![]() |
L'azienda supporta il progetto di riforestazione di Tree-Nation |
21 marzo 2023
Rigoni di Asiago lancia un'iniziativa ambientale in Camerun
Etichette:
Africa,
alberi,
ambiente,
cacao,
Camerun,
foresta,
Rigoni di Asiago,
Tree-Nation
Il Surrealismo di Dalì, Magritte e Man Ray in mostra al Mudec
Nasce in collaborazione con il Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, la curatela di Els Hoek e la consulenza scientifica di Alessandro Nigro la mostra 'Dalì, Magritte, Man Ray e il Surrealismo.
Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen' aperta al pubblico negli spazi del Mudec - Museo delle Culture di Milano dal 22 marzo al 30 luglio 2023. Il Surrealismo non fu solo uno stile, un movimento artistico, quanto piuttosto un atteggiamento, un modo alternativo di essere e concepire il mondo, un modo di pensare radicalmente nuovo che trasformò le esistenze dei loro membri. Su questo concetto fondamentale si sviluppano i temi della nuova mostra sui surrealisti che, in sei sezioni, presenta 180 opere, tra dipinti, sculture, disegni, documenti, manufatti, tutti provenienti dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen, uno dei più importanti musei dei Paesi Bassi, in dialogo con alcune opere della Collezione permanente del Museo delle Culture. Il progetto espositivo approfondisce i temi su cui si è focalizzata la ricerca surrealista – sogno e realtà, psiche, amore e desiderio, un nuovo modello di bellezza - e attraverso opere di surrealisti meno noti, pubblicazioni e documenti storici, fornisce al pubblico una visione a tutto campo del movimento artistico. La mostra, prodotta da 24 Ore Cultura-Gruppo 24 Ore e promossa dal Comune di Milano-Cultura, è stata resa possibile grazie al generoso prestito di opere d'arte da parte del Museo olandese e a Fondazione Deloitte, institutional partner della mostra.
![]() |
I capolavori si potranno vedere dal 22 marzo al 30 luglio |
Volti noti nel video promozionale di Movi Family Apart-Hotel
Una giornata perfetta nel nuovo Movi Family Apart-Hotel, il primo hotel family oriented dell'Alta Badia: è quella raccontata da Movimënt World, il nuovo video promozionale della struttura alberghiera inaugurata lo scorso dicembre.
Protagonista una famiglia come tante, ma gli appassionati di sci riconosceranno sicuramente il papà, l'ex campione azzurro di sci Max Blardone, che per tre volte ha stretto la Coppa del Mondo sulla Gran Risa, la leggendaria pista del Parallelo e del Gigante di Coppa del Mondo, fiore all’occhiello di Movimënt. Mentre la famiglia fa colazione, compare un altro volto molto familiare, quello di Ernst Knam. Il re del cioccolato si occupa dell'ideazione dei dolci per il Movi Family Apart-Hotel e nel video porta ai suoi ospiti il dessert che ha dedicato al parco dell'Alta Badia. La famiglia Blardone si gode le discese sulle piste perfette e scopre le proposte dell'hotel. La giornata prosegue, dopo lo sci, con i tuffi nell’Acqua Fun World, la sala giochi, la spa per gli adulti, l’aperitivo e il momento della nanna. Ogni ora del giorno ha il suo fascino e crea ricordi indelebili. Tante emozioni trasmesse non solo dalle immagini, ma dalla musica scritta e arrangiata da Marco Falagiani, vincitore di un Golden Globe per la colonna sonora del film premio Oscar Mediterraneo di Gabriele Salvatores. Il compositore già firma la soundtrack che accompagna nei vari momenti della giornata ogni vacanza nell'hotel.
![]() |
La famiglia di Max Blardone si gode una giornata nell'hotel che ha affidato l'ideazione dei dolci a Ernst Knam |
La Giornata della Poesia si celebra anche alle Gallerie d'Italia
C'è tempo fino a domenica 26 marzo per vedere i 120 capolavori della mostra 'Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi' allestita alle Gallerie d'Italia a Milano con la curatela di Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze e il coordinamento generale di Gianfranco Brunelli.
In esposizione, in questo museo di Intesa Sanpaolo, anche celebri opere di Verrocchio, Michelangelo, Caravaggio, Van Dyck, Angelika Kauffmann, Hayez, Giorgio Morandi. Capolavori di diverse epoche e generi artistici - commissionati soprattutto da banchieri umanisti - che spaziano dai dipinti alle sculture, dai disegni alle incisioni ai cammei. Le opere di questa mostra dedicata al ruolo della committenza dal Rinascimento all'età moderna provengono da prestigiosi musei nazionali e internazionali. Oggi, 21 marzo, le Gallerie d'Italia, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, propongono ai visitatori anche un percorso che permetterà di scoprire come l'elemento narrativo e lo storytelling siano al centro delle riflessioni di molti protagonisti dell'arte del Novecento e, al termine dell'esperienza, i partecipanti saranno chiamati a realizzare la loro personale poesia visiva. Nella data odierna anche le Gallerie d'Italia a Torino celebrano la Giornata della poesia offrendo a tutti i visitatori in omaggio tante poesie haiku ispirate alla mostra Déplacé∙e∙s dell'artista francese JR allestita fino al prossimo 16 luglio negli spazi museali del capoluogo piemontese. Gli scritti giapponesi, detti haiku, sono caratterizzati da brevità, profondità ed efficacia e si potranno prendere all'ingresso del percorso di visita.
![]() |
La mostra dedicata alla committenza dal Rinascimento è allestita fino al prossimo 26 marzo nel museo di Intesa Sanpaolo |
20 marzo 2023
Un murale antismog al centro commerciale Carosello di Carugate
Mercoledì 22 marzo, alle 15.30, al Centro Commerciale Carosello di Carugate, nel Milanese, si terrà la cerimonia di disvelamento di 'OffTheWall', un murale antismog che promuove un cambiamento positivo in favore di modelli socioeconomici sostenibili.
L'opera, all'interno del parcheggio interrato del Centro Commerciale di proprietà della società Eurocommercial Properties e gestito da Savills, è uno dei primi murales antismog in un centro commerciale in Italia, e si estende su una superficie di 35 mq. L'opera alta 3 metri, creata da Alessio B, street artist di fama mondiale che ha partecipato alla prima edizione della Biennale di Street Art di Padova e alla Murano Glass Street Art di Venezia, è stata realizzata con Airlite, una tecnologia di purificazione dell'aria che si applica come una normale pittura, ed è in grado di assorbire ogni giorno l'inquinamento atmosferico prodotto da 79 autoveicoli. Il Centro Commerciale Carosello di Carugate invita i visitatori a scoprire il murale, che, oltre ad avere un impatto tangibile sulla qualità dell’aria, contribuirà a donare colore, bellezza, inclusione e benessere all’interno del centro commerciale. L'immagine è quella di una bambina che agli occhi di tutti svela una nuova dimensione possibile, aprendo allo sviluppo di nuove idee di sostenibilità. L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Air Is Art, il progetto di Airlite incentrato sulla fusione tra arte sostenibile e comunità culturali, con l’obiettivo di promuovere e aumentare la consapevolezza sul tema della qualità dell'aria grazie alla realizzazione di murales e altre opere d’arte green dipinte con le pitture Airlite. Pittura che si attiva con la luce naturale o artificiale ed è in grado di depurare l'aria dai maggiori agenti inquinanti come NOx e SOx, nonché dalle polveri sottili prodotte dalle auto.
![]() |
L'opera dello street artist Alessio B sarà svelata mercoledì 22 marzo |
Lidl Italia aiuta PizzAut con la salsa di pomodoro Italiamo
Troppo spesso i ragazzi con autismo sono esclusi dal mondo del lavoro e dalle relazioni sociali. Per questo, Lidl Italia ha scelto di sostenere PizzAut, onlus che ha realizzato un progetto di inclusione lavorativa che prende forma in una pizzeria gestita da ragazzi autistici.
Un modello che nasce dall'esigenza di offrire lavoro, formazione e dignità grazie alla collaborazione con professionisti della ristorazione e dei processi educativi. Dal 20 marzo al 2 aprile 2023 nei 730 supermercati Lidl presenti sul territorio nazionale, per ogni confezione venduta di passata di pomodoro a marchio Italiamo, l'insegna donerà 20 centesimi a PizzAut per sostenere l'associazione, che il prossimo 2 aprile aprirà un nuovo ristorante a Monza dopo quello, di successo, aperto a Cassina de' Pecchi. Al termine dell'iniziativa, inoltre, Lidl raddoppierà l'intero ricavato, così da offrire un supporto ancora più tangibile. Il prodotto scelto da Lidl per quest'iniziativa solidale, oltre a essere uno degli ingredienti principali della pizza, è espressione del made in Italy, poiché si tratta di una salsa di pomodoro lavorata a poche ore dalla raccolta e prodotta in collaborazione con gli agricoltori di Coldiretti, come riporta il sigillo Fdai sulla confezione. In Italia sono 600mile le persone autistiche e, spiega Acampora, fondatore di PizzAut, "quasi nessuna è inserita nel mondo del lavoro, mentre molte di loro sono in grado di dare un contributo importante al nostro Paese oltre a poter costruire un futuro - per sé stesse e per le loro famiglie - fatto di dignità, autonomia, speranza e lavoro. Per questo ringrazio Lidl per la sensibilità che sta dimostrando".
![]() |
L'iniziativa solidale è attiva dal 20 marzo al 2 aprile in 730 supermercati Lidl presenti sul territorio nazionale |
Pulsee rinnova la collaborazione con il contest Giovani Leoni

Il nuovo brano di Daniele Cobianchi, diviso tra musica e pubblicità
Venerdì 31 marzo sarà disponibile in radio e in digitale 'Oceano mare', brano che segna il ritorno sulla scena musicale di Daniele Cobianchi, top manager del settore pubblicitario.
Il nuovo brano anticipa il suo progetto discografico 'Ciclista amatoriale', in uscita il 5 maggio con distribuzione di Artist First. Scritto da Cobianchi e prodotto da Alberto Bianco, l'inedito è una ballad intima dal sound pop che racconta in maniera autobiografica un uomo che specchiandosi con il se stesso del passato vuole celebrare il valore della profondità e dell'immaginazione, armi segrete per non perdersi nelle superficialità della società contemporanea. La canzone riprende il titolo del libro di Alessandro Baricco (uscito nel 1993) il cui protagonista è il mare, inteso metaforicamente come il richiamo originario a vivere in modo autentico e a immergersi senza timore nell'oceano mare, la vita. "Dimentichiamo spesso che siamo solo orme che la marea nasconde – afferma Cobianchi – Dovremmo non dimenticare di respirare e spendere il nostro tempo a guardare le nuvole passare, a innamorarci di un verso, a contemplare un fiore che sboccia: e decollare con l'immaginazione fino a sconfiggere la gravità del vivere". La cover di 'Oceano mare' è firmata dall'artista di fama internazionale Paolo Troilo. La creatività da sempre accompagna il percorso professionale e personale di Cobianchi, che ha raggiunto i vertici della sede italiana di una delle più note agenzie pubblicitarie del mondo senza mai abbandonare la sua passione per il suo primo amore, la musica. Poco più che ventenne, nel bel mezzo del fermento artistico-musicale della Bologna anni Novanta, mentre studia all’Università inizia un percorso nel mondo della musica, ma la strada principale che decide di percorrere è quella della pubblicità. Oggi, a 52 anni, Cobianchi fa confluire la sua urgenza artistica in un album in cui racconta attraverso un cantautorato pop la sua vita, la sua maturità e la sua storia in cui tutti possiamo rispecchiarci, fatta di sliding doors, scelte, bivi e sogni mai abbandonati.
![]() |
Esce il 31 marzo l'inedito di Cobianchi, manager dell'advertising che non ha mai abbandonato la sua passione per il cantautorato pop |
Etichette:
Artist First,
brano,
Daniele Cobianchi,
manager,
mare,
musica,
pubblicità
Una serie sui social in otto episodi per Provolone Valpadana Dop
Dolce o piccante? Provolone Valpadana Dop è la risposta. Ruota intorno a quest'interrogativo, e a un bancone di cucina, la nuova web serie voluta dal Consorzio di tutela, online sui canali social della campagna 'Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe'. Protagonisti due Millennial alle prese con le grandi domande della vita, di fronte a un tagliere. I volti sono quelli di Paolo Cioni, noto attore di teatro, cinema e televisione e Paola Costa, giovane e brillante attrice milanese. Senza spoilerare i temi degli otto episodi della sitcom, in ciascuno verranno raccontate le caratteristiche che rendono unico il Provolone Valpadana Dop, uno dei formaggi più apprezzati dai consumatori. L'importanza del marchio Dop, le varie forme e pezzature, la sostenibilità e la naturale assenza di lattosio andranno a fondersi e incrociarsi con i racconti dei due simpatici coinquilini al centro della serie. Pragmatica, concreta e determinata lei; svagato, eterno indeciso e sognatore lui: si compensano a vicenda e ben rappresentano la dicotomia richiamata dal titolo della serie. Il progetto rientra nell’ambito della campagna triennale che gode del cofinanziamento dalla Commissione europea e si propone di migliorare il grado di riconoscibilità dei prodotti a marchio europeo di qualità e aumentarne competitività e consumo.
18 marzo 2023
Da Eurospin sono arrivati i Vibeez Simpsons 3D da collezione
![]() |
L'iniziativa prende il via il 18 marzo e termina il 22 aprile 2023 |
Etichette:
collezione,
Eurospin,
personaggi,
Simpson,
spesa
Iscriviti a:
Post (Atom)