31 luglio 2013

Con Africa Milk Project il latte fa bene, il cartone anche


Un'operazione di responsabilità sociale e ambientale per dare sostegno ai bambini di una regione della Tanzania, Njombe. E' quella promossa da Granarolo, Tetra Pak e il consorzio Comieco. Veicolo dell’iniziativa è il cartone Tetra Pak che invita a collegarsi al sito Africamilkproject.org.
La semplice registrazione, gratuita, consentirà ai visitatori di donare subito penne e quaderni ai bambini di Njombe e di vincere subito uno dei 300 premi solidali africani in palio: 150 collane realizzate in Tanzania e 150 tele 'tinga tinga'. Al termine dell’iniziativa, che si chiuderà il 31 dicembre 2013, saranno estratti a sorte fra quanti si saranno registrati tre viaggi per due persone in Tanzania alla scoperta della Njombe Milk Factory. L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare le famiglie italiane a questo grande progetto di auto sviluppo guidato da Cefa Onlus, sensibilizzandole anche sull’importanza di raccogliere carta e cartone perché essi rinasceranno divenendo quaderni e penne, da destinare ai 25.000 bambini di una regione della Tanzania in cui sui banchi di scuola c’è un libro ogni tre studenti. A garanzia del riciclo sovrintenderà Comieco, il consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi a base carta. Partner tecnici dell’iniziativa: Volponi che gestirà il concorso, Nadler Larimer e Martinelli che ha curato l’immagine e la promozione, Quadrante che ha sovrinteso alla creazione del sito web.

Con Calypso il benessere è di scena anche in spiaggia

Per tutto il mese agosto Calypso diventerà il simbolo di relax e benessere sulle spiagge della riviera romagnola. La linea di spugne body care distribuita da Spontex regalerà infatti più di 3.500 kit agli ospiti dell’Altamarea Beach Village di Cattolica. Inoltre l’area spa dello stabilimento balneare, uno tra i più noti della riviera, verrà trasformata in un’isola di relax brandizzata Calypso: un’oasi di piacere dove sarà possibile prendersi cura di sé grazie alle spugne realizzate con pregiate fibre naturali e materiali di alta qualità. “Il benessere del proprio corpo è il fil rouge che unisce Calypso e l’Altamarea Beach Village - afferma Matteo Vaccari, direttore marketing di Spontex Italia -. La partnership sottolinea quanto siano preziosi i prodotti a marchio Calypso, ideali per ritagliarsi un momento all’insegna del piacere di star bene con se stessi e con gli altri”.

Tutto sul concorso Miss Abbronzatissima 2013 by Guam

È partito il concorso Miss Abbronzatissima 2013 by Guam promosso da Radio 105 in collaborazione con il marchio dei celebri Fanghi d’alga e aperto a tutte le maggiorenni che sognano di diventare Miss. Per iscriversi basta andare entro l'1 settembre 2013 sul sito della radio, collegarsi a Facebook anche dalla pagina ufficiale Guam e caricare una o più foto in versione estiva. Una volta caricata, tutti gli utenti della Community di 105 potranno votare la favorita. La ragazza con più 'like' espressi dagli internauti sarà la reginetta dell’estate. La classifica delle più votate sarà resa nota nei giorni successivi il termine dell’iniziativa. In palio le compilation ufficiali autografate di Radio 105 e i kit '6 mesi di bellezza Guam', una fornitura completa dei suoi prodotti. La prima classificata avrà diritto a ricevere i dischi di Radio 105 e i trattamenti della linea Guam Talasso, un percorso di trattamenti marini che arriva dall’oceano, per realizzare la talassoterapia a casa con i benefici del mare e delle alghe. Tra tutti i votanti verrà estratto anche il vincitore di una compilation 105 e di un kit della linea Guam Therm.

30 luglio 2013

Uma Thurman protagonista del Calendario Campari 2014

L'attrice sul set del calendario
E' l'attrice Uma Thurman la protagonista del Calendario Campari 2014 Worldwide Celebrations. A immortalarne la bellezza, in 14 scatti dedicati ai festival delle culture del mondo, il fotografo di moda Koto Bolofo. Con questo fil rouge, reinterpretando ogni celebrazione con passione, stile e carisma, Campari vuole interpretare e condividere le culture di ogni angolo della Terra. Prima di lei altre dive, tra cui Salma Hayek, Eva Mendes, Jessica Alba, Milla Jovovich e Penelope Cruz. “Partecipare ad un progetto di questo calibro, per un marchio iconico conosciuto a livello internazionale, è stato un vero piacere - afferma l'attrice-. Apprezzo particolarmente il tema di quest’anno, perché mi dà la possibilità di condividere con tutti gli amanti di Campari nel mondo un viaggio all’insegna della scoperta, della passione e dello stile. Ogni mese l’essenza profonda di una 'celebrazione globale' è stata catturata dalla bellezza degli scatti di Koto, un fotografo di spicco che ha un vero talento per la creazione di immaginari intriganti, stimolanti ed estremamente dinamici”. Per Bob Kunze-Concewitz, ceo del Gruppo Campari, “il Calendario Campari è pronto a continuare quest’anno sulla stessa impareggiabile scia, con l’obiettivo di dare luce ad un immaginario sempre più fresco e stimolante. Ancora una volta si tratta di superare i propri limiti per spronare l’immaginazione attraverso un viaggio all’insegna della scoperta che esplorerà una celebrazione del mondo per ogni mese: il tema scelto quest’anno non avrebbe potuto essere più appropriato. Con questo obiettivo, non vediamo l’ora che arrivi il momento di presentare, tra qualche mese, il Calendario 2014”.

Il meglio del made in Italy nelle creazioni Carolina Rivi

Passione, fantasia, creatività. Senza questi imprescindibili 'ingredienti', uniti a un innato talento, non avrebbero preso forma le stupefacenti creazioni Carolina Rivi 'Made in Italy' prodotte a partire dall’autunno 2011 dalla forlivese Carolina Rivizzigno, cresciuta tra le pietre preziose delle gioiellerie del nonno. Laureata in Conservazione dei Beni Culturali all’Università di Bologna, questa brillante designer di bijoux e accessori, che rappresentano il meglio dell’italianità, utilizza un’ampia varietà di materiali - pietre, piume, plexiglass, viscosa, rafia, cotone, lino - arrivando a comporre con fantasia e buon gusto ricche collezioni che spaziano dai braccialetti agli orecchini, dai ciondoli alle gorgiere alle collane. Gioielli-scultura con un'importante caratteristica comune: sono leggeri, quindi comodi da indossare. In questa rassegna fotografica diamo spazio ad alcuni accessori, ma altre immagini dei prodotti si trovano sulla pagina Facebook del brand.


S.O.S. Pelle in un tour di 18 tappe sulle spiagge d’Italia

È partito domenica 21 luglio da Lignano Sabbiadoro il ‘Tour S.O.S Pelle in Vacanza’ che fino a
metà agosto, con 18 tappe nelle principali località balneari d’Italia (le prossime sono Cervia, Riccione, San Benedetto del Tronto, Vieste, Margherita di Savoia, Maratea, Marina di Camerota, Tropea, Palermo, Trapani, Cagliari, Golfo Aranci, Lido di Ostia, Marina di Grosseto, Marina di Massa, Finale Ligure e Sanremo) porterà sulle spiagge S.O.S Pelle. Per far conoscere le qualità della crema lenitiva per il benessere di tutta la famiglia, in grado di risolvere eritemi solari, punture d’insetti, depilazione e reazioni dovute a caldo e sudore, Farmaceutici Dottor Ciccarelli ha scelto un format dinamico, studiato dall'agenzia Scatto Comunicazione. Per il tour, Modo Promotion di Torino (azienda leader nella gestione di manifestazioni itineranti e tour promozionali on the road con il supporto di truck e mezzi speciali per eventi su piazza) ha fornito il suo Medium Truck con apertura a palco, completamente personalizzato con il brand S.O.S Pelle nella grafica e negli allestimenti. A ogni tappa il truck sosterà sul lungomare e sarà il punto di riferimento di tutte le promozioni in programma: attività di sampling, guerrilla sulle spiagge, distribuzione di cartoncini per partecipare all’estrazione immediata di premi (teli mare e racchettoni da spiaggia brandizzati), angolo bar a bordo in comarketing con Twinings, desk per la vendita dei prodotti S.O.S Pelle grazie alla licenza di vendita itinerante fornita da Modo Promotion. L’acquisto di un prodotto del marchio nel periodo estivo dà inoltre diritto a partecipare al concorso 'La vacanza continua con S.O.S. Pelle' con la possibilità di vincere uno dei 50 cofanetti Smartbox 'Fuga dalla città' in palio.

29 luglio 2013

Ferma il bastardo. Una campagna contro abusi e violenza

Una donna dal volto tumefatto guarda dritta nell'obbiettivo. Una campagna forte per dire basta alla violenza sulle donne, che nel 90% dei casi non viene denunciata. Con Ferma il Bastardo, il marchio di intimo Yamamay intende suscitare le reazioni dell’opinione pubblica al fine di creare una coscienza comune e, nel contempo, dare sostegno alle vittime. La campagna, che è anche su Facebook, sulla pagina creata appositamente, si può condividere. Un piccolo gesto che, secondo l’azienda, può dare il via al cambiamento.

Con queste novità antipuntura l'estate è a prova di zanzare

Con il caldo e l'umidità le nemiche per eccellenza di questa stagione, le zanzare, trovano un clima idoneo e non danno tregua, sia di notte, quando a pungere è la zanzara comune, sia di giorno, quando spadroneggia l'aggressiva zanzara tigre. Fenomeno moltiplicato dall'ondata di caldo tardiva. Ma il mondo dell'industria risponde con tante novità studiate per gli adulti (anche sportivi) e i bambini.



Doposole DermaSol insetto-repellente è una crema doposole idratante adatta alla delicata pelle dei bambini. Reidrata, rinfresca e attenua gli arrossamenti provocati dall’esposizione al sole: l’emulsione a cristalli liquidi nutre l’epidermide proteggendola e lasciandola morbida grazie al burro di karité e alla vitamina E; il pantenolo e il bisabololo svolgono un benefico effetto rinfrescante e lenitivo. Inoltre, grazie agli estratti naturali di Verbena Odorosa, Geranio e Ledum Palustre, crea un ambiente ostile all’avvicinamento di insetti e zanzare.





Un aiuto efficace per i più piccoli arriva anche dai cerotti anti zanzara Mister Zzz, che non si applicano direttamente sul corpo, ma sulla carrozzina, i vestitini, lo zainetto. Sono a base di ingredienti naturali quali le essenze di citronella, eucalipto e geranio, piante note per essere sgradite alle zanzare.







Calore e sudore attraggono facilmente insetti e zanzare rappresentando un disagio per chi pratica sport all’aperto nei mesi estivi. Vape, da sempre produce soluzioni must-have per runner, ciclisti e sportivi in generale. Il nuovissimo Vape Derm, repellente spray con formulazione inodore e che non unge la pelle, è efficace e discreto contro zanzare comuni e tigre.
Il Roll-On antipuntura Active di Orphea protegge efficacemente dalle punture di zanzare, tafani e pappataci per più di 6 ore e garantisce un’efficacia duratura anche contro la zanzara tigre. La sua caratteristica? Ha una speciale formula waterproof resistente all’acqua e il pratico formato roll-on rende comoda e veloce l’applicazione.  Privo di alcol, è particolarmente delicato, mentre l’estratto di eucalipto lo rende gradevolmente profumato.

Il Museo del Parmigiano il 3 agosto ospita la musica


Sabato 3 agosto, alle 21, il Museo del Parmigiano Reggiano, a Soragna, aprirà le sue porte gratuitamente per una serata all'insegna della musica. Protagonista del concerto, nell'ambito della rassegna musicale battezzata Concerti della Via Lattea da 11 anni ospitata da alcuni caseifici della zona d'origine del pregiato formaggio, sarà il duo composto da Daniele Donadelli e Massimo Tagliata, che spazierà dalla tradizione italiana degli anni Quaranta al jazz, dal tango e dai brani brasiliani al musette, passando per il variétée. Tra gli autori proposti anche Richard Galliano e Frank Marocco. Per l’occasione il museo resterà aperto per le visite. Quest'anno la nota kermesse musicale prevede 17 concerti in caseifici, latterie, cantine e acetaie del territorio emiliano, tra le province di Modena, Parma e Reggio Emilia. Direttore artistico della manifestazione, promossa da Arci, il maestro Paolo Testi.

28 luglio 2013

Ha aperto a Londra il pastificio all'italiana Burro e Salvia

“A Londra il concetto di pastificio all’italiana mancava. Burro e Salvia rappresenta un certo gusto e atmosfera autenticamente ‘di casa italiana’ ma è anche capace di dialogare con le tendenze londinesi e con clienti e culture diverse”. E' un esempio di imprenditoria lungimirante e scevra dagli stereotipi quello della torinese Gaia Enria, da sei anni approdata a Londra dove si occupa di comunicazione per marchi di food & beverage, che ha aperto a Londra con alcuni amici il primo pastificio artigianale della città che fa sposare la tradizione della sfoglia piemontese con quella emiliana. L'offerta di Burro e Salvia? Spazia dagli agnolotti del Pastificio Sapori di Torino a ricette regionali e stagionali, come i ravioli sardi di ricotta, agrumi e bottarga o i tajarin con il tartufo estivo. Inaugurato ufficialmente il 29 maggio al numero 52 di Redchurch Street, si trova accanto a ristoranti, negozi e gallerie di uno dei quartieri più vivaci e di tendenza. Oltre alla pasta fresca - i cui costi variano tra 18 e 30 sterline al chilo - sono in vendita selezionati prodotti gastronomici e oggetti di design per la casa.  Suddiviso tra un’area di vendita, una di produzione (dove la pasta viene fatta esclusivamente a mano) e un'area di degustazione, il locale ha l'ambizione di "essere familiare, ma sofisticato". E lo comunica già dalle divise, in lino grezzo tono su tono, disegnate da Serienumerica, marchio torinese da sempre attento a forme e tessuti. In cucina lo chef veronese Luca Seminara. Burro e Salvia è aperto tutti i giorni della settimana.

27 luglio 2013

Quattro città ispirano le infradito Gioseppo dell'estate 2013

L’Havana, Rio de Janeiro, Miami, Città del Capo. Hanno colori accesi e vivaci che richiamano queste quattro città le infradito scelte da Gioseppo per la sua collezione estiva. In comune le destinazioni hanno il blu profondo dell’oceano Atlantico e dai ritmi sonori che inebriano strade e piazze conquistando il cuore di ogni passante. Le calde fantasie di questa limited edition rimandano alle atmosfere del carnevale brasiliano, al sound della vecchia Havana, ai colori unici del Sudafrica e alla vitalità di Miami.

La Toasteria Tigre anche quest'anno all'Aquafan di Riccione

Divertimento e sapore s'incontrano. Tigre torna per il secondo anno consecutivo all’Aquafan di Riccione, uno dei più famosi parchi acquatici d’Europa. Lo storico marchio di formaggio fuso a spicchi e fettine fatto con originale Emmentaler Svizzero, per tutta l'estate è presente con un temporary la cui offerta si compone di Menu Tigre a base di toast e bibita. Per un veloce spuntino tra un tuffo e l’altro, oltre al Toast Classico, è possibile scegliere tra il Toast Tigrotto pensato per i più piccoli, il Toast Snello per le persone attente alla linea e il Toast XXL per i più golosi. Inoltre, dopo il successo riscosso durante il Fuori Salone 2013, anche l’Apecar Tigre sarà presente all’Aquafan di Riccione, con le hostess addette alla promozione 'Acquista un Toast Tigre in Aquafan e ricevi subito un gadget'.

26 luglio 2013

Il Giardino delle fragranze Palmolive in tour per il Bel Paese


Un carrettino ricolmo di fiori per avvolgere gli ospiti con colori e profumi e presentare un’esposizione dei prodotti Palmolive. Prenderà il via dalla Capitale, per poi approdare a Torino, Bologna, Milano e Napoli, il tour 'Giardino delle Fragranze' teso a presentare l’universo di prodotti del brand e per regalare sensazioni ed esperienze polisensoriali. Alcune hostess accoglieranno i visitatori trasportandoli nell’atmosfera del 'Mondo di profumi Palmolive' grazie a un set fotografico con un’altalena e un prato fiorito, dove sarà possibile farsi scattare delle foto con accessori fioriti come cappelli di paglia e collane di fiori. Le foto scattate verranno caricate e condivise sulla pagina Facebook Palmolive. Ogni visitatore che deciderà di lasciarsi avvolgere dal “Mondo di Profumi” Palmolive riceverà in regalo delle sorprese e un coupon sconto per l’acquisto di prodotti del brand.

La creatività si scatena con le quattro linee Bialetti Dolce Chef

La passione per le americanissime cupcake e altri dolcetti fantasiosamente decorati non sembra arrestarsi. Adesso coloro che amano cimentarsi con pirottini, stampi e creme hanno a disposizione la collezione di strumenti Bialetti Dolce Chef caratterizzati da alta qualità e colore. Quattro le linee: Stampi in Carbon Steel, Stampi in Silicone, Accessori Pasticceria e Decorazioni. Carbon Steel consta di 20 stampi grandi e 5 stampi mini, realizzati in acciaio rivestito ad alto spessore che dura nel tempo senza deformarsi. Silicone mette a disposizione 23 diverse referenze per la preparazione di dolci e 6 stampi per cioccolatini con silicone a doppio strato ad alto spessore (da 1,8 a 2,5 mm). Nella linea Accessori figurano spatola, pennello, frusta e pinza in silicone, così come stampi a espulsione, tagliabiscotti e mattarelli. Infine, la linea Decorazioni riunisce prodotti professionali per il cake design.

Da Smokie's un contest online riservato agli svapatori

Fino al prossimo 15 settembre si può partecipare al concorso online 'In viaggio con Smokie’s' che mette in palio un weekend per due persone in una località europea a scelta, un iPad e un iPad mini, entrambi da 16 Gb. Saranno premiate le foto più originali e divertenti postate su Facebook che ritraggono lo svapatore con la propria sigaretta elettronica Smokie's in un luogo particolare, con uno scorcio paesaggistico che li ha colpiti o in una situazione divertente. Per partecipare basta accedere al sito web, compilare la scheda d'iscrizione, accettare i termini e le condizioni, caricare una foto o votare le foto degli utenti già presenti nella gallery.

25 luglio 2013

‘Colore è solidarietà’, i costumi Arena sostengono la ricerca


E' disponibile nei negozi sportivi che aderiscono all’iniziativa la Collezione Beach Arena per AIL, progetto solidale teso a sostenere la ricerca scientifica. Acquistando un articolo della collezione 2 euro saranno devoluti alla ricerca per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma. Giallo e arancione le tonalità fluo protagoniste della Collezione, con costumi per l’uomo e la donna. Dai due modelli Bicolor short con due tasche laterali, leggero e in grado di asciugarsi rapidamente, al Bicolor Mid Brief, proposto in tre varianti, realizzato con il tessuto Waterfeel X-Life per una vestibilità perfetta, fino ai bikini Bicolor Sliding Triangle, in due versioni, con laccetti a contrasto. Arena, produttore di water wear, è da sempre impegnato in progetti volti a migliorare la qualità di vita dei malati. Il sostegno di Arena ad AIL proseguirà per tutta l’Italia con il progetto Sognando Itaca, viaggio per mare a scopo benefico.

Philips Lumea Essential Plus, l'alleato contro i peli superflui

La lotta ai peli superflui? Contro questo antiestetico disagio, che costringe soprattutto le donne a sottoporsi a continui trattamenti, c'è un'alternativa in più in arrivo il prossimo settembre (al prezzo consigliato di 349,99 euro) basata sulla depilazione a luce pulsata IPL. Si chiama Philips Lumea Essential Plus il dispositivo da utilizzare a casa propria che promette una pelle liscia e un effetto a lunga durata, perché previene la ricrescita dei peli su tutto il corpo. Dal design femminile, è il primo modello della gamma Lumea dotato di cavo: "Abbiamo voluto utilizzare la stessa tecnologia dei precedenti modelli, ma renderla disponibile per numero maggiore di donne e più a lungo attraverso alcune modifiche, come l’aggiunta del cavo, che determina un prezzo inferiore di vendita rispetto al modello senza fili" , spiega Andrea Cappi, marketing manager personal care di Philips. L'utilizzo è facile, inoltre è possibile scegliere una delle cinque impostazioni d'intensità della luce e optare per il trattamento più adatto in base al proprio fototipo. Come tutti i modelli Philips Lumea, anche Essential Plus offre un filtro integrato all'interno della testina per proteggere la pelle dai raggi UV garantendo un trattamento delicato.

24 luglio 2013

Elette le tre amiche-modelle del concorso Bottega Verde

Si è concluso il concorso di Bottega Verde  'Io & le mie amiche - 3 modelle per 1 giorno'. L’azienda leader nella produzione e vendita di cosmetici a base di principi attivi naturali ricercava tre amiche accomunate dall'amore per la bellezza naturale e il desiderio di diventare il volto nuovo del brand. Dopo una lunga selezione, il trio inseparabile è stato designato. E' composto dalle piemontesi Martina Mascarello di 20 anni di Canale in provincia di Cuneo, Marta Formica di 19 anni di Poirino (TO) e Alice Stavolone di 19 anni di Carmagnola (TO). Gli scatti delle tre fortunate saranno utilizzati sui prossimi materiali di comunicazione di Bottega Verde presenti nei punti di vendita, sul sito web e sui social network.

Alex Britti nel beauty beach event Profumerie La Gardenia

Dal 26 al 28 luglio la spiaggia del Bfly Beach Club di Loano si animerà di bellezza e divertimento a ingresso gratuito. Previsto un calendario fitto di eventi sotto il sole (e la luna) a partire da venerdì: di giorno per rigenerare corpo e spirito, con pilates e massaggi e per provare un nuovo look con l'aiuto di professionisti make up artist. Di sera, invece, appuntamento musicale con djset (venerdì) e con mini set acustico di Alex Britti, chitarra e voce (sabato). In collaborazione con Cherry in the Air di Escada, la fragranza in edizione limitata ispirata alla freschezza e dolcezza della ciliegia, l’evento estivo by Profumerie La Gardenia porta in spiaggia il tratto distintivo dei suoi atelier di bellezza e benessere.

Il gioioso profumo delle ciliegie è nell'aria con Escada

La fragranza presentata nell'ambito di un evento La Gardenia

Per raffigurare sulla confezione, sulla campagna stampa e in profumeria la nuova fragranza Cherry in the Air, limited edition per la primavera/estate 2013 firmata Escada e ispirata all’aroma fresco e dolce dei fiori di ciliegio, l’illustratrice francese Margot Mace ha scelto una ragazza in sella a una bicicletta in un frutteto di ciliegi. I capelli biondi e l’abito rosa fluttuano al vento, le ciliegie cadono dall’albero in abbondanza. Ha rose tra i capelli, una ghirlanda di fiori di campo attorno al collo e un’espressione di gioia dipinta sul volto. “Andavo in bici tutti i giorni quando studiavo e mi sentivo felice e libera - ricorda Mace -. Con le amiche ci siamo divertite tantissimo ad andare in bicicletta per i campi nei giorni assolati, indossando gonne, raccogliendo i fiori e vivendo la piacevole sensazione dei capelli lunghi mossi dal vento”. Nelle note di testa si colgono la ciliegia nera, il succo di lampone e un pizzico di mandarino di sottofondo. Nel cuore della fragranza aleggiano i petali di gardenia, il cocco, l’orchidea e la vaniglia, che s’intrecciano al marshmallow. Nelle note di fondo il sandalo, la quercia e il muschio si fondono con un accordo di camoscio bianco.

Panettone tutto l’anno by Gastronauta, le date del tour 2013

Il 'Gastronauta' Davide Paolini
Prosegue all'insegna della destagionalizzazione il progetto di Davide Paolini legato al panettone, che da dolce natalizio sta divenendo anche una delizia da concedersi sotto l’ombrellone. La versione estiva ha stimolato la creatività di molti pasticceri: alcuni hanno alleggerito i grassi, altri utilizzato frutta, spezie ed erbe aromatiche. L'iniziativa 'il panettone tutto l’anno by Gastronauta'  ha riscosso sempre più consensi, tanto che a ottobre con questo marchio si terrà addirittura un evento nei magazzini Isetan Mistukoshi di Tokyo. In Italia, invece, il 25 luglio dalle 17 alle 20 presso Eat’s Food store di Milano, in Galleria del Corso 4, prenderà il via il tour 20013 con una degustazione di 18 pasticcerie artigianali, che presenteranno le loro nuove creazioni accompagnate da gelato. L’evento toccherà quindi 16 località italiane, fra cui Rapallo, Forte dei Marmi, Marina di Bibbona, Lago d’Iseo, Capri, Avellino. Il calendario estivo si chiuderà alla Capannina di Forte dei Marmi nell'ambito della manifestazione 'A tavola sulla spiaggia'.

23 luglio 2013

Lo 'chef' Ugo Conti porterà il buonumore in una serie web

Al via dopo l'estate lo shooting della serie culinaria con l'attore Ugo Conti
'A tavola con Ugo': s'intitola così la serie web ideata e prodotta per Tiscali.it da Areastream Video Digital Factory sull'onda del grande successo che stanno riscuotendo le trasmissioni dedicate alla cucina. Le riprese della serie, che consta di 10 episodi di circa 10 minuti in onda sul portale Tiscali.it, inizieranno dopo l'estate e avranno per protagonista d'eccezione Ugo Conti. L'attore si calerà nel ruolo di un godereccio chef, amante della buona tavola e della vita, alle prese con ricette della tradizione casalinga. “Tanta ironia, buonumore e cibi genuini sono gli ingredienti fondamentali di ogni puntata - racconta l’attore milanese durante l’ultimo giorno di casting per la scelta della coprotagonista-. Il mio personaggio, sempre al centro di esilaranti vicissitudini e piccoli drammi legati alla vita quotidiana, rispecchia i gusti e le sane abitudini alimentari di migliaia di italiani. Altro che finger food o ricette alla Masterchef che sanno di artefatto: meglio una sincera pasta con le sarde e finocchietto selvatico insieme alle persone che ti vogliono bene! Queste sono le ricette che a tavola fanno ritrovare il sorriso e il senso della vita!”.

L'estate è più dolce con le visite a DolceCasa cameo

Dolcezza anche d'estate con Cameo. Venerdì 26 luglio le porte di DolceCasa Cameo, a Desenzano del Garda (Bs), rimangono aperte dalle 11 alle 18, a ingresso libero e gratuito, per visitarla, fare acquisti e per partecipare ai golosi appuntamenti con i pasticcieri di cameo. Le dimostrazioni a tema inizieranno alle 11.00, con gli showcooking dei pasticceri cameo che fino alle 13 si sbizzarriranno con creazioni tutte da gustare. Alle 14 avranno invece inizio le attività più specifiche con i bambini: i piccoli presenti potranno realizzare un dolce con uno dei pasticceri presenti e divertirsi insieme ad animatori e artisti che inventeranno per loro sempre nuovi giochi.


Gli studenti partecipanti alla Alma Summer School 2013

Corso di Sala
Erano 40 e tutte animate da grande entusiasmo le migliori promesse della cucina che dal 15 al 19 luglio scorso hanno preso parte all'evento didattico Alma Summer School che si è tenuto all'interno della Reggia di Colorno, sede di Alma. Ecco i nomi dei giovani partecipanti che hanno avuto il privilegio di partecipare ai due corsi, rispettivamente di sala e di cucina, organizzati dallo staff della prestigiosa scuola internazionale di cucina italiana che ha per direttore operativo Andrea Sinigaglia (al centro in prima fila, nella foto in alto). Nelle tabelle anche i nomi degli istituti alberghieri e le città di provenienza.

Corso di Cucina

INSIDE ALMA - La lezione magistrale di Gualtiero Marchesi

La lezione di Gualtiero Marchesi
Alcuni tra i più fortunati avranno potuto osservarlo nel suo habitat naturale: la cucina. Noi, privilegiati partecipanti del corso formativo di cinque giorni alla Scuola di Cucina Alma, siamo riuniti nell’Aula Magna della Reggia di Colorno per assistere, in religioso silenzio, alla lezione magistrale di Gualtiero Marchesi dal titolo ‘Il codice Marchesi’, proprio come il suo libro che nella denominazione si è ispirato al best seller ‘Il Codice da Vinci’. La tavola alle spalle dello chef italiano più famoso del mondo è ‘apparecchiata’, e non è un modo di dire. Sul bancone al centro dell’aula il docente di Alma Luca Govoni, storico della gastronomia, ha infatti precedentemente posto gli oggetti che rappresentano la quintessenza della cucina del maestro: una serie speciale e personalizzata di piatti artistici, posate, scolapasta e tanti altri oggetti di forma curiosa. Utensili raffinati (“A me non piace il lusso, piace l’eleganza”, spiega Marchesi) che il grande chef sottopone alla platea spiegandone l’origine. In due ore spazia dalle ricette ai viaggi, dall’arte alla filosofia... marchesiana. E non mancano gli aneddoti. Uno su tutti? Quello riguardante la mozzarella - notoriamente sua grande passione - da lui siringata di pomodoro, per lo stupore di chi l’avrebbe addentata. In conclusione, prima della consegna dei diplomi per la partecipazione alla straordinaria avventura rappresentata dall’Alma Summer School, una ‘lezione nella lezione’ fondata sul raffronto tra musica e cucina. C’è chi, nel mondo della musica, ha il rarissimo dono dell’orecchio assoluto, ossia la capacità d’identificare una nota senza altri riferimenti che l’orecchio e chi, in cucina, quello del palato assoluto, ovvero la capacità d’individuare sapori e aromi al di sopra della percettività comune. Un dono che Marchesi possiede e che ha contribuito a fare di lui un pilastro della cucina italiana.
Non tradizionali forchette quelle studiate da Marchesi
Tra le posate anche l'originale cucchiaio per risotto firmato dal maestro

INSIDE ALMA - Il dolce perfetto secondo Antonio Ranieri

Lo chef Antonio Ranieri
Svegliarsi presto la mattina non è facile. Ma se la prima lezione all’Alma Summer School coincide con il corso di pasticceria, si può ben dire che la giornata (l’ultima della settimana estiva alla Reggia di Colorno) è cominciata in completa dolcezza. Eccoci dunque alla lezione dello chef pasticcere Antonio Ranieri, pronto a illustrare alla classe trucchi e segreti di pasta frolla, bavarese e ganache al cioccolato. Segreti che, essendo tali, ci guarderemo bene dal rivelare. Possiamo solo dire che, dopo quattro ore trascorse nell’aula di pasticceria, non guarderemo più con gli stessi occhi (di neofiti, seppure con una consolidata carriera di golosi alle spalle) la panna, il cioccolato e altre delizie che si trasformano grazie al prodigio della termica. Sulla quale, sottolinea lo chef, si fonda tutta la pasticceria. Riscaldare, abbattere, emulsionare... ogni gesto è attentamente ponderato. Anche la vaniglia, con il suo inebriante aroma, cela segreti inaspettati. Poco avvezzi con leccapentola e mattarello, per non sfigurare agli occhi dello chef - che, gentile ma inflessibile, sorveglia l’operato dei partecipanti aggirandosi tra i banconi marmorei - noi di Golden Backstage ci facciamo ‘adottare’ da due giovani ma capaci allievi: il ligure Matteo, già chiaramente esperto di pasticceria, e il toscano Niccolò, dalla gestualità altrettanto sicura. E allo scadere dell’orario di lezione, provvisti di frutti di bosco, arriviamo ad assemblare un dolce di tutto rispetto con tanto di colorata guarnizione. Una golosità che, con spirito di sacrificio, alla fine siamo chiamati ad assaggiare. Il corso si conclude con l’insegnamento dello chef Ranieri che ancora echeggia nell’aula: “Il dolce perfetto non è mai troppo grande. Deve lasciare in chi lo mangia il desiderio di un’altra cucchiaiata”.