29 aprile 2015

È roba da matti Spiller, la prima birreria-ristorante italiana

La creatività firmata dall'agenzia Cayenne per Spiller
Dopo Padova, Verona, Vicenza, Piazzola sul Brenta e Brescia, apre anche a Milano, in via Fogazzaro 23, Spiller, la prima e unica birreria-ristorante italiana. L’idea? Unire la tradizione culinaria italiana a una vasta scelta di birre italiane in fusto (Forst, con ben 6 specialità birrarie e una Menabrea rossa). Il messaggio della campagna, ideata da Cayenne (direzione creativa Stefano Tumiatti e Matteo Airoldi) recita: 'Solo un matto abbinerebbe risotto alla milanese e birra'. Il protagonista indossa una camicia di forza, ma è al tempo stesso una divisa da chef. Ma, anche se sembra un progetto da visionari folli, basterà provare Spiller per ricredersi. Singolare anche la scelta dell’attore: lo chef matto è Pavin, l’amministratore delegato di Spiller, che ha accettato di essere protagonista perché nessuno meglio di lui può incarnare chi sovverte i luoghi comuni e fa dell’abbinamento inconsueto il proprio cavallo di battaglia. L’unicità del locale, un misto di stile e innovazione, è sottolineata dalla campagna in affissione, stampa, mobile (geotargettizato), dem e radio locali. Gli scatti sono stati realizzati da Cellina von Mannstein, quinta generazione Forst, membro del consiglio di amministrazione. L’intera comunicazione è supportata inoltre da uno spot radio: anche qui un matto cerca di convincere chi gli sta intorno che la follia è solo un modo più audace di vedere le cose, proprio come ha fatto Pavin con Spiller. La campagna sarà on air da fine aprile a maggio, con l’apertura del ristorante, quindi riprenderà con le prossime aperture in via Stephenson (sempre a Milano) e in molte altre città italiane: Varese, Como, Bologna, Roma… Di Cayenne anche il sito di Spiller, che nel progetto grafico crea un connubio tra tradizione culinaria italiana, innovazione e qualità della birra italiana.

28 aprile 2015

C'è la bioscienza alla base del nuovo dentifricio Zendium

‘Rafforza le difese naturali della bocca’: forte di questo claim, si appresta a sbarcare in Italia e in contemporanea in Francia, grazie al colosso Unilever, la linea Zendium. Si tratta del primo sistema expert oral care al mondo contenente enzimi e proteine che, come quelli protettivi naturalmente presenti nella saliva umana, aiutano a mantenere una microflora sana proteggendo denti e cavo orale.
Zendium è in arrivo in farmacia e grande distribuzione
Coperto da quattro brevetti, Zendium è stato sviluppato più di quarant'anni fa dal microbiologo danese Henk Hoogendoorn (nei Paesi scandinavi è tuttora il marchio numero 1 del mercato oral care) e si compone di sei prodotti: tre dentifrici per adulti, un dentifricio per bambini da 1 a 6 anni con denti da latte, un dentifricio per ragazzini dai 7 ai 13 anni con denti permanenti e un colluttorio, mentre lo spazzolino andrà ad arricchire la gamma nel prossimo futuro. Secondo quanto dichiarato da Alessandro Simoni, brand manager oral care di Unilever Italia, “Zendium è un sistema unico perché lavora in sinergia con le naturali difese della nostra bocca rafforzandole e aiutando a combattere le problematiche più comuni: dalla carie alla sensibilità dentinale, ai problemi gengivali". E' inoltre privo di tensioattivi schiumogeni chimici Sls (Sodium Lauryl Sulfate) e, a differenza dei tradizionali dentifrici, anche quando appena utilizzato non va ad alterare il sapore degli alimenti, dal momento che preserva i componenti della saliva che sono fondamentali per la percezione del gusto. A breve il prodotto, la cui formula originaria è stata migliorata dai centri di ricerca Unilever, sarà distribuito sia in farmacia sia nella grande distribuzione. A supporto del lancio, cui l’azienda riserva un ingente investimento, è prevista una campagna di comunicazione multicanale (televisiva, stampa, digital) rivolta al consumatore e il coinvolgimento diretto di dentisti e farmacie. Con il lancio di Zendium, Unilever, da tre decenni già presente in Italia nel campo oral care con il marchio leader Mentadent, mira a presidiare anche il segmento expert dell’igiene orale, introducendo una combinazione di elementi unici e distintivi grazie ai principi della bioscienza.

Spazio al collettivo artistico nel flagship adidas Originals

"A Milano ci puoi nascere o ti ci puoi trovare, per caso. E ti sembra di averla scelta". Inizia così la dichiarazione che adidas Originals ha voluto fare alla città meneghina che da pochi giorni ospita il nuovo flagship store progettato secondo un concept che prevede la creazione di uno spazio multifunzionale in sintonia con la cultura delle città che lo ospitano.
Le nuove adidas Originals Zx Flux Milano marmorizzate
adidas Originals ha voluto dedicare alla città un vero e proprio manifesto-tributo e per celebrarne l’apertura ha coinvolto sette artisti emergenti della scena milanese: i creativi, con diversi background e ambizioni, tra editoria, design e moda, hanno reinterpretato il manifesto, rappresentando ognuno la parte da cui è stato più colpito, quella che più di ogni altra incarna la loro Milano. Il progetto culminerà in un collettivo di tutti gli artwork esposti all’interno dello store a partire dal 30 aprile. Dal prossimo maggio lo store darà spazio inoltre alle nuove sneaker adidas Originals Zx Flux Milano, un’edizione speciale ispirata a Milano e caratterizzata da una stampa allover marmorizzata, che celebra le statue e l’architettura della città meneghina.

Lancôme invita a lasciarsi sedurre dal nuovo La Nuit Trésor

S'ispira al diamante nero il flacone di La Nuit Trésor
Sabato 9 maggio, dalle 17 alle 20, presso la profumeria Limoni di Corso Buenos Aires 36, a Milano, Lancôme organizza l'evento La Nuit Trésor per far scoprire la sua prima fragranza afrodisiaca gourmand. Un'esperta di fragranze farà scoprire le materie prime più  rare di La Nuit Trésor: essenza di rosa nera, un pizzico di vaniglia di Tahiti avvolta dall'incenso. Durante l’evento si potrà assaporare un cocktail esclusivo e richiedere un tatuaggio all’henné con la seducente rosa nera, un'ode al fiore, simbolo di Lancôme e alla sua fragranza. Sarà anche possibile incidere il diamante nero e le altre fragranze di Lancôme con un messaggio, magari da dedicare alla mamma in previsione della sua festa. E' il film di lancio di La Nuit Trésor a svelare l’origine misteriosa del diamante nero, scelto come fonte d’ispirazione del flacone: due stelle che si attraggono fra loro entrano in fusione e, a contatto con l’atmosfera, la loro polvere di stelle si ricompone per creare l’iconico diamante nero. Come due stelle, Penélope Cruz e il pugile affermano il loro amore imprevedibile.

Ecorì nel padiglione New Holland Agriculture di Expo 2015

Ecorì Agricola Srl, la società costituita nel 1999 a Vercelli, nel cuore del distretto del riso del Piemonte, rappresenterà l’eccellenza risicola italiana all’interno del padiglione New Holland Agriculture di Expo Milano 2015.
La sede di Ecorì a Vercelli
Erede di una tradizione agricola secolare risalente alla metà del 1800, nel corso degli anni Ecorì ha saputo coniugare la qualità e la genuinità della sua produzione con il rispetto e la tutela dell’ambiente. L’adozione di strategie e tecniche di coltivazione ecocompatibili hanno consentito ad Ecorì di minimizzare l’uso dei diserbanti e dei fertilizzanti, mentre l’impiego dei trattori New Holland si è tradotto, in una sostanziale riduzione delle emissioni inquinanti e in un minor compattamento del suolo. Il riso Ecorì, certificato SGS, è controllato in ogni fase della filiera, dalla semina alla lavorazione, dal confezionamento allo stoccaggio fino alla distribuzione. All'interno del padiglione sul sito espositivo, Ecorì presenterà una selezione delle sue varietà di riso: riso carnaroli, riso arborio, riso loto integrale.

Sveva Casati Modignani da Limoni per il suo nuovo romanzo


Lunedì 4 maggio, alle 18, a Milano presso la profumeria Limoni di Corso Buenos Aires 36, Sveva Casati Modignani presenterà il suo nuovo libro 'La vigna di Angelica', edito da Sperling & Kupfer. Un'anteprima per la città menehina e per le clienti Limoni che avranno l’opportunità di conoscere per prime il nuovo romanzo, incontrando la scrittrice che rappresenta un punto di riferimento per la narrativa contemporanea. L'autrice di tanti romanzi di successo sarà a disposizione del pubblico per raccontarsi, rispondere alle curiosità e firmare autografi, il tutto in una cornice che fa eco alla bellezza di ogni donna e all’importanza di dedicare del tempo al proprio benessere. L’evento è infatti pensato per unire il piacere della lettura con il mondo del beauty, due realtà apparentemente distanti, ma che rappresentano da sempre un’occasione per arricchire lo spirito e concedersi una pausa dalla frenesia di tutti i giorni. Al termine dell’evento verrà offerto un cocktail a tutti i presenti.

27 aprile 2015

'Zanetti and friends - Match for Expo' si gioca il 4 maggio

La squadra di Pupi, capitanata da Javier Zanetti, contro il team di Expo guidato da Demetrio Albertini: si disputerà lunedì 4 maggio allo stadio di San Siro alle 20.45 la partita benefica 'Zanetti and friends - match For Expo'. Da seguire anche in diretta su Rai 1 o Radio 1, l'iniziativa è stata presentata stamattina a Milano dal calciatore Zanetti  - che nell'occasione indosserà per l'ultima volta la maglia numero 4 nel suo stadio - alla presenza, tra i molti altri, della presidente Rai Anna Maria Tarantola, del conduttore Fabrizio Frizzi, del presidente e amministratore delegato della Pirelli Marco Tronchetti Provera.
Alla conferenza di presentazione del match benefico tanti nomi di spicco
A scendere in campo per solidarietà saranno Nesta, Albertini, i fratelli Baresi, Baggio, Figo, Boban, Brehme, Shevchenko, Vieri, Toldo, Berti e tanti altri campioni, tutti amici di Zanetti: i fondi raccolti con il match saranno gestiti dalla Fondazione Pupi impegnata per i bambini di tutto il mondo. Tutto il ricavato della vendita dei biglietti andrà a sostenere progetti per l’infanzia sul territorio milanese. Inoltre la partita darà visibilità ai temi legati alla alimentazione nel mondo e avrà una ricaduta importante sulla città di Milano. "E' un onore accogliervi nuovamente tutti qui per questo appuntamento di avvicinamento alla partita del 4 maggio - ha dichiarato il campione argentino. Ci tengo a ringraziare pubblicamente tutti i miei colleghi che hanno aderito, confermando il loro impegno in occasione dell’apertura di Expo a sostegno di un’iniziativa benefica così importante". "Match for Expo è una splendida occasione per fare del bene, divertendosi tutti insieme – ha detto l’assessore allo Sport Chiara Bisconti –. Voglio ricordare a tutti che lunedì 4 maggio si potrà arrivare fino a San Siro in metropolitana, grazie alle nuove fermate della linea M5 lilla". La colonna sonora dell’evento, che sarà presentato per l’occasione da Frizzi, Nicola Savino e Bruno Pizzul, sarà cantata da Il Volo e da Lorenzo Fragola. L’organizzazione della serata è affidata a Master Group Sport e Star Biz. Top partner Alfa Romeo e Pirelli.

'Abbonamento Musei', la card per visitare i musei lombardi

Dal 19 maggio 2015 anche in Lombardia sarà possibile usufruire dei vantaggi dell’'Abbonamento Musei', la card che permette di accedere liberamente e ogni volta che lo si desidera, per 365 giorni dalla data di acquisto, ai siti culturali della regione aderenti al progetto: musei, siti archeologici, ville, giardini e castelli, collezioni permanenti e mostre temporanee.
La card consentirà di accedere a oltre 80 musei della Lombardia
La tessera, già presente in Piemonte, dove ha riscosso un ampio e crescente successo negli anni, consentirà l’accesso in oltre 80 musei e siti di interesse storico e culturale del territorio lombardo. "Dopo il positivo esperimento realizzato dal Comune di Milano con l'introduzione nel 2014 delle Card annuali per l'ingresso ai Musei Civici della città, ora finalmente anche in Lombardia arriva uno strumento già largamente utilizzato con grande successo in Piemonte, estendendo così l'opportunità di 'abbonarsi' per un anno ai musei dell'intera regione" dichiara Filippo Del Corno, assessore alla Cultura. Il progetto nasce dalla volontà della Regione Lombardia che, in coerenza con la programmazione 2013-2018, ha previsto lo sviluppo di una 'carta della cultura' per facilitare l’accesso ai musei e ai luoghi di cultura regionali, incentivarne la fruizione, favorire il miglioramento dei servizi culturali e lo sviluppo dell’attrattività del territorio nel suo complesso. La Regione Lombardia ha così sottoscritto un protocollo d’intesa con la Regione Piemonte per realizzare anche sul territorio lombardo la tessera 'Abbonamento Musei', che sul territorio piemontese conta oltre 100mila abbonati e consente l’accesso a oltre 200 musei e siti d’interesse storico e culturale.
Un momento della presentazione di Abbonamento Musei Lombardia Milano
Le due istituzioni hanno inoltre definito gli obiettivi della collaborazione, illustrando la volontà d'incentivare il turismo di prossimità con l’interoperabilità dei due abbonamenti. L’accordo, esteso ai Comuni di Milano e Torino, delinea proprio questa volontà di sviluppare politiche comuni e sinergiche in ottica macro-regionale. L'Associazione Torino Città Capitale Europea, che da 15 anni gestisce l’'Abbonamento Musei' in Piemonte e di cui sono soci fondatori la Regione Piemonte, la Città di Torino e la Fondazione CRT, che opera in convenzione con la Regione Lombardia, ha progettato e gestirà lo start up dell’Abbonamento Musei Lombardia Milano. Nel primo anno la carta verrà arricchita di sconti e promozioni con altre realtà culturali e, nel periodo maggio-dicembre 2015, allo scopo di evidenziare la reciprocità tra i circuiti delle due regioni, verrà promossa la possibilità di acquisto dell’Abbonamento Musei a un prezzo speciale a chi è già abbonato a uno dei due circuiti. L’obiettivo è la costruzione di un unico sistema di fruizione che vedrà la sua completa realizzazione nel 2016 con l’integrazione tra i due abbonamenti.

Dieci giganti della pasticceria mondiale al congresso Wps

Da sinistra, Carla Icardi, Iginio Massari, Gino Fabbri, Santi Palazzolo
Il gotha dell'alta pasticceria imprenditoriale si darà appuntamento a Stresa il 24 e 25 maggio 2015 per la seconda edizione del congresso World Pastry Stars. Sul palco del grande evento, organizzato da Italian Gourmet, la divisione di DBInformation che si occupa di editoria enogastronomica, saliranno infatti dieci big della pâtisserie contemporanea, provenienti da Italia, Francia, Belgio, Spagna, Lussemburgo, Emirati Arabi Uniti e Giappone, pronti a confrontarsi sull'evoluzione, le sfide e le problematiche del comparto. A coordinare la manifestazione Carla Icardi, direttore di Italian Gourmet, e il maestro pasticcere Iginio Massari, presidente onorario Ampi, membro Relais Dessert e presidente d’onore della Coppa del Mondo della Pasticceria: insieme, qualche giorno fa a Milano, i due hanno presentato l'evento alla presenza dei maestri pasticceri Gino Fabbri e Santi Palazzolo. Il congresso gode del patrocinio di Expo 2015 e dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani ed è organizzato in partnership con Associazione Professionale Cuochi Italiani, Cast Alimenti, Conpait, Viaggiatore Gourmet.

I dieci big dell'alta pasticceria attesi al Wps
Norihiko Terai, Jeff Oberweiss, Jean-Philippe Darcis, Frédéric Cassel, Santi Palazzolo
Ehsan Hosseini, Pierre Hermé, Miguel Moreno, Luca Montersino, Gino Fabbri

'Gambe in passerella' con il concorso di Strep e Privalia

Gambe pronte per l'estate? S'inaugura l'1 maggio e terminerà a fine luglio il concorso 'Gambe in passerella', ideato e organizzato da In Action, agenzia specializzata in iniziative di comarketing, per Strep e Privalia. Acquistando un prodotto per la depilazione professionale domestica della linea Strep si riceve subito un buono sconto di 10 euro da spendere per un acquisto su Privalia, a fronte di una spesa minima di 50 euro. Per usufruirne basterà conservare lo scontrino dell’acquisto e registrarsi sul sito Strep o sulla fanpage di Facebook del marchio. Inoltre, si parteciperà automaticamente all’estrazione di un buono shopping da 100 euro ogni settimana, utilizzabile sempre per effettuare acquisti nell'outlet online di moda e lifestyle.