06 novembre 2015
Da Matis 25 coffret per il Natale 2015 e due nuovi sieri viso
Etichette:
cofanetto,
coffret,
corpo,
Fill'Up,
Matis,
mirtillo,
Natale,
prodotto,
Réponse Corrective,
Réponse Jeunesse,
siero,
siringa,
trattamento,
viso
Uno spot celebra con ironia tutto l'amore per Radio Deejay
Nelle sequenze dello spot entrano in scena diversi dj dell'emittente, tra cui Linus, direttore di Radio Deejay |
Federico Brugia |
E ora la Fondazione Laureus Italia ha il patrocinio del Coni
In Italia la Fondazione è attiva con cinque progetti e sostiene 1.500 minori |
Etichette:
Beppe Ambrosini,
Coni,
Giovanni Malagò,
impegno,
IWC,
Laureus,
Mercedes-Benz,
minori,
patrocinio,
sport
Lo showcooking delle sorelle Passera con i salumi Fiorucci
Meglio la godereccia Mortadella Suprema o la linea
appetitosa, ma leggera Amarsi d+? Difficile trovare un vincitore assoluto con i
salumi Fiorucci. Tutti, infatti, si prestano a un’infinita varietà di
preparazioni culinarie, superando la mera formula del panino imbottito.

A
testimoniarlo Marisa e Gigi Passera, che ieri sera a Milano si sono
simpaticamente esibite in uno showcooking 'a colpi di fette' organizzato
presso Eataly Smeraldo dalla realtà produttrice di salumi dal 1850 (in origine era una norcineria umbra,
oggi una solida realtà industriale, ubicata nel Lazio, che fa capo alla multinazionale spagnola Campofrio Food Group). Sul bancone della cucina di quella che è ormai considerata una 'mecca' del food di eccellenza, le due sorelle Passera, manifeste buone forchette
con la passione per il foodblogging, hanno fatto sfilare, una dopo l’altra, le
loro specialità, tra cui il pasticcino supremo con crema di Suprema
e pistacchi, millefoglie Amarsi d+, insalata di riso venere con dadini di
Suprema, polpette di salumi Fiorucci in tazza con purè di patate, creazioni di salumi e fiori eduli. Un evento,
spiega a GoldenBackstage Simona Petrassi, responsabile comunicazione esterna e
ricerche di marketing di Cesare Fiorucci, "organizzato per portare l’attenzione
sulle due anime di Fiorucci: da un lato quella leggera rappresentata da alcune
delle 18 proposte Amarsi d+ legate al benessere (come il Salame di prosciutto a basso contenuto di grassi,
il Prosciutto cotto a basso contenuto di sale e il Petto di pollo a basso contenuto di
grassi e sale), dall’altra la componente esperienziale in termini di gusto, rappresentata dalla
Mortadella Suprema in budello naturale", che con i suoi 10 milioni di chilogrammi all’anno risulta la più venduta in Italia.
Etichette:
Amarsi d+,
Campofrio Food Group,
Eataly,
Fiorucci,
Gigi Passera,
Marisa Passera,
mortadella,
prodotto,
prosciutto,
salumi,
showcooking,
Simona Petrassi,
Suprema
05 novembre 2015
Specialità con tartufo al T. Bistrot dello chef Umberto Vezzoli
Umberto Vezzoli |
Etichette:
cena,
chef,
gourmet,
locali,
Milano,
pranzo,
T. Bistrot,
tartufo,
Toscobosco,
Umberto Vezzoli
Appuntamento con le avventure di Pinocchio in milanese
Alfredo Ferri |
Il libro è edito da Luni Editrice |
La Pinko Invasion by Italia Independent sta per arrivare
Nella collezione 4 modelli declinati in 12 colori |
Etichette:
accordo,
adidas Originals,
Andrea Tessitore,
eyewear,
Giovanni Accongiagioco,
Italia Independent,
Lapo Elkann,
licenza,
mondo,
occhiali,
Pinko,
Pinko Invasion,
prodotto
Profumo di Mediterraneo nel progetto 'Meraviglia italiana'
Da sinistra, Gianrico Carofiglio, Giovanni Gastel, Margherita Maccapani Missoni, Pietro D'Agostino |
Lo spot s'inquadra nel più ampio progetto 'Meraviglia italiana' |
Nuova ricetta e nuovo pack |
Il commercial è stato ideato da Lowe Pirella e prodotto da The Box Films |
Etichette:
bibite,
campagna,
chef,
eventi,
Gianrico Carofiglio,
Giovanni Gastel,
Lowe Pirella,
Margherita Missoni,
Meraviglia italiana,
mondo,
Pietro D'Agostino,
prodotto,
progetto,
Sanpellegrino,
spot
04 novembre 2015
easyJet celebra 20 anni e accresce la flotta aerea in Italia
Tre nuovi aerei a Milano, quattro a Venezia, uno a Napoli. Con il format celebrativo 'Come volano 20 anni', serie di eventi con cui sta festeggiando i suoi primi quattro lustri di
attività, la compagnia aerea easyJet, quarta in Europa e terza in Italia per dimensioni, mostra a tutti la sua volontà di scommettere sull’espansione in Italia in parallelo all’innovazione (anche in termini di customer service e di applicazioni digitali).
'Come volano 20 anni' è la campagna che celebra il ventennale di easyJet |
Dal prossimo marzo i tre nuovi aerei Airbus
A319/320 dell’aeroporto di Milano Malpensa (la più grande base easyJet in Europa
continentale) collegheranno il capoluogo lombardo e la
regione a 61 destinazioni. Lo ha annunciato oggi Frances Ouseley, direttore
di easyJet per l’Italia, ricordando i primi 20 anni di successi sul mercato del
vettore che dal 1995 a oggi ha contribuito a rivoluzionare il trasporto aereo
in Europa democratizzando il volo e che anche negli anni di recessione del
mercato non ha mai smesso d’investire. Investimenti che riguardano anche la comunicazione: dopo la recente campagna televisiva (visibile anche qui), all’insegna del claim 'Come
volano 20 anni' e connotata da una metaforica ruota panoramica, easyJet da oggi lancia a Milano una
campagna affissioni locale per annunciare le 61 nuove destinazioni e lo stesso fa con le altre due suddette basi in Italia (nelle tre città conta attualmente 29
aerei basati). La creatività è realizzata a livello internazionale e
localizzata da Cookies Adv. A breve la compagnia - che collega il Bel
Paese a 21 paesi europei, con una presenza di spicco in 17 aeroporti
italiani, trasportando milioni di passeggeri verso 185
destinazioni in Italia, Europa, Nord Africa e Medio Oriente - avvierà una
consultazione per la ridefinizione del futuro partner creativo in Italia. In Europa il vettore dalla livrea bianca e arancione attualmente collega 31 Paesi con 250 aerei, per un totale di 768 rotte.
Etichette:
aereo,
basi,
campagna,
consultazione,
destinazioni,
Easyjet,
espansione,
Europa,
flotta,
Italia,
Malpensa,
Milano,
mondo,
volo
Con Suunto Kailash l'avventura è un atteggiamento mentale
Mutua il suo nome dal monte sacro tibetano di 6mila metri, che in virtù della sua sacralità non è mai stato violato, il nuovo orologio Suunto Kailash della Suunto World Collection.
Un prodotto top di gamma, quello in vendita da fine ottobre, con cui l'azienda finlandese con 80 anni di storia (oggi è una controllata di Amer Sports Corporation, insieme alle consociate Salomon, Arc'teryx, Atomic, Wilson, Precor e Mavic) si apre al mondo
dell'avventura nell'accezione inedita di atteggiamento mentale, quindi non necessariamente legata a specifiche abilità sportive, bensì al desiderio di esplorare e superare i propri limiti. Progettato e realizzato a mano e ispirato nel design al concetto di purezza, Suunto Kailash, dotato di Gps, registro 7R e Adventure Timeline integrati, è anche al polso del 28enne scialpinista e skyrunner catalano Kilian Jornet, premiato nel 2014 dal
National Geographic con il riconoscimento 'People’s choice adventurer of
the year'. Quattro i modelli della famiglia Suunto Kailash (Copper, Slate, Carbon e Silver) che grazie alla Suunto 7R App per dispositivi mobili (solo per iPhone) permette, fra l'altro, di ricevere messaggi e notifiche push sull'orologio.
I quattro modelli dell'orologio Suunto Kailash |
Iscriviti a:
Post (Atom)