25 marzo 2014

Mentadent lancia l'iniziativa sociale Club della Prevenzione

Presentata stamattina a Milano l'iniziativa Club della Prevenzione voluta e promossa da Mentadent, in collaborazione con il Comune di Milano e con il patrocinio del Comune di Roma, per rispondere ad alcuni allarmanti dati, che denunciano la tendenza crescente da parte degli italiani di rinunciare alle cure odontoiatriche a causa di prezzi troppo elevati. Negli scorsi anni, una persona su due ha rinunciato alle cure odontoiatriche, mentre una famiglia su tre ha smesso di portare i figli dal dentista. Dati Istat 2012 evidenziano inoltre che, rispetto al 2005, il tasso di visite odontoiatriche tra gli italiani è sceso del 23,1%, differenza che aumenta al 25% tra le persone che dichiarano risorse familiari scarse o insufficienti. In qualità di leader nella prevenzione orale in Italia, Mentadent, brand di Unilever, ha quindi deciso di essere a fianco degli italiani istituendo il Club della Prevenzione, che comprende sconti sulle prestazioni odontoiatriche e assicurazioni per tutta la famiglia. Fino al 31 dicembre 2014 chiunque può richiedere e ottenere la Card Club della Prevenzione Mentadent, che dà diritto a uno sconto fino al 50% sulle cure dentali presso uno degli studi dentistici aderenti all’iniziativa e distribuiti sul territorio nazionale. L’iniziativa Club della Prevenzione Mentadent gode del Patrocinio del Comune di Roma, Assessorato al Sostegno Sociale e Sussidiarietà, ed è promossa in collaborazione con il Comune di Milano, Assessorato alle Politiche Sociali e Cultura della Salute. Saranno fornite 10.000 Card Club della Prevenzione Mentadent a ciascun Comune da distribuire a famiglie in stato di bisogno, per raggiungere anche chi è stato colpito più duramente da questa crisi ed ora si trova più in difficoltà, garantendo il diritto alla necessaria assistenza odontoiatrica (con accesso alle scontistiche previste dall'iniziativa). Ulteriori informazioni collegandosi al sito www.mentadent.it.

Design, personalizzazione e sesto senso per HTC One (M8)

L'evento di lancio a Milano
‘See it. Feel it’ è il claim che racchiude l’anima di HTC One (M8), il nuovo smartphone top di gamma di HTC presentato oggi in contemporanea mondiale e in vendita in Italia da fine aprile a un prezzo ancora da definire (tra 699 e 729 euro). Nel nostro Paese il prodotto ha fatto il suo esordio ufficiale a Milano nell’ambito di uno scenografico evento che ha puntato sulla polinsensorialità, a cominciare da una delle caratteristiche-chiave di quello che viene indicato come l’evoluzione del pluripremiato HTC One: il design d’avanguardia.
Scocca in alluminio di tre colori per HTC One (M8)
Disponibile nei colori Gunmetal Gray, Glacial Silver e Amber Gold, il nuovo HTC One (M8) ha monoscocca in alluminio di alta qualità. Anche sotto il profilo della tecnologia, HTC è stato studiato per competere da tutti i punti di vista: la personalizzazione, resa possibile dalla scelta dei colori per i temi, e il software sesto senso rendono l’utilizzo del dispositivo più facile e intuitivo. Come anticipato da Chiara Nacinovich, head of marketing di HTC Italia, il design, cuore pulsante di questo dispositivo, sarà anche alla base della campagna di lancio cui il management sta lavorando. HTC One (M8) è disponibile in Italia per il preordine esclusivamente su Amazon.it.

Al Cosmoprof il primo campionato Make Cup firmato iCare

         Le novità iCare                                        Dario Belletti
Premierà i più talentuosi make up artist il primo campionato internazionale di Make Cup in calendario al Cosmoprof dal prossimo 4 aprile a Bologna. Un evento di prestigio, quello firmato iCare, che vedrà inizialmente sfidarsi 10 professionisti con una competizione a eliminatorie: si scenderà infatti a 5 e infine a 3 candidati, che avranno la possibilità di dimostrare, durante la finalissima fissata il 6 aprile, il proprio talento davanti a una giuria di esperti che saggeranno l’abilità dei partecipanti in materia di trucco, beauty e fashion. Per i primi tre classificati sono previsti splendidi premi. L'inziativa ha preso il via lo scorso febbraio, quando il marchio che fa capo all'azienda Sirpea guidata da Dario Belletti ha effettuato le prime selezioni. "Sarà un big event con un grande palco con dieci postazioni dove si sfideranno i migliori professionisti del settore che avranno 6-8 temi di make up da sviluppare - ha spiegato il manager a Golden Bakstage alla presentazione delle novità dell'azienda -. Il 'guru' incaricato di giudicare è Paolo Pinna. Sarà una straordinaria opportunità per incentivare i make up artist e diffondere la cultura del trucco, promuovendo questa nuova linea che si distingue per i prezzi molto contenuti pur avendo formulazioni con principi attivi trattanti. E' una linea che coniuga quindi colore e trattamento".
Tante altre sono le novità del mondo Sirpea: una delle più interessanti per il mercato della bellezza al di fuori del salone riguarda i Beauty Device Cosmelectrical che verranno venduti sotto i brand CBN, Codigen e iCare: si tratta di tre dispositivi (Cleansing Machine e Anti-Age Machine per il viso e Slim Machine per il corpo) che utilizzano la radiofrequenza, gli ultrasuoni, la luce fotonica e le microvibrazioni. Tre apparecchiature (ciascuna costerà 165 euro) per trattare la pelle a casa propria con risultati professionali.

I colori dell'estate nella nuova collezione di bracciali Amen


Sole e mare: rimanda ai simboli dell’estate per eccellenza la nuova collezione Amen, brand che ha fatto delle parole dei Grandi della Fede il leit motiv della sua produzione. I bracciali Ti amo, realizzati in colori fashion, sono in vera pelle con chiusura magnetica in acciaio e riportano ben visibili le parole della preghiera Padre Nostro. L’idea della collezione dei bracciali, scaramantica e portatrice di benessere psicologico, nasce per soddisfare il bisogno di spiritualità e fede. I gioielli sono interamente prodotti in Italia, realizzati in acciaio 316L e con pellami a concia vegetale.

24 marzo 2014

Un giro tra le Nuvole con la dolce novità di casa Perugina

Appuntamento, sabato 29 e domenica 30 marzo, con la dolcezza in piazza Gae Aulenti a Milano, di fronte all'avveniristica UniCredit Tower. Per presentare la sua novità di prodotto, le Nuvole, Perugina dalle 10 alle 18 regalerà al pubblico un giro sulla sua ruota panoramica. Un momento d'intrattenimento e dolcezza per un weekend in famiglia o con gli amici nella nuova cornice futuristica della metropoli milanese. Tutti i partecipanti avranno inoltre la possibilità di provare in anteprima i nuovi Dessert Freschi Perugina Nuvole.

Lo showcooking primaverile di Alma per La Fiorita di Poretti


Evento primaverile, oggi al Vivaio Riva di Milano, per il lancio de La Fiorita, la nuova specialità stagionale del Birrificio Angelo Poretti prodotta in edizione limitata. La 7 Luppoli Non Filtrata La Fiorita - questo il nome completo - è una birra dolce e intensa, carica di aromi fruttati, in cui a predominare sono i fiori di sambuco. Quale miglior location, dunque, per dare il benvenuto alla neonata di Poretti, se non un rigoglioso giardino celato nel cuore di Milano? All’interno del vivaio, tra serre, limonaia e ‘postazioni odorose’ allestite a scopo di test, gli ospiti hanno potuto affrontare un percorso polisensoriale articolato su sette corner tematici (sette come i luppoli). Alla presentazione del prodotto, disponibile nella bottiglia da 33 cl. e in fusti da 20 o 10 litri in pet DraughtMaster, era presente anche il presidente e ad di Carlsberg Italia Alberto Frausin, che ha dichiarato: “Due anni fa abbiamo iniziato a lanciare birre in edizione limitata, seguendo le orme del nostro fondatore che già nel 1880 produceva prodotti stagionali. Oggi presentiamo la nuova specialità, ancora una volta puntando sul connubio ‘birra-stagione-cibo’. Come avvenuto lo scorso anno per il lancio de l’Estiva (ne abbiamo parlato qui), lo storico marchio del colosso birrario si è quindi affidato a uno showcooking d’eccezione curato dagli chef di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, capitanati da Cristian Broglia (nelle tre foto, in alto). “Ogni anno il Birrificio Angelo Poretti ci stupisce con un prodotto nuovo - ha affermato Eliana Mennillo, responsabile eventi e comunicazione di Alma -. Anche questa volta abbiamo colto con grande piacere l’invito dell'azienda a scoprire le possibilità di abbinamento in cucina di questa novità. Gli chef di Alma, che seguono l’avvicendarsi della varie luppolature, hanno quindi studiato ricette particolari, che si sposano bene con La Fiorita". 
             Alberto Frausin                                 Eliana Mennillo
L’esclusivo menu? Mentre era simpaticamente intento a 'dialogare con le capesante' è stato lo chef in persona, coadiuvato ai fornelli da Ilaria Zacchetti, a illustrarcelo nel dettaglio: “Abbiamo pensato a una minestra di legumi ligure, la mesciua, abbinata a capesante sfumate nella birra 7 Luppoli la Fiorita. Prima del piatto forte, servito a pranzo, abbiamo proposto anche una quiche di erbe spontanee di borraggine e aglio orsino, hamburger di frittata con erbe spontanee e maionese alla senape, sfogliatine con i semi, una crema di carote con coriandolo e latte di cocco, del pane carasau con spuma di broccoli. Come dessert, gelato al sambuco con riduzione di 7 Luppoli La Fiorita”. Oltre alle specialità gastronomiche abbinate alla nuova birra, la degustazione ha previsto anche una selezione di pregiati formaggi dell’affinatore Renato Brancaleoni (sotto, al centro), che è anche direttore del concorso Alma Caseus teso alla valorizzazione del patrimonio caseario italiano. Il nostro preferito? Un vero pezzo da novanta del tesoro della Fossa dell’Abbondanza che Brancaleoni gestisce a Roncofreddo, in Romagna: un inebriante e saporitissimo formaggio di capra affinato in infuso di tè. 

bookabook regala il libro Vertigini: basta un like su Facebook

Ha raggiunto 30mila 'Mi piace' in poche settimane bookabook. Per festeggiare ha deciso di regalare Vertigini, un'antologia di racconti inediti e un fumetto d'autore. Andrea Bajani, Ilaria Bernardini e Paolo Rumiz sono le firme che hanno deciso di partecipare a questa antologia, mentre il fumetto è un'opera di Manfredi Giffone, Fabrizio Longo, Alessandro Parodi, autori di Un fatto umano (Einaudi). Per avere Vertigini basta entrare nella community di bookabook, cliccare mi piace sulla pagina Facebook e accedere alla tab dedicata. Il 2 aprile bookabook lancerà inoltre una piattaforma digitale che promette di rivoluzionare il modo di leggere cambiando il rapporto tra lettori e autori. 

23 marzo 2014

Con Herbal Essences 3 look estivi di Carla Gozzi e Ben Cooke

Wet Look, Beach Waves, Heavy Fringe: si chiamano così i tre outfit studiati da Carla Gozzi per Herbal Essences ispirandosi ai trend capelli primavera-estate 2014 di Ben Cooke, hair stylist brand ambassador del marchio. A partire dal mondo delle essenze floreali del brand, la seguitissima regina dello stile italiana ha pensato a tre proposte molto diverse fra loro, ma tutte adattissime per affrontare la bella stagione con glamour: “Il Wet Look torna dopo il grande successo dello scorso autunno/inverno e si ripropone in tutta la sua eleganza, abbinato ad abiti esclusivi e raffinati dallo stile rétro e androgino, sandali-gioiello, accessori preziosi e importanti, capispalla sofisticati e maxi pochette”. Un outfit che a detta di Cooke è perfetto con una capigliatura profumatissima, perfettamente in ordine grazie alla collection Lisci da Accarezzare di Herbal Essences. Veniamo al secondo outfot: lo stile anni Settanta di Beach Waves richiede invece un cappello oversize, occhiali da diva, abiti lunghi, meglio se dai colori forti e accesi, linee geometriche o motivi etnico-floreali, flap ultrapiatte o, in alternativa, zeppe vertiginose.
L’ultimo outfit, battezzato Heavy Fringe, come insegna l'esperta conduttrice televisiva è connotato da un’eleganza sobria: “L’obiettivo - spiega Gozzi - è ottenere un aspetto curato senza strafare: cristalli scintillanti e ricami vistosi s'impongono su gonne minimal e bluse. I tubini rivisitati spopolano, come pure le gonne morbide e i pantaloni a zampa”. Un look raffinato che, come insegna Cooke, si adatta bene a un taglio di capelli con la frangia, che richiama l’attenzione sullo sguardo. Per mantenerla liscia, morbida e lucente i prodotti giusti sono quelli della collection Potere Idratante. Tutti elementi che si accompagnano bene a onde morbide che poggiano sulle spalle e incorniciano il viso addolcendone i tratti. In questo caso, i prodotti ideali per realizzare l'acconciatura sono quelli della collection Curve Pericolose.

Miscele su misura agli 'Ateliers d’infusione' di Løv Organic

Francesca Natali
Imparare a distinguere le piante con un blind taste, scoprire le loro proprietà, annotarsi i mélanges, comporre l’infuso ideale. È quanto accadrà dal prossimo 1 aprile a Milano, il primo martedì di ogni mese, presso la Løv Organic Boutique inaugurata pochi mesi fa in via Victor Hugo 3 (ne abbiamo parlato qui), dove gli appassionati saranno guidati da esperti alla scoperta del mondo delle tisane grazie all’iniziativa ‘Ateliers d’infusione’. Nel corso di questi workshop, gratuiti e su prenotazione (tel. 02-8900646; milano@lov-organic.com), s’imparerà insomma a realizzare un infuso su misura, muovendosi con disinvoltura nell’articolato e sensoriale mondo delle erbe del marchio di proprietà di Orientis, l’azienda del francese Sylvain Orebi che una decina fa ha acquisito anche lo storico Kusmi Tea e lo sta rilanciando in grande stile. Si tratta di due brand premium, ma dal posizionamento valoriale ben distinto, come ci ha spiegato Francesca Natali, direttore generale di Orientis Italia: “Se Kusmi è glamour, modaiolo e 'barocco' anche grazie alle sue latte pop, con le sue confezioni dal design nordico ed essenziale che ne veicolano lo spirito bio Løv Organic si rivolge invece a persone dallo stile di vita green”. Persone che con il progetto degli 'Atelier d’infusione' potranno scoprire che il mondo delle tisane, con un retaggio classico e ingiustamente legato al passato, in realtà è affascinante e più attuale che mai. Anche Golden Backstage ha preso parte, in anteprima, a uno di questi workshop confrontandosi, sotto la guida degli store manager Alessandro e Nodira (in alto, nella foto centrale), con i ‘segreti’ racchiusi in ibisco, verbena, liquirizia, menta, tiglio... La prima, sorprendente scoperta? Che ‘løv’, termine con una felice assonanza con l’anglosassone ‘amore’, in danese significa ‘foglia’ e rimanda dunque direttamente al concetto di green life.

22 marzo 2014

Con gli uomini casalinghi alla scoperta delle novità di Tavola


C’era l'AsUC, Associazione Uomini Casalinghi presieduta da Fiorenzo Bresciani, all’evento milanese di presentazione delle novità di Tavola, storica azienda italiana cui fanno capo noti marchi, tra cui Orphea, Mister Magic e Dr.Beckmann. Nella spaziosa e primaverile cornice domestica del Whitehouse52, ogni stanza - dalla cucina alla camera da letto, dalla zona stiro al giardino - si è prestata all’ambientazione dei prodotti per la casa dei tre brand, tra cui i lanci 2014, con gli esperti casalinghi che hanno dispensato ai presenti brillanti lezioni di stirologia e bucato. “Abbiamo voluto innovare le attività di comunicazione del nostro gruppo - dichiara Gianpaolo Re, amministratore delegato di Tavola - con un’iniziativa che riunisce i marchi del mondo Tavola (Orphea, alleato insostituibile per la protezione casa e persona, Mister Magic, marchio da sempre attento alla cura dell’igiene e della pulizia della casa e Dr.Beckmann, specialista del bucato) in un contesto casalingo, per sottolineare la vicinanza dei nostri prodotti alle necessità della vita quotidiana”. Guidati nel percorso dalla brand manager Stefania Gaia, nella zona adibita a cucina ci siamo imbattuti in Paolo Simi, chef toscano esperto di economia domestica, che ci ha mostrato l’utilità pratica dei prodotti per forno, piano cottura, lavastoviglie e frigorifero.
Paolo Simi                                                 Stefania Gaia