17 giugno 2014

Lo scarto sinonimo d'arte in 'Double Vision | Doppia Visione'

Qui e in alto, due opere di Giuseppe Mastromatteo
Da domani sera al 18 luglio alla Galleria dell'Institut français Milano è visibile 'Double Vision | Doppia Visione'. In mostra le opere di Alex Angi e Giuseppe Mastromatteo. Il tema del doppio si riferisce in questo particolare contesto alla singola visione dell’arte per ciascuno dei due artisti. La visione di Angi, nato a Cannes, unico esponente francese del famoso Cracking Art Group, è quella della rigenerazione dell'arte con scarti industriali della lavorazione della plastica. Mastromatteo per il suo recente lavoro Homogenic - fotografico solo in apparenza - riconosce negli scatti scartati della sua prima serie 'Indepensense' l’occasione che avrebbe potuto avere l’umano ritratto di essere esposto nelle mostre internazionali. Come per Angi, lo scarto diventa opera nella visione dell’autore, che in questo caso ha scelto come denominatore costante gli stessi occhi (idealmente, quelli dell’artista). Il movimento Cracking Art Group per l’occasione ha realizzato una particolare installazione esposta all’aperto. La mostra è realizzata in collaborazione con la galleria d’arte contemporanea Fabbrica Eos.
Institut français Milano, Corso Magenta 63, da martedì a venerdì dalle 15 alle 19.30, ingresso libero

Birra Moretti protagonista del 'gioco' di alta cucina di Daniel


Lo chef Daniel Canzian
(foto Golden Backstage)
“Mi spiace informarvi che abbiamo terminato le birre”. Pochi, interminabili istanti e, alla vista dei nostri volti attoniti, si apre in un sorriso divertito. Comprendiamo così che le birre non sono affatto finite: è solo lo scherzo (decisamente andato a segno) dello chef, che ha pensato bene di spiazzarci proprio nella sera della cena all’insegna della birra a tavola promossa per il terzo anno da ILovebeer.it, in collaborazione con il network distributivo Partesa. Lo chef in questione è Daniel Canzian, che lo scorso ottobre, dopo una lunga esperienza come executive chef al Marchesino e all'Albereta di Erbusco di Gualtiero Marchesi, ha deciso di aprire a Milano il suo primo ristorante, a insegna Daniel.
'Ad ogni piatto la sua birra' è firmato ILoveBeer e Partesa
È in questo moderno, arioso e minimalista locale, situato in via Castelfidardo 7, che siamo ospiti di ILoveBeer, progetto di cultura birraria di Heineken Italia (ne abbiamo parlato anche qui), per provare la cucina italiana contemporanea di Daniel in abbinamento alle birre di qualità Moretti. L’invito alla cena del ciclo 'Ad ogni piatto la sua birra' (quest'anno da maggio a dicembre sono 20 i ristoranti che, dalla Lombardia alla Puglia, propongono al pubblico cene di alta cucina a tema birrario) non è solo un modo per sperimentare il risultato del connubio della bevanda con il cibo o del suo utilizzo come ingrediente nella ricetta, ma anche l'occasione per approcciare le tecniche della corretta spillatura con le indicazioni del sommelier di Aspi Paolo Merlin.
Diverse tipologie di Birre Moretti hanno accompagnato la cena di alta cucina
L'omaggio all'iconico Baffo Moretti
Rispecchiando il temperamento dello chef veneto, il menu studiato per la nostra serata birraria è ludico e, in barba alla dichiarata semplicità, lascia trapelare virtuosismi d’autore. Si va dallo gnocco fritto con pesche, lardo e maggiorana ai cannoli di baccalà mantecato ai toast di melanzane alla parmigiana: tre creazioni (da mangiare rigorosamente con le mani) che si accompagnano alla classica Birra Moretti. Con la Moretti Baffo d’oro degustiamo focaccia di patate con ricotta di bufala, pesto al basilico e calamari in crosta di riso soffiato e mandorle (piatto da standing ovation). La medesima birra si sposa con un risotto agli asparagi selvatici, mentre per il piatto forte, rappresentato da galletto gratinato alle arachidi e taccole alla menta, è d’obbligo la Birra Moretti Grand Cru. Ma il 'gioco' dello chef (che preferisce essere chiamato Daniel, senza pomposi cerimoniali) non è ancora concluso: plateale il divertimento dei convitati quando in tavola fa la sua apparizione il dessert, un delicato zabaione alla Birra Moretti La Rossa coronato da una lingua di gatto a forma di baffo. Un omaggio originale e spiritoso al personaggio-icona del marchio, che catalizza all'istante i flash degli ormai onnipresenti smartphone, pronti a immortalare e a condividere sui social network ciò che succede a tavola.
(Laura Brivio)

16 giugno 2014

Al megaraduno Vespa World Days 2014 due fragranze Coty


La campagna di lancio delle fragranze Vespa
E' calato il sipario sul Vespa World Days 2014. Per quattro giorni, dal 12 al 15 giugno, il megaraduno mondiale ha richiamato a Mantova gli appassionati vespisti di 130 Vespa Club di 31 Paesi, che hanno simpaticamente 'invaso' le strade della magnifica città dei Gonzaga e i suoi dintorni. Dopo le ultime edizioni in Portogallo, Norvegia, Londra e Belgio, l'evento si è così svolto 'a casa', in Italia, dove il marchio di scooter più amato e diffuso al mondo è nato 68 anni fa. Dall'attività di animazione nel Vespa Village situato in piazza Virgiliana al Vespa Trophy - sfida dei vespisti che hanno testimoniato le tappe del viaggio verso la meta del raduno con il maggior numero di Check Points Piaggio e il maggior numero di scooter Vespa - dalla mostra di Vespa di ogni epoca e relative pubblicità storiche allestita nel chiostro del Museo Diocesano alla cena di gala che ha coronato la lunga giornata del corteo di 10mila Vespa di infiniti colori, modelli e personalizzazioni: tanti e intensi gli eventi che hanno animato la kermesse motociclistica. E non sono mancati gli ospiti d’eccezione: alla presenza dei centauri di Aprilia Superbike Marco Melandri e Sylvain Guintoli la sera del 13 giugno al Boma di Mantova è stato infatti inaugurato Motoplex, che, con i suoi 1.300 metri quadrati (in cui trovano spazio i marchi Aprilia, Moto Guzzi, Piaggio e Vespa) si è presentato come il più grande e avveniristico concept store europeo del Gruppo Piaggio. Una prestigiosa vetrina anche per il colosso del beauty Coty, presente a questo happening unico al mondo con le nuove Vespa For Him e For Her, due fragranze fresche e briose che rispecchiano il mood lifestyle dell'iconico marchio, divenuto dapprima uno dei simboli chic della dolce vita e, a partire dagli anni Settanta, l'emblema dei giovani in cerca di libertà, amicizia, amore e di un pizzico di divertita trasgressione.
Da sinistra, i piloti di motociclismo Sylvain Guintoli e Marco Melandri
Modelli di Vespa di ogni epoca, colore e modello in esposizione e... on the road
Non solo scooter: tra i prodotti del marchio anche le nuove fragranze Vespa
Oltre 10mila gli appassionati vespisti che dal 12 al 15 giugno hanno 'invaso' le strade della provincia di Mantova

15 giugno 2014

Le sei amiche inblu quest'estate ne faranno di tutti i colori

Punta sulla gioia e il divertimento della condivisione delle esperienze più belle con le amiche del cuore la campagna 'Le amiche inblu' ideata dall'agenzia The Ad Store con la direzione creativa di Natalia Borri e Giulio Nadotti. Dalla tv al web, il marchio sarà protagonista dell’estate presentando una collezione ricca e vivace di infradito e ciabatte. Le amiche protagoniste della campagna sono sei ragazze - ciascuna con la propria personalità e il proprio colore preferito - che si raccontano in diversi momenti.
Sei amiche diverse una dall'altra per carattere nella campagna inblu
Negli spot, in onda sulle reti Mediaset e in rete su YouTube, le amiche inblu ne fanno letteralmente di tutti i colori. Centrale nella comunicazione anche il sito, dove si potrà scoprire, a seconda del colore preferito, la descrizione della propria personalità, e dove si potrà acquistare il prodotto grazie al nuovo shop online. Infine, una speciale promozione riservata alle 'amiche inblu' e un’App in grado di generare un costumised video del proprio gruppo di amiche, da condividere su Facebook.

14 giugno 2014

Gardaland fa le ore piccole alla Notte Bianca del 27 giugno

Il prossimo 27 giugno Gardaland chiuderà eccezionalmente alle 3 del mattino. La Notte Bianca fissata per quella data darà così modo ai visitatori di vivere più a lungo il divertimento del parco, che offre numerose attrazioni, show e momenti di animazione. Oltre alla presenza di dj-set con star di fama internazionale, sono previsti barman acrobatici, parate (come quella dedicata ai Mondiali in Brasile), fuochi d’artificio, postazioni musicali fisse e mobili. Piazza Valle dei Re, in particolare, si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie alle proposte musicali di Hyenas Bro, Yaya Dj, Dj Ross, Dj Prezioso e di special guests come Eiffel 65.  Per vivere la Notte Bianca del 27 giugno - dalle 18 del 27 giugno fino alle 3 del 28 giugno - il prezzo del biglietto d'ingresso è di 20 euro a persona. Dal 28 giugno al 9 settembre Gardaland resterà invece aperto fino alle 23 grazie all'iniziativa 'Gardaland night is magic' con il biglietto serale che costerà 16 euro a persona.

13 giugno 2014

Barbie da collezione e giochi a tema in vendita a Convivio


Chi è più fashion addicted di Barbie? Migliaia i capi, di alta moda e prêt-à-porter, che l'amatissima bambola statunitense ha sfoggiato in cinquantacinque anni di storia. Tanti anche gli outfit di grido studiati per lei da celebri stilisti di fama internazionale. Proprio per via di questa sua essenza modaiola, anche Barbie partecipa a Convivio, la quattro giorni di shopping a prezzi superscontati che associa la moda all’impegno sociale sostenendo Anlaids. Durante l'evento, che si tiene a Fieramilanocity da oggi al 17 giugno, si potranno acquistare alcuni top seller tra i prodotti Barbie di casa Mattel: La casa di Malibù, La Fiat 500 di Barbie e bellissime Barbie da collezione che rendono omaggio a icone cinematografiche e di stile, come Audrey Hepburn, Barbie Gone in the Wind e Barbie J.Lo. In vendita anche tanti giochi a licenza Barbie firmati Clementoni, Giunti, Inottica, La Nuova Faro, Lisciani, Nice, Perletti, Seven e Venturelli.

12 giugno 2014

Le T-shirt Franklin & Marshall per i Mondiali di calcio 2014

Al via oggi i Mondiali di calcio 2014. Per celebrare l'importante avvenimento sportivo il marchio italiano Franklin & Marshall ha lanciato una capsule collection di T-shirt dedicate alla XX edizione della FIFA World Cup. Si tratta di 20 T-shirt ispirate alle bandiere delle principali nazioni protagoniste: Argentina, Belgio, Brasile, Regno Unito, Francia, Germania, Grecia, Italia, Giappone, Olanda, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Svezia. Due le stampe grafiche dedicate a ogni nazione. Con questa operazione si rafforza il legame del marchio veronese - da questa stagione sponsor dell’Hellas Verona FC - con il mondo del calcio.

Al Fidenza Village in bicicletta al seguito dello chef stellato

Massimo Spigaroli
Il Fidenza Village quest'estate propone il pacchetto ‘Day trip to chic bike chef experience’ per consentire agli ospiti di conoscere il territorio emiliano spostandosi in sella a una bicicletta. La guida sarà nientemeno che Massimo Spigaroli, chef stellato di Antica Corte Pallavicina, che, oltre ad accompagnare alla scoperta di nuove mete, si fermerà in un luogo dalla vista esclusiva per far gustare la sua cucina. Tra il brusio delle faggete e l'odore delle cantine, lo chef preparerà un pranzo a 'km 0' per valorizzare i sapori unici del territorio. Il percorso 'goloso' prosegue nel villaggio dello shopping con l'esposizione delle originali opere dell’art designer Diego Maria Gugliermetto, Monster Bigné della serie 'Big seat big eat' dove potersi rilassare tra una visita a una boutique e l’altra. Inoltre il 26 e 27 giugno tornano le Shopping Nights: tutti i giovedì e venerdì di luglio boutique aperte fino alle 23 e dal 7 al 29 agosto tutti i giovedì fino alle 23. Fidenza Village, uno dei Villaggi Chic Outlet Shopping sviluppati e gestiti da Value Retail, si trova a 60 minuti da Milano e Bologna ed è leader della shopping experience di lusso con oltre 100 boutique di prestigiosi marchi della moda, accessori e homewear.

11 giugno 2014

Francisco Ensamble Channel: la tv dedicata a Francesco

Il brand Amen è coinvolto con il talk show 'Casa Amen'

Un nuovo player nell'ambito dei media. Si chiama Francisco Ensamble Channel, ha come claim 'La tv che ti segue' (in quanto visibile da smart tv, tablet, pc, telefonini, tv a circuito chiuso nei centri commerciali e da ottobre anche sul digitale terrestre in chiaro) e si prefigge di evangelizzare i giovani attraverso la musica e lo spettacolo la prima tv dedicata a Papa Francesco. A idearla il regista Maximo de Marco, già artefice della tv musicale Music Live Tv di Sky e dell’Accademia di Spettacolo Star Rose Academy da dove è uscita la vincitrice di The Voice, Suor Cristina. La programmazione del canale è focalizzata su tematiche attuali quali l’anoressia, l’omofobia, la droga, il bullismo, la violenza sulle donne, l’abbandono degli animali, la pedofilia. Video musicali, film a tematica religiosa, documentari, reportage e dirette interattive completano il palinsesto. Tra i programmi, in calendario dal 15 giugno, 'Dentro l’anima', appuntamento condotto in prima serata dallo stesso De Marco sul tema delle conversioni religiose di grandi personaggi. Spazio anche a 'Casa Amen', talk show con ospiti a sorpresa in diretta dall'azienda di accessori spirituali Amen. Durante 'Casa Amen' i telespettatori potranno interagire inviando filmati, contributi video di corti e spot a tematica sociale e spirituale. L’amore in ogni sua forma, dall’arte al cinema, dalla letteratura alla poesia sarà invece il contenuto del programma condotto da David Sef. Su Francisco Ensemble Channel si potranno inoltre seguire, in diretta mondovisione e in esclusiva, le tappe del Francisco Ensemble World Tour 2014 con un cast ricco di ospiti internazionali.

'Brand Art': anche i brand hanno un'anima (e la mostrano)

Inaugura domani e resterà aperta fino a venerdì 13 giugno a Palazzo Isimbardi, sede della Provincia di Milano, 'Brand Art: the soul of the brand', collettiva sul mondo dell'arte contemporanea legata al settore della comunicazione. Organizzata da Media Star Editore, l’esposizione gode del patrocinio della Provincia di Milano, ed è realizzata in collaborazione con Unicom - Unione Nazionale Imprese di Comunicazione, AI - Associazione Autori di Immagini, Brand Identikit, Associazione RestArt e la collaborazione di Comunicazione Carioca. Si potranno ammirare i lavori degli artisti Zibe, Andrea Costa, Gaetano Grizzanti, Michele Farè, Monica Menozzi, Paolo Rui. Alcune opere si potranno anche acquistare.
Brand Art, Corso Monforte 35, Milano, 12 giugno dalle 14 alle 17 e 13 giugno dalle 11 alle 17