22 giugno 2016

Dermon e Melissa Satta svelano i segreti legati alla doccia

La showgirl è testimonial della campagna stampa e web
Punta sulla bellezza naturale di Melissa Satta la campagna stampa 'Dermon. La mia doccia di bellezza', ideata dall'agenzia JWT, e pianificata da questo mese e per tutta l'estate 2016 sulle maggiori testate femminili, i principali canali digitali e i social network. Al centro della scena, insieme alla showgirl appena uscita dalla doccia, c'è Dermon Doccia Schiuma alla vitamina E, il detergente corpo più venduto in farmacia.
Il nuovo Gel Mousse Doccia
L'investimento media, del valore di 300mila euro, comprende anche quattro divertenti video pensati il web, strumento su cui Melissa Satta gode di un grande seguito tra fan e follower. Intitolati 'Dermon. I segreti della doccia. By Melissa', i quattro filmati vedono la splendida influencer svelare piccoli trucchi legati al momento della doccia: avere un corpo tonico, godersi un magico momento di relax, liberarsi di amiche troppo insistenti, avere camicette stirate. Da questo mese il marchio di Avantgarde presenta anche una novità di prodotto: il Gel Mousse Doccia. Si tratta di un detergente morbidissimo e delicato sulla pelle grazie alla sua particolare texture: è un gel che, a contatto con l’acqua, si trasforma in una mousse soffice e avvolgente. Studiato per la detergenza di tutta la famiglia e ideale anche per le pelli più secche, è stato formulato con vitamina F, che svolge un'azione protettiva e idratante, e vitamina E, dalle proprietà antiossidanti.

Da oggi è online la nuova piattaforma digitale PhotoVogue

Si presenta rinnovata PhotoVogue, la piattaforma digitale all’interno del canale fotografico internazionale di Vogue.it, diventata uno dei pilastri fondamentali nel mondo della ricerca e del supporto concreto ai talenti nel mondo della fotografia. Lanciata nel 2011, oggi la piattaforma conta oltre 120.500 fotografi e più di 390mila foto selezionate. Sotto la guida editoriale di Alessia Glaviano, senior photo editor di Vogue Italia e de L’Uomo Vogue e web editor di Vogue.it, l'attività di ricerca e selezione della redazione ha permesso negli anni di far emergere nuovi talenti, divenuti nel tempo affermati professionisti nell’ambito della fotografia. Il nuovo PhotoVogue valorizza maggiormente sia le attività speciali e le partnership con i brand sia il fotografo, grazie al nuovo portfolio dove viene integrata anche la sua biografia con piena evidenza delle foto visualizzabili full Hd. La struttura del canale è stata semplificata per rendere la navigazione semplice e intuitiva, tanto da rendere possibile tutto il processo di upload e di gestione del portfolio anche tramite device mobile con una user experience progettata su misura per essere veloce e facile. Lo strumento di ricerca con cui è possibile filtrare e navigare è stato potenziato rendendo così il canale un database di immagini.


Tutto lo spirito Olimpico nei morbidi bracciali colorati CioD

I bracciali CioD sono distribuiti da Smater
CioD, colourful ideas on demand, è pronta a sbarcare a Rio de Janeiro, dal 5 al 21 agosto 2016, con i suoi coloratissimi bracciali. Tondi e morbidi, si possono trovare in ogni tonalità per ricreare la propria bandiera o il noto simbolo dei Giochi Olimpici: i cerchi intrecciati che rappresentano l'unione dei cinque continenti. Il blu, il giallo, il nero, il verde e il rosso, più il bianco dello sfondo, furono scelti da Pierre de Coubertin perché utilizzati in tutte le bandiere del mondo. CioD è prodotto e distribuito da Smater. Tutte le fasi del processo produttivo si svolgono artigianalmente in Italia e vengono utilizzati solo materiali certificati, anallergici, atossici e nichel free. Disponibili in tre taglie e in doppia versione: monochrome o metal.

Vallelata al Centro di Arese con iniziative di ecosostenibilità

Da venerdì 24 a domenica 26 giugno, presso 'Il Centro' di Arese, Vallelata organizza tre giornate all’insegna della natura chiamando a raccolta tutti coloro che credono che anche i piccoli gesti quotidiani possano fare la differenza per migliorare l’ambiente in cui viviamo. L’evento prevede l’installazione temporanea di piccoli orti urbani: tutti i partecipanti saranno sorpresi da un'oasi verde, realizzata con pallet riciclabili, piccole coltivazioni e alberi da frutto. Inoltre, due agronomi saranno a disposizione per rispondere alle domande dei più curiosi e ad insegnare a tutti coloro che vorranno anche mettersi alla prova con coltivazioni casalinghe. Da segnalare, in particolare, workshop gratuiti, che avranno luogo ogni giorno, alle ore 12 e alle 18: nell'occasione si potranno imparare le tecniche per realizzare un orto fai-da-te e saranno svelati i segreti delle colture consociate e delle autoproduzioni erboristiche. L’iniziativa rientra nel progetto Vallelata 'Attiva per l’ambiente' volto a sensibilizzare i consumatori sulle tematiche ambientali. Vallelata ha infatti sottoscritto un accordo volontario con il ministero dell’Ambiente che ha portato a un piano di analisi, misurazione delle emissioni di CO2 dei due prodotti più venduti, Mozzarella 125 g e Ricotta 250 g, che possono quindi vantare una produzione a ridotto impatto ambientale grazie alla completa compensazione di emissioni di CO2 attraverso progetti ecosostenibili.

21 giugno 2016

Chef Rubio e Peroni in cucina con le nonne di sei calciatori

Torna 'Nonne do it better', il web format di Birra Peroni che sbarca sulla rete con una formula rinnovata e ispirata all’evento calcistico dell’anno: gli Europei 2016.
L'iniziativa celebra il legame tra il calcio autentico e la cucina casalinga
La seconda edizione vede ai fornelli sei nonne fuori dall’ordinario, quelle di sei calciatori della Serie A che vestono o hanno vestito la maglia della nazionale. A entrare nella cucina delle sei nonne è Chef Rubio, ancora una volta voce narrante delle sei videopillole. "Tra una pasta e fagioli e un pollo al forno con patate, tra tagliolini in brodo e un piatto di fettuccine fatte in casa, questa nuova edizione - dice Chef Rubio - ci porta alla riscoperta non solo di sapori e gusti genuini, ma anche di un modo di raccontare il calcio lontano dai riflettori, autentico e forse un po' perduto. Il calcio delle nonne dei calciatori, fatto di ansie e paura degli infortuni, la passione nata da piccoli al campo sportivo vicino casa e la premura per i nipoti oggi famosi ma lontani da casa". Abate, Candreva, Romagnoli, Gilardino, Verratti, Perini i sei calciatori coinvolti: i loro piatti preferiti sono cucinati e assaggiati dalle nonne e da Chef Rubio, rigorosamente in abbinamento a Peroni e Peroni Gran Riserva. E il 10 luglio, giorno della finale di Parigi, su DMax (canale 52, gruppo Discovery Italia) andrà in onda una puntata speciale tutta dedicata a 'Nonne do it better 2'.

Testanera e Annie Leibovitz presentano i trend capelli 2016

Dopo le collaborazioni con i più grandi nomi della fotografia - da Elle von Unwerth a Peter Lindbergh, da Patrick Demarchelier a Karl Lagerfeld, a Mario Testino - quest’anno Testanera e l’hair expert Armin Morbach interpretano i trend 2016 e le influenze  in fatto di styling con quattro nuove proposte di look. Acconciature voluminose, ariose, selvagge, ma eleganti, realizzate ad arte dalle mani esperte di Armin Morbach e scattate a New York da Annie Leibovitz, nota icona della fotografia moderna ed esperta ritrattista di celebrity internazionali. Il suo stile è caratterizzato dalla stretta empatia che riesce a creare con le modelle dei suoi scatti: il risultato finale celebra il vivace mix di culture e stili che caratterizza New York. Come ha commentato Morbach "passeggiando per la Grande Mela, si vedrà una ragazza latina, poi subito dopo una rossa e poi ancora una bionda. Abbiamo voluto esaltare l’atmosfera multiculturale e cool che si assapora in questa città elettrizzante". Le modelle sono state messe in posa come star da copertina.

Relax e respiro nel Bosco Culturale di Austria Turismo

Da domani fino al 26 giugno chi passerà ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di via Palestro (lato Corso Venezia/Planetario), a Milano, potrà godere dei vantaggi dell'installazione Bosco Culturale di Austria Turismo. Si tratta di un progetto innovativo, realizzato in collaborazione con il team
L'installazione itinerante presenta tre ecotipi di boschi austriaci
interdisciplinare breathe.earth.collective, che coniuga natura, cultura, architettura e design con l'intento di generare in chi la osserva la curiosità di trascorrere una vacanza in Austria. Proprio com'era accaduto a Expo 2015, dove il Padiglione austriaco, uno di quelli che aveva riscosso maggior successo tra i visitatori dell'esposizione universale, era stato concepito come un minitour tra gli alberi e la vegetazione. Il Bosco Culturale itinerante, prototipo unico nel suo genere, offrirà ai visitatori relax e respiro. Alta cinque metri, questa cupola aperta, ricrea al suo interno gli ambienti naturali di tre ecotipi di bschi austriaci: dell’arco alpino, della media montagna e della regione danubiana. L'installazione è visitabile per cinque giorni, dalle 10 alle 22.

Viaggio nella storia della salumeria con il nuovo sito Citterio

Collegandosi a Citterio.com si scopre la nuova piattaforma digitale che permette di addentrarsi nell’affascinante storia del marchio di salumeria. La passione, la tradizione e l’artigianalità dell'azienda italiana s'intrecciano nelle pagine del nuovo sito, rappresentando il filo conduttore che accompagna il consumatore in un tour virtuale alla scoperta delle terre d’origine delle più conosciute e apprezzate specialità dell’alta salumeria.
Si può navigare attraverso pagine tematiche ricche di contenuti
I consumatori possono navigare tra diverse pagine tematiche, ricche di contenuti: Luoghi di origine svela ogni prodotto Citterio, frutto di una lavorazione sapiente che attinge alla lunga tradizione dalla quale nascono le grandi eccellenze italiane. Il cuore di ogni salume è il suo territorio di origine e Citterio.com offre una visita privilegiata nella terra di lavorazione. L’ideale per viaggiare in luoghi suggestivi e scoprire tecniche di lavorazione uniche che diversamente non si potrebbero conoscere. Nutrizione, sviluppata in collaborazione con gli esperti di NFI (Nutrition Foundation of Italy), è la sezione che testimonia la volontà dell’azienda di andare incontro alle nuove esigenze dei consumatori e offrire prodotti gustosi e in linea con i nuovi stili di vita di ognuno. In questa pagina si potrà ricevere utili suggerimenti per il proprio benessere e scoprire il ruolo nutrizionale di un corretto consumo di salumi, nonché i benefici a lungo termine che uno stile di vita sano e attivo può apportare alla vita di tutti i giorni. Il Ricitterio è invece la sezione dedicata alle ricette: attraverso il pratico simulatore, si potrà scegliere quali ingredienti abbinare al salume, selezionandoli dalla lista di quelli suggeriti, decidere la tipologia di portata (antipasto, primo piatto, ecc) e il livello di difficoltà dell'esecuzione. A questo punto il Ricitterio farà tutto da sé, rivelando un mondo di sapori innovativi e abbinamenti inediti.

NonMordere Chiellini, l'operazione targata Sammontana

Sammontana lancia il nuovo gelato NonMordere, il primo stecco cremoso dentro e fuori, e lo fa con un'operazione a sorpresa. In occasione degli Europei 2016, l'azienda ha deciso di coinvolgere Giorgio Chiellini. Memori del famoso episodio che lo ha visto protagonista agli scorsi mondiali brasiliani, quando il difensore della nostra nazionale era stato morso da Luis Suarez alla spalla, il brand ha deciso di aiutarlo consegnandoli una fornitura di gelati NonMordere. Un camioncino, partito direttamente dalla sede centrale di Empoli, è partito per Torino alla ricerca del campione. Dopo indicazioni sbagliate, cambi di rotta e richieste di aiuto gli inviati sono finalmente riusciti a trovare Chiellini e a sorprenderlo all’uscita da una sessione di allenamenti. La consegna è stata filmata per poi essere pubblicata sui social di Sammontana. Uno dopo l’altro, in occasione delle diverse partite e dell’evoluzione della competizione da parte dell’Italia, verranno rilasciati post, gif animate e piccoli video a supporto. NonMordere Chiellini è un regalo spontaneo, che è stato accolto con simpatia dal calciatore. L'operazione è stata curata dall'agenzia AugeHeadquarter.

20 giugno 2016

Il Galaxy S7 Theater fa tappa a Milano per cinque giorni

Approda a Milano il Galaxy S7 Theater, il primo tour italiano organizzato da Samsung Electronics Italia che offre la possibilità d'immergersi nel mondo della realtà virtuale.
Ci si potrà immergere nella realtà virtuale grazie ai nuovi device Samsung
Da giovedì 23 giugno, piazza XXIV maggio ospiterà per cinque giorni un’area dove le persone potranno interagire con l'ecosistema di prodotti Samsung Mobile e partecipare a sessioni dedicate alle diverse aree di applicazione della realtà virtuale. Samsung Galaxy S7 Theater è un progetto di entertainment, promozione e visibilità di una galassia di possibilità offerte dall’ultima generazione di smartphone che vanta un design raffinato, la prima fotocamera Dual Pixel al mondo, funzionalità software semplificate e una connettività senza pari. I nuovi Galaxy S7 e Galaxy S7 edge saranno quindi al centro di una costellazione di esperienze mobile attraverso la quale ci si potrà immergere nella realtà virtuale. I visitatori saranno spettatori e allo stesso tempo protagonisti di una realtà a 360° che li lascerà a bocca aperta. Inoltre, coloro che scaricheranno l’applicazione MySamsung sul proprio dispositivo avranno la possibilità di accedere al calendario e iscriversi a una delle tappe previste dal tour, ottenendo un accesso preferenziale Fast Track per vivere prima di tutti l’esperienza immersiva offerta da Galaxy S7 Theater. Il calendario completo del tour è consultabile sui canali social di Samsung Italia e su MySamsung App.