21 febbraio 2016

Il docufilm di Vinicio Capossela è sbarcato a Hollywood

Il film documentario 'Vinicio Capossela - Nel Paese dei Coppoloni' è approdato a Hollywood.
Il docufilm è prodotto da laeffe, Pmg e LaCùpa (foto: Valerio Spada)
Prodotto da laeffe, Pmg e LaCùpa e distribuito da Nexo Digital, sarà infatti presentato all'11esima edizione di 'Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Fest', l’evento che ospita anteprime e novità della produzione italiana più recente, in programma da oggi al 27 febbraio 2016, nella settimana precedente la notte degli Oscar. Diretto da Stefano Obino, il film verrà proiettato per la platea americana martedì 23 febbraio presso il Tlc Chinese Theater di Hollywood, dopo essere stato programmato con successo nelle sale italiane il 19 e 20 gennaio, raccogliendo in quei giorni oltre 22mila spettatori e posizionandosi quarto al Box Office, subito dopo i film di Di Caprio, Zalone e Stallone. Tratto dal suo ultimo romanzo candidato al Premio Strega, 'Vinicio Capossela & The Coppoloni Stories' (questo il titolo della versione per il mercato americano) è il viaggio cinematografico, geografico, musicale e fantastico, narrato, cantato e vissuto in prima persona da Vinicio Capossela, ambientato nell’Alta Irpinia, giacimento di culture, racconti e canti che hanno ispirato l'ultimo romanzo dell’artista e da cui trae linfa il materiale del suo prossimo disco di inediti 'Canzoni della Cùpa'.

20 febbraio 2016

Le Drum Dance Women il 5 marzo al Teatro di Milano

Tamburi, bidoni industriali, mani e piedi: con questi 'strumenti' il prossimo 5 marzo, alle 21.00, le performer della compagnia Drum Dance Women Company porteranno in scena al Teatro di Milano lo spettacolo intitolato 'Luz'.
Mario Zimei con alcune componenti della Drum Dance Women Company
Sotto la direzione artistica di Mario Zimei, che cura anche la regia, le ragazze rappresenteranno "un racconto in movimento della complessità dell'universo femminile". Forte delle coreografie di Frank Squillaci, 'Luz' regalerà agli spettatori un'esperienza innovativa di linguaggi espressivi in un continuo saliscendi di emozioni. Una commistione di generi, quella che coniuga musica, danza e canto, che, nelle intenzioni del regista Zimei, che è anche l'anima dello storico gruppo di percussionisti Vulcanica, enfatizza la ricca interiorità delle donne, in grado di mostrarsi grintose e sensuali, aggressive, dolci, contraddittorie, mutevoli. Il risultato della performance delle giovani artiste sul palco sarà armonico, trascinante, di forte impatto visivo ed emotivo.
Performance ddWeCo, 'Luz', Teatro di Milano, ore 21.00, via Fezzan 11, Milano
Le performer della compagnia hanno promosso lo spettacolo 'Luz' davanti al Palazzo Reale di Milano

Antonio Conte dalla parte dei bambini col progetto Care Lab

Riabilitare i bambini con problemi neuromotori attraverso il gioco, grazie alle più moderne tecnologie e all’utilizzo della realtà virtuale: questo l’obiettivo di Care Lab, progetto messo a punto dalla Fondazione Don Gnocchi, al centro della campagna di raccolta fondi con Sms solidale attiva fino al prossimo 6 marzo al numero 45502.
Il ct è testimonial della campagna della Fondazione Don Gnocchi
Sensibile all’idea che il movimento può essere un’occasione significativa nella cura e nell’assistenza delle persone più fragili, il ct della Nazionale di calcio Antonio Conte ha deciso di sostenere la Fondazione Don Gnocchi, visitando nelle scorse settimane il Centro 'S. Maria Nascente' di Milano, incontrando operatori e pazienti del Care Lab e diventando testimonial della campagna. L’allenatore è infatti il protagonista dello spot realizzato da About Agency. "Per me - racconta Conte - è stato un onore e un piacere realizzare questo speciale spot per la Fondazione Don Gnocchi insieme al piccolo Niccolò. Mi sono davvero emozionato, anche perché diettro lo spot c’è un obiettivo ben preciso: aiutare i bambini e venire incontro alle persone bisognose". I fondi raccolti con gli Sms solidali verranno utilizzati dalla Fondazione Don Gnocchi per completare la sensorizzazione del pavimento della stanza hi-tech del Centro 'S. Maria Nascente' di Milano; per l’acquisizione di un sistema di eyetracking che consente di rilevare contemporaneamente l’immagine osservata dal bambino e il punto di fissazione degli occhi e valutare così uno spettro più ampio di disturbi attentivi e dell’apprendimento; per sviluppare nuovi scenari e giochi nel contesto della riabilitazione domiciliare.

19 febbraio 2016

In arrivo la sitcom Activia 'Snooze. Ogni benedetta mattina'

Da sinistra, il regista Elia Castangia, parte del cast della sitcom, il direttore marketing di Danone Frederic Sudre
Debora Villa
Dopo la campagna pubblicitaria, in arrivo anche una sitcom targata Activia. Da lunedì 22 febbraio Debora Villa, già testimonial del brand di yogurt che favorisce l'equilibrio della flora intestinale, sarà la protagonista principale di 'Snooze. Ogni benedetta mattina'. In onda alle 18.20 su Italia 1 dal lunedì al venerdì, per 20 puntate, la produzione, a cura di Bananas, è, per dirla in gergo pubblicitario, un branded content con cui Danone integra il prodotto Activia in alcune sequenze. Accanto alla poliedrica attrice in ogni puntata della serie, diretta dal regista Elia Castangia, uno special guest. Fil rouge della serie comica il figorifero: una donna, interpretata da Villa, ogni mattina davanti all'elettrodomestico aperto fantastica sulla sua giornata popolata da esilaranti personaggi: dall'amica sopra le righe alla pestifera suocera, dal fedele marito all'istruttore di fitness 'sadico'. La presentazione alla stampa della sitcom si è tenuta stamattina a Milano alla presenza dell'attrice, del cast, dei produttori, del direttore marketing di Danone Frederic Sudre e del management di Mediaset.

Con l'app Matrix Color Lounge si cambia il colore dei capelli

Voglia di cambiare il colore dei capelli? Ma se il risultato finale non fosse in linea con le aspettative? Nessun problema. Matrix lancia una nuova applicazione che consente di trovare l’ispirazione colore e provare sulla propria immagine ogni risultato possibile. Con l'app, disponile per Android su Google Play e iPhone su Apple Store, Matrix Color Lounge è possibile scegliere tra centinaia di nuance, ispirandosi ai trend colore più hot di stagione. Basta caricare la propria foto, scegliere la tonalità colore desiderata e aggiungere un effetto moda. Ombrés, meches e splashlight nel tempo di un click. Poi si può condividere il nuovo look sui propri social network. In più, tips e consigli di utilizzo sui prodotti haircare Matrix e Biolage da utilizzare a casa per mantenere più a lungo la brillantezza del colore realizzato dal parrucchiere Matrix di fiducia.

Viaggio nel mondo della vodka con tre cocktail Grey Goose

Un rituale per assaporare le raffinate note di Grey Goose secondo le regole dello slow drinking, un approccio di consumo consapevole secondo cui una bevanda alcolica non va semplicemente bevuta, ma degustata attivando i sensi e prendendosi del tempo per apprezzarne appieno il gusto.
Gianluca Paris
E' andato in scena ieri alla Terrazza dell'Excelsior Gallia di Milano l'evento esclusivo 'Grey Goose by appointment'. Sotto la guida del barman Gianluca Paris un gruppo selezionato di ospiti ha potuto addentrarsi nel mondo della vodka di origine francese - creata 20 anni fa dal businessman americano Sidney Frank - attraverso tre cocktail: dal più fresco Grey Goose Le Fizz all'aromatico Grey Goose French Mule, fino al più corposo Grey Goose Dry Martini. Un viaggio, quello che invitava all'ascolto dei propri sensi e alla condivisione del rituale, coronato da ricercati abbinamenti gastronomici, nello specfico il finger food a base di pesce e caviale proposto dai fratelli campani Vincenzo e Antonio Lebano (nella foto d'apertura, al centro), resident chef della Terrazza Gallia. La filosofia alla base della vodka Grey Goose (gruppo Bacardi) coniuga competenze di alto livello e i migliori ingredienti possibili, creando così un distillato unico ed esclusivo, che riflette le sue origini d'oltralpe in un'esplosione di sapore.

Gerard Butler rappresenta l'immagine di Festina nel mondo

Gerard Butler è il nuovo brand ambassador di Festina. Attore e produttore cinematografico, Butler è protagonista della nuova campagna di comunicazione che sarà lanciata dal brand a livello globale in occasione di Baselworld 2016.
La campagna porta la firma del celebre fotografo Sinisha Nisevic
'Time to live' è l’evocativo messaggio alla base della campagna, che offre l’opportunità straordinaria di entrare nella vita dell’attore hollywoodiano, ma solo per 24 ore. La campagna 'apre una finestra' sulla vita privata di Butler, ritratto in alcuni impegni lavorativi, nella pratica sportiva, nel tempo libero e anche in momenti romantici. Doti importanti, quali una grande professionalità, l’estrema versatilità, un'innata gentilezza, unite al suo profilo internazionale, hanno portato Festina a riconoscere in Butler un ambasciatore perfetto per rappresentare l’immagine del marchio di orologi nel mondo. "Prendere parte alla campagna Festina è stata un’esperienza coinvolgente e gratificante - racconta la star di origine scozzese-. Quest'occasione mi ha permesso inoltre di avvicinarmi al mondo dell’orologeria che rappresenta una delle mie grandi passioni". Firmata dal celebre fotografo Sinisha Nisevic, la campagna è stata scattata a Los Angeles in diverse location. In alcuni frame Butler condivide la scena con Denny Mendez, attrice italiana proclamata Miss Italia nel 1996.

18 febbraio 2016

Dal 21 febbraio l'amicizia è stretta con lo spot Camparisoda

Aperitivo lungo, amicizia stretta. Questo il concept creativo di Camparisoda, dal 21 febbraio in televisione con un nuovo spot. Il mondo di Camparisoda, come anticipato qui, si mixa con nuovi ingredienti, si apre, si allunga.
Il territorio di comunicazione resta quello dell’amicizia più autentica, ma si evolve e si arricchisce suggerendo nuove soluzioni di consumo. Per prolungare il momento di socialità e di condivisione tra amici, il primo aperitivo pronto da bere della storia diventa la base per una serie di miscelazioni che ne esalteranno il sapore intenso e inconfondibile. Le nuove proposte, che uniscono Camparisoda a prosecco o succo d’arancia, danno così vita a una serie di intrecci di relazioni e amicizie dai contorni magici: più lungo è il momento di socialità creato dall’aperitivo, più si ha tempo per conoscersi, stringere legami e chiacchierare con gli amici di sempre. Tutto questo è raccontato nel nuovo film 'Camparisoda &…', dove il claim 'Aperitivo più lungo, amicizia più stretta' ispira sia la nuova modalità di consumo sia la piacevolezza di stare insieme valorizzando i legami indissolubili che rendono unici i gruppi di amici. Prodotto nei formati 30", 15" e 10" e in anteprima da oggi sul web, lo spot si articola in due diversi soggetti per suggerire miscelazioni e sapori differenti: Camparisoda&… succo d’arancia e Camparisoda&… prosecco. Ideato da Havas Worldwide Milano con la direzione creativa esecutiva di Giovanni Porro e i direttori creativi Erick Loi e Francesca De Luca, lo spot è stato diretto dai Ne-o, registi pluripremiati a Cannes, per la cdp Filmmaster.

Da domani l'arte del bijou italiano in mostra a Palazzo Reale

Apre domani al pubblico al Palazzo Reale di Milano 'L'arte del bijou italiano. Dalla Dolce Vita al Prêt-à-porter'. Una mostra, quella a ingresso gratuito fino al 2 marzo 2016, allestita nelle splendide Sale degli Arazzi al piano nobile del Palazzo.
Una creazione di Gianni Versace
 Arte, moda e design si fondono nel percorso di questa mostra, promossa e prodotta da Comune di Milano|Cultura, Palazzo Reale, Fiera Milano e Homi, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano, e curata da Alba Cappellieri e Lino Raggio. Il percorso della mostra si snoda attraverso bijoux d’autore dagli anni Cinquanta al Duemila, ripercorrendo la storia di questo prezioso accessorio attraverso 300 pezzi unici firmati da stilisti e designer di fama internazionale. Un viaggio nel tempo che porta i visitatori alla scoperta delle creazioni realizzate per grandi stilisti come Giorgio Armani, Ugo Correani, Gianfranco Ferrè, Franco Moschino, Luciano Soprani, Valentino, Gianni Versace. Un racconto entusiasmante, costruito di materia ed emozioni, di costumi che cambiano e confermano il ruolo unico del bijou tra gli accessori che più contribuiscono a testimoniare l’evoluzione del gusto e della moda.
Orari: lunedì 14.30-19.30, martedì - mercoledì - venerdì - domenica 9.30 - 19.30, giovedì - sabato 9.30 - 22.30

Il concorso ideato con TomTom per 'Attacco al potere 2'

Il concorso è associato al film 'Attacco al potere 2', in uscita il 3 marzo 2016
Trasformare un’emozione in video e condividerla subito con i propri amici? Da oggi è possibile con l’iniziativa realizzata da M2 Pictures, in occasione dell’uscita del film 'Attacco al potere 2', nelle sale cinematografiche dal prossimo 3 marzo. Partecipando al concorso, ideato in collaborazione con TomTom e realizzato sulla pagina dedicata, è possibile vincere l'Action Cam TomTom Bandit, dotata di tutti gli accessori necessari per diventare registi di se stessi. Da oggi fino al 16 marzo, coloro che acquistano un biglietto per la visione del film 'Attacco al potere 2' e compilano il form di registrazione hanno la possibilità di usufruire di offerte speciali, come uno sconto di 10 euro Wonderbox e 20 euro Timesport24.it o del 10% su una selezione di prodotti da GameStop. Ci si potrà poi aggiudicare uno dei premi finali messi in palio come 1 Action Cam T'mTom Bandit Premium Pack, 1 giacca Matchless London, 10 videogame 'Tom Clancy's The Division' per Pc, PS4 o Xbox One, 5 cofanetti Wonderbox Week end d’evasione, 10 carnet di ingressi Hello Fitness per due persone.