19 marzo 2015

Biopoint entra nel mercato bodycare con solari e trattamenti

Grande novità in profumeria. Da oltre 60 anni sinonimo di cura dei capelli, Biopoint debutta nel segmento bodycare con due linee dalle texture preziose e dalle fragranze esclusive: la prima è una gamma completa di solari, per proteggere viso e corpo durante e dopo l’esposizione al sole assicurando un’abbronzatura luminosa; la seconda una linea corpo di trattamenti quotidiani per prendersi cura delle pelle combattendo i principali inestetismi. Alla base di Biopoint Solaire - questo il nome della prima linea - che protegge la pelle da raggi Uva, Uvb e infrarossi, c’è la tecnologia Dna Defence che aiuta a bloccare i radicali liberi riducendo le alterazioni nella pigmentazione e la comparsa delle rughe. Tanti i prodotti caratterizzati da pack dai colori caldi dell’estate e dalle linee preziose e moderne: si va dal Latte Solare Corpo al Latte Solare Corpo Spray, dall’Olio Solare Corpo Spray alla Crema Solare Viso al Latte Corpo Doposole. E non manca neppure il Fondotinta Solare compatto, proposto in una trousse con spugnetta nelle tonalità biscotto, caramello, bronze. Dal prossimo aprile prenderà il via anche una promozione speciale: acquistando un prodotto della linea corpo Biopoint Solaire si riceverà in regalo il Docciacrema Doposole da 250ml.
Non solo mare, spiaggia, sole. Da questi giorni Biopoint fa il suo esordio nel segmento corpo con una linea di trattamenti  composta da cinque prodotti: Crema Corpo Anticellulite e Snellente, che favorisce la riduzione degli accumuli adiposi localizzati, riducendo visibilmente gli inestetismi della cellulite, Crema Corpo Antismagliature ed Elasticizzante, che migliora il tono cutaneo e l’elasticità della pelle, minimizzando le smagliature, la Crema Corpo Idratazione Sublime, che ‘disseta’ la pelle in qualsiasi condizione climatica e ne previene la disidratazione, la Crema Corpo Nutrizione Prodigiosa, che assicura alla pelle una protezione dalla secchezza nutrendola intensamente. A coronare la gamma il Divine Oil contenente cinque oli biologici (di argan, di rosa mosqueta, di mandorle dolci, di sesamo, di lino) che ridona splendore, morbidezza e idratazione contrastando la comparsa delle smagliature.

Nasce dal surplus dei costumi Calzedonia il bracciale Quid

Utilizza i materiali dei costumi il bracciale Calzedonia Quid
Costa solo 5 euro il braccialetto Calzedonia Quid, che utilizza il materiale in surplus dei costumi Calzedonia 2015. Semplice e fashion, questo piccolo portafortuna, che sarà gettonatissimo la prossima estate, è stato realizzato da Quid, associazione di giovani nata con la volontà di concretizzare il reinserimento nella società di persone svantaggiate, attraverso il loro coinvolgimento in attività produttive ecosostenibili. La creatività è l’anello di congiunzione tra sociale, sostenibilità ambientale e mercato, in un gioco ben riuscito di equilibri, e i capi di fine collezione diventano il materiale per creare prodotti innovativi, green e unici. Abbinabile al bikini, il bracciale è proposto in due diversi modelli, in colori vivaci ed estivi con dettagli luce, e si potrà acquistare in tutti gli store Calzedonia italiani.

18 marzo 2015

'Piacere, Milano': i cittadini accolgono i visitatori di Expo


Un’occasione per far conoscere e conoscersi, aprendo le porte di casa propria a turisti sconosciuti per invitarli a cena o narrando loro la città per un giorno, portandoli magari alla scoperta di angoli poco noti, ma meritevoli di attenzione. Il tutto a titolo rigorosamente gratuito. Si articola in queste due attività 'Piacere, Milano', progetto di turismo collaborativo presentato questa mattina dai tre promotori coinvolti: le cooperative sociali La Cordata e Spazio Aperto Servizi e il gruppo di comunicazione Altavia. Presenti gli assessori del Comune di Milano Pierfrancesco Majorino, Franco D’Alfonso e Filippo Del Corno, che nel corso della conferenza sono stati anche simpaticamente invitati a presentare un panino di loro invenzione in omaggio allo spirito conviviale del progetto. Sviluppato da Clinc, con la sponsorship di Coop Lombardia e la copertura mediatica di Radio Popolare, 'Piacere, Milano' punta quindi sul valore e la forza della rete, sia sociale che digitale, per incoraggiare l’accoglienza a tutti i livelli durante e dopo i mesi di Expo 2015, il grande evento internazionale che dovrebbe portare in Italia oltre 20 milioni di visitatori.
I panini presentati dai tre assessori durante la conferenza
Nello specifico, per aderire al progetto occorre registrarsi sulla piattaforma www.piaceremilano.it e fornire i propri dati e le proprie disponibilità. Il sistema provvederà quindi a mettere in contatto i milanesi di qualsiasi nazionalità che vogliano farsi ambasciatori della città con coloro che desiderano avvicinarsi alla cultura locale. Nelle intenzioni dei promotori, questa rete di itinerari ed esperienze di accoglienza confluirà quindi in un progetto più ampio, che prevede la creazione di una narrazione partecipata della città in una mappa social, multimediale e geolocalizzata, consultabile online da computer come pure da smartphone e tablet tramite l’app 'Piacere, Milano'. Anche noti personaggi delle arti, della scienza e dello spettacolo milanese (tra cui Maurizio Nichetti, Luca Mangoni, Piero Colaprico) hanno abbracciato il progetto, che prenderà pubblicamente il via domenica 29 marzo con 'Tutta mia la città', una passeggiata in loro compagnia.

Occhio alle risorse alimentari con ‘In cucina io non spreco’


Dalle bruschette con breasola e funghi al raviolo con cuore carbonaro, dai mini hamburger alle fave fino al clafoutis di uva nera. È scaricabile da qui, qui e anche da qui il ricettario 'In cucina io non spreco'. Obiettivo dell’iniziativa editoriale, nata dal sodalizio tra Syngenta, Fondazione Banco Alimentare Onlus e La Cucina Italiana, è promuovere una cucina attenta ai valori di risparmio domestico e sostenibilità ambientale con 34 ricette appetitose (suddivide tra antipasti, primi, secondi e dessert), studiate da chef e corredate dai consigli di agricoltori in materia di risorse alimentari.
Dolci e salate le ricette antispreco proposte
Rendere i consumatori più consapevoli è del resto nel dna di Syngenta e Banco Alimentare, due player rispettivamente attivi nello sviluppo di un’agricoltura sostenibile e nella raccolta e redistribuzione delle eccedenze alimentari a scopo solidaristico. "Abbiamo scelto di impegnarci in questo progetto - dichiara Paolo di Lernia, corporate affairs communication manager di Syngenta - perché siamo convinti che la chiave per perseguire concretamente il dimezzamento dello spreco alimentare entro i prossimi anni risieda nella capacità di stimolare cambiamenti virtuosi in tutti i protagonisti della filiera agroalimentare". Come spiega invece Andrea Giussani, presidente di Fondazione Banco Alimentare Onlus, "nonostante il ricettario si concentri sullo spreco generato tra le mura di casa, ambiente di cui non ci occupiamo direttamente, trattandosi più di tematiche educative per le persone che non di iniziative di ‘logistica etica’, non potevamo che accettare con entusiasmo l’invito al progetto. Mi auguro, quindi, che si dimostri uno strumento utile sia per ridurre lo spreco nelle case degli italiani sia per far conoscere al maggior numero di persone la nostra opera". Alla presentazione, questa mattina a Milano, era presente anche Fabio Zago, chef de La Cucina Italiana (nella foto, in alto), che si è esibito in uno showcooking realizzando alcune delle ricette antispreco raccolte nell’opera.

Lo spirito di Expo 2015 arriva in Abruzzo con CiboTurismo

Non solo il grande appuntamento di Milano. Tra gli eventi collaterali di Expo 2015 figura anche 'CiboTurismo - La Fiera degli Appennini', che si terrà a Rivisondoli (L’Aquila) da sabato 8 a venerdì 14 agosto 2015. La località della nuova fiera del food and beverage, a ingresso gratuito, non è casuale: Rivisondoli, rinomata località sciistica, ha anche un'antica tradizione lattiero-casearia: celebri le sue scamorze e le sue mozzarelle. Qui si apriranno più di un centinaio di stand della Fiera degli Appennini che presenteranno la straordinaria e unica varietà del food made in Italy: latticini, salumi, carni, olive fritte all’ascolana, arrosticini e altre specialità enogastronomiche e vinarie.
Le celebri scamorze di Rivisondoli
Le aziende espositrici provengono dall’Abruzzo e dal resto d’Italia. Una fiera, qualla organizzata da Total Expo, che coniuga il profilo gastronomico e turistico con il profilo business: saranno infatti esposte le attrezzature più innovative per il dairying (presentate da importante aziende del Nord Italia), come pure attrezzature e sistemi per l’agricoltura e la pastorizia. 'CiboTurismo' proporrà numerosi eventi ludici, tra cui 'La Notte dei briganti', una performance teatrale di grande impatto, realizzata di notte alla luce delle fiaccole, che si conclude con una memorabile grigliata di carne.

Iginio Massari firma la Colomba Delice di Hausbrandt

La Colomba Delice di Hausbrandt firmata dal maestro
Dopo il panettone, un'altra ricetta esclusiva firmata dal grande Iginio Massari per Hausbrandt: si tratta della Colomba Delice, il dolce da forno per eccellenza delle festività pasquali. Con il marchio sinonimo di qualità nel settore del caffè, il maestro pasticcere, più volte vincitore e quest’anno presidente della giuria della Coupe du Monde de la Pâtisserie a Lyon (che ha visto l’Italia campione del mondo), collabora già da tempo condividendo valori, esperienze di gusto e ricerca dell’eccellenza. Questa volta il celebre professionista ha ideato un prodotto di alta pasticceria che abbina la dolcezza dei baccelli di vaniglia naturale del Madagascar all’aroma dell’arancia candita, ingredienti sublimati da una glassa croccante di nocciola e mandorle tostate. Una colomba unica, presentata in un pack originale: una scatola verde con coperchio rosa - legati da un nastro in raso - con il disegno di pulcini nell'uovo, rondini, boccioli di rosa e frutti. Dettagli delicati che rimandano alla stagione della primavera con i suoi colori e profumi.

17 marzo 2015

In scena a Milano il Prix d'Excellence de la Beauté 2015

Innovazione, efficacia, design, texture. In corso a Milano il Prix d’Excellence de la Beauté 2015 di Marie Claire, serata-evento di premiazione delle più prestigiose marche cosmetiche mondiali. Un riconoscimento autorevole indipendente, quello organizzato dal mensile di Hearst (diretto in Italia da Antonella Antonelli), atteso dall'industria della cosmetica e dalle donne attente alle novità. Contenuti extra, realizzati dalla redazione, e post live della serata, saranno pubblicati sul sito www.marieclaire.it e sui principali social network di Marie Claire, con due hashtag ufficiali: #mcpeb, dedicato al premio e alla serata, e #mcbeautyis, un invito rivolto a tutti gli utenti a postare sulle proprie fan page tutto ciò che per loro rappresenta la bellezza. Partner dell'evento il Consorzio Franciacorta e Futura-Italy. Franciacorta, partner beverage della serata, ha omaggiato i premiati, le nomination e la giuria del Prix d'Excellence de la Beauté con Franciacorta Millesimati. Futura-Italy, azienda di divani, poltrone e imbottiti ha allestito elegantemente lo spazio del Palazzo della Permanente con i suoi prodotti.

SVR si rifà il look e presenta la linea di creme Hydraliane

Due le nuance della BB Crème
Due le varianti della crema
Rinnovamento d’immagine per SVR. Caratterizzato anche dall’inedito claim 'La dermatologia rende belli', il marchio da quest’anno si presenta in farmacia con un look più 'fresco', con il logo che adesso integra la definizione di Laboratoire Dermatologique per sottolineare i suoi valori, a partire dalla radice dermatologica del brand cosmetico francese fondato nel 1962 dai farmacisti Simone e Robert Véret. Sui pack è ben visibile anche il serpente attorcigliato (intorno a una rosa, emblema di bellezza) recuperato dalla tradizione medica in omaggio al caduceo, simbolo internazionale della salute. Le novità SVR riguardano anche il prodotto: il primo dei lanci programmati nel 2015 è la linea idratante Hydraliane composta di quattro referenze: una crema leggera per pelli normali e miste, una crema ricca per le pelli che necessitano di un surplus di nutrimento e una BB Crème in due diverse tonalità (light e medium) rivolta a chi è in cerca d’idratazione ma desidera anche un tocco di colore, in un solo gesto, con tutta la protezione dai raggi Uva e Uvb garantita dai filtri Spf20. In Italia la gamma completa Hydraliane, che contiene fino al 60% di acqua fisio-adatta per un’infusione idratante continuativa fissata all'interno delle cellule da zuccheri fisiologici, arriverà in farmacia il prossimo aprile.

I nuovi alleati Australian Gold per abbronzarsi in sicurezza

Ingredienti naturali sempre più innovativi e tecnologie esclusive sempre aggiornate per una tintarella a prova di invecchiamento e radicali liberi.
Una novità della linea
Hemp Nation
Anche quest'anno sono tante le novità Australian Gold in fatto di solari che la prossima estate forniranno un'adeguata difesa alla pelle durante l’esposizione ai raggi Uva, Uvb e agli infrarossi grazie a formule contenenti vitamina C, citamina E, green tea, prugne di Kakadu (ricchissime di Vitamina C), estratto di maka (ricco di vitamina E, pantenolo e provitamina B), estratto di quinoa (proteine e sali minerali), estratto di cocco (vitamine, calcio e ferro), estratto di propoli, fragole, semi di canapa e aloe vera. Prodotti che si distinguono anche per le insolite profumazioni, i colori più o meno sgargianti dei pack (e delle lozioni stesse) e i nomi a dir poco evocativi. Qualche esempio? Presenta un colore rosa bubble-gum e un profumo di fragola che piacerà molto alle ragazze il nuovo Eye Candy, intensificatore con autoabbronzante Dha caratterizzato dal brevetto 15x Eye Catching Dark Bronzing Lotion, ossia caramello, per un immediato colore naturale, e Dha, per un'intensificazione visibile in 2-4 ore. Originalissimo sia nel nome 'notturno' sia nel pack viola e nero, il top di gamma Midnight regala un’abbronzatura superintensa grazie all'estratto di Mahacanni e a una piccola quantità di autoabbronzante Dha. Anche Deviously Dark, con tecnologia 10 X Daringly Dark Intensifier, grazie all’elevata percentuale di tirosina, attiva l’abbronzatura e contribuisce alla stimolazione della melanina per un colore più scuro e naturale. Profuma di Tropical Colada la novità Hemp Nation (gamma riequilibrante che vanta anche docciaschiuma, shampoo, scrub): per l'estate 2015 debutta sul mercato l'intensificatore scuro con miscela HydraRich, potente combinazione di umettanti ed emollienti, e con complesso idratante ai semi di canapa, quella che è rappresentata anche sul flacone.

Sfrutta l'aderenza del silicone l’intimo 'furbo' Shibue Couture

Le autoreggenti con un cuore adesivo
La canotta che aderisce al corpo
Si arricchisce di soluzioni innovative, studiate per risolvere i piccoli problemi quotidiani in tema di lingerie, la famiglia Shibue Couture. L’ormai grande classico, adottato dagli stilisti per le modelle in passerella e da tante star di Hollywood, lo Slip Autoreggente senza elastici laterali, che rimane ben aderente al corpo grazie a due adesivi in silicone posizionati su fronte e retro (è tanto discreto e invisibile che lo hanno scelto anche i costumisti di ‘50 sfumature di grigio’,  ‘Jupiter - Il destino dell’universo’, ‘Vampire diaries’) è ora disponibile anche nelle varianti in pizzo in vari colori (compreso il bianco per le spose sexy) ed esiste anche nella versione per lui con la denominazione maschile Hibue. Altra soluzione pratica, per chi sotto un abito particolare non desidera indossare il reggiseno, è un lembo di tessuto a forma di cuore o di fiore che protegge i capezzoli.
Anche in pizzo lo slip senza elastici
Sfruttano l’aderenza del silicone anche le Calze Autoreggenti con una striscia siliconica completata da un cuore autoadesivo per evitare che le calze scivolino. Stesso principio per la Sottoveste Super-Fit in microfibra e per la Canottiera Super-Fit, due capi che, grazie agli inserti in silicone applicati sul fondo, non si arricciano e non salgono, restando ben aderenti alla silhouette. Creato negli Usa da Jenny Buettner, il marchio in Europa è distribuito da Euracom