che contiene un pennello, un cucchiaio, una spatola e una ciotolina dove si possono miscelare le maschere viso, dei dischetti struccanti in cotone di bambù, riutilizzabili e lavabili in lavatrice nella bag che li contiene. In fiera sarà possibile scoprire anche la recente linea di maschere viso con packaging 100% riciclabile. A Sana ci sarà anche un experience corner interamente dedicato all'Accademia Phitofilos Professionale, realtà nata nel 2019 che forma nuovi esperti delle colorazioni 100% vegetali. Dall'8 all'11 settembre, per l'intera durata della Fiera, sarà inoltre possibile provare i prodotti Phitofilos in un'area dello stand dedicata al live testing, e seguire il palinsesto di 14 live streaming dedicato a quattro temi portanti: body care, skincare viso, cura vegetale del capello e colorazione vegetale. Le live avranno come protagoniste diverse beauty influencer e tutti i contenuti saranno disponibili sul canale Instagram del brand.
07 settembre 2022
L'italiana Phitofilos presenta un set viso in bambù a Sana 2022
Phitofilos conferma la sua partecipazione a Sana 2022, in programma da giovedì 8 a domenica settembre a Bologna. In occasione della 34esima edizione dell'evento fieristico dedicato a prodotti bio, sostenibili ed ecologici, l'azienda italiana specializzata in cosmetici ecobio e prodotti plant-based rinnova il suo impegno green. Da oltre due generazioni e con più di 40 anni di esperienza nel mondo delle erbe, infatti, Phitofilos porta avanti una filosofia incentrata sulla cosmetica green che si traduce in un catalogo di prodotti 100% naturali, cruelty free e a basso impatto ambientale sia nei processi produttivi sia di smaltimento. A Sana 2022, Phitofilos presenterà un kit viso, un set in legno di bambù
Etichette:
bambù,
cosmetica naturale,
Phitofilos,
Sana,
skincare
06 settembre 2022
'Love Chopard', la fragranza che sostiene la ricerca cardiologica
Il ricavato andrà alla Fondazione Ieo-Monzino |
05 settembre 2022
'In viaggio con Azzurra', il corto di a2a sulla tutela ambientale
Oggi, in occasione della Mostra del Cinema al Lido di Venezia, all'interno del programma di appuntamenti curati dalla Fondazione Ente dello spettacolo, si tiene la presentazione del corto 'In viaggio con Azzurra' di a2a, dedicato ai giovani e alla salvaguardia del pianeta. La breve pellicola, presentata in anteprima lo scorso luglio al Giffoni Film Festival, vede protagonisti alcuni adolescenti e Azzurra, il personaggio a fumetti nato da un’idea di a2a e icona di una generazione sensibile ai temi ambientali, che con la sua ironia e la sua schiettezza vuole dare consigli per rispettare risorse quali energia e acqua e a tutela dell’ambiente. Prodotta da Giffoni Innovation Hub per la regia di Emanuele e Claudio Pisano, il corto racconta il viaggio sostenibile di quattro ragazzi che decidono di raggiungere un concerto a piedi e vuole sottolineare l'importanza dei comportamenti individuali a beneficio di tutta la comunità. Un ulteriore tassello dell'impegno di a2a nel dare voce ai giovani e promuovere il dialogo intergenerazionale per diffondere comportamenti quotidiani rispettosi dell'ambiente.
Etichette:
a2a,
ambiemte,
cortometraggio,
energia,
Venezia
02 settembre 2022
Balmain e Pokémon Unite, partnership all'insegna dell'avventura
Sul videogioco Pokémon Unite questo mese arriva il fashion set Balmain x Pokémon Trainer in edizione limitata. Per quanto sorprendente, il sodalizio tra la maison di moda Balmain e Pokémon è motivato dalla natura audace e avventurosa comune alle due realtà. Come Balmain, anche Pokémon si distingue per la sua costante evoluzione e per l'adozione di nuove tecnologie, senza rinunciare a un'energia e a uno stile cromatico unici e coinvolgenti. Inoltre, proprio come Balmain è famoso per la sua sempre più vasta 'Balmain Army', Pokémon celebra i suoi milioni di 'allenatori' in tutto il mondo, pronti a mettersi in viaggio nella speranza di catturare, allenare e combattere Pokémon. Gran parte della nuova collezione Balmain x Pokémon gioca con inedite declinazioni delle icone di Balmain, tra cui le famose felpe con cappuccio e le sneaker della maison, oltre al suo motivo Labyrinth, ispirato al labirinto e disegnato da Pierre Balmain oltre 50 anni fa. Non mancano rivisitazioni di modelli iconici Balmain: ogni proposta è stata leggermente adattata per riflettere l'estetica Pokémon, senza mai allontanarsi dagli standard tradizionalmente rigorosi degli atelier della maison. Felpe, giacche e capi oversize riprendono il trattamento grafico riconducibile ai Pokémon e molti degli accessori sono ibridi ingegnosi delle borse più emblematiche di Balmain e delle illustrazioni dei Pokémon. La partnership Balmain x Pokémon è coronata da un'avvincente avventura digitale. La collaborazione prevede infatti un ulteriore elemento di unicità creato in collaborazione tra Balmain e SharpEnd. Dal 5 settembre, 15 diversi badge Balmain x Pokémon con tecnologia Nfc saranno disponibili per l'acquisto di persona in nove boutique Balmain in America, Europa e Asia, oltre che da Stadium Goods a Chicago. I badge consentiranno l'accesso esclusivo a un'eccezionale esperienza Balmain x Pokémon, ricca di contenuti digitali e premi.
Etichette:
Balmain,
Pokémon,
videgame,
videogioco
Italicus compie cinque anni e li celebra con un volume di pregio
In occasione del suo quinto anniversario, Italicus realizza il libro 'Art of Italicus' insieme a Stranger & Stranger, l'agenzia di design con cui il brand ha collaborato per la realizzazione del packaging e lo stile della bottiglia. Una pubblicazione in cui si riveleranno i dettagli e le curiosità della storia dell'aperitivo e del rosolio di bergamotto più famoso del mondo, con incluse oltre 50 ricette di bartender e una collezione di opere d'arte. Si parte dall’intuizione che Giuseppe Gallo, fondatore di Italicus, ha avuto nel riportare in auge la categoria liquoristica del rosolio ispirandosi a un’antica ricetta. Descrive poi come ne sia nato un prodotto moderno e versatile, a base di ingredienti come gli agrumi del Sud e le spezie naturali, che a oggi ha raggiunto oltre 40 paesi tra Europa, America, Australia e Asia, e viene prodotto in una distilleria a conduzione famigliare nella provincia di Torino. In questo album dei ricordi troveranno spazio sia i bartender che hanno contribuito a rendere prestigioso Italicus incapsulando la sua unica essenza in 'opere d'arte in forma liquida', sia i vincitori delle edizioni passate dell'Art of Italicus creative talent. Nel libro sarà anche presente un ricettario illustrato con ingredienti per una cinquantina di drink originali. Il libro, illustrato con copertina rigida e colori in rilievo, sarà pubblicato a fine d'anno. I richiami al vetro temperato di tonalità cromatica acquamarina e gli inserti dorati nell’etichetta della bottiglia saranno presenti anche nella copertina e nelle pagine del libro. Non mancheranno poi i riferimenti all’epoca romanica e al periodo rinascimentale, con grafiche in rilievo e materiali pregiati per i colori delle illustrazioni.
Etichette:
anniversario,
bergamotto,
Italicus,
libro,
ricette,
rosolio
01 settembre 2022
'Se non ora, quando?', la nuova campagna Sorgenia con Bebe Vio
La piattaforma di comunicazione Sorgenia continua a svilupparsi in modo articolato tra temi strategici, legati a sostenibilità e green technology, e temi di attualità sociale. In questo caso c’è perfetta coincidenza dei due piani perché l'attuale crisi energetica e dei prezzi di luce e gas è strettamente legata all’emergenza ambientale. Dal 30 agosto è in onda 'Se non ora, quando?', un primo soggetto radio a 30" e 15" con protagonista Bebe Vio. L'atleta, tra le personalità più ascoltate in Italia, invita a ragionare: se non ricorriamo alle energie rinnovabili adesso… quando lo facciamo? Abbassano i costi, riducono l’impatto ambientale, aumentano la nostra personale indipendenza: quello di cui abbiamo bisogno. Un secondo soggetto, della stessa durata, seguirà dal 2 settembre. Bebe Vio ci ricorda che se oggi tutti parlano di energia verde, Sorgenia lo fa da sempre. Un primato morale che significa anche maggiore esperienza nel portare nelle case le tecnologie più evolute, semplici e sicure. La creatività è curata da Red Robiglio&Dematteis, la produzione da Peperoncino Studio.
Etichette:
Bebe Vio,
campagna,
energia,
energie rinnovabili,
gas,
green,
luce,
Sorgenia,
sostenibilità
31 agosto 2022
Debutta la nuova bottiglia artistica 'Amaro Lucano Lodola'
È stata battezzata 'Amaro Lucano Lodola' e a giorni sarà presentata con un evento all'Hotel Me Milan Il Duca, a cura del Gruppo Avangart di Nicolò Giovine e Sebastiano Pepe, la special edition di Amaro Lucano firmata dall'artista di fama Marco Lodola.
Rivisitata in chiave pop, la bottiglia artistica è già disponibile nell'eshop aziendale e nei due store La Bottega Lucano di Matera e Pisticci. Dopo la collaborazione con pittori lucani, l’azienda torna con una sleeve ispirata al mondo dell’arte contemporanea, a firma di Lodola, tra i fondatori e maggiori esponenti del Movimento del Nuovo Futurismo. Il nuovo packaging si tinge di giallo e la Pacchiana - la donna simbolo di Amaro Lucano presente in comunicazione e sull’etichetta dal 1906 - cambia i suoi abiti storici per vestirsi con forme e colori smaltati: tinte sfavillanti dallo stile un po' rétro, che rappresentano il tratto distintivo dell'artista. La tradizione viene invece mantenuta nel logo e nella capsula di chiusura, che conservano i classici tratti distintivi del marchio Amaro Lucano. "Questa collaborazione è motivo di grande orgoglio per la nostra azienda: con Amaro Lucano Lodola offriremo ai nostri clienti una nuova esperienza di consumo, da vivere non solo con il palato ma prima di tutto con gli occhi", commenta Leonardo Vena, ceo di Lucano 1894 -. La special edition rappresenta l'incontro ben riuscito tra il mondo della liquoristica e quello della pop art, due realtà apparentemente diverse che hanno saputo unire la tradizione di una azienda ultracentenaria come quella di Amaro Lucano con l'innovazione della pop art, con lo stile unico di Marco Lodola. L'equilibrio perfetto tra identità storica e rinnovamento".
La special edition combina gli stilemi della liquoristica e della pop art |
Etichette:
Amaro Lucano,
arte,
bottiglia,
liquore,
Marco Lodola,
pop art
I cibi sani di Erbert in scena negli eventi targati Wanderlust
Erbert, catena italiana dedicata alla sana alimentazione, è sponsor food di Wanderlust 108, l'Unico Triathlon consapevole al mondo, prodotto e organizzato da Wanderlust e da 2night.
L'evento, che da sei anni si svolge nelle più importanti città italiane, torna in Italia a Milano e Roma, con un format ibrido che prevede evento live e trasmissione in streaming. La tappa di Milano si terrà sabato 17 e domenica 18 settembre nel parco di City Life mentre l'evento di Roma si svolgerà il 25 settembre al Parco del Laghetto dell'Eur. Presso il punto di ristoro True North Cafè, i partecipanti troveranno infatti una selezione di prodotti sani, naturali e gustosi firmati Erbert, ideali per le pause e i break degli sportivi. In menu, tra le varie proposte per entrambe le giornate, colazioni a base di yogurt e dolci vegani, un'ampia selezione di frutta, snack e bevande di qualità, lunch box con bowl, tramezzini e insalate, il tutto in formato monoporzione per ridurre gli sprechi e bilanciare ogni piatto. E per salvaguardare l'ambiente, i pack e le etichette sono compostabili e si possono smaltire nell’organico. Ogni ricetta, ideata da un team di nutrizionisti e chef all'interno del laboratorio artigianale di proprietà, è preparata con meno dell'1% di sale aggiunto e del 5% di grassi saturi nei piatti pronti, meno del 15% di zuccheri aggiunti, solo farine non raffinate e solo tecniche di cottura salutari. Quelle di Wanderlust 108 saranno giornate dedicate alla consapevolezza, con sessioni di corsa, yoga, meditazione, workshop.
La prima tappa è prevista a Milano il 17 e 18 settembre |
Etichette:
Erbert,
eventi,
sana alimentazione,
sponsor,
Wanderlust
30 agosto 2022
Hairmed rinnova il sostegno alla Fondazione Umberto Veronesi
La box 'in rosa' creata da Hairmed per il progetto Pink is good |
29 agosto 2022
Nuova immagine per la catena di ristorazione Sushi Daily
Sushi Daily apre un nuovo store (arrivando così a 210 chioschi in Italia) presso la galleria commerciale di Oriocenter con un'immagine inedita che segna un nuovo corso nella crescita della catena in Italia. Uno stile unico, che richiama la tradizione giapponese, ma che offre al contempo un'immagine fresca e innovativa, luminosa e accattivante. A Oriocenter, Sushi Daily propone un chiosco multi offerta a pianta esagonale con affaccio da ogni lato della galleria e con un layout originale che ospita anche una sala tavoli gradevole e accogliente per consumare in loco da soli o in compagnia il proprio sushi preferito. Oltre 100 le ricette che compongono il menù giapponese di Sushi Daily: dalle classiche specialità a base di riso e verdure, maki, sushi e nigiri fino a quelle più creative con il mango. Il nuovo concept store non prevede solo la modalità take away, ma grazie alle sedute dedicate all’interno della galleria consente di consumare in loco in un ambiente accogliente e originale. "Stiamo proseguendo nella crescita della nostra catena Sushi Daily con punti vendita sempre più accattivanti e innovativi - commenta Massimo Mezzanotte, amministratore delegato di KellyDeli Italia – e in questa direzione va la scelta di aprire un concept store premium presso la galleria di Oriocenter. Un punto vendita originale non solo nell'immagine, ma anche nel modello di servizio, con la formula 'pick and mix' che consente ai nostri clienti di comporre liberamente il proprio vassoio".
Iscriviti a:
Post (Atom)