21 dicembre 2013

Il fango magico? Un SOS bellezza in tempo di feste

Lo stress da preparativi per le feste e le nottate di folle divertimento si leggono chiaramente sulla pelle. Come farli sparire restituendo al volto freschezza in 15 minuti? Un aiuto arriva da Glam Glow Super Mud, fango 'magico' ricco di principi attivi in vendita in esclusiva da Sephora. Basta infatti solo un quarto d'ora perché tè verde, acneicidic-6 (una miscela di sei acidi), eucalipto, linalolo, potenti flavonoidi e pore matrix svolgano la loro azione con efficacia e supervelocità. Il risultato? Pelle luminosa, perché pulita in profondità, e gli antiestetici pori minimizzati.

20 dicembre 2013

Stelle di Natale in omaggio a Milano alla Galleria Puccini

Una maxi installazione con Stelle di Natale firmata dall'artista Roberta Savelli per la città di Milano. E' quella in cui oggi s'imbatteranno i passanti di uno dei centri nevralgici dello shopping meneghino, dalle 15.30 alle 19.00 alla Galleria Puccini di Corso Buenos Aires 13 (fermata della metropolitana Lima). Un augurio che potrà apparire forse un po' ingombrante, ma che si rivelerà al tempo stesso dolce e romantico. Un anfiteatro naturale ospiterà l'installazione vivente promettendo di stupire e regalare emozioni a coloro che vorranno fermarsi e relazionarsi con la struttura. A tutti i passanti verrà donata una Stellina di Natale assieme a un tattoo removibile realizzato appositamente per la performance, un disegno di una Stella terrena, l'Euphorbia Pulcherrima, più nota come Poinsettia o Stella di Natale, accompagnato da una provocatoria e contraddittoria scritta a sottolineare le infinite possibilità dell'essere e della natura.

A gennaio va in scena a Torino uno spettacolo di solidarietà

L'attore Luca Argentero, fondatore di 1 Caffè Onlus
'La locanda del migrante'. S'intitola così lo spettacolo di beneficenza in calendario lunedì 13 gennaio 2014 alle 21 al Teatro Alfieri in Piazza Solferino 4, Torino. A portarlo in scena, come attori protagonisti, saranno 13 volontari e 12 ragazzi con sindrome di Down della Compagnia delle Frottole, insieme all'associazione culturale I Buffoni di Corte Onlus e a 1 Caffè Onlus. L'operazione è volta a favorire l’integrazione e l’inserimento nel tessuto sociale dei diversamente abili. La storia, ambientata ad Acquanegra Cremonese e che promette tante risate, s'incentra sugli stravaganti personaggi e gli eccentrici avventori di un ristorante. La serata sarà patrocinata da Regione Piemonte, Provincia di Torino e Città di Torino. Il ricavato dell’iniziativa verrà in parte destinato al finanziamento di nuovi progetti promossi dall'associazione I Buffoni di Corte e in parte devoluto in beneficenza a sostegno di 1caffe.org, che partecipa e promuove la serata. 1 Caffè è la onlus digitale che l'attore Luca Argentero insieme ad alcuni soci ha creato con l'intento di sostenere, tramite il web, piccole realtà no profit italiane.

19 dicembre 2013

Luci, suoni e proiezioni natalizie per assaporare la bellezza

Prevede tre atti di 15 minuti, replicati durante la serata, lo spettacolo natalizio 'Assapora la bellezza' a cui da domani e fino al 6 gennaio 2014 si potrà assistere a Milano, dinnanzi alla facciata di Palazzo Reale. Patrocinato dal Comune di Milano e realizzato da Palazzo Reale grazie a Ferrero Rocher, con l’organizzazione di Geometry Global e con le opere dell'artista veneziano Marco Nereo Rotelli, l'evento, che prenderà il via ogni sera al tramonto, farà vivere ai milanesi la magia del Natale grazie a luci, suoni e videoproiezioni 3D.
S'inizierà con una proiezione interattiva aperta ai contributi degli spettatori, si proseguirà con la Storia di Palazzo Reale e si concluderà con l’opera d’arte che porta la firma di Marco Nereo Rotelli. Inoltre tutti giorni i passanti potranno ammirare l’installazione diurna composta da 8 maxi sfere dorate situata nella piazza antistante Palazzo Reale. Una decorazione pensata per celebrare la piazza quale luogo d’incontro e di scambio degli auguri di Natale. 'Assapora la bellezza' è anche il messaggio sui cui è imperniata la campagna di comunicazione tv di Ferrero Rocher. Protagonista lo chef Lorenzo, che ogni giorno si circonda di bellezza e bontà, cercando di esprimerle nella creazione dei suoi piatti. Il film, diretto da Luca Guadagnino e prodotto da Out There, è stato girato nel complesso Casadonna a Castel di Sangro, in Abruzzo, che ospita il ristorante ‘Reale’ e la scuola di alta formazione gastronomica dello chef stellato Niko Romito.

Cristian Broglia a fumetti su Topolino dà lezione a Paperoga

Cristian Broglia trasformato in un personaggio Disney
Alzi la mano chi non ha mai desiderato entrare a fare parte del fantastico mondo dei fumetti. E per entrare intendiamo proprio l’essere trasformati in personaggi da vignetta. Sono diversi i volti noti comparsi nel mitico universo dei comics targati Disney: cantanti, comici, sportivi... Ultima in ordine di tempo? La cantante Mina, conosciuta anche come la tigre di Cremona, trasformata in Mina Uack nell'avvincente storia intitolata ‘Paperino, Paperina e il Natale in sordina’, sul numero 3029 di Topolino. Sul numero precedente, il 3028, troviamo anche un grande professionista di cui abbiamo spesso scritto: Cristian Broglia. Il famoso chef di Alma - la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi situata a Colorno, nel cuore della Food Valley italiana - è stato infatti trasformato in fumetto accogliendo nientemeno che Paperoga in cucina. La sua missione? Mostrare ai lettori dell’amato settimanale per ragazzi come si prepara una merenda ideale per i giorni di festa. E far scoprire al papero tenero e pasticcione i trucchi e i segreti della sua professione (che avevamo appreso anche noi durante questo corso eccezionale). Il risultato? Un’avventura tutta da gustare.

Movida in bianco con shopping tax free a Ischgl, in Tirolo

A Ischgl il divertimento è di casa
La chiamano la 'Ibiza delle Alpi' ed è facile capire il perché: Ischgl è il centro più vivace della valle di Paznaun, nel Tirolo austriaco. Nei suoi 50 anni di vita (la funivia Silvrettabahn è stata inaugurata infatti nel 1963) si è costruita una fama di località lifestyle del Tirolo e ha inventato un nuovo modo di vivere la vacanza sulla neve. Infatti, l'aprés ski è nata proprio qui. A Ischgl la giornata inizia sulle piste della Silvretta Ski Arena o su quella, fantastica, da slittino (illuminata anche di notte). Oppure facendo freeride nell'area a quota 2812 metri che si raggiunge quest'anno per la prima volta grazie alla nuova funivia di Val Gronda. A pranzo ci si gode la cucina e il panorama del ristorante gourmet sulle piste (come l'Alpenhaus) e da metà pomeriggio si balla con ancora gli scarponi ai piedi nei tanti bar dell'aprés ski, come il Kuhstall o il Trofana Alm. La nightlife continua al Pacha, la famosa discoteca dove passano davvero tutti, vip compresi. L'evento clou per fare vip watching è il Top of the Mountain Concert, che festeggia i suoi primi 20 anni con un ospite eccezionale: Robbie Williams, che il 3 maggio 2014 si esibirà in concerto a 2.300 metri d’altitudine. L'idea in più: shopping 'no tax' nella zona franca di Samnaun, oltre il confine svizzero, dove si possono acquistare Swarovski, profumi e abbigliamento firmato 'duty free'.
(Manuela Soressi)

18 dicembre 2013

Tre artisti del food nella campagna di lancio di MasterChef 3

I grandi maestri della cucina tornano dal 19 dicembre. Gioca su un parallelismo tra gastronomia e arte, con Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri nei panni dei celebri pittori van Gogh, Dalì e Picasso, la campagna di lancio della terza edizione di MasterChef Italia, in onda da domani sera su Sky Uno HD (ne parliamo qui). A idearla lo staff creativo di 1861united, l’agenzia guidata da Pino Rozzi e Roberto Battaglia. Oltre che su stampa nazionale, la campagna è in radio con un comunicato in cui sono gli stessi giudici a parlare e incitare i concorrenti a dare il meglio a MasterChef: le voci dei giudici si alternano ai rumori tipici della cucina, trasmettendo così il ritmo di sfida che contraddistingue il talent show.

Su SkyUno HD da domani la terza stagione di MasterChef Italia

MasterChef Italia, atto terzo. Da domani sera alle 21.10 su SkyUno HD torna l'atteso programma culinario prodotto da Magnolia e diventato un fenomeno grazie alla sua formula inedita e anticonvenzionale, che propone l'alta cucina in un contesto competitivo avvincente. Riconfermato il trio di giudici composto da Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich. Questa volta i due grandi chef e l'imprenditore americano in 24 puntate (che saranno trasmesse in 12 serate ogni giovedì, dal 19 dicembre al 6 marzo) sono chiamati a eleggere il migliore dei 20 aspiranti chef (non più 18 come nelle edizioni passate). Nuova la scenografia, nuove le prove cui i concorrenti (alcuni dei quali provenienti da Marocco, Corea, Polonia, Togo, Senegal) saranno sottoposti. Di provenienza internazionale anche gli ospiti eccellenti dell'universo del food e della ristorazione che animeranno la trasmissione: Graham Elliot, Philippe Léveillé, Enrico Crippa, Cristina Bowerman.
Un momento della conferenza stampa della terza stagione di MasterChef
Novità anche per quanto riguarda la formula di proclamazione del vincitore, che negli ultimi minuti della puntata conclusiva avverrà in diretta. Il premio finale, per il trionfatore del talent show, consiste in 100mila euro in gettoni d’oro e l’opportunità di pubblicare un libro di ricette con RCS Rizzoli. Per evitare gli sprechi, quest'anno è stata stretta una partnership con Last Minute Market: l'associazione presieduta da Andrea Segre' si occupa del recupero delle eccedenze alimentari di ogni puntata. A MasterChef Italia la prossima primavera farà seguito, sempre su Sky Uno HD, Junior MasterChef, programma che vedrà sfidarsi in cucina 12 talenti di età compresa tra 9 e 13 anni e avrà per giurati Bruno Barbieri, Lidia Bastianich e Alessandro Borghese.

Da Rossopomodoro il concerto charity di Ty Le Blanc

Una specialità campana
Eccellenze culinarie campane accompagnate dalla calda e sensuale voce di Ty Le Blanc. È stata a base di questi speciali ingredienti la serata natalizia organizzata ieri sera da Rossopomodoro, l’insegna di cucina e pizzeria napoletana che qualche mese fa ha aperto un ristorante in Stazione Centrale (ne abbiamo parlato qui) punto nevralgico della mobilità nazionale. Gustando saporiti salumi, formaggi, verdure, una scenografica pasta e patate racchiusa in un contenitore di pane e, in chiusura, fette di panettone Flamigni, tutti gli ospiti hanno goduto della performance della cantautrice statunitense con sangue africano e francese, che si è esibita in due date consecutive (la sera prima di Milano ha tenuto un concerto anche da Rossopomodoro a Venezia) per un’iniziativa di solidarietà: il ricavato delle donazioni nelle due serate andrà a sostegno dei bambini di Olepolos, in Kenya. Un augurio speciale al pubblico, durante la serata, è inoltre giunto da Franco Manna, presidente di Rossopomodoro.

Untold, come l’aura misteriosa della donna Elizabeth Arden

Untold, come non detto, mai troppo svelato. È per una donna dalle mille sfaccettature, che mantiene tuttavia segreta una parte di sé, il nuovo profumo Elizabeth Arden creato dal naso Clement Gavarry. Una fragranza, quella del marchio dal Dna newyorkese, che grazie a un sapiente mix di ingredienti preziosi vuole rappresentare il viaggio alla scoperta dei mille volti della donna vivace, ottimista, imprevedibile, ma anche in possesso di un’aura misteriosa, magnetica. Alla base le note di pepe rosa piccante unite al fresco bergamotto, che rivelano lo spirito gioioso della donna Untold con accenti fruttati e giocosi di pera e germoglio di Ribes. I delicati petali di gardenia e l’ipnotico gelsomino egiziano rivelano il suo lato romantico e sofisticato, mentre le calde ambre si mescolano al muschio per lasciare nell’aria l’aroma persistente di femminilità.
“Il meraviglioso flacone di Untold – spiega il senior perfumer che ha creato la fragranza - mi ha ispirato, in quanto incarna la natura versatile e poliedrica della donna moderna. Grazie alle delicate curve del disegno ha un aspetto diverso a seconda dell’angolazione da cui lo si ammira. Esattamente come le donne deliziano chi è accanto a loro con un nuovo aspetto di loro stesse, in ogni istante”. Questa creazione rappresenta la concretizzazione del nuovo posizionamento del brand, operazione che nell’ultimo anno ha riguardato ogni aspetto del marketing-mix. Spiega a Golden Backstage Luisa Poisa, senior marketing manager di Elizabeth Arden Italia: “Oggi il marchio, anche grazie alla rivisitazione del logo si presenta più moderno e attuale, ma enfatizza nel contempo i suoi tre pilastri storici: l’essere di New York; l’heritage della Red Door, ossia l'iconica porta rossa, e la inclusiveness, traducibile con il concetto di bellezza alla portata di ogni donna”. Già in corso di distribuzione, la fragranza sarà in tutti i negozi da gennaio 2014. A supporto una campagna web che in Italia sarà curata dall'agenzia di comunicazione The Good Ones, specializzata in social media marketing.