25 giugno 2014

Più flessibilità e produttività con ‘L’ufficio a cielo aperto’

Infografica dell'indagine Microsoft-Harris Interactive
Lavorare senza confini spazio-temporali coniugando le esigenze di produttività aziendale con quelle di flessibilità personale. A promuovere la pratica dello smart working - sempre più diffusa anche in Italia - è Microsoft con l’iniziativa ‘L’ufficio a cielo aperto’ illustrata ieri a Milano da Vieri Chiti, direttore della divisione Office di Microsoft Italia. Come si evince da un’indagine internazionale commissionata da Microsoft a Harris Interactive sul tema del lavoro a distanza, il 52% degli intervistati sarebbe disposto a lavorare di più, pur di beneficiare di maggiore flessibilità. Il 42% sostiene addirittura di avvertire la necessità di lavorare in orario extra-lavorativo, per portarsi avanti o per proprio desiderio, facendolo durante il tragitto casa-ufficio (per il 45% del campione), mentre mangia a casa (27%) e perfino mentre guarda la tv (25%). Lavorare al di fuori dell’ufficio e al di là degli orari convenzionali significa poter accedere ai documenti in velocità, assicurandosi che rimangano protetti e privati. Per mostrare le potenzialità del lavoro da remoto, Microsoft ha dato quindi spazio alle testimonianze di tre realtà (Alpitour, Credito Valtellinese e Leitner) che, durante tre giornate organizzate in piazza a Torino, Sondrio e Bolzano, hanno beneficiato dell’operazione ‘L’ufficio a cielo aperto’ avvalendosi della piattaforma di produttività cloud Office 365.

24 giugno 2014

I caffè Grand Cru Nespresso incontrano l’alta cucina


Degustazione di Grand Cru da Asola. Nella foto lo chef Matteo Torretta
Ha avuto per location il ristorante Asola, capitanato dallo chef Matteo Torretta, l’incontro di presentazione delle novità Nespresso Out of Home organizzato stamattina a Milano. Il prestigioso locale milanese, situato al nono piano del neonato Brian & Berry Building (qui la notizia dell’opening), è stato infatti teatro di una degustazione di caffè Grand Cru che ha preso il via con Ristretto Intenso, neonata miscela che porta a nove i caffè confezionati in capsule rotonde e piatte, concepite per funzionare con le macchine da caffè Nespresso Out of Home. Prodotti connotati da aromi, note e livelli di intensità differenti: tre Ristretto, due Espresso, due Lungo e due Decaffeinato. Tra i vari modelli di macchine spicca la nuova Aguila, che consente di preparare ricette personalizzate di caffè e latte emulsionato a caldo o a freddo premendo semplicemente un tasto.
La nuova macchina Nespresso Aguila
Con questa offerta, Nespresso si propone come partner di alto livello per uffici, hotel, ristoranti e boutique di lusso consolidando il suo ruolo di ‘ambasciatore della più alta cultura del caffè’. Sono 700, a oggi, i ristoranti – tra i più raffinati del mondo - che hanno scelto i sistemi Nespresso per la loro attività, essendo infatti indicato in forte crescita l’interesse da parte degli chef per l’abbinamento del caffè con le proposte di alta cucina. In quest'ottica s’inquadrano anche le collaborazioni che il marchio ha stretto con le catene di hotellerie e le associazioni gourmet più prestigiose su scala internazionale, come Relais & Châteaux, Bocuse d'Or, Jeunes Restaurateurs d’Europe e L’Association de la Sommellerie Internationale (ASI).

C'è il comfort del ‘filo magico’ nelle nuove proposte Triumph

Un modello di reggiseno Triumph con Magic Wire nello scatto della campagna autunno-inverno 2014-2015
L'innovazione dell'anno si chiama Magic Wire
Ferretti che pungono, cuciture irritanti, seno non adeguatamente modellato: può succedere quando l'intimo non è adatto alle proprie forme. È partendo da questi disagi comuni a tante donne nel mondo che il marchio di lingerie Triumph da qualche mese ha dato al via all’operazione #StandUpForFit per aiutare le clienti - almeno 100mila - a trovare il reggiseno perfetto e a rafforzare così la propria autostima. Del resto il brand, attivo dal 1886, vanta una grande esperienza nel campo dell’intimo, studiato per oltrepassare i confini della funzionalità con capi fashion, in grado di valorizzare la silhouette e, all’occorrenza, ‘scomparire’ sotto all’abbigliamento più attillato. Tra le innovazioni proposte per alcuni dei modelli per l’autunno-inverno 2014-2015 segnaliamo il Magic Wire: si tratta di un sistema di sostegno flessibile in silicone integrato nella coppa del reggiseno che assicura il massimo comfort perché, a differenza del tradizionale ferretto metallico, non si avverte. Comodità in prima linea anche con la collezione Shape Sensation in arrivo nei negozi nei prossimi mesi, mentre la linea effetto 'seconda pelle' Body Make-Up di Triumph per il prossimo autunno-inverno guadagna in glamour grazie a tessuti morbidi e luccicanti.

23 giugno 2014

I #imiglioridavvero ci credono: la campagna Capgemini

Quali progetti, sogni e prospettive hanno oggi gli studenti universitari? E con quale spirito affrontano il domani? La risposta arriva dalla società di consulenza aziendale Capgemini, che sul tema giovani-futuro ha condotto un’indagine coinvolgendo 170 tra i migliori studenti dei principali atenei italiani dove s’insegnano ingegneria ed economia. In base alle evidenze dello studio, le migliori giovani menti del Bel Paese mostrano passione per ciò che fanno e, nonostante l’incertezza per l’avvenire, non perdono la speranza e non si lamentano. Credono inoltre nell’impegno anche in un mondo che offre ben pochi motivi per farlo. La fuga dei cervelli? È solo momentanea: se lasciano l’Italia è per poi ritornare con qualcosa da dare al Paese. Dal titolo #imiglioridavvero, la campagna visibile fino alla fine di luglio sull’omonimo sito e sui social network, racconta con immagini e parole i sogni e le aspettative di questi giovani.
Di seguito due testimonianze:

"Sono stato due mesi in Uganda per la mia tesi che riguarda lo sviluppo di metodologie appropriate per dimensionare sistemi fotovoltaici stand alone per paesi in via di sviluppo. Ho collaborato con un'impresa locale e ho capito che i progetti a valore sociale sono quelli che più mi interessano".
Claudio Brivio, 25 anni, Ingegneria Energetica, Politecnico di Milano


“Mi piace lavorare con gli altri e per gli altri. Quindi lavori di gruppo ma comunque a contatto con altre persone, dove è importante essere concilianti, ascoltare e favorire la mediazione. Che lavoro vorrei? Uno che mi permetta di mettere a frutto quello che ho studiato in questi anni. E che richieda l’utilizzo della matematica, amo i numeri”.
Giulia Poletti de Chaurand, 23 anni, Economic and Social Sciences, Università Commerciale 'Luigi Bocconi', Milano.

Un omaggio all'Italia con la collezione di lattine Estathé

Il gusto dell'italianità si colleziona. E' ‘autenticamenthé italiana’ e lo comunica con una nuova livrea che omaggia il tricolore la gamma di lattine Estathé che il marchio di tè italiano realizzato per vera infusione lancia in occasione dei Mondiali di calcio 2014. Per tutta l'estate la nuova linea del brand di casa Ferrero con i colori della nostra bandiera e i simboli di ciascuna regione si troverà in vari punti vendita e bar. E fino al 31 agosto 2014, acquistando le confezioni di Estathé che riportano il logo della promozione 'Autenticamenthé italiano', si potrà partecipare al concorso 'Colleziona e puoi vincere con Estathé': in palio 300 Smartbox ‘Scenari di Italia’ e 10 frigoriferi Smeg.

I minidroni domestici Parrot da fine agosto arrivano in Italia


Ve li avevamo mostrati qui lo scorso gennaio, mentre si presentavano al mondo nella grande vetrina tecnologica rappresentata dal Ces 2014 di Las Vegas. Dal prossimo 25 agosto i Parrot Minidrones, robot comandabili tramite smartphone e tablet con App dedicata FreeFlight 3, arriveranno sul mercato italiano in due varianti battezzate Rolling Spider e Jumping Sumo.
Per Rolling Spider 12 possibili 'bocche' adesive
Il primo è un quadricottero di 55 grammi che, oltre a volare, grazie a due ruote rimovibili può scalare le pareti in verticale e, tramite telecamera posizionabile sotto la fusoliera, può scattare foto trasferibili su pc; il secondo è invece un drone ‘molleggiato’ che corre a terra e spicca balzi fino a 80 centimetri mostrandoci, grazie a una telecamera, le inquadrature dalla sua soggettiva. Il prezzo consigliato del primo minidrone è di 99,90 euro, mentre Jumping Sumo costerà 159,90 euro. Di diversi colori, entrambi i robot, studiati dall'azienda francese per un utilizzo ludico, si possono anche personalizzare con etichette adesive che riproducono divertenti faccine.

22 giugno 2014

Il magnetismo di Charlotte Rampling per i vent'anni di Nars


Il prossimo settembre Nars compirà 20 anni. Fondato nel 1994 da François Nars, che riveste anche il ruolo di direttore creativo, il marchio cosmetico da allora ha lanciato oltre 600 prodotti in 50 categorie rendendo la tonalità Orgasm (per lip gloss, blush, multiple, smalto, illuminante) un cult nel mondo: si calcola che ogni ora vengano venduti nel mondo circa 135 prodotti in questa nuance. Negli anni testimonial delle pubblicità Nars sono state anche due tra le più celebri icone della moda: le top model Naomi Campbell e Linda Evangelista. Per celebrare il suo ventennale il brand ha però voluto rompere gli schemi puntando sulla bellezza senza tempo di Charlotte Rampling. Attrice 68enne di fama internazionale, Rampling è entrata nella storia del cinema per il ruolo in ‘Georgy, svegliati’ del 1966 e per 'Il portiere di notte', del 1974. Di recente si è fatta apprezzare anche da un pubblico più giovane calandosi nei panni della psichiatra Elizabeth Vogel nell’ultima stagione del serial tv di HBO Dexter. A immortalare l’attrice britannica è stato lo stesso François Nars, che l’ha eletta a musa valorizzandone la magnetica bellezza con scatti in bianco e nero minimalisti ed eleganti, che rispecchiano lo stile del marchio. Nars in Italia è venduto in esclusiva nelle profumerie Sephora.

21 giugno 2014

Da Sanafollia benessere e gusto fanno rima con gluten free


Antipasti, primi piatti classici e della tradizione emiliana (come la pasta fresca e la torta fritta), tanta verdura di stagione e, naturalmente, gli immancabili dolci. Tutte proposte rigorosamente senza glutine per andare incontro alle esigenze di coloro che soffrono di celiachia o che manifestano intolleranze alimentari. Ma anche ricche di gusto e con una particolare attenzione all’estetica. La proposta arriva da Emanuela Gorreri, che, in pieno centro a Fidenza, ridente cittadina della provincia di Parma, lo scorso maggio ha inaugurato Sanafollia, ristorante di alta cucina gluten free.
Ricette gourmet, leggere e gluten free
Il nome del locale? Riflette in maniera giocosa l’idea di una gastronomia buona e sana, con in più la ‘follia’ della scommessa della proprietaria, che, a dispetto della crisi in atto, si è lanciata nell’agone imprenditoriale per intercettare una nicchia di mercato desiderosa di alimentarsi nel modo corretto senza però rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola. Sanafollia è aperto a mezzogiorno (con anche piatti unici, originali e nutrizionalmente bilanciati per chi va di fretta) e di sera. Lo staff è tutto ‘rosa’: nel locale oltre alla proprietaria lavorano due ragazze, una in sala e una in cucina, affiancando la chef Giorgia Gandi.

Sanafollia, Via Bacchini 23, Fidenza, 
Tel. 0524-527616, ristorantesanafollia@libero.it
Aperto dalle 7 alle 14 e dalle 18 alle 22,30, chiuso domenica sera e lunedì

20 giugno 2014

Da domani al via 'Miss Abbronzatissima 2014 by Guam'


Per il secondo anno consecutivo Guam, marchio di prodotti che sfruttano la forza e le proprietà della natura e del mare, sponsorizza il concorso 'Miss Abbronzatissima by Guam' promosso da 105.net, il sito di Radio 105. Per partecipare occorre collegarsi dal 21 giugno al 31 agosto al sito www.105.net o alla pagina Facebook di Radio 105 e caricare una o più foto in versione estiva, in spiaggia o al mare, in costume o con abiti allegri, freschi e colorati. Tutti gli utenti registrati a 105.net potranno votare la foto che preferiscono e la ragazza che riceverà più voti sarà proclamata 'Miss Abbronzatissima 2014 by Guam'. Alla fortunata tutti i prodotti della Linea Talasso. Ma il concorso premia anche i votanti: tra tutti coloro che avranno votato verrà infatti estratto un vincitore, che sarà premiato con una fornitura di prodotti della Linea Therm. Per l'azienda il concorso è l’occasione per presentare la sua nuova linea di solari.

Con Club Med la felicità è una nuova dimensione di lusso


Clienti coinvolti tramite App nella progettazione del resort
Nevicata fuori stagione ieri a Milano, in via Larga 9. Non un’anomalia meteorologica, bensì una trovata di Club Med che, con un white carpet di candidi fiocchi, ha dato il benvenuto ai media per presentare il nuovo catalogo ‘inverno 2015’. Tra le principali novità, illustrate dall’ad di Club Med Italia Gino Andreetta, l’apertura il prossimo 14 dicembre nella savoia francese di un ultramoderno resort 2.0, battezzato Val Thorens Sensations, i cui punti forti risiedono nell’ecosistema digitale multidevice e nella sua struttura architettonica ecosostenibile. Per progettarlo in alcuni suoi aspetti cruciali, l’azienda da febbraio ad aprile si è avvalsa del supporto della community dei suoi clienti in 13 Paesi con l’applicazione Facebook App My Thorens. Non solo neve. Strategici per il marchio del tridente - che negli ultimi anni si è riposizionato nel mercato del lusso con un’offerta orientata all’eccellenza - sono anche l’apertura di un resort a Dong’Ao Island (alle Maldive Cinesi), il rinnovamento di diversi resort, nuove rotte su Cuba del veliero di lusso Club Med 2 e l’estensione con Las Vegas della proposta Stopover, che abbina un soggiorno in un resort Club Med con la visita a una metropoli. Per il riposizionamento del brand, che ruota intorno al lusso come promessa di piacere di felicità, da oltre un anno Club Med è seguito dall’agenzia Saatchi & Saatchi. Nell’occasione Adriano Aletti, managing director dell’agenzia del gruppo Publicis, ha illustrato i risultati di uno studio che la sigla creativa ha realizzato sulla percezione del lusso in Italia. Secondo quanto si evince dall’indagine, questa dimensione, indicata in crescita negli ultimi tre anni, non è più percepita come eccesso e ostentazione, ma come bellezza naturale e armonia, artigianalità e originalità, importanza del dettaglio e libertà tecnologica quale sinonimo di accessibilità.