10 maggio 2014

Meliconi pensa ai Mondiali e mette in palio viaggi e weekend

Terminerà il 31 agosto 2014 il concorso lanciato da Meliconi
'Attacca la Tv al muro e difendi il Made in Italy!'. Si chiama così il concorso promosso da Meliconi in vista dei Mondiali di calcio in Brasile. Fino al 31 agosto 2014, acquistando uno dei supporti da parete per Tv Meliconi e Cme si partecipa all'estrazione di una vacanza per due persone - volo + soggiorno all inclusive - in un villaggio Eden Village con destinazione a scelta tra Cuba, Mar Rosso, Grecia o Spagna. Altri 100 fortunati estratti vinceranno i cofanetti Emozione3 'Meraviglie d’Italia', contenenti un weekend per due persone a scelta in prestigiose località italiane. Il titolo dell'operazione che esalta il prodotto tricolore si deve al fatto che Meliconi è lo specialista dell'accessorio Tv dal design tutto italiano.

09 maggio 2014

L'alta moda fa del bene (e conviene) dal 12 al 14 maggio

Una vendita di beneficenza per aiutare Bambino Nefropatico Onlus e Fata Onlus: succederà a Profit No Profit dal 12 al 14 maggio a Milano, in via Monte Rosa 91, dove sarà allestito un grande spazio outlet in cui si potranno acquistare vestiti, borse, scarpe, gioielli, biancheria, creme, occhiali e tanti altri prodotti con sconti del 50% sul prezzo di listino. Tutti gli articoli sono stati donati da marchi di alta moda (tra cui Valentino, Ferragamo, Tods, Alberta Ferretti, Stella McCartney, Bottega Veneta, Bally, Borbonese, Iceberg, Hogan, Hugo Boss). Saranno presenti anche altri corner che venderanno i loro prodotti. L’iniziativa, patrocinata dalla Camera della Moda e dal Comune di Milano, è promossa dall’Associazione per il Bambino Nefropatico Onlus, che aiuta i bambini con gravi malattie ai reni e da Fata Onlus, che ospita e si prende cura di bambini che il Tribunale allontana dalla famiglia per violenze e maltrattamenti. L’evento Profit No Profit nasce per sensibilizzare le persone su queste patologie, per aiutare le associazioni ad acquistare i macchinari e materiali indispensabili per la cura dei bambini e per garantirgli un sostegno adeguato. Durante le giornate lo spazio espositivo resterà aperto con orario continuato dalle 10.00 alle 22.00. Non mancheranno momenti di animazione con i comici del programma televisivo Zelig e Colorado, merende per i bambini e aperitivi musicali. L’accesso all’area e la partecipazione a tutti gli eventi sono liberi e gratuiti.

Al via un concorso da urlo legato al film animato 'Goool!'


Il concorso è diviso in due tempi, come un match di calcio
Ha preso il via ieri il concorso #Urlailtuogoool legato al film 'Goool!' nelle sale dal prossimo 29 maggio. Per coinvolgere il pubblico, Koch Media e UCI Cinemas hanno studiato un’iniziativa in due tempi, proprio come un match calcistico:  nel primo tempo, dall’8 maggio al 5 giugno, basterà realizzare un video o scattare una foto che ritragga il proprio entusiasmo e urlo di Goool!, collegarsi alla sezione del sito dedicata al concorso, iscriversi e caricare il contenuto che dovrà rappresentare la propria migliore esultanza calcistica. Una giuria decreterà le 30 opere migliori; tra queste verranno selezionati i dieci contributi che avranno ricevuto il maggior numero di voti da parte degli utenti della rete. I vincitori riceveranno un kit composto da 3 videogiochi EA Sports. Dal 29 maggio al 30 giugno, chi avrà visto il film e conservato il biglietto potrà partecipare anche al secondo tempo del concorso che mette in palio premi da urlo. Basterà collegarsi alla suddetta sezione e registrarsi o autenticarsi con le credenziali di accesso ricevute nella fase precedente. Il 31 luglio verranno estratti i vincitori, che si aggiudicheranno i seguenti premi: un soggiorno di una settimana per tutta la famiglia in uno degli Italy Family Hotels aderenti all’iniziativa, un tablet Xperia Z2 di Sony, un biliardino professionale personalizzato Goool!, uno dei 20 buoni Spartoo in palio.

08 maggio 2014

Tutti in movimento allo Jesolo Sport & Fitness Festival

Dall’aerobica alla zumba, dal pilates allo spinning al body building. Si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno l'iniziativa Jesolo Sport & Fitness Festival. Location designata dell'evento l’arenile in piazza Brescia, con l’utilizzo di 10.000 mq di spiaggia e del Pala Arrex. In programma un palinsesto ricco di attività per far vivere il fitness a 360° senza dimenticare discipline come running, free climbing, beach volleyball, basket, aquagym. Ci si potrà misurare anche con uno spettacolare ponte tibetano e far divertire i bambini in un’area dedicata. Come spiega Gabriele Brustenghi, ideatore e fondatore del Festival del Fitness, "sono milioni le persone che hanno inserito il fitness nella propria quotidianità e noi vogliamo realizzare un evento di grande appeal che offra nuove esperienze sportive e di amicizia all’insegna del vivere bene. Oltre al fitness ci sarà spazio anche per convegni mirati dedicati al benessere fisico e all’alimentazione”. L'ingresso costa 15 euro, ma chi arriverà al Festival a nuoto, attraverso un percorso predeterminato, non pagherà.

Biopoint compie 60 anni e presenta la linea Speedy Hair

Si vola a New York con il concorso 'Vinci la Libertà'
Una promozione, un concorso e un’innovativa linea di prodotti che promette di stupire. Per celebrare i suoi 60 anni di storia, Biopoint, il marchio haircare nato nel 1954 nei saloni di coiffeur con la crema balsamo e che nel 1985 è entrato in profumeria all’insegna del nuovo concetto di cura cosmetica del capello, lancia una speciale promozione: all’acquisto di un prodotto Biopoint nel canale profumeria, si riceverà in regalo un coffret delle linee best seller contenente shampoo e maschera in formato viaggio. S'intitola invece ‘Vinci la Libertà’ l'operazione a tema selfie che mette in palio un viaggio a New York e 100 Kit Orovivo: valido fino al prossimo 30 settembre, il concorso invita a scatenare la fantasia con una foto selfie che ritragga tutta la libertà delle proprie chiome, come un’acconciatura fluente o una stravagante.
Speedy Hair apre un nuovo segmento nel mercato haircare
Lo scatto dovrà essere caricato sulla pagina Facebook di Biopoint: una giuria di specialisti premierà con un viaggio per due persone a New York la migliore delle dieci foto che avranno ricevuto il maggior numero di like. In un anno tanto significativo, come ha spiegato ieri sera a Milano il management di Sodalis durante il party celebrativo con tanto di taglio ufficiale della torta di ‘compleanno’, non poteva mancare anche il lancio di una tripletta di prodotti che va ad aprire un segmento tutto nuovo nell’haircare: si tratta di shampoo, maschera e spray della linea Speedy Hair, il programma scientificamente testato di Biopoint Professional che raddoppia la velocità di crescita dei capelli.

Piacere, Lay's: le patatine in Italia con Fabio Cannavaro


Leo Messi e Fabio Cannavaro
Una performance spettacolare degli Xcube3D e la presenza del campione Fabio Cannavaro: d’effetto, ieri sera a Milano, l’entrata in scena di Lay’s, il brand di patatine fritte più vendute nel mondo, che debutta ufficialmente anche in Italia con il sostegno di una campagna televisiva in onda dal 18 maggio. L’ingresso nel nostro mercato del marchio - nato nel 1932 a Nashville (Tennessee) su iniziativa di Herman Lay e che 12 anni più tardi è stato il primo brand di snack ad andare in tv con uno spot  – avviene per di più nell’anno della prima campagna globale della storia del brand appartenente al gruppo PepsiCo: un unico piano di comunicazione che si avvale del calciatore Leo Messi, campione amato internazionalmente, in Italia affiancato da un virtuoso del calcio altrettanto benvoluto, Cannavaro. Spot tv, presenza su web e social network, sampling e visibilità instore caratterizzeranno il piano di lancio delle patatine, che da noi saranno proposte in cinque gusti: Classiche, Ricetta Campagnola, Xtra gusto Classico, Xtra gusto Barbecue, Xtra gusto Sour Cream&Onion. “Siamo orgogliosi di coinvolgere in questa importante campagna globale anche l’Italia. Molti viaggiatori già conoscevano le patatine Lay’s e ci scrivevano per sapere quando sarebbero arrivate in Italia - ha affermato la snacks brand manager Raffaella Fontana (nella foto in alto, a sinistra, insieme al campione e alla snacks business development manager Barbara Saba) -. Abbiamo deciso di presentarci con il volto di Fabio Cannavaro perché evoca negli italiani un ricordo legato a un sentimento di unione, entusiasmo, divertimento, passione e spirito di squadra, in linea con lo spirito di Lay’s che vuole portare nella quotidianità degli italiani un piccolo, nuovo piacere”. 

Lo spot con Messi e Cannavaro
Un frame dello spot internazionale adattato per il nostro mercato
Girato in tre giorni tra Rio de Janeiro, Barcellona e Milano, lo spot prende il nome di ‘Messi, foto!’ - dalla richiesta dei fan che compaiono nella clip: nelle sequenze Leo Messi cammina per le strade di Rio e incontra i suoi fan che, entusiasti, gli chiedono foto e autografi. Con il sottofondo musicale della hit 'Balada Tchê Tcherere Tchê Tchê' del cantante brasiliano Gusttavo Lima, la clip si conclude svelando il vero intento dei fan di Messi: ‘rubargli’ le patatine mentre lui si presta agli scatti. Rimasto con il pacchetto vuoto, il pallone d’oro argentino incontra Fabio Cannavaro con un pacchetto di Lay’s appena aperto e, capito ormai il trucco, gli si avvicina con il pretesto di chiedergli una foto. Lo spot adattato per l'Italia continua con Cannavaro che torna a casa in Italia con una valigia colma di patatine Lay’s, contento perché non dovrà più viaggiare per gustarle. Improvvisamente qualcuno bussa alla sua porta e Cannavaro per non farsele rubare si affretta a nasconderle. L’adattamento per l'Italia della campagna internazionale è stato curato da DalvBbdo, la pianificazione da Omd.

07 maggio 2014

Top chef, testimonial, food show: il Cibus 2014 fa spettacolo


Da sinistra, Giuseppe Ferrarini e Davide Oldani
Pioggia di lanci di prodotto, restyling d’immagine, allestimenti curiosi e appuntamenti gastronomici senza soluzione di continuità, dagli showcooking alle degustazioni agli aperitivi tematici. E anche un'abbondante spruzzata di divismo nazionalpopolare con la presenza di top chef mediatici, come l’apripista Gianfranco Vissani (per le novità di Gastronomia Toscana) l’impegnatissimo Davide Oldani (avvistato ai fornelli per Viazzo), l’onnipresente Carlo Cracco (che ai fornelli si vede invece sempre meno ed è ormai identificato con le patatine San Carlo di cui è testimonial), Rocco Siffredi, il divo del porno sdoganato e 'reloaded', scelto nel 2010 per Amica Chips e da qualche giorno di nuovo in onda per l’allusiva campagna del marchio di patatine al fianco di una giovanissima Ornella Muti, e centauri del calibro di Jorge Lorenzo e Max Biaggi, che prestano il volto a Sterilgarda. La 17esima edizione di Cibus, che ha aperto i battenti lunedì 5 maggio a Parma portando in scena 2.700 aziende dell'alimentare e che chiuderà domani 8 maggio, ha mantenuto le promesse con una nutrita rassegna di iniziative, più o meno spettacolari, in grado di soddisfare tutti i palati, per usare una metafora culinaria. Non sono mancati anche convegni per fare il punto su lotta agli sprechi, contraffazione, sostenibilità, sicurezza. In queste foto alcuni dei nostri avvistamenti: lo chef Davide Oldani con il vice president sales advertising services di Alitalia Giuseppe Ferrarini (intervenuti insieme allo stand Sterilgarda); lo chef Alessandro Dal Degan da Rigoni di Asiago; gli chef televisivi Mattia Poggi e Monica Bianchessi da Pomì, il giornalista e critico gastronomico Edoardo Raspelli.
(Foto copyright Golden Backstage)
Mattia Poggi e Monica Bianchessi
Showcooking e degustazioni con Igor, La Molisana, Alma Caseus
Alessandro Dal Degan
Al Cibus 2014 anche tanti autoveicoli pittoreschi
Edoardo Raspelli

Dal 9 all’11 maggio la terza edizione di 'Design da indossare'


Si svolgerà dal 9 all’11 maggio allo Spazio Asti 17 di Milano la terza edizione di Design da indossare, appuntamento ormai affermato e apprezzato dagli appassionati di design in tutte le sue forme, dal momento che spazia dall'abbigliamento ai gioielli ai complementi d’arredo con un occhio di riguardo alle forme di re-cycling. Due le edizioni annuali: in primavera e in autunno. In occasione dell’imminente edizione primaverile, Spazio Asti 17 presenterà anche il sito dedicato. L’inaugurazione dell’evento è prevista venerdì 9 maggio alle ore 17, con degustazione curata e offerta da Divinacomida.eu, azienda che seleziona le eccellenze italiane legate a produzioni biologiche e artigianali. Sabato 10 maggio alle 16.30 si terrà inoltre la presentazione del libro ‘Frammenti sul gioiello contemporaneo. Gioiello orafo, gioiello scultoreo, gioiello d’avant garde, gioiello accessorio, bio-gioiello’ a cura di Alessia Paola e Roberta Rinaldi ed edito da Deleyva.

06 maggio 2014

I corpi s'incontrano nella sensuale campagna di Kusmi Tea

Gli attori hanno danzato in apnea
La campagna è diretta da Jérémy Charbit
Tre spot televisivi e uno spot integrale per il cinema. E' sensuale e ad alto tasso di spettacolarità 'La beauté des mélanges', la prima campagna di Kusmi Tea sinonimo di mélange declinato in tante varianti, incentrata proprio sul concetto di incontro (di fiori e frutti, gusti e fragranze). L'agenzia francese Quai des Orfèvre presieduta da Richard Cohen porta in scena Kusmi Tea nel suo elemento, l’acqua. Che rivela il gusto del tè, che purifica, che calma, che avvolge i corpi. Per farlo ha celto di ambientare la campagna in un appartamento in stile Haussman, completamente immerso in una vasca. Qui, assistiamo all'incontro di uomini e donne venuti dall’India, dalla Cina, dal Brasile o dall’Europa, che uniscono i loro corpi e le morbide stoffe dei loro vestiti in una magica e affascinante coreografia. La beauté des mélanges: un balletto onirico che, mostrando i tè Prince Wladimir, Sweet Love e BB Detox, crea emozione e desiderio grazie alla produzione Starloo di Stephane Martin, la regia di Jérémy Charbit, la fotografia di Peter De Mulder e, naturalmente, degli attori in costume, che hanno magistralmente danzato in apnea.

Dall’8 al 10 maggio il quarto incontro con i Parchi Letterari

Gli strangolapreti raccontati da De Sanctis
"La sera ci fu gran pranzo, coi soliti strangolapreti, e il polpettone, e la pizza rustica, e altri piatti di rito. Il dì appresso visitai tutti i luoghi dov’era passata la mia fanciullezza. Fui nel sottano, e dove si ammazzava il porco, e dove era la mangiatoia pei cavalli, e dove tra mucchi di legna o di grano solevo trovar le uova ancora calde e portarle alla mamma. Quel sottano sonava ancora dei miei trastulli fanciulleschi”.
Francesco De Sanctis 

Letteratura, storia, sapori e mestieri del territorio irpino s’incontrano dall’8 al 10 maggio a Roma, a Palazzo Firenze (piazza Firenze 27), sede storica della Società Dante Alighieri, in occasione della rassegna ‘Attraverso l’Italia con i Parchi Letterari’. Aperta al pubblico, la manifestazione è nata per raccontare il Bel Paese focalizzando l’attenzione sui luoghi, la storia e le tradizioni che hanno influenzato alcuni dei più importanti autori italiani ispirando loro alcune delle più celebri opere letterarie e poetiche della nostra letteratura. Ogni incontro della rassegna Parchi Letterari racconta un pezzo di storia e cultura italiana e in particolare il prossimo appuntamento – il quarto della rassegna – riguarderà il ‘Parco Letterario Francesco De Sanctis dell’Alta Irpinia (Avellino)’. A caratterizzate la kermesse, che vedrà la partecipazione di autorità ed esponenti del mondo della cultura, anche momenti di degustazione di prodotti del territorio in oggetto e possibilità di acquisto.