti. Da sempre orgoglioso promotore del territorio che lo circonda, Fidenza Village, in qualità di partner ufficiale di Parma 2020+21 e partner di Destinazione Turistica Emilia, ente pubblico che raggruppa le province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, invita i suoi ospiti a ritrovare il piacere del tempo e il gusto di vivere le bellezze dell'Emilia. Nella veste di ricercatore d’eccezione, il professor Davide Rampello ha individuato le perle nascoste dell'Emilia che compongono i percorsi turistici, fuori dalle rotte tradizionali. Un giro nel Medioevo in sella a una ebike, lungo la Via Francigena nel piacentino, o un tuffo nelle leggende dei cosiddetti 'castelli delle donne' tra Parma, Piacenza e Reggio, come la Reggia di Colorno, chiamata la Petite Versailles Italiana, viva testimonianza dello sfarzo dei Duchi di Parma o il quattrocentesco castello di San Pietro in Cerro, dove lasciarsi sorprendere da fedeli riproduzioni dei Guerrieri di Terracotta o dalla pistola più piccola al mondo. Un viaggio nel gusto, lì dove nascono i sovrani della Food Valley, il Culatello di Zibello Dop, il re dei Salumi, e il Parmigiano Reggiano Dop, il re dei formaggi. O ancora, perdersi tra i bambù del Labirinto di Franco Maria Ricci, il più grande del mondo o davanti al volto della Scapigliata attribuita a Leonardo da Vinci, tra le meraviglie di Parma. I dieci pacchetti turistici sono visionabili sul sito di Fidenza Village e saranno commercializzati dal Consorzio Parma Piacenza Emilia, attraverso la piattaforma Piacenza Travel. Una divertente mappa illustrata guiderà alla caccia ai tesori dell’Emilia: basterà inquadrare il codice QR presente sotto le illustrazioni per un'anteprima della destinazione e delle avventure da vivere. Per tutta l’estate, inolytre, gli ospiti del Villaggio saranno accolti con tante novità: aperture serali fino alle 23 ogni giovedì sera, musica e degustazioni sotto le stelle in un'atmosfera di shopping all'aria aperta.
14 maggio 2021
Sei giovani influencer mostrano il loro stile unico con Xiaomi
Xiaomi oggi lancia la nuova campagna social 'Mostra il tuo stile' con le influencer Diletta Leotta, Vicky Piria, Natalia Resmini, Laura Marzadori, Daniela Zuccotti e Carolina Amoretti.
Le sei sono state chiamate a mostrare il proprio stile e la propria personalità distintiva con i nuovi Mi 11 Lite e Mi 11 Lite 5G, un concentrato di carica, tecnologia e colore grazie a feature innovative e uniche nel mercato. A ogni personalità è stato associato un colore e una feature di Mi 11 Lite, tra Boba Black, Bubblegum Blue e Peach Pink e Mi 11 Lite 5G, Mint Green, Truffle Black e Citrus Yellow, ideati appositamente per le young generation che non hanno paura di mettere in luce la propria individualità. Vicky Piria, pilota di Formula 3, rappresenta la velocità 5G di Mi 11 Lite 5G e il colore Citrus Yellow, simbolo di energia. Natalia Resmini, illustratrice e surfista, è stata associata al colore Peach Pink, simbolo di bellezza e sensibilità. Il primo violino di spalla del Teatro alla Scala di Milano Laura Marzadori rappresenta la leggerezza, caratteristica che si lega ai soli 157 g del dispositivo e al colore Boba Black che mette in luce la sua armonia da musicista. Daniela Zuccotti, stylist e set designer, s'identifica nel design premium e nel colore Mint Green. Carolina Amoretti, fotografa e imprenditrice, si identifica grazie alla sua versatilità con il colore Bubblegum Blue e alla tripla fotocamera. Diletta Leotta, già volto di Xiaomi, introduce alla campagna invitando ciascuno a mostrarsi così com'è, con il proprio stile unico e inimitabile. La campagna, sviluppata in collaborazione con l'agenzia creativa Miyagi, è sui profili delle sei influencer e sul canale Instagram di Xiaomi Italia.
La campagna #Mostrailtuostile da oggi è sui social |
Gigi Buffon protagonista della campagna 'The Just Eat delivery'
L'app Just Eat per ordinare online cibo a domicilio in tutta Italia e nel mondo, e parte di Just Eat Takeaway.com, leader mondiale nel mercato della consegna di cibo a domicilio, ha scelto Gianluigi Buffon come volto della sponsorizzazione di Euro 2020 che il gruppo sostiene a livello globale.
Gigi, uno dei più grandi portieri della storia del calcio, portiere della Juventus, campione del mondo nel 2006 e vicecampione d'Europa nel 2012 con la nazionale italiana, è stato premiato dalla Fifa come miglior portiere del Mondiale e detiene il record di imbattibilità nella serie A per aver mantenuto inviolata la sua porta per 974 minuti. In occasione della sponsorizzazione di Euro 2020, il campione sarà protagonista della campagna 'The Just Eat delivery', che mostra il perfetto parallelismo tra calcio e cibo. Si vede come l'anticipazione di guardare gli Europei vada di pari passo con l'ordine e la consegna del cibo preferito da Buffon, e di come il rider sia sbalordito nel trovarsi sulla soglia di casa del campione italiano. Altre icone del calcio saranno protagoniste della campagna in tutta Europa, tra cui Fernando Torres, Virgil van Dijk e Lukas Podolski, che entreranno in gioco per il principale player globale di food delivery. Just Eat Takeaway.com non sarà solo sponsor di Euro 2020, ma anche di altre 11 competizioni Uefa.
Il rider rimane di stucco davanti alla soglia del campione |
Etichette:
calcio,
campagna,
delivery,
Euro 2020,
Gigi Buffon,
Just Eat,
sponsorizzazione
13 maggio 2021
Al via oggi i festeggiamenti virtuali per il ventennale di Xbox
Prevista, sino a novembre, una serie di iniziative su scala mondiale |
Etichette:
20 anni,
anniversario,
eventi,
ventennale,
videogame,
Xbox
Mac dedica una collezione make up al film Cruella targato Disney
The Disney Cruella Collection by Mac |
Da Bennet le borse della spesa degli studenti Isis Setificio Carcano
Una spesa da vivere in pienezza, come altri momenti quotidiani. È in questa direzione che ha preso forma il nuovo progetto di Bennet 'Che sapore ha la felicità?'. Una domanda semplice cui sono stati chiamati a dar risposta gli studenti dell'Istituto Isis Setificio Paolo Carcano di Como: la loro creatività e il loro estro hanno dato immagine e colore alle nuove shopper collezionabili di Bennet, raffigurando i possibili ingredienti della felicità. Un oggetto di uso comune, la borsa della spesa, i cui aspetti puramente funzionali convivono da tempo con obiettivi di comunicazione e immagine; la shopper viene considerata non solo strumento utile, ma anche accessorio che rivela un modo di essere e di esprimersi, che può quindi essere utilizzata anche in contesti differenti da quelli primari come fare la spesa. Gli ingredienti della felicità, ossia i soggetti raffigurati su ognuna delle diverse borse, partono dall'idea di piacere ed emozione che il cibo può generare, da sapori o profumi che evocano ricordi. Il tutto rivisto con gli occhi e la mano dei giovani talenti comaschi. Le shopper sono state realizzate grazie al riciclo di bottiglie in plastica.
Da Alice Pizza degustazioni gratuite per festeggiare la ripartenza
Giovedì 20 maggio, dalle 16 alle 18, tutte le otto pizzerie Alice Pizza a Milano e provincia offriranno una degustazione gratuita di pizza al taglio a chiunque voglia assaggiare la pizza in teglia preparata con un processo artigianale.
Sarà un modo per festeggiare la ripartenza e l'inaugurazione di Alice Pizza Dergano, in Via Giuseppe Tartini, dove la degustazione comincerà a partire dalle ore 12. Quest'iniziativa, dal titolo 'Mangia con le mani', conferma la volontà di Alice di affermarsi come pizzeria di quartiere, puntando sulla qualità del prodotto e la versatilità del format. In quest'ultimo anno, nonostante il particolare momento storico, le nuove aperture non si sono mai interrotte, ma solo adesso si può festeggiare lo sbarco di Alice in città nel modo migliore: con un assaggio condiviso, gustoso e accessibile a tutti. 'Mangia con le mani' è un messaggio semplice con cui Alice parla alla città e ai suoi quartieri, un invito ad avvicinarsi e ad apprezzare un concetto di pizza rivoluzionario, completamente made in Italy e frutto di una lunga tradizione pizzaiola, quella della pizza al taglio leggera e croccante.
L'insegna romana inaugura inoltre l'ottava pizzeria a Milano |
Etichette:
Alice Pizza,
degustazione,
Milano,
pizzeria
La Milanesiana e Bmw Italia, una collaborazione che si consolida
Bmw Italia rinnova anche per l'edizione 2021 la partnership con La Milanesiana. La 22esima edizione della rassegna culturale, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, avrà come tema 'Il Progresso' e si svolgerà dal 13 giugno prossimo, toccando 25 città che ospiteranno oltre 65 incontri, più di 150 ospiti italiani e internazionali, 10 mostre. La conferma della partnership di Bmw Italia con La Milanesiana arriva in un anno molto particolare per Bmw Group, che proprio nel 2021 celebra 50 anni d'impegno culturale in tutto il mondo. Come in passato, il Bmw Milano Urban Store di via De Amicis a Milano ospiterà momenti significativi dell'evento e una delle mostre in programma. Nello specifico, l'Art Car realizzata nel 1991 dall'artista sudafricana Esther Mahlangu sarà esposta dal 29 giugno al 9 luglio. E nei giorni 29-30 giugno e 1-2 luglio sempre allo Urban Store si svolgeranno quattro incontri dedicati a 'La velocità delle arti'. Ricordiamo che La Milanesiana è promossa da Comune di Milano e Regione Lombardia. La organizzano Imarts International Music and Arts e Fondazione Elisabetta Sgarbi.
La divisione casa di Tavola rivoluziona pack, grafica e formulazioni
Restyling di loghi, riformulazione di prodotti, cambio dei codici colore dei packaging, introduzione di nuove referenze, un posizionamento che abbraccia il principio di economia circolare, icone informative in etichetta e due nuove campagne pubblicitarie allo studio.
Lunga e variegata la carrellata di novità riguardanti Orphea, Mister Magic e Dr. Beckmann, brand per la detergenza e la protezione della casa, dei tessuti e della persona. Se la pandemia ha fermato l'economia di mezzo mondo, di certo non ha inficiato la propensione all'innovazione dei tre marchi della divisione casa della storica Tavola, "un'azienda che non sta ferma - spiega Marco Giordano, marketing & sales director -. Lavoriamo costantemente allo sviluppo del rapporto con i consumatori, che nel frattempo sono cambiati. E il nostro marketing cerca soddisfare anche esigenze che fino a pochi mesi fa non esistevano". La trasformazione, nel caso specifico di Orphea, brand di insetto-repellenti che dal lontano 1920 si posiziona come naturale in contrapposizione ai rimedi chimici, passa per una sempre più spiccata attenzione alla sostenibilità con la riduzione dell'impatto ambientale di ogni prodotto della gamma. Oggi il brand, combinando ecologia e funzionalità, si dichiara ecofunzionale con il payoff 'Naturalmente protetti ogni giorno'. I profumi sono formulati con oli essenziali estratti da piante e fiori, le formulazioni sono biodegradabili, la plastica è riciclata e riciclabile, la carta è riciclata o proviene da foreste interessate da programmi di rimboschimento, inoltre nel processo produttivo anche i fornitori sono attenti al contenimento delle emissioni di CO2. L'intera gamma detergenza, a partire dalle formulazioni ecosostenibili, è stata così completamente rivoluzionata, così come i pack e la grafica. E la famiglia Orphea Protezione Tessuti si allarga con il lancio di nuove referenze, tra cui il Salvalana per grandi armadi alla profumazione patchouli e lo Spray anti-acaro.
Se lo scorso anno anche la gamma Orphea Protezione Persona è stata sottoposta a un profondo restyling per valorizzare in etichetta sia le formule con principi attivi vegetali sia i target di consumo (tramite le icone di bambini, famiglie e sport/avventure) quest'anno è stata riportata sul fronte dei flaconi anche l'icona presidio medico-chirurgico, a garanzia della sicurezza delle formulazioni. E debutta una nuova referenza a base di estratti vegetali ad azione lenitiva per la cute: lo spray Orphea Dopopuntura Meduse.
Un nuovo prodotto Orphea |
Marco Giordano Rosabianca Landro |
Veniamo ora ad alcune novità di Mister Magic, brand di detergenza per la casa, il cui logo è stato svecchiato e reso più accattivante e di forte impatto agli occhi del consumatore. Per aumentare la riconoscibilità a scaffale dell'intera gamma, l'azienda ha inoltre adottato un nuovo codice colore, il viola, e lanciato una mini-linea di disinfettanti dai flaconi bianchi (tre referenze per le diverse zone della casa) formulati con principi attivi battericidi e fungicidi ed essenza di eucalipto.
Altro brand della divisione casa di Tavola è Dr. Beckmann, lo specialista del bucato con oltre 80 anni di esperienza. Un marchio di qualità tedesca, quello distribuito da oltre dieci anni anche in Italia, che è cresciuto costantemente nelle vendite, divenendo il primo player nel segmento degli smacchiatori e tra i primi cinque nella cura del bucato. Anche la linea di questo marchio è stata completamente rivisitata, con il duplice obiettivo di rinfrescare la grafica e creare uniformità tra le referenze. La trasformazione dell'immagine è passata dall'impiego di diverse sfumature di blu e del bianco, dalle etichette con il medesimo trattamento grafico e dalle icone identificative dei principi attivi. Un cambio accompagnato dalla scelta di rinnovare anche lo storico logo, ora più moderno e leggibile. Parlando di nuovi lanci, nel segmento dei trattamenti specifici di Dr. Beckmann esordiscono gli additivi monodose Superbianco e Superbianco Tende, a ingombro limitato. A fronte di questa lunga serie di novità, non mancano anche quelle relative alla comunicazione: come dichiara Rosabianca Landro, group brand manager di Tavola, Orphea Salvalana è attualmente in comunicazione sulle reti Rai con uno spot e sono in fase di realizzazione altre due nuove campagne pubblicitarie, rispettivamente dedicate a Orphea Protezione Persona (lo spot sarà in onda a giugno) e a Mister Magic Ovetto (on air previsto il prossimo autunno) a firma dell'agenzia creativa Hi!, fondata e guidata da Emilio Haimann.
I loghi Mister Magic e Dr. Beckmann dopo il restyling |
Etichette:
bucato,
campagna,
casa,
detergenti,
Dr. Beckmann,
grafica,
Hi!,
insetti,
logo,
Mister Magic,
Orphea,
ovetto,
spot,
Tavola,
tessuti
Iscriviti a:
Post (Atom)