16 gennaio 2015

A Firenze il 22 gennaio si proclamerà il Birraio dell'Anno

Il premio Birraio dell'Anno giunge alla sesta edizione
Si svolgerà a Firenze il 22 gennaio la sesta edizione del premio Birraio dell'Anno, riconoscimento ideato e organizzato da Fermento Birra con la sponsorizzazione di Comac. Un momento celebrativo diverso dagli altri, dal momento che non premia un’etichetta, bensì un birraio in carne e ossa per il lavoro svolto nel corso di un intero anno, nello specifico nel 2014. In corsa per il titolo, individuati dalle preferenze espresse da una settantina di esperti, sono cinque birrai: Giovanni Campari del Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR), Valter Loverier del birrificio Loverbeer di Marentino (TO), Simone Del Cortivo del birrificio Birrone di Isola Vicentina (VI), Luigi 'Schigi' D’Amelio del birrificio Extraomnes di Marnate (VA), Donato Di Palma del birrificio Birranova di Triggianello (BA). Il vincitore del premio Birraio dell'Anno sarà svelato allo Spazio Alfieri, in via dell'Ulivo 6.

Il programma

19.30-21.45
Spazio Alfieri, via dell'Ulivo 6
Evento di premiazione condotto da Lorenzo "Kuaska" Dabove.
Costo d'ingresso: 10 euro comprensivo di degustazione guidata di 5 birre presentate dai 5 birrai candidati al titolo.

22-2.00
Beer House Club, corso Dei Tintori 34
La festa post premiazione sarà celebrata al vicino Beer House Club. Alla spina saranno servite le birre dei 5 migliori birrai d'Italia alla presenza degli stessi produttori. Ingresso gratuito.

15 gennaio 2015

Domani sul tram Vernel Soft & Oils si parla di aromaterapia

Appuntamenti con specialisti sul tram beauty Vernel Soft & Oils
Nuovo appuntamento con gli esperti sul beauty tram Vernel Soft & Oils. Domani, 16 gennaio, alla fermata di via Cantù 3, si potrà incontrare la dottoressa Maria Grazia Parisi, medico, psicoterapeuta e specialista in aromaterapia, che parlerà di come i profumi agiscono profondamente sullo stato d'animo e la salute. Nell'uomo, così come in tutti gli animali, l'olfatto è un senso sviluppato per avvertire direttamente il cervello di pericoli e opportunità e bastano poche molecole nell'aria di una determinata sostanza per far scattare questi meccanismi. Anche attraverso una serie di  'degustazioni olfattive' l'incontro permetterà di scoprire come scegliere e abbinare determinati profumi per creare sensazioni di benessere.

Il calendario dei prossimi appuntamenti sul tram della bellezza:

Lunedì 19 gennaio: Beauty & Oils - 'I capelli' con un esperto Testanera
Mercoledì 21 gennaio: Beauty & Oils - 'La pelle' con la dottoressa Livia Prezzemolo - CDM Milano
Venerdì 23 gennaio: 'Una bellezza extravergine' con la dottoressa Loredana Satta, esperta olio Monini Spa
Lunedì 26 gennaio: Beauty & Oils – I capelli con un esperto Testanera
Mercoledì 28 gennaio: 'Una bellezza extravergine' con la dottoressa Loredana Satta, esperta olio di Monini SPA
Venerdì 30 gennaio: Beauty & Oils - 'L’olfatto' con la dott.sa Maria Grazia Parisi

Purina in campagna per riproporre 'Il mese del cucciolo'

Con uno spot di 30" e 10", in onda dal 18 al 31 gennaio in programmi televisivi dedicati al mondo degli animali, Purina Prop Plan presenta la quarta edizione della campagna 'Il mese del cucciolo', iniziativa promossa insieme alla Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) e l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI). In atto da oggi fino al prossimo 15 febbraio 2015, la campagna mira a sensibilizzare i neoproprietari di cuccioli sull’importanza di due aspetti fondamentali per la crescita sana del nuovo arrivato in famiglia: la scelta dell’alimentazione corretta e del medico veterinario di fiducia. Protagonista dello spot, a cura dell'agenzia Linea Atc, un cucciolo di Labrador, testimonial della campagna da ormai quattro anni, che su una divertente canzone fa il suo ingresso in scena in slow motion con la tenerezza che contraddistingue i piccoli quattro zampe. L'azienda ha inoltre reso disponibile l'app 'Il mio cucciolo', in versione iOS e Android, con cui si può accedere gratuitamente alle informazioni utili sull'iniziativa e a curiosità e servizi sul mondo dei cuccioli.

Andrea Dracos eletto ‘Campari barman of the year 2015’

È calato da poche ore il sipario sulla finale della ‘Campari barman competition 2015’, sfida che ha visto in azione 13 tra i migliori bartender d’Italia, chiamati a realizzare cocktail a base di Campari interpretando al meglio il tema della competition: il perfetto aperitivo in stile italiano.
Cristina Chiabotto madrina della serata finale
Dopo una gara avvincente a eliminatorie, lo scettro del ‘Campari barman of the year 2015’ è andato ad Andrea Dracos. Nella serata conclusiva, organizzata nell’avveniristico headquarter di Campari, a Sesto San Giovanni, per l’occasione allestito con corner ispirati alle suggestioni oniriche del Calendario Campari 2015 con la possibilità di degustare 12 diversi cocktail intitolati ai mesi dell'anno, in una sala gremita il bartender ha sbaragliato gli altri due concorrenti giunti in finale convincendo sia la giuria di degustazione sia la giuria di comunicazione con le sue creazioni, ma, soprattutto l’esigente ‘mistery client’, ovvero Salvatore 'The Maestro' Calabrese, il barman italiano più conosciuto al mondo. Madrina della serata, anche quest’anno condotta con piglio brillante da Alessandro Cattelan, la bellissima showgirl e conduttrice Cristina Chiabotto. In giuria anche altri grandi nomi del top bartending internazionale: Tony Conigliaro, Luca Cinalli, Agostino Perrone, affiancati dagli astri nascenti Leonardo Leuci e Flavio Angiolillo. Sul palco anche l’Academy manager di Campari Dario Cuccurullo e la barlady Chiara Beretta, vincitrice della scorsa edizione della competition.
Il rosso della red passion Campari ha dominato la serata con corner suggestivi e 12 cocktail

14 gennaio 2015

Cristina Chiabotto battezza la Maglia Rosa del Giro d'Italia

Al centro, la showgirl Cristina Chiabotto, indica la Maglia Rosa. Secondo, da sinistra, Alberto Balocco
Per il terzo anno consecutivo l'azienda dolciaria Balocco sarà main sponsor del Giro d'Italia: nello specifico, il logo Balocco apparirà di nuovo sulla mitica Maglia Rosa del Giro d'Italia. Battezzata dalla showgirl Cristina Chiabotto, madrina del Giro d'Italia 2015, la Maglia Rosa è stata presentata ieri a Firenze, nello spazio GazzaLook Lounge, al Pitti Uomo, alla presenza del presidente e amministratore delegato Alberto Balocco per il quale "La Maglia Rosa è un simbolo carico di significato, rappresenta la vittoria della competizione ciclistica per eccellenza. Racchiude in sé il sapore dolce del successo e quello amaro della fatica e dell'impegno richiesti per raggiungere le conquiste più importanti e preziose. E' un grande orgoglio per noi e per tutte le persone che lavorano in azienda vedere il nostro logo su questa maglia che è ormai un mito". La Maglia Rosa del Giro d'Italia 2015 con il logo Balocco è disegnata da Lebole e confezionata da Santini Maglificio Sportivo.

Atmosfere da Belle Époque con l'evento Maison St. Germain

Un viaggio nel tempo, nella Parigi dei primi del Novecento, quello organizzato il 12 e 13 gennaio scorsi da St. Germain a Milano con l'evento 'Maison St. Germain'.  Il liquore francese, che figura nel portafoglio prodotti del Gruppo Bacardi-Martini, è stato protagonista della competition che ha visto sfidarsi 40 barlady a colpi di cocktail a base del distillato dai fiori freschi di sambuco. Le giovani appassionate della mixology, provenienti da tutta Italia, in abiti Belle Époque nei due giorni hanno vissuto il mondo dello spirit caratterizzato dalla caratteristica bottiglia ottagonale in stile 'shaker anni Venti': suddivise in squadre, si sono cimentate nella preparazione di cocktail e abbinamenti culinaria tema. Il primo giorno, grazie a un team di make up artist, hair e fashion stylist, si sono trasformate in dame francesi degli anni Venti e con i mixology professionisti della Maison St. Germain sono partite alla scoperta della storia e le caratteristiche del liquore St. Germain, alternando attività ludiche e interattive, tra cui una caccia al tesoro nel cuore di Milano in abiti d’epoca, in sella a 'velocipedi' rétro. Il secondo giorno tutte le squadre hanno avuto la possibilità di accedere a un mercatino in stile francese, allestito per l'occasione, selezionando i prodotti, le spezie e i frutti a loro giudizio più adatti alla creazione di cocktail per esaltare le caratteristiche di St. Germain. Grande importanza è stata riservata anche alla presentazione dei drink: ogni dettaglio, a partire dalla scelta dei bicchieri, ha raccontato gli ingredienti delle ricette proposte ed enfatizzato le creazioni inedite delle barlady. Gli accostamenti proposti dalle squadre sono stati quindi presentati ieri, nella serata conclusiva, e premiati da una giuria composta da giornalisti, influencer e consumatori.
Qui e in alto, alcuni momenti del party-competition Maison St. Germain che ha coinvolto 40 barlady in abiti d'epoca

Anna Falchi taglierà il nastro di Casa Sanremo al Palafiori

Sarà allestita al Palafiori dall’8 al 14 febbraio Casa Sanremo, l’hospitality del Festival della Canzone Italiana promossa dal Consorzio Gruppo Eventi. Il taglio del nastro dello spazio, che ospiterà musica da vivo, showcooking, concorsi, sfilate e presentazioni, l'8 febbraio è affidato alla showgirl Anna Falchi. Quest'anno Casa Sanremo omaggerà i due artisti recentemente scomparsi Pino Daniele e Mango, intitolando al primo l’area Campus e al secondo l’area Live. Artisti e giornalisti per tutta la durata del Festival di Sanremo avranno quindi a disposizione uno spazio accogliente e funzionale che coniuga le eccellenze enogastronomiche del territorio, selezionate da Dispensa Italiana, e le professionalità di marchi e prodotti italiani. Inoltre si ripete l’appuntamento italiano in esclusiva del Bocuse d’or diretto dal giornalista enogastronomico Luigi Cremona. La musica di Casa Sanremo è a cura di Radio 105 e Radio Monte Carlo.
Il Palafiori di Sanremo ospita Casa Sanremo
Le emittenti radiofoniche del Gruppo Finelco proporranno trasmissioni in diretta con gli artisti in gara, la stampa e gli addetti ai lavori. Radio 105 sarà presente  con Daniele Battaglia e Max Brigante, che condurranno rispettivamente, dal lunedì al sabato, delle specialissime edizioni di '105 All’Una' (13-14) e '105 Non Stop' (18-19, il sabato 19-21). Radio Monte Carlo con 'Speciale Sanremo: dentro e fuori il Festival' sarà in diretta tutta la settimana da Casa Sanremo per tre ore, dalle 10 all’una da lunedì a venerdì, e quattro ore, dalle 9 alle 13 sabato e domenica. Il Festival della canzone italiana vivrà attivamente sui siti e sui social network delle emittenti attraverso reportage fotografici e video e interviste ai protagonisti. Per il decimo anno consecutivo, su 105.net, radiomontecarlo.net, unitedmusic.it, tablet e smartphone torna inoltre Radio Festival, la web radio, attiva dal 19 gennaio, interamente dedicata alla kermesse musicale con aneddoti, curiosità, contributi audio originali e interviste realizzate dal direttore Beppe Cuva anche ai vincitori delle passate edizioni.

13 gennaio 2015

Domani sul tram Vernel Soft & Oils s'impara a curare la pelle

La Spa itinerante di Vernel allestita sul tram circola fino al 31 gennaio
Si parla di pelle domani, mercoledì 14 gennaio, sul tram della bellezza Soft & Oils (ne abbiamo parlato qui) in circolazione fino al 31 gennaio nel centro di Milano. Si tratta del primo degli incontri con alcuni specialisti che tratteranno di vari aspetti della bellezza e della cura di sé. Salendo a bordo del tram alle 18, dalla fermata di via Cantù 3, si potrà incontrare la dottoressa Livia Prezzemolo, dermatologa del CDM - Centro di Dermatologia Integrata e Medicina Preventiva di Milano, che terrà una breve lezione su come aver cura della propria pelle, specie in una stagione così problematica come l’inverno. Ricordiamo che l'iniziativa è promossa da Vernel per dare il benvenuto alla nuova linea di ammorbidenti agli oli essenziali Soft & Oils. Ci si può prenotare sul sito Donnad.it.

Voglia di dolcezza? Esce il ricettario 'Dolci nati da un sogno'

E' di Rizzoli il libro con le ricette di Roberta Liso
Siete appassionati di Bake Off Italia? Allora ricorderete che Roberta Liso è la ventiduenne pugliese vincitrice della seconda edizione del cooking show dedicato al bakery. Una ragazza solare, laureata in scienze infermieristiche, che nutre da sempre una grande passione, che vorrebbe trasformare in un mestiere a tempo pieno: quella per la pasticceria. Passione che l'ha fatta salire sul primo gradino del podio della trasmissione in onda su Real Time Canale 31, che nella finalissima è stata seguita da 1,5 milioni di spettatori. Dopo la vittoria, la passione di Roberta si concretizza nel ricettario 'Dolci in forno – Dolci nati da un sogno' in uscita il 15 gennaio. Un libro, quello edito da Rizzoli, carico dei profumi della sua regione: più di 70 ricette che spaziano dalla fragranza dei lievitati ai sapori stuzzicanti della pasticceria salata, dalla fantasia di biscotti e dolcetti mignon alla creatività di torte di grande effetto. Senza dimenticare basi, creme e glasse gustose da abbinare a piacere. Tante bontà create per le persone a lei più care, con un 'ingrediente' che accomuna tutte le sue ricette. Quale? E' lei stessa a svelarlo: "La pasticceria è chimica, ma senza passione il sapore non è lo stesso".
Roberta Liso, Dolci nati da un sogno, Rizzoli, pagg. 168, 16 euro

Cosa vogliono le donne? Lo dice l'app 'What women want'

Limoni e La Gardenia presentano 'What women want', la prima app dedicata agli uomini che desiderano trovare il regalo perfetto per una donna, che sia la moglie, la fidanzata, la mamma, la sorella la collega... L'applicazione, disponibile per i dispositivi Apple e Android, permette infatti di tenere sempre a mente le ricorrenze (dal compleanno all’onomastico, dall’anniversario a San Valentino, dalla promozione alla cena di famiglia) e, dopo avere creato i profili delle 'women' della propria vita, selezionare le date importanti che le riguardano e i loro interessi per scegliere tra una serie di proposte beauty coerenti, anche con fascia di budget prestabilita. Si può inoltre decidere se inserire il regalo fra i preferiti o prenotarlo direttamente in uno dei punti vendita Limoni e La Gardenia. 'What women want' è anche ricca di suggerimenti originali sul luogo e la modalità di consegna: scuotendo il proprio telefono la app combina infatti le tre voci che rendono speciale un appuntamento: quando, dove e come. Un esempio? Durante un picnic al lago sotto le stelle!