17 marzo 2018

Fenty Beauty by Rihanna si appresta a sbarcare in Italia

Fenty Beauty by Rihanna, il brand cosmetico della popstar internazionale, arriverà in Italia il prossimo 6 aprile e sarà distribuito in esclusiva da Sephora.
Dal 6 aprile la gamma sarà venduta in esclusiva da Sephora
Rihanna ha creato il suo brand di make up con Kendo Brands, un incubatore di marchi cosmetici del Gruppo Lvmh, e lo ha lanciato in contemporanea in 17 paesi a settembre del 2017. Robyn Rihanna Fenty ha deciso di creare Fenty Beauty, una linea di make up 'inclusiva' che si propone di offrire una vasta gamma di prodotti per tutte le tipologie di donne, dalle diverse tipologie di pelle e tonalità. Femminile e all'avanguardia, il brand mira a ridefinire le regole del make up con formule leggere che si possono sovrapporre, con una linea completa di tonalità studiate per tutti. Il lancio di 106 prodotti comprende anche i due ultimi presentati alla fine del 2017, Stunna Lip Paint Longwear Fluid Lip Color nella sua tonalità rossa universale, scelta da Rihanna e testata in modo ossessivo per essere certa che fosse perfetta per tutte le donne, e Mattemoiselle Plush Matte Lipstick, il rossetto mat in 14 tonalità con pigmenti ad altissimo numero di ottanio, che rispondono a tutti i mood, tutti i toni di pelle, per qualsiasi momento del giorno e che danno la possibilità di esplorare nuovi look. Oltre a studiare i dettagli di ogni prodotto della sua collezione make up, Rihanna ha anche scelto due famosi make up artist per rappresentare Fenty Beauty nel mondo: Priscilla Ono e Hector Espinal. 

16 marzo 2018

Tutte le novità di The Voice of Italy, in onda su Rai2 dal 22 marzo

Il talent The Voice of Italy, dopo un anno di pausa, tornerà in onda su Rai2 alle 21.20 giovedì 22 marzo per otto puntate.
Il conduttore e i coach alla conferenza stampa di presentazione del programma
Un'edizione, quella presentata oggi a Milano da Andrea Fabiano e Fabio Di Iorio, rispettivamente direttore e vicedirettore della rete, che si prospetta ricca di novità, a cominciare dal cambio del meccanismo di gara (tutti i dettagli nel paragrafo seguente, dopo l'intervallo) e dalla conduzione, affidata a Costantino della Gherardesca, che, come ha dimostrato con le sue precedenti conduzioni, ha fatto dell'ironia surreale la sua cifra stilistica distintiva. Nuovi, come preannunciato qui, anche tre dei quattro coach che siederanno sulle poltrone girevoli: accanto al riconfermato J-Ax, ci saranno Al Bano Carrisi, Francesco Renga e Cristina Scabbia. Ogni coach proviene da un genere e contesto musicale differente: si va dal metal-rock della Scabbia, leader dei Lacuna Coil, al classico melodico italiano di Al Bano, dal pop-rock di Renga al rap e hip-hop di J-Ax. Format internazionale di grande successo, The Voice è prodotto in Italia da Talpa Italia, scritto da Cristiano Rinaldi, Riccardo Sfondrini, Sabrina Mancini, Sergio Carfora, Alessandro D'Ottavi, Candido Francica, Gaetano Cappa, Sonia Soldera, Antonio Losito, Simone di Rosa, Ilaria Perazzo, Benedetto Calì. La direzione artistica è affidata a Cristiano D'Alisera, mentre quella musicale a Valeriano Chiaravalle. La scenografia è di Luca Sala, i costumi sono di Elena Mola, la fotografia di Carlo Stagnoli. Alla regia Piergiorgio Camilli. 'The Voice of Italy su Radio2' si potrà seguire anche su Rai Radio2, in streaming su radio2.rai.it, sarà fruibile dall'app RaiPlay Radio e avrà contenuti speciali sui social @RaiRadio2. L'hashtag ufficiale è #Tvoi.

E' prodotta da Eurosport la nuova serie con Martin Castrogiovanni

Domani, 17 marzo, nel corso del programma 'Rugby social club', in onda su DMax, canale 52, dalle 12.45 nel pre-partita di Italia - Scozia del Sei Nazioni, sarà lanciato il primo episodio di 'La dura legge di Castro', la nuova web series prodotta da Eurosport con Martin Castrogiovanni.
In onda dal 17 marzo nel corso del programma 'Rugby social club'
Sulla scia del successo dei due 'Commissioner' John McEnroe e Eric Cantona, il nuovo format digitale divertente e irriverente, strutturato in cinque episodi che verranno pubblicati sui canali web e social di Eurosport, vedrà come protagonista l'ex pilone della Nazionale Italiana, che vestirà i panni di un severo giudice e offrirà 'giudizi sul rugby rigorosamente non richiesti'. "A questo mondo esistono due tipi di maschi: quelli che hanno le palle tonde… e quelli che hanno le palle ovali. Quali sono più avvantaggiati? Lo lascio decidere a voi. Sappiate solo che un paio di palle ovali è molto più difficile da prendere a calci". Questa la prima 'sentenza' di Castrogiovanni, una gustosa anteprima di quello che attenderà gli appassionati di rugby, e non solo, nelle prossime settimane. Il Gruppo Discovery, con i propri canali DMax ed Eurosport, è la vera 'Home of Rugby'. Nel corso del weekend, oltre al Sei Nazioni maschile, su Eurosport 2 sarà possibile assistere alla diretta della sfida tra Italia e Scozia del Sei Nazioni femminile, in programma domenica 18 marzo dalle 15. Dopo la conclusione degli appuntamenti con le Nazionali, spazio alla Guinness Pro14, che vede impegnate sui canali Eurosport le italiane Benetton Rugby e Zebre Rugby, e alle fasi finali di Champions Cup e Challenge Cup, disponibili sul servizio Ott Eurosport Player.

15 marzo 2018

Thirsty, l'app per la consegna entro mezz'ora di birre, vini e spirits

E' attiva a Milano e la consegna è gratuita
Le migliori etichette di vini italiani e francesi, una selezione di birre artigianali, offerte di superalcolici e cocktail kit per realizzare il drink preferito. E' nata Thirsty la nuova app, tutta italiana, di beverage delivery che consegna a domicilio la bottiglia preferita alla giusta temperatura e in meno di 30 minuti. Frutto di cinque giovani imprenditori milanesi, Thirsty dà spazio a vini bianchi, rossi, dolci, d’annata, bollicine, birra, superalcolici, analcolici e cocktail kit che comprende il superalcolico, l'analcolico e il ghiaccio per preparare a casa il mix per l’aperitivo. Una enoteca online che si distingue per una offerta variegata, che va incontro a tutti i gusti e i palati anche i più esigenti, resa facilmente accessibile grazie a un processo di acquisto semplice e immediato, che consente di ricevere direttamente a casa il vino scelto. Su Thirtsy sono presenti più di 200 etichette e ogni prodotto viene descritto con una scheda tecnica. L'utente ha la possibilità di scegliere per fascia di prezzo, tipologia, provenienza, produttore e formato così da accedere subito al prodotto desiderato. Thirsty è attiva a Milano dalle 18 alle 2 del mattino, la consegna è gratuita e non è necessario un minimo d'ordine. In alternativa alla consegna 'real time' con Thirsty è possibile programmare la ricezione dell'ordine nel momento che si ritiene più opportuno, compatibilmente con l'orario in cui il servizio è attivo.

Si possono votare fino al prossimo 3 aprile i Levi's Onstage Awards

Sono aperte le votazioni della settima edizione dei Levi's Onstage Awards, i prestigiosi premi organizzati da Levi's (nel suo ruolo di title sponsor) e Onstage, dedicati ai più importanti concerti, tour e festival di artisti italiani e internazionali che si sono distinti nel corso dell’anno 2017 in Italia. Undici le categorie e i riconoscimenti assegnati che vogliono rappresentare in modo trasversale il panorama live e i grandi eventi dal vivo del 2017. E’ previsto un Premio Speciale assegnato dalla redazione di Onstage. La grande novità per questa edizione è che sarà esclusivo appannaggio del pubblico di appassionati votare e decretare i vincitori per ciascuna delle categorie, esprimendo la propria preferenza mediante il voto sul sito onstageawards.com fino alle 23.59 del 3 aprile 2018. La modalità di voto online consente a ciascun utente che accede al sito di poter esprimere la propria preferenza loggandosi con il proprio account Facebook. Onstage, con una community online che tra sito e canali social raggiunge ogni settimana oltre un milione di persone, è il media di riferimento per la musica live in Italia con più di un concerto al giorno nell'arco dell'anno solare seguito dalla redazione. RDS 100% Grandi Successi è la radio partner della manifestazione.

Lo spettacolo 'Zerovskij - Solo per Amore' approda al cinema

In arrivo al cinema il 19, 20 e 21 marzo 'Zerovskij - Solo per amore', lo spettacolo ideato, scritto e diretto da Renato Zero.
E' stato ideato, scritto e diretto da Renato Zero
E' il tour che la scorsa estate aveva registrato ovunque il sold out, sorprendendo la critica e il pubblico. Un progetto live innovativo e senza precedenti, una sorta di 'teatro totale' che, con un eccezionale dispiegamento di forze artistiche, ha unito musica alta, prosa e cultura pop. In una improbabile stazione ferroviaria, diretta dal misterioso Zerovskij, tra reale e irreale, in scena Amore, Odio, Tempo, Morte e Vita, non più come concetti astratti ma finalmente umanizzati, pronti al confronto amaro, ironico, tenero e spietato con un figlio di nessuno, Enne Enne, e i due viaggiatori di sempre, Adamo ed Eva. L'opera, che si presenta in una nuova versione arricchita da contributi inediti, si avvale della regia video di Gaetano Morbioli per Run Multimedia. Sarà un viaggio mai sognato: oltre due ore di spettacolo registrate durante le rappresentazioni in una delle location più suggestive d'Italia: l'Arena di Verona. Lo spettacolo sbarca nelle sale con Lucky Red e Tattica

Dieci grandi chef per una cena unica all'insegna della solidarietà

Il prossimo 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, Azione contro la Fame riunirà una squadra di dieci grandi chef per un'esperienza culinaria unica all'insegna della solidarietà.
Saranno raccolti fondi a sostegno di Azione contro la Fame
L'evento, realizzato in collaborazione con Associazione Professionale Cuochi Italiani, Hotel Principe di Savoia e Taste of Milano, avrà luogo all'Hotel Principe di Savoia, dove gli chef metteranno a disposizione la propria creatività e la propria professionalità, per dar vita a un irripetibile percorso culinario composto da dieci portate. Tutti gli chef partecipano gratuitamente, con il solo obiettivo di supportare la missione di Azione contro la Fame, che lotta quotidianamente per salvare la vita di bambini malnutriti, perché, come dichiara Quique Dacosta, chef spagnolo tristellato e ambasciatore dell'associazione benefica in Spagna, 'La fame è la più grande vergogna dell’essere umano'. Durante la serata, lo chef parlerà anche della sua esperienza con Azione contro la Fame e della sua visita alla comunità di Podor, in Senegal, nel 2017. Il legame con i progetti che Azione contro la Fame realizza nel mondo sarà sottolineato anche dalla voce della cantante siriana Mirna Kassis, che si esibirà per gli ospiti durante la serata. La cena 10x10 ha per partner Dac, La Fenice, Lavazza, Longino & Cardenal, Prime Alture, Selecta, Valrhona, Venica&Venica e Veuve Clicquot. Si può prenotare su Eventbrite, i posti sono limitati.

14 marzo 2018

Il golden boy Riccardo Pozzoli scova influencer per Condé Nast

Riccardo Pozzoli
Come anticipato qui, Riccardo Pozzoli si è unito alla squadra di Condé Nast Italia come direttore creativo della neonata struttura Condé Nast Social Talents, che si occupa di selezionare, crescere e veicolare al pubblico, ai partner e al mercato nuovi influencer italiani di talento. Questi saranno per metà formati da Condé Nast Social Academy – che riprende i corsi a maggio aggiungendo alle 20 influencer già arrivate al conseguimento dell’attestato, certificato da Sda Bocconi, tre nuove classi da qui a fine 2018 – e per metà reclutati all'esterno. L'obiettivo è aggregare entro l'anno 200 talenti social 'made in Condé Nast', di cui un centinaio formati in Academy e altrettanti esterni, selezionati appunto sotto la supervisione del golden boy Pozzoli. "L'amministratore delegato Fedele Usai e il suo team mi hanno lanciato una sfida eccezionale - dichiara Pozzoli, che dopo la laurea in Finanza in Bocconi ha cofondato con Chiara Ferragni il blog 'The Blonde Salad', rivoluzionando i modelli di business nel mondo della moda, e che ha da allora dato vita ad altre startup nel campo della comunicazione, del fashion e del food -. Si tratta di costruire un dream team di giovani talenti, capaci di lavorare con lo standard qualitativo di Condé Nast, mantenendo però un approccio estremamente digital. Io ho raccolto la sfida e ora raccoglieremo i talenti". Da pochi giorni Pozzoli è anche sbarcato in libreria con 'Non è un lavoro per vecchi' (DeA Planeta Libri) dove svela meccaniche e aspetti inediti della sua professione di startupper.

I Paesi nordici si scoprono nella tre giorni milanese Be Nordic

In arrivo la quinta edizione di Be Nordic, la manifestazione ideata e organizzata a Milano da Danimarca, Finlandia e Norvegia. Una porta d'accesso privilegiata al mondo nordico che potrà essere scoperto nelle sue mille sfaccettature grazie al ricco calendario di eventi, laboratori, conferenze e degustazioni ospitati nella sede della Microsoft House, realizzata dalle archistar Herzog & De Meuron in viale Pasubio 21.
Appuntamento dal 23 al 25 marzo alla Microsoft House
Tre giorni, da venerdì 23 a domenica 25 marzo, in cui gli appassionati di viaggi, natura, architettura, musica, gastronomia, cultura e lingue nordiche, ma anche famiglie con bambini e semplici curiosi, troveranno un programma che non mancherà di coinvolgerli. Venerdì mattina s'inizia con il seminario ispirato al legame tra l’architettura nordica e la Biennale di Venezia, per proseguire con l'incontro dedicato al linguaggio dei Paesi Nordici e al suo ruolo di catalizzatore culturale e con i workshop di degustazione di birra danese e gin finlandese. Sabato e domenica saranno i racconti di viaggio a diventare protagonisti, accanto a presentazioni sulla runologia, workshop per imparare la tecnica norvegese del lavoro a maglia senza l'utilizzo dei ferri e laboratori dove s'imparerà a creare un diario di viaggio. E poi colazioni nordiche e super food, senza dimenticare il viaggio virtuale, con collegamenti da Danimarca, Finlandia e Norvegia durante i quali sarà possibile ascoltare in diretta le esperienze di vita di chi conosce a fondo questi Paesi. Tutti i giorni sarà presente lo spazio di Radio Be Nordic, un momento aperto a conversazioni, consigli di lettura, guide all'ascolto e curiosità sul mondo gastronomico nordico, le cui registrazioni andranno a creare una serie scaricabile da podcast. Alla manifestazione parteciperanno diversi operatori turistici che saranno a disposizione per fornire consigli di viaggio e informazioni utili per scoprire al meglio i Paesi nordici.

Con l'app AuchanSpeedy, la spesa non si paga più alla cassa

Auchan Retail Italia, in collaborazione con MasterCard, lancia AuchanSpeedy: il primo servizio nel panorama della distribuzione italiana che permette di saltare del tutto il passaggio in cassa. Utilizzando una app su smartphone, è possibile scansionare i prodotti e acquistarli con una delle carte di pagamento registrate nel proprio wallet digitale attraverso Masterpass, la soluzione che velocizza il processo di pagamento finale, sviluppata da Mastercard, da anni impegnata nell'innovazione dei pagamenti digitali in tutto il mondo. Il servizio è attivo nei punti vendita di ultraprossimità MyAuchan a Milano, in Corso San Gottardo, e nel supermercato Auchan di via San Bartolomeo, a Brescia. I due punti vendita sono l'espressione della strategia multiformato e multiservizio del gruppo, che, nel corso del 2017, ha avviato la trasformazione dei propri punti vendita sotto l’insegna unica. Con l’obiettivo di ampliare la gamma di servizi moderni e in linea con l’evoluzione dei trend, AuchanSpeedy sarà attivato in un totale di 50 punti vendita entro la fine del 2018.